:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema frizione?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 aprile 2008, 16:45
Messaggi: 12
Località: Sperduto in una località toscana
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ciao,
nonostante io, ogni tanto, passo per questo forum a leggere qualcosa, vi scrivo solo quando ho un problema.... quindi eccomi di nuovo qui a scrivere :(
In pratica dopo un piccolo inconveniente con la mia bravo (mi sono impantanato su una strada di campagna), ho un problemino: quando premo a fondo il gas, arrivato intorno a ~2500 giri è come se si premesse per un attimo leggermente la frizione (salgono i giri senza avere potenza alle ruote). Questa cosa, dura all'incirca 1 secondo, infatti a 2900-3000 giri riprende ad andare regolarmenete. Il problema si presenta in tutte le marce escluse la prima e la seconda, che paiono esenti dal problema (ma potrebbe essere che magari lo fa più lievemente/velocemente e non me ne accorga).
Secondo voi cos'è? Io ho pensato alla frizione, dato che credo che abbia sofferto parecchio durante l'impantanamento, ma sono completamente ignorante in materia. Potrebbe essere (speriamo di no) qualcosa di peggio, tipo cambio? Che dite, quanto dovrò sborsare


Ultima modifica di Dominik_ct il lunedì 9 febbraio 2009, 17:50, modificato 1 volta in totale.
Spostato in argomenti specifici Bravo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 20:06
Messaggi: 6
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
sicuramente è la frizione che ti slitta, ed appunto quando inizia ad andarsene quello è il difetto che hai accennato, io l'ho cambiata due volte, a limite puoi provare a mettere la terza ed accellerare da fermo per vedere se parte o si spegne, in caso molli la frizione e non si spegne è lei !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 17:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Quanti km hai??...magari è andata la frizione..costerà abbastanza, considerando la manodopera...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 18:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
La seconda ipotesi è il volano visto che anche la T-Jet ha il bimassa...
In pratica potrebbe essere che il meccanismo di connessione delle due masse presenti un difetto e tenda a far girare a vuoto il motore... infatti quando quest'ultimo si rompe, è come se non ci fosse connessione fra motore e cambio...
Anche se questa ipotesi sarebbe un po "estrema" a mio parere...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 20:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 aprile 2008, 16:45
Messaggi: 12
Località: Sperduto in una località toscana
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Km, ne ho circa 35.000...

Domani vado a sentire il meccanico.... speriamo bene :unsure:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 21:16
Messaggi: 138
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Secondo me è la frizione. Potrebbe aver preso una bella scaldata quando ti sei impantanato e magari si è vetrificata un po'. E' difficile che con un solo episodio del genere si sia consumata del tutto. Facilmente col passare dei km potrebbe tornare normale. In ogni caso aspettiamo il responso del meccanico che probabilmente ne sa di più ^_^

_________________
Bravo SPORT 1.4 T-JET Rosso Maranello, tessuto rosso.
Optional: Clima Auto, Cruise Control, 4 Vetri Elettrici, Vetri Oscurati, Blue&Me Nav (Pittogrammi), Ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 16:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto cape84.
Dubito sia il volano bimassa, perché quando questo si rompe la macchina non cammina proprio e se anche cammina il motore fa un rumore meccanico assurdo, anche al minimo e in folle.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 17:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Infatti la mia era un'ipotesi estrema...
Io di frizioni ne ho cambiate anche di ben consumate, ma al punto che slittassero no...
O che è difettosa, o non so...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 17:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 aprile 2008, 16:45
Messaggi: 12
Località: Sperduto in una località toscana
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
cape84 ha scritto:
Secondo me è la frizione. Potrebbe aver preso una bella scaldata quando ti sei impantanato e magari si è vetrificata un po'. E' difficile che con un solo episodio del genere si sia consumata del tutto. Facilmente col passare dei km potrebbe tornare normale. In ogni caso aspettiamo il responso del meccanico che probabilmente ne sa di più ^_^

Complimenti, ci hai preso in pieno!!! :D :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 17:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 21:16
Messaggi: 138
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ogni tano ci azzecco :P

Il brutto è che la frizione è un componente che non cambiano facilmente in garanzia, se non dopo pochissimi km.

_________________
Bravo SPORT 1.4 T-JET Rosso Maranello, tessuto rosso.
Optional: Clima Auto, Cruise Control, 4 Vetri Elettrici, Vetri Oscurati, Blue&Me Nav (Pittogrammi), Ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Salve a tutti, non credo che sia il posto corretto dove scrivere la mia lamentela, ma dal mio punto di vista trovo che sia un "problema", mi spiego meglio: io arrivo da una Punto 1.9 JTD HLX modello 99-03 che ha una frizione con una corsa veramente corta e appena faccio per alzare il piede ecco che la frizione già fa contatto e la macchina comincia a muoversi.
Con la mia Nuova Bravo 1.6 MJet 120CV devo arrivare a più di metà corsa della frizione perché comincia a fare contatto e la corsa della frizione per me è esageratamente lunga, troppo lunga. Per come ero abituato io, mi sembra di non avere sensibilità con la frizione e spesso mi scappano degli slittamenti involontari.

La mia domanda è: qualcuno sa se è possibile possibile modificare la corsa del pedale della frizione? Ok, posso passare in un officina e chiedere ma se qualcuno mi dice che è una cosa possibile giro finché non trovo l'officina che mi fa questo lavoro.

T.I.A.

Ciao ciao

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Si credo sia tutto connesso alla lunghezza e sensibilità del filo che collega il pedale con la frizione stessa, puoi accorciarlo credo e così avresti meno corsa.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Spero che sia rimasto qualche collegamento del tipo che dici tu (a filo), altrimenti la cosa diventa improbabile perché la frizione di basa sul servo meccanismo del freno ed è azionata tramite una pompa ad olio posta sul cambio. E' per questo che mi vengono i dubbi sulla fattibilità di tale operazione.

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 11:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ah in tal caso non saprei se si può fare

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 14:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
La bravo ha la frizione a comando idraulico.
Anche se fosse stata a filo non è che accorciando appunto il filo la corsa sarebbe diminuita, è questione di leve e non si può risolvere così...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 15:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Immaginavo una cosa del genere.... Ma in linea teorica è fattibile?

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 9:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Buon giorno, ieri sera sono passato dall'officina FIAT che c'è affianco al mio ufficio e mi hanno confermato che, a causa della struttura a leve con cui sono fatte le nuove pedaliere e del fatto che, come il freno, ora anche la frizione è servo assistita da un sistema idraulico a pompo ad olio, le corse della pedaliera sono e rimangono così....
Che farci, mi abituerò... :(

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 15:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
io non ho problemi sulla corsa della frizione,forse perche so altro 190cm auhhuauhauha


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 16:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 16:25
Messaggi: 5
Località: Germania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ciao sono zigu dalla germania,io ho una bravo t-jet 150 cv sport.
Il mio problema penso che´ e´uguale a quello di foxdie tranne che la mia slitta solo con lo sport inserito .
Chi sa darmi una spiegazone , perche´io non so piu´come spiegare alla fiat qesto problema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frizione?
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 17:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ciao Zigu e benvenuto nel forum! :wel:

Prima di tutto ti invito a presentarti nell'apposita sezione così da farti conoscere a tutta la comunità!
http://forum.stiloclub.it/viewforum.php?f=2

Per il tuo problema: ti si verifica anche se non hai il piede sul pedale della frizione?
Perchè in tal caso è molto probabile che sia la frizione stessa ad essere difettosa...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it