:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi Debimetro Bravo 1,9 Mjet 120cv/sensore MAF:dov'è?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 21:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 13:28
Messaggi: 59
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Salve a tutti ragazzi, vi faccio una domandina a cui non ho trovato risposta qui dentro:
dove si trova e come si smonta il debimetro sulla Fiat Bravo 1,9 Mjet 120cv?
Ad occhio mi sembra che sia sul lato sinistro del cassoncino del filtro dell'aria, fissato ad esso con 2 bulloni. Erro? Da sopra è quindi possibile smontarlo?

Tutto ciòd eriva dal fatto che la mia auto è molto addormentata in qualsiasi condizione. Ne ho provate altre di Bravo 1,9 mjet 120cv e sono tutte più veloci... :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Debimetro Fiat Bravo 1,9 Mjet 120cv
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 23:14 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Se intendi parte sinistra stando seduto sul lato guida allora si...per smontarlo basta togliere il connettore agganciato al debimetro tramite una spinetta in plastica (la mia è di colorte giallo)una volta staccato il connettore non resta che smontare il resto...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Debimetro Fiat Bravo 1,9 Mjet 120cv
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 7:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 13:28
Messaggi: 59
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Stamane ho fatto la prova del connettore staccato: sembra migliorare un pò l'auto, però ho un dubbio. Come mai la check engine non mi si accende per segnalare che non è collegato il debimetro? E' normale? Sulla mia vecchia auto appena si staccava iniziava la danza delle spie.

PS: un'altra domanda. Come si fà a a constatare l'effettiva efficienza di una turbina?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Debimetro Fiat Bravo 1,9 Mjet 120cv
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:43 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Io posso dirti che sulla mia stilo quando lo staccavo non si accendeva nessuna spia, sulla bravo non so dirti perche non ho un motivo per staccarlo, ma se dici che non viene segnalato in nessun modo allora penso che sia uguale alla stilo

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Debimetro Fiat Bravo 1,9 Mjet 120cv
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 10:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 13:28
Messaggi: 59
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Penso di poter mettere la parola fine alla vicenda (grazie al mio meccanico di fiducia che è purtroppo un autorizzato Ford). In definitiva il problema è proprio il debimetro che legge valori molto "bassi" rispetto a quelli che dovrebbero essere normali... E pensare che è una semplice lettura dalla diagnosi con una prova di 5 minuti avrebbe risolto il problema... Invece no, i 3 concessionari fiat a cui mi sono rivolto in 7 mesi non sono riusciti a trovare il problema... Vabbè, domani la porterò a fare quest'ultima messa a punto e poi vediamo se riusciamo a godercela un pò...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Debimetro Fiat Bravo 1,9 Mjet 120cv
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 20:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 13:28
Messaggi: 59
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Ovviamente sperare che i meccanici che della fiat siano degni di questo nome è da considerarsi impossibile... Infatti secondo loro il debimetro era solo attaccato male e per questo leggeva male... Vabbè, no comment dato che la settimana prima la stessa concessionaria quando ho lamentato il problema ha proprio verificato quello... Comunque ormai ho capito che la fiat piuttosto di sistemare una vettura che ha palesemente un problema preferisce infischiarsene... A questo punto perdere altro tempo è inutile e farò che cambiarmelo da solo... :incazz: :incazz: :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Debimetro Fiat Bravo 1,9 Mjet 120cv
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 18:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
affinche la spia si accenda devi fare un po' di Km...
Ciao ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 8:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 13:37
Messaggi: 31
Ciao ragazzi,
ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che parli di questo sensore...
qualcuno di voi sa dirmi dove si trova il sensore MAF (mass air flow sensor = sensore di portata massica dell’aria) nella nostra Bravo multijet...?
[una foto sarebbe una cosa grandiosa]:saggio:
:ciao:
grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 8:42 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ti riferisci al depimetro...???

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 9:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 13:37
Messaggi: 31
snorky ha scritto:
Ti riferisci al debimetro...???

Non lo so se è il debimetro ... forse hai ragione su google ho travato che si dice anche debimetro ma non so dove si trova, e che funzione ha, ti dispiacerebbe farmi una foto per capire dove si trova..? ^_^
ti ringrazio anticipatamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 9:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 17:47
Messaggi: 679
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Dovrebbe essere vicino al filtro dell'aria. Ti allego uno screen dell'eLearn, dove è indicato col numero 4 ;)

Immagine

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 16v 120CV DPF Emotion (link per vederla)
Optional: antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento); fari a scarica di gas (bi-xenon); vernice lenticolare (Nero Provocatore); specchi esterni abbattibili; autoradio CD con mp3; impianto audio Hi-Fi da 260W Interscope; ruotino di scorta; Blue&Me Nav.
Personalizzazioni: bordo cromato su fendinebbia, griglia inferiore, plafoniera e quadro strumenti; batticalcagno e placca tunnel centrale by andreMJT; illuminazione interna e luci di posizione a LED bianchi; specchietto fotocromatico New Delta; griglia inferiore metallizzata; placca "multijet"
Next step: daylight

Ordinata: 11/10/08 - Arrivata: 23/10/08 - Ritirata: 29/10/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 13:37
Messaggi: 31
[quote="Mankio"]Dovrebbe essere vicino al filtro dell'aria. Ti allego uno screen dell'eLearn, dove è indicato col numero 4 ;)

Ah un'altra cosa volevo chiederti ma come potrei disconnettere il MAF ?
comunque grazie per avermi passato lo screen :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 17:47
Messaggi: 679
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Onestamente non sono molto ferrato in materia, ma ho paura che se tu lo disconnettessi, la centralina andrebbe in errore perchè non riescirebbe più a capire come miscelare la quantità di aria del condotto di aspirazione :unsure:

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 16v 120CV DPF Emotion (link per vederla)
Optional: antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento); fari a scarica di gas (bi-xenon); vernice lenticolare (Nero Provocatore); specchi esterni abbattibili; autoradio CD con mp3; impianto audio Hi-Fi da 260W Interscope; ruotino di scorta; Blue&Me Nav.
Personalizzazioni: bordo cromato su fendinebbia, griglia inferiore, plafoniera e quadro strumenti; batticalcagno e placca tunnel centrale by andreMJT; illuminazione interna e luci di posizione a LED bianchi; specchietto fotocromatico New Delta; griglia inferiore metallizzata; placca "multijet"
Next step: daylight

Ordinata: 11/10/08 - Arrivata: 23/10/08 - Ritirata: 29/10/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:58 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Per staccare il contatto basta tirare verso l alto una piccola mollettina in plastica colorata di solito e di colore gialla...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 11:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 13:37
Messaggi: 31
vediamo se la trovo se dovessi avere problemi ti chiedo di farmi una foto o uno screen cosi evito di fare casini :D
ti ringrazio anticipatamente :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 11:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
perchè in assetto e cerchi scusa? :blink:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 11:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il maf è il debimetro,staccandolo si memorizza nello storico errori della centralina motore i seguenti errori "sensore temperatura aria" e "massa aria aspirata".....se hai intenzione di fare una diagnosi al tuo meccanico,ti consiglio di non staccarlo in quanto il meccanico ti sostituirebbe subito il debimetro

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 12:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 13:37
Messaggi: 31
Mankio ha scritto:
Onestamente non sono molto ferrato in materia, ma ho paura che se tu lo disconnettessi, la centralina andrebbe in errore perchè non riescirebbe più a capire come miscelare la quantità di aria del condotto di aspirazione :unsure:


mmhm....vuol dire che nel body computer me lo segnala ?....e se poi lo riattacco e spengo la macchina fino a quando non si ripristina...?
:machestaiadì:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 12:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 13:37
Messaggi: 31
crazy stilo ha scritto:
il maf è il debimetro,staccandolo si memorizza nello storico errori della centralina motore i seguenti errori "sensore temperatura aria" e "massa aria aspirata".....se hai intenzione di fare una diagnosi al tuo meccanico,ti consiglio di non staccarlo in quanto il meccanico ti sostituirebbe subito il debimetro


no non devo fare nessuna diagnosi siccome avevo visto un video su youtube volevo fare la stessa cosa http://www.youtube.com/watch?v=mQrRFO7_b8s ^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove si trova il sensore MAF ?
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 12:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
non mi hai risposto..perchè hai postato in assetto e cerchi? :blink:

non quotare tutte le volte per rispondere..grazie..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it