:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è domenica 2 giugno 2024, 15:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consumo eccessivo pneumatico-> Silentblock Mcpherson andato
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 19:39 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 22:41
Messaggi: 16
Località: Monaco di Baviera
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
Ciao ragazzi

Sorpresa al cambio pneumatici anteriori, stasera in officina.

Ero andato perché, oltre ad aver i pneumatici anteriori lisci, notavo una perdita d'aria all'anteriore sinistro (rigonfiavo ogni due settimane circa).

Ora il meccanico tedesco, ha buttato luce su un problema che ho da 3 anni.
Ho bucato per ben 2 volte l'anteriore sinistra. Sempre post perdite aria. Avevo sempre presupposto un problema alla valvola d'aria montata a c..zzo le due volte, e che quindi il pneumatico di profilo basso (215/45), girando con poca aria facesse piegare il fianco eccessivamente-> fessura ->bucatura. Sempre poi sul lato interno.

Il meccanico, mi fa vedere i due pneumatici smontati. Il sinistro completamente liscio e andato sulla parte interna (fessura come da ipotesi). Il destro normale.
Gli chiedo se sia problema della regolazione caduta, e mi risponde prammatico "nein!".

Mi porta sotto la macchina e mi fa vedere..
Il silentblock che lega il braccio oscillante della mcpherson (quello orizzontale) é andato. Quasi zero gomma. Il braccio, quindi, penzola con un gioco eccessivo, e in appoggio la ruota si corica sulla parte interna dello pneumatico.

Mi dice che il silentblock come pezzo unico non si vende, e che bisogna cambiare il braccio completo.

Prezzo braccio 303 eur (Germania)
Prezzo mano d'opera 200 eur (non FIAT).

Vorrei idee.
Qualcuno ha cambiato da se questo silentblock, o il braccio?
Penso sia necessario un atrezzo specifico per smontare la "rotula" (il termine in italiano mi sfugge) dalla barra dello sterzo.

grazie!
G


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo eccessivo pneumatico-> Silentblock Mcpherson and
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ho un po di confusione su quello che ho letto ma vedremo di fare un po di luce sul caso....per "rotula" della barra dello sterzo posso pensare sia la "testina" che però non capisco cosa possa azzeccarci con il silentblock del braccetto(ossia quello con il bullone a testa esagonale di 19 che va a collegarsi alla scocca).....se il silentblock è quello che ho appena descritto mi sa che ci sia in vendita il kit completo di silentblock per il braccetto e dovrebbe costare all'incirca 50€,mentre tutto il braccetto viene 170€(i prezzi risalgono a qualche mese fa in quanto mi ero informato in Fiat).

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo eccessivo pneumatico-> Silentblock Mcpherson and
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:40 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 22:41
Messaggi: 16
Località: Monaco di Baviera
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
Si, crazy, hai capito bene.

La "testina" c'entra, in quanto per smontare il braccio oscillante bisogna scollegarla dalla barra dello sterzo, con una "pinza" speciale (da quanto ne so io). Il silent block é quello orizzontale di collegamento alla scocca.

Il prezzo del kit é ottimo, e concorda con quanto ho cercato fino adesso. Peró io trovo i singoli silentblock separati, ad un prezzo di circa 24 eur.
Mi sai dire dove posso comprare il kit (internet, ovviamente).

Hai mai cambiato il silent block? da quanto ho letto occorre anche una "prensa" (prensatrice?) per rimuovere il silent dal braccetto.

Grazie mille
A riscusate il mio italiano
Tschüss!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo eccessivo pneumatico-> Silentblock Mcpherson and
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:20
Messaggi: 455
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
200 Euro di manodopera mi paiono eccessive per cambiare un braccetto oscillante, come ti hanno appena suggerito vedi se esiste un kit di sostituzione dei silent-block e magari prova a cambiare meccanico per sentire un'altra campana.

A me qualche anno fa (su un'altra auto) mi trovai anche io che la gomma ant sx sembrava sempre sgonfia (anche se poi la pressione era a posto), dopo un po' di tempo - in occasione del cambio di pasticche e dischi - appena messa l'auto sul ponte il meccanico si accorse che avevo l'ammo di quella ruota "a banana", nonostante fosse seminuovo (cambiati tutti e 4 pochi mesi prima) una buca presa male - evidentemente - me l'aveva piegato.
Fai controllare anche eventuali danni agli ammo.

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1,9 Multijet 120Cv, Azzurro Fidato, Clima Automatico Bizona, Cruise Control, Cerchi extraserie 14 razze
Xenon 6000k, posizioni 13 LED, copricintura con logo FIAT
Gallery fotografica aggiornata --->>> QUI <<<---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo eccessivo pneumatico-> Silentblock Mcpherson and
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
allora,di testine ce ne sono 2,una è quello dello sterzo eper smontare il braccetto non c'è bisogno di smontarla ne tanto meno di cambiarla(a meno che questa non sia usurata o piegata)

Immagine

e poi c'è quella del braccetto (e sicuramente t sarai rivolto a quest'ultima)che andrà smontata

Immagine

mentre il silentblock da quello che mi hanno detto in Fiat vendono il kit ma per sotituirlo servirà un estrattore per smontare il vecchio e successivamente una pressa per mettere il nuovo....ma assicurati che il braccetto non sia piegato,altrimenti diventa inutile la sostituzione dei soli silentblock
Immagine

Per il tuo Italiano non ti preoccupare...anzi lo parli benissimo e poi quello che conta è la cordialità :ok:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo eccessivo pneumatico-> Silentblock Mcpherson and
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 10:25 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 22:41
Messaggi: 16
Località: Monaco di Baviera
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
Gratie mille, hai capito benissimo ancora una volta :ok: .

La testina della leva sterzo non c'entra. La testina a cui mi riferivo é la seconda. Credevo, peró che fosse necessario "estrarre" la testina sferica, ma non occorre. il gruppo testina é incastrato e fissato con un perno.

Quindi zero problemi per l'estrazione braccetto.

Per quanto riguarda il silentblock, peró, ho ancora un po' di dubbi. Leggendo un po' qua e lá il pezzo sarebbe catalogato da FIAT come "indemontabile". Vale a dire, che se si estrae il silent, il buco del braccetto rimane leggermente allargato, per cui l'incastro di un nuovo silentblock a pressione, non é piú tanto rigido :huh: .

Qui in Germania, comunque, il braccetto completo di silent l'ho trovato ad un prezzo tre volte inferiore a quello proposto dall'officina.

Penso di proseguire sulla via di cambiare il braccetto intero col silent premontato :walki: .

Faró qualche foto.

Dankeschön!
G :rolleyes:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo eccessivo pneumatico-> Silentblock Mcpherson and
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 16:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
infatti è sempre meglio sostituire direttamente il braccetto ma dopo questo lavoro,dovrai effettuare la campanatura con tanto di convergenza altrimenti "mangerai" male la gomma

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it