:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio gomme
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 11:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Ciao,

in un futuro molto prossimo cambierò le gomme alla mia Stilozza.

Di serie ho le 195/65 R 15 (cerchi 6,5 j X 15).

Visto che sostituire i cerchi con i 16 o i 17 è un po troppo dispendioso e visto che le 195 di serie sono un pò snelline pensavo a delle 205/60 R 15. ;) Leggermente + larghe e ribassate :P

Purtroppo non sono omologate sul libretto. :ko: Secondo voi si potranno omologare?
Non è che qualche d'uno di voi lo ha già fatto....o sono l'unico pazzoide :azz:


Secondo Me è una buona idea,giusto per appagare un pò la vista nel guardarle e rendere l'auto un pò + stabile...le /65 hanno la spalla troppo alta....


Ciao Ciao e grazie ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 11:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Tanto che ti ci trovi vai con le 215/45 R17 .

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Gomme
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 11:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Non è male l'idea,

peccato che tra gomme e cerchi da 17 ci lasci giu un patrimonio! :blink:

Ciauz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: why
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 12:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Il costo dei 16 e molto vicino ai 17 ci possono essere 80/100 euro di diffrenza per le gomme ci sono gomme da 17 che costano quasi come gomme da 16 con marchi piu' pubblicizzati.

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 13:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2003, 22:22
Messaggi: 407
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Io ho pagato le pe2 della michelin tanto come i cerchi da "17!!
600 euro i cerchi e 600 le gomme da 215/45/17

_________________
Tuning: Rimappatura a 147cv; Molle Eibach -3,5cm; Ammo regolabili "koni" gialli; Cerchi Mak S5 7,5x"17 et35; Kit Estetico Cadamuro, Doppio scarico Ragazzon da 102; Spoiler Lunotto Fiat; fari posteriori Lexus Stlyle "cromati"; Filtro a pannello BMC; Pastiglie freni Ferodo Racing; Pinze freni rosse; Pellicole vetri nere; barre duomi ant/post sup; distanziali; esclusione valvola egr.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 13:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
;) allora io che ho speso dei soldi ,per i cerchi in lega di serie da 15" perchè montano di serie i 195/ 65 ? non ho mica buttato i miei soldi!, l'ho fatto perchè avendo un motore gia' al limite peso potenza, non volevo aggravare l'attrito al suolo ,consumando di piu' e peggiorando in prestazioni, la gomma larga è una sicurezza in piu' sia per tenuta e per il blocco ruota in frenata , ma nei climi freddi e piovosi preferisco la gomma stretta ,tiene meglio, ancora meglio se si montassero gomme invernali se si ha la possibilita' e lo spazio per tenere un treno di gomme in+ (ma non nel mio caso).
Ora ho le gomme originali dunlop o come diavolo si scrive ? , anche se preferirei le michelin ,gonfiate a 2,2 bar tutte e quattro ,la sospensione con il cerchio in lega si comporta meglio è piu' rapida nella sua oscillazione al suolo
non si sentono le buche , i consumi sono ottimali 11km/l in citta' e 13 nel misto ,con piede medio pesante, non male?
Poi domenica nella salita in galleria che porta a ceresole reale (gran paradiso) con galleria di 3,5km con forte pendenza avendo il cambio sei marce ho messo la terza e sono andato a palla 5300giri ,di piu' non prendeva e se mettevo la quarta mi si avvicinavano le altre macchine cioè:una stilo mw un golfista , una ford tipo cupe' che non sapevo che modello l 'unico che ha tentato il sorpasso alle altre, ma non a me che gli ho dato circa trenta metri di distacco a tutto il gruppo ,sicuramente se avevo la gomma larga con il mio motoricchio avrei fatto da tappo anche pur avendo una mezza marcia in piu'.
In sintesi tieniti la gomma originale ,risparmi e vai di piu'.
:ok: accetto critiche da tutti :P se non siete d 'accordo sulla mia opinione ; allego la foto dei miei cerchi , sono mica brutti? (FOTO PICCOLA PER NON MANGIARE SPAZIO AL FORUM)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Ultima modifica di cerbero64 il venerdì 25 marzo 2005, 13:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Prestazioni
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 16:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Salve posso risponderti con la mia esperienza poiche' per il periodo invernale ho 4 termiche da 15 con cerchio originale (un po' triste) per il periodo estivo ho 4 215/45 r17 percio' ti dico potendo valutare giornalmente le prestazioni poiche' percorro la stessa strada (per lavoro) dove c'e un tratto autostradale in salita dove apro tutto ,non ho trovato nessuna differenza in termini di velocita massima tra le due gommature (sara' anche perche'le termiche offriranno un attrito superiore ) e in termini di consumo medio (specialmente quando incominciano a consumarsi ) ,invece dove trovo differenza e sulla tenuta di strada ,nel misto dove e piu precisa nell' inserimento e piu decisa nell'uscita ,piu' veloce nei cambi rapidi di direzione,ancora di piu la tenuta nelle curve ad alta velocita li c'e una grande differenza tra una 15 e una 17,poi sicuramente vantaggi nella frenata che altro aggiungere l'unico svantaggio e' per la spesa che si deve afforntare nel cambio gomme tra le 15 e le 17 .

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Gomme
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 17:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Quindi mi sconsigliate di affrontare la procedura di omologazione per le 205/60 R15 su cerchio originale?

Qui si trattava se ben mi sono spiegato di cambiare solo le gomme,mettendole leggermente + larghe e ribassate,ma mantenedo lo stesso cerchio originale.

Ciao ciao ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re consiglio
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 21:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Allora puoi fare in questo modo sui 15 in lega che hai monti le termiche per l' inverno 195/65 R15 e le sfutti per 4 mesi poi per i restanti metti un bel treno di 215/45 r17 su un bel cerchio in lega es. pentarazze r 17 canale 7 e vai alla grande si come sicurezza che come estetica certo devi considerare un spesa aggiuntiva di circa 1000 euro ma sei a posto per ogni stagione senza stare a smontare rimontare che non fa bene ai cerchi specialmente in lega.

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2005, 17:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 12:47
Messaggi: 74
scusate raga ma dove si fa l'mologazione delle gomme? cioè sul libretto se si vuole far aggiungere ad esempio come dice stilmark ''205/60/r15?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it