:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio pneumatici: ogni quanto tempo?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2005, 15:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 9:23
Messaggi: 43
Località: Acerra > Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ogni quanto tempo bisogna sostituirli? Per quanto riguarda l'usura mi hanno detto che, arrivato allo spessore della parte chiara della moneta da un euro, bisognerebbe cambiarli (è vero?)
Ma a prescindere dall'usura, gli pneumatici hanno una durata di tempo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2005, 15:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 15:00
Messaggi: 2
Località: Roma
Quello che ti hanno detto è un metodo pratico per valutare velocemente l'usura delle gomme, riportato fra l'altro anche da quattroruote mi sembra.
comunque, l'usura dipende dal tipo di mescola dura/morbida e le percorrenze variano da un min di 20 mila a 40 mila Km restando in sicurezza.
ma dipende anche dal tempoche le hai in uso... dopo 2 anni circa la gomma si indurisce e non ha più una buona tenuta pur essendo con pochi Km ...
Questa è la mia esperienza, non so altro...
ah, dimenticavo, io sono per la sicurezza e la stilo è una macchina alquanto veloce, raggion per cui è meglio non fare arrivare all'osso le gomme...... ariciaooooo

_________________
JTD 115 Dynamic 3 porte - 16'' - NAV+


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2005, 16:07 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 0:00
Messaggi: 795
Località: Roma -Trastevere
Marca: Nissan
Modello: - -
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io direi che se una gomma e' ben bilanciata prestazioni/mescola deve durare al max 35000 km.
Cmq penso anche io che max 3 anni anche se fai menodi 35000 km .


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2005, 16:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
non so come faccia qualcuno a far durare 50.000-60-000 km una gomma...io ogni 30.000 le finisco quindi le cambio! comunque 2-3 anni direi che le gomme sono belle che andate!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2005, 16:10 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Si il metodo ke ti hanno consigliato è un modo veloce per controllare le tue gomme se queste sono di un modello di qualke anno fa, me le nuove coperture hanno tra i tasselli un riferimento ke ti da una indicazione sullo stato di usura delle gomme quando arrivi su quel riferimento (ke non è altro poi ke un tassellino ke si trova di solito nelle scalanature radiali e ke è più basso della normale tassellatura) è il momento di cambiare..... alkune gomme diventano particolarmente rumorose quando sono arrivate alla fine della loro carriera altre invece non si consumano più di tanto ma la tenuta laterale è decisamente mediocre rispetto alla stessa copertura nuova.................. il problema è ke il guardare semplicemente il tassellino di riferimento non basta, devi controllare se la gomma si consuma regolarmente o se l'interno piuttosto ke l'esterno sono usurati in modo diverso ecc ecc. Se la pressione non è corretta, la gomma si può deterriorare in modo anomalo............. quindi oltre al semplice controllo visivo dello stato di consumo del battistrada occorre verificare molte altre cose :ok:

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2005, 16:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
i tasselli annegati nel battstrada sono per un'indicazione di sicurezza;
il metodo della moneta corrisponde invece al limite di legge.

questo vuol dire che in stagioni e regioni molto asciutte potete continuare ad usare le gomme fino al limite di legge; viceversa è meglio anticipare la sostituzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 9:23
Messaggi: 43
Località: Acerra > Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
indi, la sostituzione a tempo dovrebbe avvenire ogni 3 anni circa...
come chilometri sto bassino... 21000 circa ma la macchina è immatricolata nell'agosto 2002 e io ce l'ho da un anno circa dite che dovrei iniziare a cercare?
Che marca mi consigliate? considerando pure che corro ma non sgommo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cambio pneumatici
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2005, 19:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2005, 8:26
Messaggi: 130
Oltre alle caratteristiche della marca, il consumo delle gomme dipende anche dal tipo di guida, dalle strade percorse e dalla macchina.
Sui Mercedes (trazione posteriore) non ho mai cambiato le gomme a meno di 80.000 km (in meno di 1 anno) rimanendo nei limiti di legge, con percorrenza quasi esclusivamente autostradale.
Con lo stesso tipo di percorrenza e guida, sul Volvo 60 (trazione anteriore) non sono riuscito ad arrivare a 50.000 (pur facendo regolari rotazioni, ed infatti sono arrivato che le gomme erano consumate alla pari).
Per quello che ho sentito dal mio gommista, con una guida mista non esasperata si dovrebbero poter fare sulla Stilo dai 35 ai 40.000 Km. in sicurezza.
Per quanto riguarda la durata nel tempo, per fortuna le tecniche costruttive sono migliorate di molto rispetto ad alcuni anni fà, quando una forte percentuale di zolfo veniva impiegata nella mescola, con forte pericolo di deterioramento anche in tempi brevi, soprattutto se le gomme si trovavano costantemente esposte alla luce solare.
Oggi un limite di tempo vero e proprio mi dicono non esista, ma bisogna pur sempre tenere presente che il battistrada (e non solo quello) con il passare del tempo tende ad indurirsi, il che si traduce in un sensibile peggioramento della tenuta di stada.

Saluti!

Gianluigi da Bologna su Stilo MJ 5P grigio tecno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio pneumatici
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 9:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 9:23
Messaggi: 43
Località: Acerra > Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Active
gigi1447 ha scritto:
...ma bisogna pur sempre tenere presente che il battistrada (e non solo quello) con il passare del tempo tende ad indurirsi, il che si traduce in un sensibile peggioramento della tenuta di stada.

Saluti!

Gianluigi da Bologna su Stilo MJ 5P grigio tecno


Grazie dell'approfondita risposta :D

Era quello che intendevo, perciò chiedevo un tempo medio per cui andavano sostituite.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it