:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 16:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 12:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ciao,
l'altro giorno, in una manovra di parcheggio in retromarcia ho toccato con la gomma anteriore destra (girata tutta a sinistra) un marciapiede abbastanza alto. Ho sentito subito la gomma incastrata e non ricordo se prima di andare avanti per disincastrarla ho girato lo sterzo d'istinto. Sono sceso a controllare e ho graffiato un pò il cerchio in lega sul bordo :incazz: :incazz: :incazz: .
Adesso ho come l'impressione che lo sterzo prima andasse più leggero nelle manovre da fermo, ma non vorrei fosse suggestione per l'accaduto. E' possibile che anche a bassa velocità sia successo qualcosa?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 12:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
beh se il tutto è avvenuto praticametne da fermo non credo tu possa aver fatto danni..certo così non è molto facile esserti d'aiuto..
spero sia un'impressione!
al massimo controlla la pressione della gomma ma dubito possa centrare...

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 12:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
a bassa velocità è difficilissimo..

se no hai stortato il braccetto...ma se non hai nemmeno bucata la gomma CREDO sia solo un impressione

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 12:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ho pensato di suggerire di controllare la pressione perchè magari se la ruota si presenta abbastanza sgonfia può essere che la botta sia stata non tanto lieve e quindi che in effetti qualche problema come dici tu possa essere sorto...
ma voglio pensare e sperare non sia così...

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 12:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
La ruota non sembra più sgonfia dell'altra, ma la pressione non l'ho controllata.
Non vorrei che nel momento in cui si è incastrata la ruota (facevo retromarcia un pò in salita, quindi avevo dato un pò di gas) invece di andare avanti senza toccare lo sterzo io lo abbia istintivamente girato provocando qualcosa.
Spero sia solo suggestione..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 15:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
potrebbe essere anche che la macchina abbia perso la convergenza... è solo una ipotesi.

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 14:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Si può perdere la convergenza toccando con la gomma il marciapiede anche a velocità minima?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 15:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
direi di no, come gia detto é solo una ipotesi... comunque, te ne accorgi che se per andare dritto il volante non é centrato

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 17:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
a me pare un pò strano che la perdita della convergenza possa portare ad un indurimento dello sterzo però boh magari invece è una conseguenza possibile.. :unsure:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
:ciao:
La mia bravo tira a sinistra in qualsiasi tipo di strada?
ha parte la convergenza,cosa potrebbe essere.
Io questo problema ce´lo dai primi giorni che ho acquistato la vettura,e ha 100km mi hanno fatto la convergenza e non e´la prima volta,ma il problema persiste.
L´ultima convergenza l´anno fatta a 24.000Km,quando mi hanno sostituite le boccole nel mese di giugno a un anno dell´acquisto.
La settimana scorsa avevo un appuntamento con un ispettore fiat per altri problemi,cosi´gli ho parlato anke di questo,lui prova la macchina e mi dice si e vero che tira a sinistra ma questo e un problema di gomme che non ha nulla a che vedere con la garanzia :o:
Io gli ho anke detto che il problema esisteva gia da prima e che nemmeno 100Km, mi fecero la convergenza,non mi ha voluto credere :angry: :(
cosa posso fare per risolvere il problema,la macchina e ancora in granzia fino al prossimo giugno :ciao:

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 19:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E' probabile che sia la scatola dello sterzo allora.. :unsure:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 21:45 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
per spartacus......l'ispettore fiat probabilmente ha ragione, prova a scambiare la ruota ant. sx. con la post. sx. e vedi se migliora (ma perchè il gommista non ha fatto sta prova????) <_<
per lem......anche secondo me non è successo nulla (a parte il graffio sul cerchio :( ) cmnq se vuoi toglierti ogni dubbio va da un bravo gommista e controlla l'assetto ruote

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 12:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 12:36
Messaggi: 1
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Nella mia Bravo 1.4 90cv GPL (3240Km) invece ho la sensazione che da un paio di mesi o poco meno, il servosterzo (in modalità NON CITY) sia un pochino pochino pochino più duro quando giro a destra rispetto a quando giro a sinistra. Cosa potrebbe essere?

Vi assicuro che, anche se è una cosa leggerissima, è veramente fastidiosa.

Ho letto anche da qualche parte che è possibile effettuare un reset delle impostazioni del servosterzo staccando e riattaccando un fusibile e poi girando tutto a sinistra, fino a fine corsa, e poi tutto a destra. Secondo voi potrebbe aiutare a sistemare il mio problemino?

Grazie in anticipo!
Bodhi3


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
:ciao: :wel:

Prima di tutto passa dalla zona saluti, apri un nuovo topic e presentati a tutti ^_^

Per il tuo problema, prova a staccare la batteria per mezz'ora...alla riaccensione, ti compariranno errori tipo asr, hill holder, esp non disponibile..fai un paio di sterzate a fondo corsa a destra e a sinistra e cammina per un pò...

Vedi se risolvi..con questa procedura resetti tutto..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:58 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
la pressione delle gomme è stata controllata...?? :huh:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 15:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
secondo me è solo suggestione.se alla minima toccata si rovinasse la scatola dello sterzo, allora le officine sarebbero piene di macchine con scatole sterzo da cambiare.semplicemente potrebbe essere la pressione delle gomme un pò più bassa.basta anche che sia poco sgonfia e la situazione cambia radicalmente.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 14:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 9:47
Messaggi: 8
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
quoto........controllare sempre pressione gomme
è successo + volte anche a me, cmq la mia bravozza ha uno sterzo meraviglioso, cosi' fluido
che in 2 anni di macchina, non ho ancora utilizzato il city :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressione problema servosterzo
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 18:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
anche alla mia è leggerissimo, fin troppo in certe occasioni.ovviamente con il city attivato diventa proprio una piuma.tuttavia certe volte si appesantisce leggermente.ma questo è normale, dovuto per esempio ai diversi tipi di fondo stradale.influisce a volte anche la temperatura delle gomme che fa aumentare l'attrito.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it