:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 13:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 22:14
Messaggi: 14
Località: Campania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Salve ragazzi ho una fiat bravo 1.6 e ho notato una cosa.. Non riesco a sentire il fischio della turbina quando accelero O_O
O meglio, non ci avevo fatto caso, ma un mio amico dice che col 1.9 il fischio si sente, e con questo 1.6 non la sente.
L'auto ha 12.000km, non sento vuoti sotto i 2000 giri e da 1500 giri tira già abbastanza bene.
A quanti giri si attacca di solito? Il fischio è percepibile o è diventata silenziosa sui 1.6?


Ultima modifica di josk89 il lunedì 23 maggio 2011, 13:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 134
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
ti dirò...io sento la turbina a geometria fissa che ho sulla Bravo,mentre la turbina a geometria variabile sulla Delta non la sento proprio,se non in rarissime occasioni...
Ora non sò se sia normale o dipenda dal tipo di turbina

_________________
Immagine Bravo Emotion 1.4 Tjet 120 cv Dualogic con impianto gpl BRC - Delta Platino 1.6 Mjt 120 cv Selectronic Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 13:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 22:14
Messaggi: 14
Località: Campania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Credo che sulla mia 90cv ci sia la turbina a geometria fissa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 13:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 134
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
Bravo 1.6 diesel 90 cv?pensa che manco sapevo esistesse...dev'essere una cosa di questi mesi...
Non sò che turbina possa montare,ma il 105 di sicuro la monta a geometria fissa,quindi anche questa versione suppongo non sia dotata di turbina a geometria variabile....
mmm...sai cosa devi provare a fare?vai di quarta a 40 all'ora,e gioca con l'acceleratore,sulla Bravozza sento distintamente il fischio della turbina che sale e scende,magari non ci fai caso oppure chissà...magari è una turbina più piccola e si sente proprio pochissimo...
in ogni caso se il tiro non manca vuol dire che per funzionare funziona,altrimenti sentiresti un polmone...
Bella stà cosa del 90 cv però,dev'essere parecchio parsimoniosa come consumi,quasi quasi ci faccio un pensiero in sostituzione della mia tjet,mmm

_________________
Immagine Bravo Emotion 1.4 Tjet 120 cv Dualogic con impianto gpl BRC - Delta Platino 1.6 Mjt 120 cv Selectronic Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 17:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 22:14
Messaggi: 14
Località: Campania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Era disponibile questa e siccome ho letto che la 90cv non è altro che la 105 limitata sulla centralina (questioni commerciali immagino), l'ho presa avendo però paura che 90cv non ce la facevano a spostare il peso della bravo..
Mi sono comunque ricreduto... Avevo provato in precedenza la 120cv (300nm di coppia) e aveva una ripresa mostruosa, ma la 90cv (290nm) manco scherza, 0-120 hanno una differenza di 3-4 secondi..
Come consumi sto sui 18km/l 50%urbano e 50% autostrada. Potrei fare di meglio, ma il piede si riposa di più quando sta tutto pigiato :P ...
Comunque piu tardi farò la prova in quarta, il problema però è che a 40km/h c'è il rumore del motore (o cambio?) comune a tutti i 1.6 che forse si mette sopra al fischio della turbina..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
guarda io ho la 1.6 120 cv è la sento pochissimo,mentre ieri avevo dietro una sedici con targa dx e fischiava abbastanza..mah

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Ultima modifica di Riba il martedì 24 maggio 2011, 18:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se fischia perchè fischia, se non fischia perchè non fischia.. <_< La turbina meno fischia meglio è..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 0:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 22:14
Messaggi: 14
Località: Campania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
Se fischia perchè fischia, se non fischia perchè non fischia.. <_< La turbina meno fischia meglio è..


:o:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 14:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ecco, se non fosse passato Dominik, avrei postato la stessa cosa. Ho avuto la Bravo 105cv e non fischiava, ora ho il Nuovo Doblò 1.6 e non fischia. Come non lo fa la Delta 1.6 120cv di mio padre. Meno fischia e meglio è...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 15:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
dipende da dove arriva il fischio, perchè se tutti i manicotti sono chiusi e montati a dovere, il fischio è normale che non si senta, se c'è qualcosa montato in modo che lasci uscire un pò di aria, o una modifica all'aspirazione, è normale che si senta la turbina (alla fine voi mica potete sapere se le macchine che sentite fischiare hanno un ritocco al filtro o se la turbina li sta lasciando).

di solito le turbine fischiano quando viene spremuto per bene un diesel a freddo per lungo tempo.. li basta vedere chi guida la macchina per capire se il fischio è dato da una guida disastrosa.

comunque sia è normale che il 1.6 90cv sia + silenzioso del 105 o 120, sicuramente avrà meno gasolio iniettato e quindi meno pressione dell'aria in camera di combustione per via dei cv in meno, il che vuol dire che la turbina "pompa" meno. Quindi non ci vedo niente di anormale.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 15:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
La sentirai????? :lau: prima o poi la sentirai!!!!

Lascia passare i Km poi piano piano la senti. :bravo:

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 9:16
Messaggi: 392
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 140 m-air
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Dominik_ct ha scritto:
Se fischia perchè fischia, se non fischia perchè non fischia.. <_< La turbina meno fischia meglio è..

dipende :rolleyes: :rolleyes:
se monti turbina maggiorata, con una bella aspirazione il fischi si sente ed oltre ad essere bellissimo per l'orecchio è anche normalissimo! :P

di solito cmq su auto stradali la turbina non si sente...poi specialmente la Bravo che è molto ben insonorizzata!

io per esempio sul 1.4 m-air sento la turbina solo dai 1500giri fino ai 2500, poi il sound svanisce!

_________________
http://brunellando.blogspot.com


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 18:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
dipende anche dalle gomme, se sono un pò rumorose coprono il sibilo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 20:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Io ho il 150cv e la sento, ma solo a finestrini aperti e leggermente. Non ho modifiche di aspirazione

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 20:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
io sentivo il fischio della turbina da nuova poi piu nulla
poi ho montato il DP ed e tornata fischiare ma solo in rilasco e la si sente se sei tra due case e i finestrini giu

non ditemi che e un difetto e presto restero a piedi ...... no non ditelo

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 21:24 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Io la sento gia ai bassi regimi pero poi scompare.....vi ricordare le vecchie bravo soprattutto le TD100? :lau: :lau:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 7:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 19:41
Messaggi: 1293
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
gc115 ha scritto:
io sentivo il fischio della turbina da nuova poi piu nulla
poi ho montato il DP ed e tornata fischiare ma solo in rilasco e la si sente se sei tra due case e i finestrini giu

non ditemi che e un difetto e presto restero a piedi ...... no non ditelo


anche a me fa cosi..la sento solo a finestrini aperti...

_________________
Fiat new Bravo, 1.6 MJT 1XX
Dynamic Grigio Bel Tenebroso

Aftermarket:
Esterno:Luci Xenon 5000k, Fendinebbia a LED CREE H11 Q5 , Luci di posizioni bianche, Luci targa a led , Antenna corta originale FIAT, Cerchi in lega 17'' bicolore sport, Spoiler Originale Fiat , Gemma retronebbia bianca Sx versione Inghilterra ,Inserto filo cintura cromato , Minigonne originali FIAT,Luci Retro P21W Led Cree;Oscurazione Vetri Posteriore ; Retrocamera , Antenna "pinna" VW Golf
Interno:Luci di cortesia interne LED , Posacenere con Tappo cromato,New pedaliera Sport , Autoradio 2 DIN , Quadro strumenti MATRIX Fiat Bravo Sport ,Bracciolo Orig.Fiat, Illuminazione plancia bianca , Cruise Control (cablaggio completo), Accensione tipo MB posizioni e fendi by ax1yz
Motore: Eliminazione DPF, Rimappatura , Filtro Aria Sportivo BMC, Garret 1549vk , Intercooler 6.8 lt , Scarico sport 00
>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<
Work in Progress............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile che non sento la turbina?
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
da originale per forza che si sente poco, a meno che il motore non sia abbastanza pompato da originale, perchè allora la turbina si sente lo stesso.
toccando l'aspirazione, il fischio si sente perchè non è + smorzato e viene liberato all'esterno.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it