:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Questo l'avevo capito.... quindi la Conclusione è che è Dispendioso, e/o non porta ad alcun Beneficio.

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 19:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
emixx ha scritto:
Montare un cerchio più largo dietro equivale a mettere dei distanziali, senza i problemi che questi creano ai cuscinetti ruote. Le sole critiche che posso accettare semmai sono quelle di coloro che hanno provato a mettere dei distanziali solo dietro avendo un peggioramento della tenuta di strada, cosa che non ho riscontrato finora, al di là delle teorie vaghe di molti.


montare un cerchio più largo dietro , non è però la stessa cosa che vuoi fare tu..attenzione , perchè i cerchi da 16" davanti hanno un diametro diverso dai 17" , e quindi non è come avere le gomme più larghe dietro...quindi non puoi accettare manco i consigli da quelli con solo i distanziali dietro

a parere mio chi mette i distanziali solo dietro , lo fà solo per estetica e basta...poi hai una guidabilità peggiore..

insomma se cerchi qualcuno che ha fatto sto lavoro , bhe credo che sarà veramente difficile , sarebbe come cercare una fiat uno con soli 900km ... :D

dai piuttosto se vuoi fare un lavoro all'assetto prova a montare i 18" a sto giro dopo aver montato però:

ammo
molle
barre antirollio

ecco !!!

i distanziali lasciali a casa loro , piuttosto cambia cerchi e prendi quelli con canale da 7.5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 20:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2005, 18:35
Messaggi: 218
Località: Busto Garolfo (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
emixx ha scritto:
non capisco che c' entra il diametro o il cerchio della ruota col sensore abs, il cui unico scopo è impedirne il bloccaggio. Secondo questo ragionamento, allora anche differenze di usura tra i pneumatici dovrebbero creare problemi.
Montare un cerchio più largo dietro equivale a mettere dei distanziali, senza i problemi che questi creano ai cuscinetti ruote. Le sole critiche che posso accettare semmai sono quelle di coloro che hanno provato a mettere dei distanziali solo dietro avendo un peggioramento della tenuta di strada, cosa che non ho riscontrato finora, al di là delle teorie vaghe di molti.



Quì non si danno consigli sempre e solo per esperienza, molte volte in base alle conoscenze tecniche acquisite si può provare ad ipotizzare un risultato e se la cosa puzza lo si dice!

Semplicemente si propongono eventuali problemi che possono sorgere facendo una determinata cosa.

In ogni caso anche le tue sono "teorie vaghe" in quanto non l'hai mai sperimentato e la certezza non te la da nessuno.

_________________
Certo che la vita è strana . . . però anche i gatti sono strani mica da ridere!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 20:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
se potessi cambiare molle ammo etc non starei qui a discuterne con voi. La mia soluzione tiene conto del mio purtroppo limitato budget. Ad ogni modo io la cazzata la faccio, e se dovessi avere un risultato negativo non mi tirerò indietro dal comunicarvelo. Grazie comunque per i vostri feedbacks...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 20:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
secondo me ti costa meno cambiare le molle che 2 cerchi.

e poi le gomme diverse tra loro non sono sicuro che siano omologate mentre le molle -3.5 si. e con 300 euro te la cavi di sicuro


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 20:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
emixx ha scritto:
non capisco che c' entra il diametro o il cerchio della ruota col sensore abs, il cui unico scopo è impedirne il bloccaggio.

esatto, lo scopo è quello che dici tu: e sai anche come viene raggiunto?
emixx ha scritto:
Secondo questo ragionamento, allora anche differenze di usura tra i pneumatici dovrebbero creare problemi.

esatto.
anche se di minima entità (la differenza di circonferenza determinata dal consumo è minore di quella determinata da misure diverse: e calcola che i due fattori si possono sommare...)
emixx ha scritto:
Montare un cerchio più largo dietro equivale a mettere dei distanziali, senza i problemi che questi creano ai cuscinetti ruote. Le sole critiche che posso accettare semmai sono quelle di coloro che hanno provato a mettere dei distanziali solo dietro avendo un peggioramento della tenuta di strada, cosa che non ho riscontrato finora, al di là delle teorie vaghe di molti.

esatto: è proprio come montare dei differenziali solo al posteriore.
cosa che nessuno che abbia un'idea - anche vaga - della dinamica di assetto di un'auto a motore e trazione anteriore vorrebbe mai fare, se non per un concorso di tuning estetico, nel quale la macchina è ferma.

P.S. visto che sembri sicuro del fatto tuo: non è che per caso ci puoi scrivere qui le misure delle carreggiate anteriore e posteriore della tua auto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 1:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
eorl pizzichi il tipo?!?! :D

cmq è vero...stai commettendo una sciocchezzuola


ascolta guarda il budget minimo per assetto è :

molle 180€
ammo 450€
barre anti rollio 600€

fai solo le molle e fatti ritarare in versione sport i tuoi ammo , con max 500€ lo fai..cosa che comprare due cerchi nuovi e gomme nuove supereresti quel budget o saresti li...almeno nn fai la sciocchezzuola



***


MODERATORE

fabu... avevamo detto di moderare il linguaggio, ricordi?

:temeno:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
aumentando, tramite i 17, la carreggiata posteriore rispetto all anteriore, otterrò, sulle curve veloci, un minore sottosterzo tipico delle vetture a motore anteriore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 9:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
:azz:

:azz:

:azz:

Eorl ha scritto:
P.S. visto che sembri sicuro del fatto tuo: non è che per caso ci puoi scrivere qui le misure delle carreggiate anteriore e posteriore della tua auto?


Eorl ha scritto:
... nessuno che abbia un'idea - anche vaga - della dinamica di assetto di un'auto a motore e trazione anteriore vorrebbe mai farlo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 13:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
lascia stare le teorie...
ant 1514
post 1508


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 15:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
quindi contrariamente a quello che tu pensi che sarebbe meglio in Fiat (ma è così per tutte la altre marche: controlla pure) progettano un'auto a trazione anteriore con la carreggiata davanti più larga di quella dietro?
strano, chissà perché...
evidentemente non sanno che questa configurazione peggiora il sottosterzo, fenomeno già naturalmente presente sulle tutto avanti.

oppure ci sarà dietro qualche "vaga teoria"?
:rolleyes:

(secondo te l'ideale per eliminare del tutto il sottosterzo potrebbe essere una ruota davanti e due dietro: prova l'ape)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 23:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
la sicurezza e la intuitività della guida sono i principi che seguono le case quando progettano un auto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 2:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
emixx ha scritto:
la sicurezza e la intuitività della guida sono i principi che seguono le case quando progettano un auto


quindi hai appena detto che stai commettendo una cavolata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 13:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
no :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
emixx, faccio l'ultimo tentativo, poi fa un po' come credi.
^_^

1) nel mondo delle competizioni, rally o pista, pensi che le priorità nella messa a punto dell'assetto siano "la sicurezza e la intuitività della guida"?

rispondere SI - NO.

2) hai mai visto o sentito o pensi che esista qualche preparatore sportivo che si è presentato al via in una qualche gara invertendo le dimensioni delle carreggiate con il geniale proposito di eliminare il sottosterzo?

rispondere SI - NO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 0:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
le auto rally sono a trazione integrale, la stilo no. Un auto a trazione anteriore pura tende molto più al sottosterzo che una a trazione integrale
(non a caso alfa ha introdotto il q2).
Le case automobilistiche fanno le auto VOLUTAMENTE sottosterzanti, perchè si ipotizza che il guidatore medio le possa recuperare meglio in caso di perdita di controllo. E' solo questo il motivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 57 MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 10:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
AAAARGGHHH!
secondo te tutte le auto da rally sono integrali? l'hai mai visto un rally in vita tua?
ti stavo chiaramente parlando di auto da pista e da rally.... a trazione anteriore.
esistono pure quelle; e so che non ci potrai credere, ma sottosterzano pure quelle...

:azz:

P.S. abbiamo sottosterzo quando l'anteriore tiene meno del posteriore, e se a quanto tu dici aumentando la carreggiata posteriore diminuisce il sottosterzo significa che una carreggiata larga tiene meno di una stretta.
significa in sostanza che i distanziali hanno la funzione di peggiorare la tenuta laterale.
fantastico...

P.P.S. se non è lo schema di motore e trazione a rendere un'auto sottosterzante ma sono le case a volerlo magari mi spieghi perché non fanno lo stesso sulle trazioni posteriori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 14:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
so che sottosterzano anche le trazioni integrali, ma non puoi paragonarmi il terriccio o la neve con l asfalto, la risposta cambia molto come tu ben sai.
Se compro una M6 a trazione posteriore sicuramente non avrò un auto sottosterzante come la stilo, dato che è progettata per una guida sportiva.
Comunque i fattori che entrano in gioco sono molteplici (posizione del motore, motricità, rigidità dell assetto, qualità delle gomme) e non è semplice schematizzare come tu stai cercando di fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 15:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
non è chiara la finalità della tua divagazione su fondi sdrucciolevoli.

REWIND:
Eorl ha scritto:
emixx, faccio l'ultimo tentativo, poi fa un po' come credi.
1) nel mondo delle competizioni, rally o pista, pensi che le priorità nella messa a punto dell'assetto siano "la sicurezza e la intuitività della guida"?

rispondere SI - NO.

2) hai mai visto o sentito o pensi che esista qualche preparatore sportivo che si è presentato al via in una qualche gara (rally o pista) invertendo le dimensioni delle carreggiate con il geniale proposito di eliminare il sottosterzo?

rispondere SI - NO.


seconda cosa: bene, la M6 è un'auto sportiva.
ma stavamo dicendo un'altra cosa...

citami quanti più casi conosci di auto a trazione posteriore, NON SPORTIVE, e che si distinguano per il loro comportamento sottosterzante....
a magari aggiungi pure un elenco di auto a trazione anteriore, SPORTIVE, e che si distinguano per il loro comportamento sovrasterzante....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 60 MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 0:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 14:09
Messaggi: 73
Località: Catania
gli esempi da te riportati (auto da rally e pista) è vero che hanno carreggiata anteriore maggiore ma è anche vero che hanno assetti mostruosi, che tendono sicuramente ad attenuare il fenomeno sottosterzo.
Assetto che manca di default alla stilo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it