:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao, piccolo incidente
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 15:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 14:26
Messaggi: 35
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti,

ieri sera, per un motivo che non vi sto a raccontare, ho "spanciato" su una sorta di piccoolo spartitraffico (molto stretto). L'auto salendoci sopra ha preso una botta sotto (ma ero a velocitù ridottissima) e per tirarla via, una volta che ra rimasta 'sospesa' sentivo che il fondo strisciava.

Lo so, raccontata così sembra tragico.... speriamo che non sia grave, ma finché non la faccio tirar su sul ponte non ho idea di come sia combinata. L'unica cosa che so è che sono tornato a casa tranquillamente 8per quello che può valere). Al momento, l'unica cosa che ho notato è che la gomma che ha preso la botta (per salire sullo spartitraffico) ha un piccolo taglio laterale. Il cerchio però non mi sembra che si sia piegato (andavo pianissimo).

Cmq la domanda è: posto che è difficile fare valutazioni (la mia paura più grande è la coppa olio) qualcuno mi sa dire quali sono gli organi più delicati sul fondo? O almeno postarmi una foto del fondo di una bravo t-jet 150?

grazie a tutti

_________________
"CHI CERCA TROVA E I COCCI SONO SUOI"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, piccolo incidente
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 17:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
il motore è abbastanza in alto rispetto al fondo della vettura, quindi è molto difficile tu abbia rotto la coppa.poi te ne saresti accorto dalla perdita d'olio.

il fondo vettura è protetto dal carter di plastica coprimotore.sicuramente avrai danneggiato quello, o semplicemente si è piegato senza rompersi, ma non credo tu abbia fatto alcun danno.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, piccolo incidente
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 14:26
Messaggi: 35
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
sì, spero anch'io che sia così, anche perché sentivo strisciare più verso il centro dell'auto che verso il motore. A occhio, poi, il carter inferiore che ripara il motore mi sembra integro (ma aspetto, appunto, di mettere l'auto sul ponte). Tra l'altro mi sembra di non aver nemmeno lesionato lo spoiler inferiore sotto la presa d'aria.

Rinnovo la domanda: qualcuno potrebbe postare la foto del fondo di una bravo, possibilmente del mio modello (t-jet 150)

_________________
"CHI CERCA TROVA E I COCCI SONO SUOI"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, piccolo incidente
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 21:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Mettila sul banco, vedere delle foto non ti farà certo constatare i danni reali sul tuo veicolo. -_-

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, piccolo incidente
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 21:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
dai, se ci sei salito piano non è successo nulla...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, piccolo incidente
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
speriamo che non sia successo niente..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, piccolo incidente
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 12:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 14:26
Messaggi: 35
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Mah, ieri sera l'ho portata dal gommista, perché mi ero accorto che la anteriore sinistra aveva una sbaffo di gomma tagliato. Lui comunque mi ha detto che non è niente. Ha controllato la convergenza e me l'ha regolata (era solo un pelo chiusa). Alzando la macchina sul ponte, comunque, non si vede nessun danno apparente, se non una leggera rigatura del collettore di scarico subito sotto al motore . Le paratie in plastica che lo proteggono sembravano comunque a posto e secondo lui non è successo nulla. Speriamo. Eri pensavo che un'altra cosa che potrebbe danneggiarsi sono i supporti motore.

In questi giorni comunque cercherò di tenere d'occhio il vano motore per vedere se ci sono perdite d'olio

_________________
"CHI CERCA TROVA E I COCCI SONO SUOI"


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it