:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rumore tipo tamburo
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2005, 20:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
la mia stilo mi tormenta da sempre per un rumore strano tipo tamburi (come quelli che si fa musica) dalla sospensione anteriore specie quando prendo le strade con il pave'. quando l'acquistai mi fecero cambiare a spese mie tutto il semi asse dx , il rumore era di meno, dopo circa 10.000 km cambiai sempre sullo stesso lato il braccetto perchè la ruota si muoveva leggermente. il rumore lo fa lo stesso , l'altro ieri andai da un altro meccanico fiat e mi disse che forse ci vuole la regolazione della barra anti rollio, o forse i gommini della barra stabilizzatrice(non vendono i gommini ma tutta la barra)
voi sapete aiutarmi? :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2005, 21:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
:machestaiadì:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2005, 21:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
non sa nessuno niente? :angry:

_________________
3p.-jtd dynamic 116 cv-blue jet- cerchi penta razza 17" con good year eagle f1- clima bi-zona-comandi radio al volante-molle sparco-30mm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2005, 21:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2005, 13:47
Messaggi: 303
Marca: Alfa Romeo
Modello: Seicento
Anno: 2011
Nn so ke dirti: i miei ammo fanno 1 po di rumore quando si schiacciano (dossi ad esempio) ma non come dici tu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2005, 11:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
ciao a tutti... la mia fa rumore sono le pastiglie freni che ballano anomala che non so come eliminare . chia avesse inforamzioni mi lasci un privato non sempre riesco a leggere in tempo reale buon anno a tutttiiiiiiiii :brinda:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2005, 15:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Conviene farla vedere ad un gommaro dato che tutti i componenti che interessano la sospensione sono parte in causa del suo mestiere.
Personalmente non saprei che dirti...se non si sente dal vivo è difficile esprimere un' opinione in merito. Tu sei cmq sicuro che non siano i pneumatici; magari con la spalla ribassata su dei 17" è facile confondersi...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2005, 18:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Grizlod ha scritto:
Conviene farla vedere ad un gommaro dato che tutti i componenti che interessano la sospensione sono parte in causa del suo mestiere.
Personalmente non saprei che dirti...se non si sente dal vivo è difficile esprimere un' opinione in merito. Tu sei cmq sicuro che non siano i pneumatici; magari con la spalla ribassata su dei 17" è facile confondersi...

lo faceva anche con i 15"

_________________
3p.-jtd dynamic 116 cv-blue jet- cerchi penta razza 17" con good year eagle f1- clima bi-zona-comandi radio al volante-molle sparco-30mm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 9:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Stesso problema mio e dopo un'anno di indagini (praticamente abbandonato da ogni officina Fiat) sono arrivato al punto di poter dire con una certezza quasi assoluta che il problema sta nelle pinze dei freni e più precisamente nei supporti porta-pinze. Per ora non c'è verso di risolvere il problema ma finalmente dopo l'estate sono riuscito a parlare con un ingegnere della Fiat che si sta occupando del problema. Solo per far capire a che livello sono in Fiat vi dico che quest'ingegnere ha anche lui una Stilo con lo stesso problema e mi ha detto che se riescono a risolvere il problema è come se facesse 13 :(

Praticamente lui non ancora capiva che il problema era nelle pinze :cappio:

La mia officina mi ha garantito che ci stanno lavorando perchè ogni tanto lo chiamano per fargli fare delle prove (una volta l'ha fatto anche sulla mia Stilo).

Speriamo bene......già è tanto che dopo l'ennessima segnalazione un "tecnico" Fiat mi abbia chiamato per avere informazioni precise.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 13:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Chiaro_Scuro ha scritto:
Stesso problema mio e dopo un'anno di indagini (praticamente abbandonato da ogni officina Fiat) sono arrivato al punto di poter dire con una certezza quasi assoluta che il problema sta nelle pinze dei freni e più precisamente nei supporti porta-pinze. Per ora non c'è verso di risolvere il problema ma finalmente dopo l'estate sono riuscito a parlare con un ingegnere della Fiat che si sta occupando del problema. Solo per far capire a che livello sono in Fiat vi dico che quest'ingegnere ha anche lui una Stilo con lo stesso problema e mi ha detto che se riescono a risolvere il problema è come se facesse 13 :(

Praticamente lui non ancora capiva che il problema era nelle pinze :cappio:

La mia officina mi ha garantito che ci stanno lavorando perchè ogni tanto lo chiamano per fargli fare delle prove (una volta l'ha fatto anche sulla mia Stilo).

Speriamo bene......già è tanto che dopo l'ennessima segnalazione un "tecnico" Fiat mi abbia chiamato per avere informazioni precise.

Ciao.

io li ho pure cambiati i fermi delle pasticche dei freni ,ma lo fà lo stesso :machestaiadì: :machestaiadì:

_________________
3p.-jtd dynamic 116 cv-blue jet- cerchi penta razza 17" con good year eagle f1- clima bi-zona-comandi radio al volante-molle sparco-30mm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2006, 17:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
o li ho pure cambiati i fermi delle pasticche dei freni ,ma lo fà lo stesso

Perchè non sono le pasticche a fare rumore (almeno se montate bene).
I supporti porta pinze non sono le molle che si vedono che reggono le pasticche ma due perni che legano in modo "mobile" (per far scorrere la pinza e con essa le pasticche)le pinze vere e proprie con il porta pinze (il resto della struttura fissa). Il rumore deriva dal fatto che i perni porta pinze dovrebbero permettere lo scorrimento verso l'interno/esterno della pinza e non nelle altre direzioni (verso sopra/sotto o avanti/indietro). Purtroppo per evitare di grippare e quindi impedire il movimento della pinza (che non permetterà più la frenata) i perni hanno un certo gioco e questo fa si che la pinza muovendosi produca rumore.
Per me la soluzione è fare due gole ai perni e inserirvi un anello di materiale "gommoso" in modo da evitare lo sbattimento. In Fiat stanno lavorando anche in questo senso, almeno così mi è stato detto, ma il timore è nell'affidabilità del sistema soprattutto nelle frenate più intense e prolungate dopo un certo invecchiamento del sistema. Nella Punto vecchia per evitare questo "sbattimento" le pinze anteriori avevano delle apposiste molle che tenevano a bada i movimenti. Purtroppo nella Stilo, ma anche in altre auto, come 147, GT le pinze sono state progettate in modo diverso e non possono montare queste molle, ecco quindi la necessità, per non riprogettare l'intera pinza, di trovare soluzioni semplici ed economicamente convenienti per Fiat.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Ultima modifica di Chiaro_Scuro il martedì 3 gennaio 2006, 9:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2006, 8:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Il problema della rumorosità sullo sconnesso del gruppo frenante anteriore mi affligge sin da quando ho ritirato la macchina. Non è un problema gravissimo, visto che il difetto diventa fastidioso solo sullo sconnesso lieve "continuo" e non nell'assorbimento delle asperità singole.
Dopo un intervento che purtroppo ha risolto solo per alcune migliaia di Km, il capo meccanico dell'officina FIAT ha preso il problema di petto e dopo varie prove e collaudi (con me di fianco) ha confermato al 100% la diagnosi di Chiaro Scuro. Mi ha anche detto che in attesa di un intervento FIAT :azz: avrebbe trovato lui una soluzione stabile, inserendo al posto del normale lubrificante previsto per "quei" perni, un grasso speciale ad alta resistenza e coesione che avrebbe resistito al tempo all'usura e al calore, fattori che secondo lui sono alla base del problema. Per quanto aleatoria mi sia sembrata la soluzione, per ora sono passati 3000 Km e il rumore non si è ancora ripresentato. Speriamo!

Gianluigi da Bologna su MJet 140 Dynamic 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2006, 19:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
mi hanno detto che forse quel rumore e' la scatola dello sterzo,
perchè girando lo sterzo da fermo sia a destra che a sinistra velocemente ha un po di gioco e si sente un "tac" tac" strano
boooooo!!!!!!!!! :ascia:

_________________
3p.-jtd dynamic 116 cv-blue jet- cerchi penta razza 17" con good year eagle f1- clima bi-zona-comandi radio al volante-molle sparco-30mm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2006, 20:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
darkpulse ha scritto:
mi hanno detto che forse quel rumore e' la scatola dello sterzo,
perchè girando lo sterzo da fermo sia a destra che a sinistra velocemente ha un po di gioco e si sente un "tac" tac" strano
boooooo!!!!!!!!! :ascia:


Francamente credo che se il rumore è da imputare allo sterzo, dovresti sentirlo sulle curve anche in assenza di asperità. Il rumore cui faccio riferimento io è una fastidiosa vibrazione continua secca e di tono basso in coincidenza di passaggi su asfalto deteriorato o pavè. Non lo si sente su buche, dossi o avvallamenti.

Saluti
Gianluigi da Bologna su MJet 140 cv Dynamic 5P grigio tecno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2006, 21:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
gigi1447 ha scritto:
darkpulse ha scritto:
mi hanno detto che forse quel rumore e' la scatola dello sterzo,
perchè girando lo sterzo da fermo sia a destra che a sinistra velocemente ha un po di gioco e si sente un "tac" tac" strano
boooooo!!!!!!!!! :ascia:


Francamente credo che se il rumore è da imputare allo sterzo, dovresti sentirlo sulle curve anche in assenza di asperità. Il rumore cui faccio riferimento io è una fastidiosa vibrazione continua secca e di tono basso in coincidenza di passaggi su asfalto deteriorato o pavè. Non lo si sente su buche, dossi o avvallamenti.

Saluti
Gianluigi da Bologna su MJet 140 cv Dynamic 5P grigio tecno.

anche per me è così!
ed il gioco dello sterzo?

_________________
3p.-jtd dynamic 116 cv-blue jet- cerchi penta razza 17" con good year eagle f1- clima bi-zona-comandi radio al volante-molle sparco-30mm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2006, 10:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
anche per me è così!
ed il gioco dello sterzo?

Quello è un'altra cosa ed è dovuto al piantone dello sterzo di tipo telescopico che nel punto di intersezione ha un po' di gioco. Non è niente di pericoloso e forse non peggiorerà più di tanto nel tempo. Le officine già dovrebbero conoscere questo problema che non è nella scatola dello sterzo come ti hanno detto.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2006, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
se cambio quel pezzo(il piantone dello sterzo di tipo telescopico ) mi si toglie questo gioco?
ciao

_________________
3p.-jtd dynamic 116 cv-blue jet- cerchi penta razza 17" con good year eagle f1- clima bi-zona-comandi radio al volante-molle sparco-30mm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2006, 20:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 143
Località: Sicily
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
allora?

_________________
3p.-jtd dynamic 116 cv-blue jet- cerchi penta razza 17" con good year eagle f1- clima bi-zona-comandi radio al volante-molle sparco-30mm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2006, 11:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Si, però bisogna vedere se nel tempo l'intervento sia risolutivo.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it