:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 10:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come misurate la pressione degli pneumatici ???
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 14:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 75
Località: Battipaglia
ho un piccolo compressore dotato di pistola con manometro per il gonfiaggio degli pneumatici, ma dall'esiguo costo suppongo non sia molto preciso.
Controllando la pressione dal gommista c'è sempre uno scarto di 0,2 0,3 bar (ma cmq percorro circa 4 km, e gli pneumatici si riscaldano).
Così ho acquistato un manometro con scala da 0 a 4 bar classe 1,6 da un grossista di materiale per irrigazione (circa 10€) e l'ho sostituito a quello della pistola.
L'ho portato con me quando sono andato dal gommista .... e sapete che è successo????
i 4 manometri Michelin del gommista danno 4 pressioni differenti ....
GRRRRRRRRRRRRRRRrrrrrrrrrrr
vatti a fidare.
aspetto vs commenti e utili consigli
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 18:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:59
Messaggi: 110
Località: Val di SUSA
falle gonfiare ad azoto... nn si scaldano e quindi nn si dilatano ne si restringono, aumentano aderenza e sicurezza :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 19:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 75
Località: Battipaglia
montru1988 ha scritto:
falle gonfiare ad azoto... nn si scaldano e quindi nn si dilatano ne si restringono, aumentano aderenza e sicurezza :ok:


Scomodo da manutenere l' N2 ... con il compressore a casa diventa tutto più facile .

cmq questa sera ho speso una bella 50 euro....
ho comprato i K-pressure della Pirelli ...
un pò ostici da montare , ma almeno dicono che funzionano
ti farò sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 20:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
dell'azoto abbiamo parlato a lungo (ma era su questo forum o sul vecchio?).

ti dico solo che il gommista quando mi ha montato i pneumatici nuovi mi ha chiesto: "Lo vuoi?".
io : "no; secondo me non serve praticamente a nulla".
a lui è scappata una risata e mi ha risposto: "secondo me hai perfettamente ragione!"

:lol:

detto ciò: come misuro lapressione?
ma con il manometro che diamine.
e va bene che quelli dei distributori di carburante sono quasi sempre sballati, ma il gommista dovrebbe esseere tenuto a ravisionare periodicamente i proprio strumenti!
:huh:

(sto pensando anch'io ai k-pressure...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 21:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
l'azoto serve solo in pista per la strada è praticamente inutile

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 1:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Qualche info in più in merito a questi k-pressure? Ho dato un'occhiata veloce in giro e per quel poco che ho capito sembrano interessanti...

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 8:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 75
Località: Battipaglia
per averli ho penato un pò dal gommista.
circa un mese di attesa
c'è un anulare che se è bianco, la pressione è corretta, se rosso no....
l'unico prob è che in estate la pressione degli pneumatici la alzo sempre di qualche decimo di bar ...da 1,9 a 2,1, quindi nn servono ad un granchè....
si possono acquistare con passo di 0,1 bar fino a ,se nn sbaglio, 2,8 bar.

ora li provo un pò e ti faccio sapere.
All'ipercoop ho visto un prodotto simile con tolleranze 1,9 bar
+/- 0,2 ... costavano 10€ , ma sull' affidabilità ho qualche dubbio ...
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
emiliuccio ha scritto:
ora li provo un pò e ti faccio sapere.

Ok, attendiamo notizie! :ok:

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:59
Messaggi: 110
Località: Val di SUSA
Pablojtd ha scritto:
l'azoto serve solo in pista per la strada è praticamente inutile

Secondo me è molto utile.. cm ho spiegato mantine pressione regolare e temperatura stabile.. cosa utile ad esempio, per la stabilità, la velocità, sicurezze e nn da sottovalutare aiuta a migliorare il consumo di battistrada... :shifty:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 23:00
Messaggi: 186
Eorl ha scritto:
dell'azoto abbiamo parlato a lungo (ma era su questo forum o sul vecchio?).

ti dico solo che il gommista quando mi ha montato i pneumatici nuovi mi ha chiesto: "Lo vuoi?".
io : "no; secondo me non serve praticamente a nulla".
a lui è scappata una risata e mi ha risposto: "secondo me hai perfettamente ragione!"

:lol:

detto ciò: come misuro lapressione?
ma con il manometro che diamine.
e va bene che quelli dei distributori di carburante sono quasi sempre sballati, ma il gommista dovrebbe esseere tenuto a ravisionare periodicamente i proprio strumenti!
:huh:

(sto pensando anch'io ai k-pressure...)



Ha ragione, manco in formula 1 lo usano l'azoto figurati se ci serve a noi nelle macchine di tutti i giorni

_________________
Fiat STILO 3p dynamic jtd 115cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 18:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:59
Messaggi: 110
Località: Val di SUSA
<_< nn ci credo... fate un sondaggio, guardate quante macchine hanno i tappini rossi che identificano l'azoto... poi alla fine cosa poco 5€ a gomma... ed è utile..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 10:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
io ho i tappini rossi; ma non uso l'azoto.

che sia utile poi lo dici tu; per me sono 40 euro buttati.
preferisco investirli ad esempio su un treno di gomme di miglior qualità.

(di azoto abbiamo parlato qui:
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic ... sc&start=0


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it