:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotazione pneumatici
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 19:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 18:03
Messaggi: 40
Ho appena superato i 25000 km e vorrei girare i pneumatici anteriori con quelli posteriori, siccome vorrei fare tutto io (cric + mattoni :D :D :D ) a lavoro ultimato dovrei fare controllare la convergenza e bilanciatura o non è necessario?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 19:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Direi che l'equilibratura è indispensabile mentre se il consumo non è anomalo la convergenza non è necessaria...
Ma 25000 Km per l'inversione delle gomme non sono troppi??? io la faccio ogni 6000 max 10000...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2005, 22:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
nessuna delle due operazioni è tecnicamente indispensabile, ma farle non guasta...
l'equilibratura di solito la puoi fare solo quando monti la gomma e poi basta;
la convergenza è consigliabile regolarla ad ogni rotazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 16:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Ricordo di non girarle in croce ma solo avanti-dietro. :D

Per i km in effetti anche io ogni 10000. Comunque siccome le mie mangiavano bene non mi è sembrato il caso di fare nessun intervento. (avrò sbagliato? comportamenti anomali non ne ho notati)

Percorsi invece 25000 km consiglierei anchio di farci dare un occhio dal gommista, oppure fai fare tutto direttamente da lui ma ovviamnte spendi un pò


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: consiglio
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 16:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Per la stilo inversione anteriore posteriore e'OK ogni 10000Km. :ok:

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 16:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
Puoi ruotarle senza problemi.

Sia l'equilibratura che la convergenza non sono necessarie se l'auto va bene e consuma regolare,e questo lo puoi verificare tu col tempo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2005, 17:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
io farei comunque l'equilibratura della gomma visto che ogni volta che si va a fare la rotazione non va bene quindi si vede che con il tempo non mantiene!

e poi io non lo farei mai a casa visto che poi se mi devono fare l'equilibratura devono comunque smontare la ruota e quindi pago uguale che se mi fanno tutto loro!

la stilo sui mattoni... -_- <_< :( :wacko: :ko:

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2005, 20:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Eorl ha scritto:
nessuna delle due operazioni è tecnicamente indispensabile, ma farle non guasta...
l'equilibratura di solito la puoi fare solo quando monti la gomma e poi basta;
la convergenza è consigliabile regolarla ad ogni rotazione.


Mi sa che hai invertito le cose.
Equilibratura ad ogni rotazione. Convergenza in caso di consumo anomalo e se il gommista la ritiene necessaria.
Finora tutti i gommisti che ho frequentato in questi ultimi 22 anni hanno sempre fatto così.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2005, 17:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
l'equilibratura è una caratteristica dell'accoppiamento gomma cerchio.
hai presente le operazioni che il gommista compie quando ti monta un pneumatico nuovo?
lo piazza su un macchinario e lo fa girare ad alta velocità, misurando eccentricità e vibrazioni; quindi le corregge piazzando sulla circonferenza del cerchio una serie di piccoli contrappesi.
quando la ruota esce da questo macchinario è perfettamente equilibrata, indipendentemente che la si monti a destra, sinistra, davanti o dietro, ed il suo valore non cambia di certo in occasione della rotazione.
ricontrollarla può essere anche una buona idea, ma questo discorso vale a maggior ragione per la convergenza!
il mio gommista non aspetta mica che si manifesti il consumo anomalo della gomma: lo previene con il controllo dell'assetto che effettuo periodicamente (e che al contrario dell'equilibratura può facilmente sballare con il tempo: basta una buca presa in velocità o una salita su un marciapiede alto...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2005, 15:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 15:38
Messaggi: 12
Spiegatemi una cosa,qui molti suggeriscono l'inversione ogni 10000km.
Se a 10000km faccio l'inversione vuol dire che a 20000 devo fare il cambio gomme oppure di nuovo l'inversione??
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2005, 22:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
di norma di nuovo l'inversione...
ma dipende dal consumo delle tue gomme!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotazione pneumatici
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 23:46 
Non connesso
STC.BC198 'Bad' Girl
STC.BC198 'Bad' Girl
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 17:35
Messaggi: 1301
Località: Tarantina trapiantata a Sesto Imolese - Imola - (BO)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2006
Allestimento: Active
Oggi pomeriggio ho effettutato per la terza volta la rotazione dei pneumatici (ne ho fatti 30mila e passa di km), equilibratura e convergenza, più rettifica di un cerchio :azz: totale euro 60,00. E lunedì mattina mi aspetta il tagliando dei 60mila km :yeah: poi Monza :stilomw:

_________________
Fiat Stilo MW MY'06 1.4 16v 95cv, vers. Active, 6 speed, grigio techno lenticolare
Optional: terzo poggiatesta posteriore; lunotto apribile; pomello cambio e volante in pelle con comandi 6 tasti; presa 12 volt nel vano baule; maniglie in tinta;
Aftermarket: bracciolo anteriore originale Fiat con vano portaoggetti; tappetini STC con bordino grigio; battitacco, poggapiede e pedaliera STC; copricinture personalizzati STC; portaocchiali originale Fiat lato guida; frecce laterali oscurate; clima automatico bi-zona; connect nav+ vers. 11.0; cerchi in lega 17' Arcasting Blade su pneumatici 215/45r17 con azoto; modifica audio/video con sintonizzatore tv e convertitore Pal/Ntsc Alpine; lettore dvd Majestic; caricatore 5 cd Blaupunkt; antennina corta Simoni Racing; 5 vetri posteriori oscurati; distanziali da 16 mm post. e 14 mm ant.
Vincitrice al 5° Nazionale della targa come cerchio in lega più stiloso.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it