:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EGR
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 13:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
ciao a tutti
Ragazzi qualuno mi potrebbe per favore spiegare come funziona l'EGR e cosa succede quando si apre? non vorrei che i miei problemi di strattonamento non dipendessero da lei!!!!! grazie

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 14:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 18:02
Messaggi: 1447
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
L'egr è un ricircolo di gas di scarico...il funzionamento è semplice...i gas in eccesso anzichè essere tenuti all'interno del motore o eliminati così come sono, vengono riutiilizzati, raffredati e riportati in aspirazione...molto semplificato, ma ecco come funziona...ma che strozzamento ti risul ta sulla macchina?

_________________
---------------------------------------------------------------------------
Simo e Gio
Tuning esterno: .........
...............................Tutto qui!!!!
Tuning interno: ..........


AH OVVIAMENTE..............WORK IN PROGRESS……


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 14:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
la mia macchina strattona intorno ai 1500 1800 giri e quando lo fa si sente come uno sbuffo o qualcosa del genere, non vorrei che dipendesse dall' EGR che invece di far entrare gas di scarico fa uscire aria compressa dalla turbina

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 15:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 18:02
Messaggi: 1447
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
non può far sfiatare la turbo perchè non è collegata alla turbo, ma al collettore di scarico...comunque se perde ai minimi hai provato a tirare proprio in quel momento? potrebbe essere anche che il ricircolo non stia più andando benissimo...magari la valvola dell'egr, però non dovrebbe strattonare...mi sembra strano...secondo me dovresti provare a vedere se qunado te lo fa senti che manca o da solo i colpi...se manca effettivamente potrebbe essere quello..anche se ho più paura che sia la sonda lambda....

_________________
---------------------------------------------------------------------------
Simo e Gio
Tuning esterno: .........
...............................Tutto qui!!!!
Tuning interno: ..........


AH OVVIAMENTE..............WORK IN PROGRESS……


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 16:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
si a mancare manca però l'egr è nuova e la turbina pure

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 17:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
Pj&Princi ha scritto:
non può far sfiatare la turbo perchè non è collegata alla turbo, ma al collettore di scarico...

l'egr comunica sia con il collettore di scarico che con quello d'aspirazione,di conseguenza se nel collettore d'aspirazione c'è più pressione del collettore di scarico ecco che allora l'aira proveniente dalla turbina riesce ad andare direttamente allo scarico ed è lo stesso motivo per la quale quando l'egr rimane aperta si perde tantissima potenza al motore

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 17:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
avviso che ci sono già topic sull'egr!!!

cercateli...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 21:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
io ho provato a scrivere "egr" ma non ho trovato nulla

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 21:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
con la funzione cerca se scrivi una parola solo con tre lettere non troverai mai niente... funziona così... devi abbinare un'altra parola
comunque questo è un'esempio, vedi se ti può essere di aiuto http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=115&t=753&hilit=esclusione+egr

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
pitbull8425 ha scritto:
la mia macchina strattona intorno ai 1500 1800 giri e quando lo fa si sente come uno sbuffo o qualcosa del genere, non vorrei che dipendesse dall' EGR che invece di far entrare gas di scarico fa uscire aria compressa dalla turbina


Stessa identica cosa mi è successa ieri in modo evidente dopo 25.000km..leggera salita (rampa d'innesto in tangenziale) e vuoto e singhiozzo di 1 secondo a 1700 giri con il mio 1.6 mjet (no dpf)...

Mi sono fatto circa 7km in terza con cruise attivo a 4300 :ph34r: :ph34r: giri e ho risolto..ho fatto diverse prove e non lo fa più..

P.s Ovviamente non guardate dal finestrino la gente che vi :sfottere:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 23:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 23:49
Messaggi: 247
Località: latina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2008
Allestimento: Sport
scusate non sapevo di questa cosa dela funzione "cerca"chiedo umilmente scusa!!!!! cmq la mia bravo lo fa spesso e volentieri,basta che premo metà accelleratore in 2 o 3 marcia,fino a 1500 1800 gire e lei ti ricompenza con uno strappone e si sente come uno sfiato di pop off.la cosa strana che mi sembra è che quello più o meno è il regime della coppia massima!ma che i tecnici fiat sono così pazzi da far aprire l' EGR in quel frangente? e poi così bruscamente? maaaaaa

_________________
Fiat Bravo 2.0 mjet sport nera cerchi da 18" vetri neri clima automatico blu&me nav cruise control specchi abbattibili filtro bmc DPF eliminato Mappa by Gioan


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 18:02
Messaggi: 1447
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
crazy stilo ha scritto:
l'egr comunica sia con il collettore di scarico che con quello d'aspirazione


Pj&Princi ha scritto:
i gas in eccesso anzichè essere tenuti all'interno del motore o eliminati così come sono, vengono riutiilizzati, raffredati e riportati in aspirazione


crazy stilo ha scritto:
d'aspirazione c'è più pressione del collettore di scarico ecco che allora l'aira proveniente dalla turbina riesce ad andare direttamente allo scarico


:huh: :blink: :wacko:

Non l'ho capita crazy...l'aria che esce dalla turbo va sempre e comunque direttamente in Scarico...forse volevi dire anche tu così...

Il motivo per cui l'egr rimane aperta è perchè quando ci sono sovrapressione i gas di scarico vengono incamerati in maniera più sostanziosa nel cooler egr e la valvola rimane sempre aperta, mentre nella turbo arriva una pressione inferiore dal collettore di scarico e di più dallo scambiatore(aria fredda), non riuscendo più a far arrivare al massimo delle prestazioni il compressore...tutto qui...

Comunque pitbull secondo me prova a guardare nel topic suggerito da lelesan e pulisci la valvola dell'egr e poi guarda se è cambiato qualcosa...poi per curiosità...te lo fa sempre?

_________________
---------------------------------------------------------------------------
Simo e Gio
Tuning esterno: .........
...............................Tutto qui!!!!
Tuning interno: ..........


AH OVVIAMENTE..............WORK IN PROGRESS……


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Io sapevo che sta maledetta EGR ricicla i gas esausti, rimandandoli in aspirazione: essendo privi di ossigeno, abbassano il rendimento della combustione e quindi la temperatura che a sua volta sfavorisce la generazione di composti di azoto, molto tossici. Non penso sia una questione di pressioni, essi si formano solo ad altissime temperature. Peccato che gli alti rendimenti si abbiano con alte temperature... :wacko:
Probabilmente rimanendo aperta (data incrostazione) nel momento sbagliato "inquina" la combustione (è un po' come se noi umani riciclassimo la nostra anidride carbonica), e quindi singhiozza, abbatte le prestazioni, ecc ecc...

Anche io sulla mia ho notato, seppur minimamente, una lieve mancanza, con acceleratore a circa 1/5 ma in apertura, appena sotto i 2000 giri/min. Vorrei metterci le mani per controllare...ma a 7000 km mi sembra ancora presto per me... <_<

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Gabrielo ha scritto:
Anche io sulla mia ho notato, seppur minimamente, una lieve mancanza, con acceleratore a circa 1/5 ma in apertura, appena sotto i 2000 giri/min. Vorrei metterci le mani per controllare...ma a 7000 km mi sembra ancora presto per me...


Il problema è che l'egr lavora soprattutto in questi casi...da quello che sono riuscito a capire, a pieno carico (acceleratore al 100%) l'egr non lavora per non dare noie...invece (com'è capitato a me e a voi) con un filo di gas fra i 1500 e i 1800 giri, lavora al 100% creando talvolta dei vuoti se s'impunta..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
:ot: benzina a vitaaaaaaa

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 12:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Esattamente Dominik...solo che pensare già ad incrostazioni di tale spessore, a 7000 km... :(

Domanda stupida: ma se eventualmente dovessi metterci io le mani (senza far danni... :D) per pulirla, la garanzia decade?


Eh si Lelesan...hai proprio ragione...diciamo che questi diesel di ultima generazione hanno tanti "pro" in termini di prestazioni, ma, se una volta si prendeva il diesel per la semplicità e la robustezza rispetto ad un benzina, ora si è ribaltata la situazione... :wacko:

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
pro in termini di prestazioni?solo la coppia è superiore, tutto il resto è decisamente a favore della benzina, il vero MOTORE per eccellenza. :D :D


viva la benza :ok: :ok: :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 12:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
quoto per la benza :D
comunque gabrielo se apri tu l'EGR e fai danni poi la garanzia non ti coprirà...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 13:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Gabrielo ha scritto:
Io sapevo che sta maledetta EGR ricicla i gas esausti, rimandandoli in aspirazione: essendo privi di ossigeno, abbassano il rendimento della combustione e quindi la temperatura che a sua volta sfavorisce la generazione di composti di azoto, molto tossici. Non penso sia una questione di pressioni, essi si formano solo ad altissime temperature. Peccato che gli alti rendimenti si abbiano con alte temperature... :wacko:
Probabilmente rimanendo aperta (data incrostazione) nel momento sbagliato "inquina" la combustione (è un po' come se noi umani riciclassimo la nostra anidride carbonica), e quindi singhiozza, abbatte le prestazioni, ecc ecc...

Anche io sulla mia ho notato, seppur minimamente, una lieve mancanza, con acceleratore a circa 1/5 ma in apertura, appena sotto i 2000 giri/min. Vorrei metterci le mani per controllare...ma a 7000 km mi sembra ancora presto per me... <_<


lascia perdere, che se fai danni non copre più la garanzia.invece vai direttamente da loro e fattela controllare.e comunque, anche se hai solo 7000 km, se l'hai usata molto in paese, dove quindi si gira prevalentemente a bassi giri motore, quindi l'egr lavora molto, può essere che si è già sporcata.a questo aggiungici che un motore con il dpf, quindi come il tuo, fa lavorare moltissimo l'egr per aiutare la rigenerazione del filtro, quindi potrebbe essere veramente sporca.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGR
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Esatto lazlo.....te la puliscono loro, poi vedrai come viaggia :woot: .............e consuma meno ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it