:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è venerdì 31 maggio 2024, 1:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 61 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 13:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 13:02
Messaggi: 6
Località: Roccaverano (Asti)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Cita:
Ehm...quale sarebbe??..


gHermirti nel buio? :rolleyes:

:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 62 MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 13:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 9 gennaio 2010, 11:23
Messaggi: 54
Località: verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
anche la mia bravo lo fà in terza, e pensavo fosse un rumore normale, prima di leggere qua :blink: mah!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 63 MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 16:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il fatto di leggerlo qua non significa che sia anormale..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 64 MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 21:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Dominik_ct ha scritto:
Il fatto di leggerlo qua non significa che sia anormale..

:ciao:
Carissimo Dominik_ct,se lo scrivono qua vuol dire che il fenomeno esiste,senno´la gente non sarebbe pazza?e per quale motivo devono scrivere una cosa se nemmeno esiste.
Io in primis ho questo fastiosissimo rumore,che secondo me non e´normale,questo e´un difetto e inutile che ci giri attorno e dici che tutte la bravo lo fanno perche´non e´vero.
La fiat si deve assumere le sue responsabilita´e di far luce su questo problema al piu´presto,anke se fino ad ora non ha fatto niente,io sto aspettando che scade la garanzia per vedere cosa succedera´dopo.Distinti Saluti...

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 65 MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 15:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
spartacus ha scritto:
Carissimo Dominik_ct,se lo scrivono qua vuol dire che il fenomeno esiste,senno´la gente non sarebbe pazza?e per quale motivo devono scrivere una cosa se nemmeno esiste.
Io in primis ho questo fastiosissimo rumore,che secondo me non e´normale,questo e´un difetto e inutile che ci giri attorno e dici che tutte la bravo lo fanno perche´non e´vero.


:ciao:

Anke la mia lo fa, e non mi pare di aver detto che non lo fanno tutte le bravo...in primis..

Ho semplicemente detto che, lo fanno tutte, ma il fatto che lo facciano tutte non esclude che sia normale..anke perk non avverto cali di potenza, innesti difficoltosi o cose del genere..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 66 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Carissimo Dominik_ct
Non e´neanke giusto,25.000 euro e devo camminare coi tappi nelle orecchie.
Nemmeno io avverto cali di potenza, innesti difficoltosi e´ un difetto di fabbrica lo doveva fare sin dall´inizio e non dopo 20.000Km,a chi prima e chi dopo,qui si tratta di materiale scadente,la stessa cosa come le boccole posteriore,sia quelli anteriore e solo problema di materiale,la fiat va risparmiando sul materiale comprando materiale di terza scelta pero´le macchine se li fa pagare bene bravo fiat...

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 67 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 12:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
spartacus ma è davvero così invasivo da mettere i tappi nelle orecchie?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 68 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
c3sco ha scritto:
spartacus ma è davvero così invasivo da mettere i tappi nelle orecchie?


Ebbene si il rumore e troppo invasivo sembra una sirena di un´allarme in funzione,e dato che in citta´specialmente in Germania i limiti di velocita´sono dai 30 Km ho, ai 50,proprio a questi limiti dove si sente il rumore appena passati i 50 Km. ho il rumore sparisce,ed io non posso rischiare una multa ogni santo giorno per colpa di questo rumore,giudicate voi :angry: :angry: :angry:

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 69 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ma quale multa? Per cosa? Che infrazione commetti andando tra 30 e 50km/h?

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 70 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 1:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
spartacus ha scritto:
Ebbene si il rumore e troppo invasivo sembra una sirena di un´allarme in funzione


Mi viene da pensare che sia il freddo che faccia aumentare sto rumore :unsure:

Prova a far mettere nell'olio del cambio questo:

http://www.sintoflon.com/prodotti/9/

E' un ottimo additivo (oserei dire il migliore) per la trasmissione...io devo fare la prova al tagliando...ma se ne parla fra 10.000km (5 mesi circa)

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 71 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Dominik_ct ha scritto:
Cita:


Mi viene da pensare che sia il freddo che faccia aumentare sto rumore :unsure:



Dominik_ct ha scritto:



Ti tengo presente che ha settembre 2009,mi hanno chiamato dicendomi che avevano ricevuto una news da parte di Fiat,che dovevano aggiungere nell´olio un additivo,dopo l´intervento il rumore persiste ancora anzi e´aumentato.Poicche´io abito in una citta´tedesca molto fredda ho notato una cosa che col freddo il rumore va a diminuire cioe´si sente di meno,mentre al caldo,con le temperature alte lo fa aumentare parecchio.
PS:Questo lo avevo gia accennato precedentemente in forum.

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 72 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
merced ha scritto:
ma quale multa? Per cosa? Che infrazione commetti andando tra 30 e 50km/h?

Purtroppo io vivo in una nazione dove tutto e perfetto,e i limiti si rispettono,non´e´come in Italia che mettono il limite 130 in autostrada e poi vanno a 200Km. allora e cosi´anke nelle strade urbane dove il limite e 30 ho 50 Km.orari e vanno 80,100,e nelle strade extraurbane il limite e di 50,ai 70, vanno 120,ai 160 ho piu´allora,in germania non e cosi´,i limiti si rispettano,se ci tieni veramente alla patente di guida.

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 73 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 20:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
si e appunto non capisco quale problema ti crea il rispetto dei limiti di velocità.. Scusa ma non vedo il nesso.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 74 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
:machestaiadì: mi pare di aver capito che per non sentire tale rumore doveva superare la velocità limite in città


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 75 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ah, ora ho capito :P cmq boh a me non sembra così fastidioso l'ululato che fa in terza, anzi quasi mi ci sono affezzionato :P però probabilmente non posso giudicare, non avendo sentito quello di spartacus.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 76 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 15:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
merced ha scritto:
Ah, ora ho capito :P cmq boh a me non sembra così fastidioso l'ululato che fa in terza, anzi quasi mi ci sono affezzionato :P però probabilmente non posso giudicare, non avendo sentito quello di spartacus.

Bravo finalmente ci sei arrivato?
se tu non mi credi a me da fastidio anke con lo stereo acceso figurati,e isopportabile,a volte faccio finta di niente ma non ci riesco,non sopporto che una macchina di 25.000 euro avesse cosi´tanti difetti.
Io in Germania con le macchine ci lavoro perche´con il lavoro che faccio non posso fare almeno,e ogni giorno cambio vetture sempre della ditta dove lavoro e per giunto tutti diesel e piu´vecchie della mia e nessuna di codeste auto fa questo Fischio,rumore,oppure (ululato) come dici tu capisci ora!!!!

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 77 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 16:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Direi che hai un motore da rally (a 30 sec si sente benissimo :lol: ):



:lol: :lol: :lol:

E' solo per sdrammatizzare :ok:

Hai provato a cambiare officina e andare da qualke altra parte??..magari far sentire il rumore a un NON autorizzato di fiducia..magari ti mette un olio buono con l'additivo che t'ho detto e si risolve..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 78 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Sono andato in ben tre officine Fiat,e tutt´e´tre hanno detto che il rumore non´é normale,e non ci possono mettere mano se non anno il via da Fiat,cosi anno fatto venire un ispettore Fiat,dopo aver provato la mia bravo,mi a detto che e´normale perche´e´un diesel,ora capite che gioco stanno facendo,prima le tre officine hanno ammesso il difetto,poi innanzi ha (Ponziopilato cioe´)L´ispettore si mangiano tutto) questo e quello che dico perche´non sanno dove sbattere la testa non capiscono da dove proviene il fenomeno e ti liquidano dicendo che e´tutto normale!!!!! :angry: :angry:

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 79 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Si si..infatti mi riferisco a un non autorizzato..qualcuno che conosci o che sai ke è un bravo meccanico...continuo a credere che sia un problema di olio, visto che al cambio di quest'ultimo è aumentato..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in terza marcia
Numero Post: 80 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ma cos'è che si sente nel video scusate? :)
tipo lo stridere intendete?

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it