:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scarico con condensa
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 20:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ragazzi ho notato che da un po di tmepi ( prob da quando la temperatura si è abbassata) la mia bravo fa l apipì dallo scarico. All' inizio non me ne sono preoccupato... però non vorrei che a lungo andare si fori la marmitta...
PS: La mia bestai dorme sotto le stelle

Secondo voi è preoccupante?
Vi è successo ?

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scarico con condensa
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 21:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
io penso sia una cosa normale.. anche la mia credo lo faccia :rolleyes: ...la mia vecchia auto che avevo tenuto ferma per un pò di tempo in inverno fumava e faceva molta "pipì" appena accesa :D...non so se poi potrebbe forarsi la marmitta...a me era successo...ma non so se era per quello..e comunque sui 130000km


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scarico con condensa
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 21:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
SI però ... non rischio che faccia l' effetto ruggine e quindi iil buco nella marmitta...io avevo la delta che faceva così...
epoi.. ne perde varamente tanta per una sola notte...

magari qlc soluzione di chi fa dormire la propria bestiolina fuori...

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scarico con condensa
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 8:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:07
Messaggi: 305
Località: Narni, Umbria
Lo scarico con condensa è del tutto normale, qualsiasi auto ha questo problema: il vapore acqueo presente nello scarico condensa all'interno della linea di scarico quando questa si raffredda, per poi essere espulsa al successivo riavvio del motore. Purtroppo è anche la causa principale dell'arrugginimento e foratura: all'interno dello scarico si trovano i residui della combustione, acidi, e con l'acqua si crea una miscela che si deposita sul fondo e alla lunga provoca corrosione.
Le auto che percorrono pochi km ne soffrono ancora di più, perché magari non riescono mai o quasi a espellere l'acqua acida del tutto, e per questo paradossalmente bucano lo scarico prima delle auto che percorrono più strada.

_________________
Orson Welles a Joseph Cotten: Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent’anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos’hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

Una Bravo è per sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scarico con condensa
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 22:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Qualsiasi processo di combustione ha come emissione CO2 + acqua + NOx ecc ecc ecc Gli impianti di scarico attuali in qualche punto hanno (non so se tutti) degli sfiati dai quali esce questa condensa.

Secondo me puoi star tranquillo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scarico con condensa
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
No è perchè la questione è che ne fa tanta tanta. Posso quantificare in 20 cl al giorno

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scarico con condensa
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 9:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto tutto ciò che ti hanno già scritto sopra ma, a meno che tu non abbia notato una forte diminuzione di potenza del motore, sta tranquillo che è normalissimo. In caso contrario controlla il livello del liquido di raffreddamento, ma non credo sia questo il caso...
Se invece vuoi eliminare del tutto il problema, prova con lines seta ultra, e potrai anche farle fare la ruota! :lol:

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scarico con condensa
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 16:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
:ot: @rescognitans..

..passa dalla sezione raduni...ne stiamo organizzando uno in sicilia per dicembre... :ok: (putroppo non hai messo l'email e i mess privati nn li ho attivi)..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it