:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema di assetto?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2005, 10:23 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 19
Località: Trieste
:( Come al solito vengo a tediarvi con problemi vari, cercando consiglio e trovando esperienza e ... pazienza!
La mia MW MJ (con pneumatici 215/45/17) che pure ha una tenuta di strada eccellente, già con poche migliaia di chilometri (11.000, adesso) affronta le troppe buche delle nostre strade con eccessiva ruvidezza, tende ad imbarcarsi in curva (comportamento relativamente contenuto, ma superiore rispetto all'auto nuova) e, soprattutto, tende ad "affondare" con l'anteriore in presenza di dislivelli, buche e dossi, arrivando talvolta a toccare...
Mi devo preoccupare?
Cosa posso fare per eliminare il fenomeno e rendere più "pastoso" ed "elastico" il comportamento delle sospensioni e degli ammortizzatori?
:ph34r: Scusate i termini poco tecnici, ma spero di aver reso l'idea...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2005, 10:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 7:15
Messaggi: 251
Località: Torino
allora..bisogna vedere anche come eri abiutuato in precedenza...calcola che piu il cerchi è grosso, piu ti eccentua "rumore" ecc...io ho trovato differenza passando da un 15" a un 17"...ogni buca e' un botto in piu..
poi ringraziamo sempre i comuni x le ottime strade che ci lasciano :incazz: :nervoso: :ko:
e poi in ogni caso una MW e un pochino piu alta se non sbaglio delle altre...un assettino migliorerebbe la stabilita' sicuramente

_________________
°°°°°°°TITOLARE DELLA PRIMA AGENZIA VIAGGI UFFICIALE DELLO STILO-CLUB°°°°°°°°°°


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2005, 10:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2004, 6:20
Messaggi: 2590
Località: Agrate Brianza
Marca: Audi
quoto a pienp daniele passare dai 15 ai 17 mi ha cambiato un casino ogni buca tombino o che altro e da evitare seno troooamm...botto...ma ieri mi sono sparato 400 km e 400 km per il raduno dell italian tuning club e non ho avuto nessun problema i 17 sono fantastici e le molle H&R mi hanno aiutato un tot...poi kon tutta quella pioggia..

_________________
Photo Gallery STILO 1.9 jtd blu vitality2004
Immagine
PERCHE' NAZIONALE VUOL DIRE PALATA!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2005, 11:05 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 19
Località: Trieste
Beh, prima ero abituato piuttosto bene...
Sempre auto con impronta decisamente sportiva ed assetti piuttosto buoni.
Quello che mi interessa è capire se quello che ho rilevato (soprattutto l' "affondamento" dell'anteriore) è normale e cosa devo fare per migliorare il comportamento del complesso sospensioni-ammortizzatori: dovrebbe essere più "elastico" (nel senso che si dovrebbero sentire di meno le asperità) e più "controllato" (niente imbarcate, affondi od altro con ritorno in assetto rapido ma non brusco e senza oscillamenti).


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2005, 11:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
chiedi due cose un pò in contrasto tra loro. :(
se vuoi più controllo e fermezza il confort diminuirà ancora di più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2005, 18:28 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 19
Località: Trieste
:P Mai accontentarsi, vero?
Però in altre auto il compromesso era migliore ed anche questa, da nuova (e quindi poco più di 10.000 km fa), aveva comunque un comportamento migliore ...
Che ne pensi dell' "affondamento" dell'avantreno sul cambi di pendenza improvvisi e sulle asperità?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2005, 23:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
penso agli ammo... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2005, 12:39 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 19
Località: Trieste
:rolleyes: Vedrò se riesco a farmeli cambiare prima che scada la garanzia...
:unsure: Sapete se quelli "standard" sono di un solo tipo o c'è un minimo di scelta? E se sì, cosa è meglio?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2005, 20:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Stranissimo. Anch'io ho Mw Mjet e ho circa 15.000 Km. Ho cambiato i 16" con i 17" e sono contento di averlo fatto. Sui 16 ho lasciato le termiche per l'inverno. Ho notato subito una maggior tenuta delle 215/17 e la tendenza della vettura a coricarsi di più soprattutto al retrotreno. L'avantreno non mi è mai sembrato troppo morbido, anzi abbastanza rigido e soprattutto non "affonda" . Concordo sul fatto che sia abbastanza bassa da toccare su dislivelli neanche troppo pronunciati ma anche in frenata non si "pianta" in basso col muso. Forse non ho capito bene cosa intendi.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2005, 22:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 19
Località: Trieste
Non è la frenata il problema, ma i dislivelli...
E' sulle asperità e nei cambi di direzione ed inclinazione repentini che gli ammortizzatori (soprattutto gli anteriori) cedono troppo ed arrivo a toccare.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2005, 22:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 7:15
Messaggi: 251
Località: Torino
si..chiedi bene in che stato sono gli ammo...e poi se non ti crea troppi problemi vai giu di molle...cambi radicalmente il tutto

_________________
°°°°°°°TITOLARE DELLA PRIMA AGENZIA VIAGGI UFFICIALE DELLO STILO-CLUB°°°°°°°°°°


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it