:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rapporto tra circonferenza gomme - velocità - giri motore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 19:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ciao, vorrei poter calcolare quanti giri al minuti sta la mia macchina JTd 116cv se avessi avuto i cerchi da 16 o da 15....

come faccio? cè un operazione matematica? oppure qualcuno sa ad una certa velocità qualè la differenza?

con i 17pollici in vel max faccio più giri al minuto? ma in un tempo maggiore?


la prova di 4r delle nostre stilo riporta a 130km/h 2600 giri in quinta marcia con i cerchi da 15"....

ora non ricordo la mia che ha i 17" ma in teoria il mio valore dovrebbe essere differente giusto?


aspetto un po di vostre risposte, diciamo che il mio scopo è capire a quanti giri è ad una velocità intermedia con i 3 set di cerchi e alla velocità max a quanti giri è il jtd 8v sempre con tutti 3 i set di cerchi(4r segna 4000giri max con i 15)

spero di non essere off-topic..

ciao e grazie


Ultima modifica di fabuloso82 il giovedì 6 ottobre 2005, 14:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 21:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
armati di calcolatrice e compi le operazioni seguenti:
- diametro del cerchio in cm = misura in pollici * 2,56
- altezza della spalla della gomma = battistrada/100*serie (misura in mm)
- ottenete dalla somma dei precedenti il raggio o il diametro della ruota
- calcolate la circonferenza
- dividete la velocità per la circonferenza ottenendo la frequenza dei giri ruota;

nota: la differenza è trascurabile, specie alle andature normali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2005, 22:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ok...vabene diciamo che nei prox giorni proverò a fare prove specifiche e dopo a fare dei calcoli.....

in ogni caso, chi ha la jtd 8v km me ma hai i cerchi da 16" e da 15", a quanti giri arriva il motore quando si è alla velocità di 150 nei limiti autostradali?

e nell'ipotesi si è mai arrivati alla vel max della autovettura a quanti giri al min arrivava il motore? e a che velocità di tachimetro?

in ogni caso io so che la mia segna 1100 in V alla velocità di 60km/h, ma penso che sia un valore insignificante a causa della velocità troppo bassa..

ecco ho trovato che chi ha i cerchi da 16" a 150km/h segna 3000 giri e a 130km/h segna 2500

poi cè chi ha il jtd8v con i 17" rimappata a 140cv e segna una vel di 228km/h a 4600 giri......

domani sempre sotto i limiti vedrò che mi viene a me a vel di 130 - 150
dati presi da tachimetro....

p.s. 4r segna 4000 giri a 187km/h con i cerchi da 15"... ma è possibile?

***

http://www.alfasport.net/tools/velox.asp

cercavo appunto questo...evvai l'avevo trovato tipo un anno fà..ora mi servono i dati della stilo qualcuno li sa? quelli dei rapporti del jtd 8v 116cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 9:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
allora ho fatto una sottospecie di foglietto excel...voi che dite è così? siete daccordo?

aspetto vostre esperienze.....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 10:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
il motore, il cambio e le ruote sono collegati da una serie di ingranaggi meccanici

anche se rimappi la tua Jtd da 116 a 140 CV questi rapporti non variano, lo abbiamo detto già molte volte sul forum...
:rolleyes:
morale: l'auto rimappata raggiungerà forse una velocità più alta, e la raggiungerà più in fretta, ma aparità di velocità i giri motore saranno gli stessi della versione stock.

P.S. riguardo alle tue perlessità: Quattroruote non legge il tachimetro, ma rileva la velocità effettiva...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 11:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
-no ok quello lo sapevo , io mi riferivo ai giri motore(x 4r)

-per l'auto rimappata, sono andato a vedere una foto che cè sul forum, di una persona che ha postato i lcruscotto a vel max...ho preso quei dati, e ha i cerchi da 17"....io so solo che con i cerchi in lega di misure diverese i giri motore cambiano.....
so che l'auto rimappata non và più veloce di una meno rimappata a causa dei rapporti che rimangono uguali, però bisogna ammettere che un 8km/h in più li fà, e si vede da tachimetro, non penso che la lancetta scenda a 228 senza che la macchina aumenti la velocità.
penso che reali saranno 200 o 205....la vel originale della macchina è 190.
ci sono 10 . 15 km/h orari di differenza...e io penso che quelli ci siano tutti .. cmq non è questo il mio interesse di questo topic, ma capire quanti giri è il motore con tutti e 3 i set di cerchi ad una determinata velocità, e alla velocità max...dati presi ovviamente da tachimetro

in ogni caso grazie per la tua considerazione

***

ah scusa non avevo letto bene un pezzo, quindi vuoi dirmi che l'auto rimappata non raggiunge la vel ad un giro motore inferiore rispetto a quella originale?

tipo i 150 che si raggiungono a circa 3000, l'auto rimappata non li raggiunge a 2900 2850? cmq con un delta inferiore ma di poco?

tu dici di no, a causa dei rapporti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 11:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
esatto... -_-

qualcuno aveva fatto questo esempio: se metti su una bicicletta tua nonna e Petacchi e chiedi loro di fare 60 pedalate al minuto con un certo rapporto andranno alla stessa identica velocità;
i vantaggio di Petacchi sono solo: la capacità di aumentare la frequenza delle pedalate oppure di reggere un rapporto più duro oppure ancora di scattare meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 11:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Se non cambiano i rapporti la velocità a tot di giri rimane invariata:
Una JTD con 115 cv e una JTD rimappata a 140cv faranno sempre i 100 a 2200 giri/min. Ovviamente il tachimetro salirà più velocemente.

Aggiungendo un esempio...

E' come avvitare un bullone con una chiave: I giri che farai per chiuderlo saranno sempre gli stessi, indipendentemente dalla forza impressa alla chiave. Al massimo, con più forza riuscirai a guadagnare mezzo giro di chiave (così come il motore rimappato fa di più in lungo).

:B):

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 12:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
si si ok ma alla fine tornando al mio discorso quali sono i giri del motore ad una certa velocità con i 3 set di cerchi diversi ad una velocità intermedia e vel max?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 12:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Questo non te lo so dire... Però sarebbe interessante riuscire a creare una tabella simile a quella fatta da te per tutte le motorizzazioni con i vari cerchi :brinda:

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2005, 13:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
bene allora facciamolo no?

tutti insieme del forum abbaimo la possibili tà di farlo....


facciamo che ognuno segni i giri motore in V marcia,alla vel:

130 - 150 - vmax(se si ha la possibilità nel limite legale)

poi dica anche la sua motorizzazione e i suoi cerchi....ovviamente deve essere precisa....

ho constatato questo :

linea giri motore:
|.....:.....|.....:.....|
0....|....500..|...1000
....250.......750

così più o meno riusciamo a fare una stima dei giri motore un pò più precisa..


ok? secondo me è una cosa molto interessante? vi va di farlo? bene inizio io:

JTD116CV17POLLICI
VEL__100_____130______150______160____170_____180
G/M_2050____2665_____3075_____3250___3500____3750

LA PROX VOLTA VEDRO' DI DARE IL RESTO.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2005, 17:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
nessuno inserisce i suoi dati?non doveva mica essere una cosa interessante?? dai su ragazzi che mi piaciono ste cose...dopo magari possiamo trarre qualcosa di più di quello che sappiamo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2005, 10:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Allora... ecco i dati rilevati con la mia Stilo....

1.6 16v 103cv Benzina, 15"

VEL__100____130____150 (oltre non ho avuto modo di provare)
G/M_2.800__3.500___4.000

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2005, 16:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
nessun altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2005, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 11:59
Messaggi: 101
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
stasera quando torno a casa provo e ti dico, intanto so che la mia stilo 115 jtd con cerchi da 17 ora come ora raggiunge di vel max i 200 e poco piu indicati, i giri non me li ricordo ma mi sembra attorno ai 4000.
poi domani vi fò saper!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2005, 14:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
bellla.....metti dati precisi.....THANKS YOU


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2005, 8:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 11:59
Messaggi: 101
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
eccomi qua, dunque, stilo normalissima, non mappata, 5 marce e cerchi da 17
in quinta prende esattamente 25 Km/h ogni 500 giri.

2000____2500____3000____3500

100_____125_____150_____175

di più un sè poteva per vari motivi

cmq a conti fatti se si arrivasse a 4500, limite zona rossa, e di sicuro ci vuole una mappatura, ci si troverebbe col tachimetro sui 225 indicati, non mi ricordo quanti giri attualmente prende in 5a, ma di sicuro non più di 4000 in condizioni ottimali, ovvero 200 indicati e 190 reali, come da mamma fiat
:woot: :woot: :woot:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2005, 13:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
aggiungo un'altra velocità....cmq sale ancora di giri

JTD116CV17POLLICI
VEL__100_____130_____150_____160_____170_____180_____195
G/M_2050____2665____3075____3250____3500____3750____4000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: velocità x cerchi differenti
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2005, 14:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 22:00
Messaggi: 513
Località: Cremona/Parma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
dalle mie poche conoscenze so che + il cerchio e quindi anke la gomma sono larghi + è l'aderenza a terra ma di conseguenza anke l'attrito quindi in via molto teorica una stilo con su dei 15" e nn mi ricordo che misure di gomme dovrebbe avere una velocità di punta lievemente superiore ad un?altra stilo stesso motore con su i 17" e le gomme 215
sto sparando una minkiata dietro l'altra o come teoria potrebbe essere giusta? :blink:

quello che so che la mia stilo originale solo ribassata raggiunge i 210 Km/h segnati oviamente

_________________
STILO JTD EX 115@186 & 415Nm, Vetri neri, -3 eibach, pentarazze 215/45/R17 Distanziali ant 14mm post 16mm, barra duomi OMP, Freccie blu, tutto in tinta,sotto para ant. palpebre spoiler post. Lester,mini stuccate, para post Cadamuro con doppio scarico ovale
e sotto il cofano molto altro...
FUEL, FIRE...MY DESIRE


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2005, 11:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
la tua teoria è corretta...penso che la differenza di vel sia nell'ordine dei 1-2 km/h tra un cambio e l'altro....insomma tra i 15 e i 17 ci saranno all'incirca 3 o 4 km/h di differenza.


cmq la mia macchina ricordo che segnava una vel di 215km/h qnd aveva l'assetto a doc...ora è tutto a puttane e sto ancora cercando di farlo sistemare causa portafoglio al verde.

JTD116CV17POLLICI
VEL__100_____130_____150_____160_____170_____180_____195___200___205
G/M_2050____2665____3075____3250____3500____3750____4000__4080___4180


le ultime due cifre dovrebbero essere al'incirca quelle, con precisione precisione non si può...so che sono avvenute tra i 4000 giri e i 4250 nemmeno toccati...


più di così la mia macchina non và...OGGI km OGGI.

ricordo però che qualche volta usando qualche altro gasolio dopo i 4000 giri la mia macchina segnava valori differenti rispetto a questi sempre i V marci...ripeto magari mi ricordo male....


so che rimappata a 140cv....segna a 4600 giri i 228km/h circa....unfilo sotto la zona rossa.....

adesso che penso una volta mi era successo che a 4600giri motori in V mi segnava i 215km/h...come è possibile se a quello che rimappa a 140cv gli segna i 228km/h?l'unica differenza è il tachimetro, il mio è della versione nuova e il suo della versione vecchia....i cerchi da 17" ce gli abbiamo entrambi....nn so....adesso più avanti vedremo......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it