:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 2:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 0:34
Messaggi: 37
Località: Licata - Agrigento - Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Sono qui ad esporre la più totale delusione sul nuovo motore 1.6mjet della bravo.
Iniziando il lungo calvario nel marzo del 2010, quando ho acquistato la mia maledizione, fino ad oggi posso vantare (credo) il record di rotture del motore ed oltre su questa macchina. In ben quasi 11 mesi ho portato questa (diciamo) macchina ben 27 volte in assistenza. Ormai con tutti i meccanici siamo una grande famiglia.. E' una cosa assurda e ridicola che una macchina da 23000€ si sfasci così tanto.
Ho subito di tutto dalla sostituzione di iniettori, turbina, fari posteriori anteriori e anabbaglianti, sostituzione clima, sostituzione dell'autoradio, puntarie del motore, boccole e ponte, rimappata almeno 3 volte la centralina e ultimo ma non per importanza il motorino d'avviamento...

Tra me e me pensavo sarà la mia, prima che scade la garanzia la vendo subito, invece non è così.
Siamo 16 persone ad avere la stessa identica auto (cambia solo il colore e il chilometraggio varia dai 35000 ai 50000) e tutte con problemi continui a questa auto... tralasciando l'incuria di alcuni centri d'assistenza, ho portato nuovamente e per la seconda volta l'auto per la sistemazione del clima e controlli consumi elevatissimi (parlo si 8 9 a litro in città), cosa succede? appena vado a prenderla la porto a casa e in quel breve tragitto 10litri di gasolio sono belli che volati via, e indovinate il clima non funziona lo stesso. Richiamo il centro assistenza facendogli capire che sono dei buffoni e che non l'hanno nemmeno toccata, mi sento rispondere noi abbiamo attaccato examiner e non ci risultano problemi... e si ora si controlla così un'auto... cmq tralasciando questo passano 2 ore e mi accende la spia EOBD e la macchina non accelera non più di 3000 giri, la turbina non attacca e fa un rumore come se fosse uno sfiato appena lasciavo l'acceleratore.... boooo!!
Morale della favola il 1.6 è una m**da di motore a differenza del 1.9, fino ad ora tutte le persone con qst motore non hanno lamentato rotture in 1 anno.
Facendo poi una risata sulla qualità dei materiali impiegati e il modo in cui sono stati montati e la confusione totale di mamma fiat nella dimenticanza di alcune fesserie che mancano sulla macchina, fesserie importanti che fanno girare le palle perchè con tutti i soldi che è costata si devono confondere per un ca**o di pulsante o altro.. E CREDO DI NON ESSERE L'UNICO A PENSARE STA COSA.
Il voto che posso dare alla mia e tutte le 1.6 con cui ho avuto a che fare, su una scala da 1 a 10: 6 è già un elogio.

Per alcuni che criticano i tedesconi posso dire benissimo che non avete mai avuto un'audi o vw bmw mercedes.. ultimo acquisto di mio padre un passat 2.0 variant in 3 anni mai e dico mai un problema... Parla uno che di esperienza su Vw e Audi ne ha avute a bizzeffe.. dalla prima all'ultima serie della Golf sia diesel che benza, Audi 80, A4, A3, A6 Passat 3 serie, Bmw 320, Mercedes E220. Chissa come sono caduto su fiat bravo ma quando l'ho vista così bella e luccicante le altre mi sembravano nulla... Niente da dire a design della bravo sia sugli interni che di carrozzeria ma tutta la bellezza serviva a mascherare l'altro lato (brutto) della medaglia.

Scusate lo sfogo ma domani devo riportare per la 28^ volta l'auto in assistenza e sono leggermente incazzato. Dopo il ritorno va dritta dritta dal concessionario e vendo subito.
Ciao bella gente

_________________
Fiat Bravo 1600 MJET 16v 120 puledri
Allestimento Emotion con Clima automatico Bi-zona, Alzacristalli elettrici posteriori, sensori di parcheggio / luci, cerchi 16' su mia scelta, Computer di Bordo, Cruise Control, Pressione Pneumatici, Sensori usura pastiglie, Sensori pioggia, Presa 12v nel baule, Comandi al Volante / con interfaccia per farli funzionare con Pioneer.
Impianto Audio: Autoradio / Navigatore Pioneer AVIC-F20BT con Bluetooth, Dvd, Dvix, Ingresso Usb, Sd Card, Riconoscimento Vocale. Sub Pioneer TS-WX77A in 8cm di altezza Bassi che fanno tremare il cuore. N°2 Monitor Pioneer AVD-W1100V, sugli appoggiatesta per i passeggeri posteriori, con funzioni indipendenti.In progetto: Ottimizzazione Centralina alla Digital Tuning di Roma da 120 poni a 140 Cavalli di razza, sostituzione speaker posteriori ed anteriori tutti Pioneer o Hertz..
Fiat ha fatto la più grossa ca.....a su queste macchine... ma nel 2010 si può aprire il tappo del gasolio ancora con la chiave??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 9:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 19:41
Messaggi: 1293
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Ciao,
essendo possessore di un 1.6 mjet 120 cv devo dire che finora non ho avuo problemi la macchina ha 40000 km e va che una favola..a breve rimapperò anche la centralina per dare qualche cavalluccio (niente di esagerato) ed eliminare il DPF.... :evvai:
concordo con te che nel 2010 il tappo del gasolio sia ancora a chiave...che m***a :azz:

_________________
Fiat new Bravo, 1.6 MJT 1XX
Dynamic Grigio Bel Tenebroso

Aftermarket:
Esterno:Luci Xenon 5000k, Fendinebbia a LED CREE H11 Q5 , Luci di posizioni bianche, Luci targa a led , Antenna corta originale FIAT, Cerchi in lega 17'' bicolore sport, Spoiler Originale Fiat , Gemma retronebbia bianca Sx versione Inghilterra ,Inserto filo cintura cromato , Minigonne originali FIAT,Luci Retro P21W Led Cree;Oscurazione Vetri Posteriore ; Retrocamera , Antenna "pinna" VW Golf
Interno:Luci di cortesia interne LED , Posacenere con Tappo cromato,New pedaliera Sport , Autoradio 2 DIN , Quadro strumenti MATRIX Fiat Bravo Sport ,Bracciolo Orig.Fiat, Illuminazione plancia bianca , Cruise Control (cablaggio completo), Accensione tipo MB posizioni e fendi by ax1yz
Motore: Eliminazione DPF, Rimappatura , Filtro Aria Sportivo BMC, Garret 1549vk , Intercooler 6.8 lt , Scarico sport 00
>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<
Work in Progress............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 12:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
certo hai tutte le ragioni per lamentarti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 12:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
simon_27 ha scritto:
Ciao,
essendo possessore di un 1.6 mjet 120 cv devo dire che finora non ho avuo problemi la macchina ha 40000 km e va che una favola..a breve rimapperò anche la centralina per dare qualche cavalluccio (niente di esagerato) ed eliminare il DPF.... :evvai:
concordo con te che nel 2010 il tappo del gasolio sia ancora a chiave...che m***a :azz:



sei stato davvero fortunato,credimi...

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 13:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Premesso che l'auto è un bene di consumo e come tale il consumatore deve avere il potere di sceglierlo, elogiarlo, denigrarlo, rivenderlo o regalarlo come vuole, voglio citare solo alcune tue frasi:
mark091991 ha scritto:
tralasciando l'incuria di alcuni centri d'assistenza

mark091991 ha scritto:
noi abbiamo attaccato examiner e non ci risultano problemi... e si ora si controlla così un'auto... cmq tralasciando questo passano 2 ore

Secondo me non sono da tralasciare certe cose, invece: se si continua a "tralasciare" Fiat non capirà mai che l'assistenza post-vendita il più delle volte è pressoché inesistente.
Detto questo, fai benissimo a mettere in vendita la tua Bravo, perché non vedo motivo di tenersi un prodotto di cui non si è minimamente soddisfatti, ma di gente che scrive post simili al tuo e che ha speso anche molto di più dei tuoi 23.000€ per acquistare VW, Audi o BMW te ne posso trovare quanta ne vuoi.
:ciao:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 15:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Riba ha scritto:
sei stato davvero fortunato,credimi...


Nessun problema riscontrato in quasi 50.000km..sostituita solo pompa frizione per il rumore in rilascio, la scatola dello sterzo perchè rumorosa (la mia è del 2008) e un attuatore del clima automatico..inutile ripetere, come sempre, che chi scrive lo fa solo per lamentarsi, di conseguenza non potete sapere quante persone sono pienamente soddisfatte dell'auto..

Detto questo, potrei fare 10.000 esempi di conoscenti con mercedes, audi, vw, renault che hanno avuto i medesimi problemi e persino peggiori di quelli che si leggono su questo forum..per non parlare di quello che si legge sui forum..ma non spreco tempo..

Ah, ultimamente stò a 18km\l di media effettivi..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 16:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 0:34
Messaggi: 37
Località: Licata - Agrigento - Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
bruggio ha scritto:
Secondo me non sono da tralasciare certe cose, invece: se si continua a "tralasciare" Fiat non capirà mai che l'assistenza post-vendita il più delle volte è pressoché inesistente.
Detto questo, fai benissimo a mettere in vendita la tua Bravo, perché non vedo motivo di tenersi un prodotto di cui non si è minimamente soddisfatti, ma di gente che scrive post simili al tuo e che ha speso anche molto di più dei tuoi 23.000€ per acquistare VW, Audi o BMW te ne posso trovare quanta ne vuoi.
:ciao:

Tralasciare nel senso di passare avanti, a quelli della fiat gli ho fatto il cazziatone sia al centro assistenza e al call-center. Non ti dico con quanta fretta mi hanno chiamato e richiamato (era spento il cell) e mi hanno mandato pure la lettera con delle scuse ecc, sai cosa me ne faccio io delle loro scuse, come se la macchina me l'hanno regalata.

La passat l'ho presa con 3 mesi di vita (usata, perchè comprare auto nuove, secondo il mio parere, non ha senso) nel 2007 fino ad ora sai cosa ho sostituito?? le spazzole lavavetri e non ho speso tutti quei soldi per comprarla nuova, quando ho avuto un'occasione da paura (un vecchietto con un passat variant 2.0? ve lo immaginate voi? prima mio padre aveva una golf e si sono messi d'accordo).

Paragonare Fiat con Vw e compagnia bella è più che una bestemmia, fiat è fatta in italia e come tutte le cose sono fatte a ca**o di cane. Non oso nemmeno paragonare i tedeschi con gli italiani a livello di correttezza e di precisone e non solo nel campo dell'automobilismo ma anche in altri sottori come quello bancario (Con Findomestic ho avuto tanti di quei problemi che nemmeno vi immaginate, a differenza della Deutsche Bank, sono stati dei signori e hanno fatto tutto loro).
Quindi meglio spendere di più per le tedesche che per una fiat che fino ad ora mi ha dato solo delusioni. Chi più spende meno spende...
E non dimenticate i servizi di assistenza che per fiat sono quasi inesistenti... se si ha fortuna si capita 1 officina seria su 100000 di buffoni.

X Dominik è normale che 1 auto su 30 (nel caso delle tedesche) possa difettare a differenza di fiat e quelle che fanno parte del marchio che, almeno qui nel caso della bravo, 16 su 16 hanno problemi abbastanza rognosi.

I fari allo xenon che hai sulla tua sono after-market? Li ho visti su youtube.

Riba ha scritto:
simon_27 ha scritto:
Ciao,
essendo possessore di un 1.6 mjet 120 cv devo dire che finora non ho avuo problemi la macchina ha 40000 km e va che una favola..a breve rimapperò anche la centralina per dare qualche cavalluccio (niente di esagerato) ed eliminare il DPF.... :evvai:
concordo con te che nel 2010 il tappo del gasolio sia ancora a chiave...che m***a :azz:

sei stato davvero fortunato,credimi...

vedo che qualcun'altro si è trovato "bene".
Ciao a tutti, vado a lasciargli la macchina

_________________
Fiat Bravo 1600 MJET 16v 120 puledri
Allestimento Emotion con Clima automatico Bi-zona, Alzacristalli elettrici posteriori, sensori di parcheggio / luci, cerchi 16' su mia scelta, Computer di Bordo, Cruise Control, Pressione Pneumatici, Sensori usura pastiglie, Sensori pioggia, Presa 12v nel baule, Comandi al Volante / con interfaccia per farli funzionare con Pioneer.
Impianto Audio: Autoradio / Navigatore Pioneer AVIC-F20BT con Bluetooth, Dvd, Dvix, Ingresso Usb, Sd Card, Riconoscimento Vocale. Sub Pioneer TS-WX77A in 8cm di altezza Bassi che fanno tremare il cuore. N°2 Monitor Pioneer AVD-W1100V, sugli appoggiatesta per i passeggeri posteriori, con funzioni indipendenti.In progetto: Ottimizzazione Centralina alla Digital Tuning di Roma da 120 poni a 140 Cavalli di razza, sostituzione speaker posteriori ed anteriori tutti Pioneer o Hertz..
Fiat ha fatto la più grossa ca.....a su queste macchine... ma nel 2010 si può aprire il tappo del gasolio ancora con la chiave??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 17:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Cita:
I fari allo xenon che hai sulla tua sono after-market? Li ho visti su youtube.


Si, ma adesso sono passato ai 4300k..

mark091991 ha scritto:
Paragonare Fiat con Vw e compagnia bella è più che una bestemmia, fiat è fatta in italia e come tutte le cose sono fatte a ca**o di cane. Non oso nemmeno paragonare i tedeschi con gli italiani a livello di correttezza e di precisone e non solo nel campo dell'automobilismo ma anche in altri sottori come quello bancario (Con Findomestic ho avuto tanti di quei problemi che nemmeno vi immaginate, a differenza della Deutsche Bank, sono stati dei signori e hanno fatto tutto loro).


Certe teorie che non stanno nè in cielo nè in terra.. -_-

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 19:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 17:46
Messaggi: 54
Località: Sparanise (CE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
guarda in non posso dirti molto perche sono un possessore di un 1.9 120, posso solo dirti che la mia macchina e del 2007 cioè ha quattro anni e a parte i tagliandi (fatti dal mio meccanico quando dico io) non ho mai avuto problemi di nessun tipo niente da sostituire o da aggiustare posso solo dire perfetta. :ok:
comunque le auto difettose possono capitare che sia italiana o straniera


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 19:58 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non so, a me sembra che qui la media sia buona di soddisfatti, cioè in assoluto magari non tanto, ma di solito sui forum su 10 scontenti 5 scrivono, dei soddisfatti solo 1.
Sull'assistenza pietosa in buona parte concordo invece, non ho neanche visto voglia di migliorare da parte del numero verde di fronte a evidenti malfedi delle officine. Ma non ho confronti con la concorrenza.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 20:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Leggende metropolitane:
Immagine
(dati "al volante" maggio 09)

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 23:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 12:16
Messaggi: 61
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
la mia è perfetta....15.000 km in 7 mesi e mai un problema..e gran motore.....fino a quando non l ho visto sul libretto manco lo sapevo che aveva il dpf....comfort ok tutto ok.....l'unica cosa che lascia a desiderare è la qualità della carrozzeria e della verniciatura...vabbe non si può avere tutto dalla vita! però soddisfattissimo... :wub: :bravo1981:

_________________
fiat bravo 07/2010grigio argentovivo lenticolare
1,6mjet 120cv dynamic
optionalsxenon,bracciolo climatizzato,hill holder,vetri elettrici post,pack blue dynamic,kit fumatori(anche se in auto non fumo),sensori crepuscolari e di pioggia,specchi elettrici,sedile reg lombare,cruise control,sensore pneumatici,clima automatico bi-zona,volante e pomello in pelle,vetri post e lunotto oscurati,poggiatesta antiwhiplash e airbag ginocchia,presa12v baule


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 1:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
..inutile ripetere, come sempre, che chi scrive lo fa solo per lamentarsi, di conseguenza non potete sapere quante persone sono pienamente soddisfatte dell'auto..

jack-86 ha scritto:
...non ho mai avuto problemi di nessun tipo, niente da sostituire o da aggiustare, posso solo dire perfetta. :ok:
comunque le auto difettose possono capitare che sia italiana o straniera

momonedusa ha scritto:
Non so, a me sembra che qui la media sia buona di soddisfatti, cioè in assoluto magari non tanto, ma di solito sui forum su 10 scontenti 5 scrivono, dei soddisfatti solo 1


Ovviamente soddisfattissimo :canna: , mai avuto problemi :yeah: , mi dispiace per te che non te la stai godendo e non so se dare la colpa all'assistenza che non ha saputo ancora risolvere i problemi...

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 8:46 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Beh Dom, lì sono le risposte date ai giornali, ovvio se si smuovono i giornali la casa è più motivata, il comportamento se arrivo io normale consumatore è diverso. Può anche esser migliore in teoria. lì interviene quasi più il marketing che l'assistenza.
Io parlo da quello che ho visto nella mia personale esperienza. Con più officine (3 più una scartata a priori per la fama risaputa, e in aggiunta una carrozzeria) è più operatori del numero verde (con le officine c'è meno controlo da FIAT, ma se un operatore mi conferma che l'officina si è comportata scorrettamente e non si prende i riferimenti di quale officina sia per segnalazione per me qualcosa non va, accaduto 3 volte).
Poi ovvio è un'esperienza personale, non fa statistica. E ripeto, io dell'auto sono fondamentalmente soddisfatto, specie considerando il rapporto qualità/prezzo. Se la si paragona a un passat con quello che costa in più il discorso è già sbagliato in partenza.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 11:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Purtroppo le auto fallate capitano a tutti.....
Cè poco da fare, l'unico difetti di fiat è che ne fa uscire un pò troppe negli ultimi anni.
Personalmente ho avuto una stilo che ha dato parecchi problemi, non al tuo livello ma quasi.

L'unco mio consiglio: sistemala, vai in un conce dalla dentro e tirati fuori un'altra macchina.
QUando nascono cosi male, cè poco da fare e se finisce la garanzia ti tocca buttar via soldi su una macchina che non avrà mai fiducia.

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 12:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
il problema è che quando perdi 8000€ di valutazione in un anno ci pensi un attimo e dici:"vabbè vediamo se si riesce a sistemare" Cavolo sono soldi!

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 12:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
io 43000 km passati da poco e mai un problema. :ok:

e a sto punto penso di ritenermi anche soddisfatto come assistenza in quanto le due officine autorizzate più vicine a me, dove sono andato per alcuni lavoretti, sono molto competenti e preparate.quindi mi ritengo doppiamente fortunato :D :D

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 19:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Anch'io non sono soddisfatto al 100% della mia bravo, sarà che la mia vecchia fiat idea stra maltrattata non mi aveva mai dato un problema, capisco la delusione di mark091991 ma io comincio a stufarmi di tutta la gente che viene da me e mi dice "aaah fiat io non la prenderei neanche se me la regalano" (chi mi conosce sà che ho sempre comprato fiat) ma mica sono Marchionne io non ci guadagno nulla... isomma mark091991 non sei contento? compra vw :sick: io continuo a comprare fiat perchè sono orgoglioso di essere italiano e cerco di spingere il prodotto italiano.

mark091991 non volevo essere polemico con te dai se passi dalle mie parti ti offro una birra :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 19 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 13:38
Messaggi: 641
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
mio consiglio TRASFERISCITI (mark) nella bella e assolata germania :ciao: :ciao:

_________________
Fiat stilo 1.9 JTD..&
Fiat bravo 2.0 M-JET..&
? ? ? ? > 300hp


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 20 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dai ragazzi, niente polemiche sterili e sul personale, ognuno esprima le sue opinioni e bon.

Edit:
a mia parziale autosmentita, dall'ultimo quattroruote
Immagine

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it