:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Quando il primo cambio delle pastiglie freno anteriori?
< 10.000 Km 0%  0%  [ 0 ]
10.000 - 20.000 Km 0%  0%  [ 0 ]
20.000 - 30.000 Km 6%  6%  [ 2 ]
30.000 - 40.000 Km 9%  9%  [ 3 ]
>40.000 Km 17%  17%  [ 6 ]
Non ancora cambiate < 10.000 Km 9%  9%  [ 3 ]
Non ancora cambiate 10.000 - 20.000 Km 9%  9%  [ 3 ]
Non ancora cambiate 20.000 - 30.000 Km 6%  6%  [ 2 ]
Non ancora cambiate 30.000 - 40.000 Km 9%  9%  [ 3 ]
Non ancora cambiate >40.000 Km 37%  37%  [ 13 ]
Voti totali : 35
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 22:05 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 19:57
Messaggi: 18
Località: Narzole (Cuneo)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Sulla bravo è presente il sensore di consumo pastiglie freno?
Ciao!

_________________
FIAT Bravo Sport Mjet 150cv - Nero provocatore - Cerchi da 18" - Blu & Me Nav - Clima automatico - Vetri oscurati - Alzacristalli elettrici posteriori. Immatricolazione Gennaio '08 >>> Preghiamo tutti per un nuovo ponte posteriore <<<


Ultima modifica di cigliux il domenica 28 dicembre 2008, 22:15, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 22:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Se non erro si, ma lascio la parola ai più informati!

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Penso di si, era presente pure sulla vecchia Bravo... Ma il libretto di U&M che chilometraggio riporta? Hai guardato? Al mio primo tagliando (30.000 km) non le hanno cambiate...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 15:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 18:54
Messaggi: 310
Località: Treviso e Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Penso che il chilometraggio non c'entri molto, in quanto le pastiglie potrebbero durare 10.000 o 50.000... Il tutto dipende dall'uso del pedale del freno.. Mi spiego, se abiti in una grande città, con relativo trafffico, le cambierai prima di qualcuno che abita in un paesino di montagna, o che percorre molto autostrada. La mia attualmente ha 21.000km e le pastiglie sono ok!

_________________
In Garage:
Fiat Bravo Emotion 1.9 Mjet 120cv: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Antracite, cerchi '17, vetri oscutati, antifurto volumetrico e antisollevamento, fari Xenon, specchi esterni abbattibili elettricamente, Blu&Me, bracciolo sedile posteriore, presa 12v su baule, ruota di scorta, battitacco in alluminio, antennino da 7cm e tappetini linea accessori Fiat.
Ordinata il 12/09/2007, arrivata il 05/10/2007, consegnata il 12/10/2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 17:32 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 19:57
Messaggi: 18
Località: Narzole (Cuneo)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Infatti io abito in collina, sono passato oggi dal meccanico (km 22000) e mi ha detto che sono da cambiare, ma il sensore....tutto tace! :wacko:

Al cambio delle pastiglie provo a far vedere se esiste oppure no.

_________________
FIAT Bravo Sport Mjet 150cv - Nero provocatore - Cerchi da 18" - Blu & Me Nav - Clima automatico - Vetri oscurati - Alzacristalli elettrici posteriori. Immatricolazione Gennaio '08 >>> Preghiamo tutti per un nuovo ponte posteriore <<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 19:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Per me il sensore di consumo delle pastiglie non indica proprio un bel niente e lo dico perchè in tutte le macchine che ho avuto fino ad oggi non mi ha mai indicato che le pastiglie erano da cambiare e questo nemmeno quando ero già sui ferodi :ko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 22:43 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
anche la Stilo aveva il sensore... l'impianto della Bravo è quello Stilo, quindi.... poi se mettete su, come me, delle Ferodo DS2500 addio filo eh eh eh

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 9:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Io ricordo quando mio padre aveva la Tipo: frenava da paura, ma si mangiava i ferodi come fossero caramelle.
In tutti gli anni che l'ha tenuta avrà cambiato le pastiglie una decina di volte e solo una volta gli si è accesa la spia: in quel caso la pastiglia proprio non c'era più, e la macchina (non) frenava con il supporto del ferodo sul disco!
Quindi io credo che il sensore c'è e funziona: però ti avverte ad un livello di consumo ben più spinto rispetto a quando il meccanico decreta che le pastiglie sono da sostituire, visto che con i freni (come con le gomme) non si scherza, essendo elementi che influiscono sulla sicurezza della macchina in modo determinante.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 36
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
Il sensore esiste.. e a quanto sembra funziona egregiamente.. almeno sulla mia.. cosa che non accadeva sulla vecchia bravo!!
Sono a 47.000 e ogni tanto inizia ad accendermi la spia.. si accende ancora ogni tanto.. quindi forse ancora un pò di autonomia la ho.. ma come avevo visto quando sono andato a montare le gomme invernali siamo quasi a termine!!
:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 19:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ma il sensore c'è pure sui freni posteriori? forse i miei so arrivati al capolinea ma la spia non si accende ancora

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 17:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Dietro non c'è nulla..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 18:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
allora a 45.000km mi tocca cambiarli... sento una frenata strana sul posteriore

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
riuppo questo post, sono a 70000 km ancora non ho cambiato le pastiglie anteriori, lunedì farò il cambio gomme invernali e controllerò in che stato sono, è normale che mi son durate così tanto? evidentemente non sono uno staccatore :saggio:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:59 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Bhe io le ho cambiate a 114.000km e ancora la spia non dava segno di accendersi e non erano proprio arrivate

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 20:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 aprile 2010, 18:11
Messaggi: 363
Località: 40°54'36.31"N 14°30'39.62"E
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
il mio meccanico sabato scorso dopo averla portata in officina per un cambio totale di paraflu mi ha detto che devo cambiare sia le pastiglie che i dischi anteriori..... :blink: a 59.000km??? :cappio: :cappio: :cappio:ma niente segnalazione di alcun tipo.......finisci di rigare i dischi e di consumare le pastiglie tanto sono entrambi da sostituire..... :azz: :azz:

_________________
**********"WONDERFUL CREATURE"**********
Bravo 1.9 Multijet 150CV Sport Rosso Maranello
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rimappa 180CV-Filtro aria BMC-Cerchi bikolore nero lucido e diamantato-Dischi anteriori forati Open Parts-Fari my 2010-Xenon 5000Kelvin-Pneumatici Bridgestone Potenza S001 225/45/R17-Assetto Eibach Pro Kit-30mm-Terminale acciaio inox doppio 86/OO CSC- Vetri privacy-Fari posteriori neri-Manometro turbo Raid HP
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 20:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ma le pastiglie le hai già cambiate?
Perchè se è il primo cambio, i dischi difficile sian usurati, a meno che ti ha detto che sono ovalizzati/storti ma in questo caso dovresti rendertene conto tu frenando....

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 20:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 aprile 2010, 18:11
Messaggi: 363
Località: 40°54'36.31"N 14°30'39.62"E
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
si credo che non siano mai state cambiate sai la creatura l'ho presa usata......cmq frenando a velocità considerevole(tipo uscita autostrada) si mi rende conto di un rumore cupo proprio in frenata...... :blink:

_________________
**********"WONDERFUL CREATURE"**********
Bravo 1.9 Multijet 150CV Sport Rosso Maranello
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rimappa 180CV-Filtro aria BMC-Cerchi bikolore nero lucido e diamantato-Dischi anteriori forati Open Parts-Fari my 2010-Xenon 5000Kelvin-Pneumatici Bridgestone Potenza S001 225/45/R17-Assetto Eibach Pro Kit-30mm-Terminale acciaio inox doppio 86/OO CSC- Vetri privacy-Fari posteriori neri-Manometro turbo Raid HP
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 21:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
io abito in collina e sono un diavolo alla guida purtroppo, difatti le pastiglie durano 30.000km quando va bene :o: lunedì ho messo le gomme invernali e a ochhio ci sono 3 mm, quanto posso girare ancora?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 19 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 22:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
se le fai fuori in 30000 km significa che è meglio le cambi alla svelta,piuttosto è giusta la regola di cambiare i dischi ogni due cambi di pastiglie?? esempio cambio le pastiglie e basta,ma la volta dopo cambio dischi e anche pastiglie? io mi sono sempre comportato così..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pastiglie freno
Numero Post: 20 MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 22:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
A circa 3mm dall'osso hai il filo di usura Corry .
Prova altre marche ......magari durano di + e costano meno ;) .
Ho appena montato le invernali pure io .......e a poco meno di 20k km da quando le ho cambiate le pastiglie , ho circa 1cm di materiale sulle anteriori , ma non son le originali .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it