:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Stilo Multijet "inginocchiata"
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=117&t=21354
Pagina 1 di 3

Autore:  gspad [ venerdì 22 maggio 2009, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Stilo Multijet "inginocchiata"

Ciao! La mia Multijet 5 porte del 2004 ha da ferma un aspetto un pò troppo aggressivo, infatti è "abbassata" sulle ruote anteriori di qualche centimentro più del normale mentre resta rialzata sull'asse posteriore. Ho carcato di osservare le altre Stilo in circolazione ed in effetti diverse di loro presentavano lo stesso aspetto della mia, però in misura meno accentuata. Questo abbassamento sull'asse anteriore con alleggerimento del posteriore l'ho notato perfino sulla diesel 5p. 80 cv. provata da una rivista nel 2002.
Qualcuno ha informazioni al riguardo, se si tratta di un'anomalia comune o se è il caso che la faccia vedere da un meccanico. Naturalmente se l'argomento è già stato trattato mi scuso e vi prego di postare il relativo link.

Grazie
Fernando

Autore:  olometaboy [ martedì 26 maggio 2009, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

No é normale sopratutto nei diesel perche il motore pesa di piu che nei benzina. Ovviamente con un assetto sportivo la cosa tende a notarsi meno.

Autore:  fra85 [ martedì 26 maggio 2009, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

allora se vedi ke l'anteriore è più basso e il posteriore è più alto del normale al 80% hai gli ammortizzatori andati , cioè stanno x morire :lol: ... se cerchi nel forum se ne era già parlato :ok:

Autore:  gspad [ martedì 26 maggio 2009, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

grazie per le risposte, in effetti ho provato a premere sulla carrozzeria in corrispondenza delle ruote e non rimbalza minimamente, speriamo che dipenda dal peso del multijet completo di sedici valvole...

Autore:  **DeNiS** [ domenica 7 giugno 2009, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

Se facessi la prova di premere sul cofano anteriore e rimbalzasse troppo, allora sono gia finiti.. perché è come se "funzionerebbe" solo la molla.. ma se come dici tu non rimbalza.. potrebbe essere qualcos'altro..

Autore:  fra85 [ lunedì 15 giugno 2009, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

se puoi magari posta una foto ...

Autore:  giacomo86rcMJ150 [ lunedì 15 giugno 2009, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

guarda a mio modesto parere purtropp è normale che ci sia una discreta differenza tra anteriore e posteriore..certo se davanti le gomme sono a filo dei parafanghi è ovvio che c'è un problema ma altrimenti è comunque norma che il posteriore sia più alto e scarico di peso..da me è la stessa cosa col mj150 ed infatti sto provando a cambiare le molle per cercare di allineare un pò oltre che diminuire il rollio.
per questo può essere utile che tu metta una foto per capire meglio se (esteticamente ad occhio) sei nella norma o meno..

Autore:  salvocavalierenero [ mercoledì 1 luglio 2009, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

Ciao a tutti anche io avevo lo stesso problema, il muso mi si era abbassato,e la mia 5p (nn so la vostra.)nelle curve sembrava 1 barca,quindia primo cambio gomme utile ho fatto montare molle sparco - 3cm ed ammortizzatori monroe reflex (anche se il meccanico m aveva detto che gli ammortizzatori erano all'80 % ho preferito avere tutto al 100% .........................conservado quelli smontati si capisce :B): )

Autore:  paologeo [ mercoledì 1 luglio 2009, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

un po' lo fa anche la mia mw, ho controllato un po' tutto ma è tutto in ordine, però ho visto altre mw con questa caratteristica molto accentuata, forse può dipendere anche dall'utilizzo più o meno "feroce"..... :o: che fa sì che si schiacci un po' l'anteriore rispetto all'asse posteriore :machestaiadì:

Autore:  Flacco [ venerdì 19 febbraio 2010, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

anche la mia è schiacciata sul davanti e ha nemmeno 80000 km..

Autore:  fra85 [ giovedì 4 marzo 2010, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

quando iniziate a vedere che l'auto è schicciata veramente tanto davanti e altissima dietro , vuol dire solo una cosa , ammortizzatori alla frutta :ok:

Autore:  topogatto [ martedì 6 aprile 2010, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

fra85 ha scritto:
quando iniziate a vedere che l'auto è schicciata veramente tanto davanti e altissima dietro , vuol dire solo una cosa , ammortizzatori alla frutta :ok:


Il peso dell'auto è "sostetuto" dalle molle, gli ammortizzatori servono soltanto a "smorzare" le oscillazioni in compressione ed estensione che le molle fanno in seguito alle asperità dell'asfalto, infatti quando si parla di "assetti" si parla sempre di molle, la taratura degli ammortizzatori serve solo per l'aspetto dinamico.

Quindi, cambiando gli ammortizzatori l'altezza non cambia...

Secondo quello che stai dicendo tu, misurando l'altezza da terra di un'auto con gli ammortizzatori scarichi prima della sostituzione e dopo aver cambiato ammortizzatori, dovremmo avere 2 misure diverse? :wacko: ;)

Ciao
Diego

PS: Anche la mia soffre molto di questo problema...non ho idea se stia peggiorando o se sia sempre stata così..so soltanto che sovente prendo delle belle "spanciate" con il riparo del motore...specie affrontando dossi pronunciati a medie velocità (30-40 Km/h)... :huh:

Autore:  bluoceano [ giovedì 15 aprile 2010, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

PS: Anche la mia soffre molto di questo problema...non ho idea se stia peggiorando o se sia sempre stata così..so soltanto che sovente prendo delle belle "spanciate" con il riparo del motore...specie affrontando dossi pronunciati a medie velocità (30-40 Km/h)... :huh:[/quote]







anche con la mia jtd 115 cv 3p, mi impancio spesso,un meccanico ni ha consigliato di cambiare le molle, ed un'altro gli ammortizzatori :machestaiadì:
mah.. certo avanti cosi' non si puo' andare :cry:

Autore:  topogatto [ giovedì 15 aprile 2010, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

Gli ammortizzatori dovrebbero influire molto poco sull'altezza: il peso dell'auto è portato dalle molle...quindi una possibile soluzione sarebbe quella di cambiare le molle...

C'è anche da dire che sovente si sente grattare il fondo della vettura perchè magari il riparo del motore ha ceduto ed è sceso verso il basso...il mio era rotto e quindi "penzolava" in parte, facendo si che le grattate fossero quasi una costante...da quando l'ho cambiato (presi usati in demolizione, 40 Euro tutti e 3 i ripari motore, uno centrale e 2 laterali)...quel problema non l'ho più avuto...ora gratto ogni tanto con lo spoiler sottoparaurti anteriore (quello di plastica nera per intenderci) ma solo se ci sono degli avvallamenti pronunciati in strada...o sui dossi di prima...

Ciao
Diego

Autore:  fra85 [ venerdì 23 aprile 2010, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

:huh:

no guarda che è cosi , se gli ammortizzatori son morti la macchina ha questo comportamento , nn sono l'unico che vede sta cosa :unsure:

Autore:  topogatto [ venerdì 23 aprile 2010, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

Allora, lo scorso week-end ho cambiato gli ammortizzatori: effettivamente ho guadagnato circa 1 cm di altezza (con i vecchi ammortizzatori i bracci del ponte toccavano infilandoli sotto la scocca e abbiamo dovuto sollevarla leggermente con il cric, con gli ammortizzatori nuovi i bracci sono usciti da sotto la vettura senza più toccare)...la differenza però la noto su strada: sopportano molto meglio la compressione, la vettura è diventata più rigida e ha meno beccheggio, e lo si nota soprattutto in frenata, il muso non si abbassa più come prima!

Quindi tutto torna: essendo scarichi fanno si che l'auto spanci sovente perchè si "abbassa" di più...infatti per il momento non ho ancora spanciato! :B):

Ciao
Diego

Autore:  fra85 [ venerdì 23 aprile 2010, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

:ok: allora avevo ragione :santarello: fa conto che ogni volta che cambio gli ammortizzatori , son costretto a tenere alzata la vettura x far passare il crick... :ok:

Autore:  topogatto [ venerdì 23 aprile 2010, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

veramente ho detto il contrario :D : con i vecchi ammortizzatori era più bassa di poco, quindi i bracci del ponte toccavano, con quelli nuovi la rialza un pelo (circa 1 cm al max), quindi i bracci entrano ed escono senza problemi ;)

Quindi nel tuo caso dovresti alzarla con gli ammortizzatori vecchi ;)

Autore:  fra85 [ sabato 24 aprile 2010, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

:huh: va che ho detto la stessa cosa

Autore:  topogatto [ sabato 24 aprile 2010, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stilo Multijet "inginocchiata"

ahhhh...con " ogni volta che cambio gli ammortizzatori" intendi dire ogni volta che devo sostituire gli ammortizzatori....io l'avevo inteso come "dopo ogni volta che cambio gli ammortizzatori"...scritto così sembrava che dovessi alzare l'auto con gli ammortizzatori nuovi :huh: :D

Comunque ripeto, il peso (e quindi l'altezza da terra) è dato dalle molle, gli ammortizzatori contribuiscono in minima parte a ripristinare l'altezza "originale", nel senso che man mano che si scaricano cedono un pò in compressione e l'auto perde circa 1 cm in altezza...

Ciao
Diego

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/