:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consumo anomalo anteriore dx
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 8:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho notato che l'interno dell'anteriore destra è completamente LISCIO!

Intorno ai 4000 mi ricordo di aver fatto notare alla conce una leggera deriva a destra ma non molto evidente ed essere stat liquidato dicendo che se la macchina è giusto che vada da qualche parte e non dritta per sicurezza :woot: :woot: :woot: :azz:

Beh, adeso l'auto va dritta ma l'interno della anteriore dx è completamente liscio.

La domanda è: può essere che l'effetto liscio (= meno attrito <_< ?) possa avere compensato la deriva a destra che adesso è praticamente nulla?

Potrebbe esserci un problema di campanatura??

Immagino che la soluzione a tutto sia di andare da un gommista e farsi fare la convergenza e verificare da quella, giusto?

Ciao!

PS: le altre gomme sono ok.

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 9:15 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Se è liscia è xkè ha lavorato male i valori di campanatura convergenza non erano a posto e la gomma si è trovata a lavorare in condizioni che hanno prodotto come risultato finale la lisciatura dell'interno............ Quel Concessionario è una bestia perkè è la sua testa che dovrebbe andare da qualke parte....... a sbattere ripetutamente contro il muro..........
Consiglio generale è ad auto nuova fiammante fate controllare dal Vostro gommista di fiducia la convergenza xkè tutte le auto di tutte le marke quando esconon non sono ben equilibrate.....
Possono essere diversi i motivi anke solo un assestamento delle sospensioni.............. ma convuiene darci un okkio

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo anomalo anteriore dx
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 11:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
mp3000 ha scritto:
Intorno ai 4000 mi ricordo di aver fatto notare alla conce una leggera deriva a destra ma non molto evidente ed essere stat liquidato dicendo che se la macchina è giusto che vada da qualche parte e non dritta per sicurezza

non ho parole per esprimere il mio sdegno.
cosa meriterebbe certa gente?
:sparo: :sparo: :sparo:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 11:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
la curiosità avanza... ovvio che senza aver prima fatto controlalre la convergenza sono solo parole, ma se fosse un probelma di campanatura, come si risolverebbe il problema?

Cioè, la campanatura è un problema da "gommista" o da "assistenza fiat"?

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2005, 12:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
tu vai dal gommista: sarà lui a dirti se serve l'assistenza Fiat.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it