:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=118&t=20245
Pagina 1 di 3

Autore:  BravoTouring [ venerdì 13 febbraio 2009, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

Ciao a tutti,
ho letto un post di questa sezione in cui si parlava di consumo pneumatici; effettivamente anche io ho riscontrato il preblema descritto da molti utenti: il consumo delle gomme prevalentemente all'interno e, purtroppo, dopo pochi chilometri.
Premetto che possiedo cerchi da 17'' e gomme 225 45 r17 Bridgestone Potenza.
Con queste gomme mi sono trovato benissimo per ciò che concerne tenuta di strada su asciutto e bagnato ma speravo che mi durassero di più (le anteriori mi son durate 30.000km).
Avrei quindi alcune domande:
1)il mio problema è dovuto agli angoli caratteristici delle ruote (camber, caster, toe,etc...)?
2)se andassi a modificare tali angoli, risolvendo magari il problema di consumo dei pneumatici, rischierei di peggiorare la spettacolare tenuta di strada che ha adesso la mia vettura?
3)sapete dove posso trovare gli angoli di assetto originale, con cui è stata progettata la macchina dalla casa produttrice?

Autore:  Dominik_ct [ venerdì 13 febbraio 2009, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO: gli angoli...questi sconosciuti!!!

Ciao..ma sei sicuro di avere la convergenza fatta bene??...xk non per forza è una questione di camber..magari hai le ruote troppo "aperte" e ti consuma eccessivamente l'interno..

Autore:  bruggio [ venerdì 13 febbraio 2009, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO: gli angoli...questi sconosciuti!!!

BravoTouring ha scritto:
e, purtroppo, dopo pochi chilometri.

Dipende sempre da cosa intendi tu per "pochi chilometri".
Difficilmente credo che si possano percorrere più di 40/45 mila km con le Bridgestone prima di doverle sostituire tutte perché finite, e facendo l'inversione (ant e post) ogni 10.000 km!
<_<
30.000km per quelle anteriori, se non hai mai fatto l'inversione, mi sembrano anche abbastanza!

Autore:  zagial [ venerdì 13 febbraio 2009, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO: gli angoli...questi sconosciuti!!!

Ma non dipende dalle gomme? Le mie Pirelli P7 si sono consumate uniformemente per tutti i quasi 40.000 km!! Ovviamente facendo inversione ogni 15.000 km se non erro...

Autore:  BravoTouring [ venerdì 13 febbraio 2009, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO: gli angoli...questi sconosciuti!!!

Innanzi tutto grazie mille per le risposte velocissime...

effettivamente io non ho mai cambiato le anteriori con le posteriori e forse 30000 km per le anteriori possono anche andare ma per quanto riguarda il discorso del consumo all'interno non so bene come comportarmi:

sarà quindi solo un problema di convergenza?

Sarei curioso di sapere come sia l'assetto originale preparato dalla casa produttrice perchè ho il timore che andando a cambiare convergenza o altri angoli si possa peggiorare la tenuta di strada che invece adesso è ottima.

Voi che pensate a riguardo?

Autore:  Dominik_ct [ sabato 14 febbraio 2009, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO: gli angoli...questi sconosciuti!!!

Che se il gommista è bravo sa cosa fare senza pregiudicare niente.. :ok:

Autore:  Wind [ martedì 9 giugno 2009, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

A che pressione usi le gomme?

Autore:  girgio82 [ mercoledì 10 giugno 2009, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

Ma la differenza fra interno ed esterno gomma era molto accentuata?
Perchè in questo caso si potrebbe rivedere la campanatura ma se comunque il livello era già al limite anche all'esterno allora direi che tu non ti debba preoccupare di nulla!

Poi se tu non hai mai fatto fare l'inversione delle ruote direi che 30000 km siano nella media...

Io ne facevo 35000 sulla Bravo vecchia serie con le Bridgestone Potenza con la misura 196/50 R15 girandole ogni 10-15 mila km... fa te!

Autore:  papo1984 [ lunedì 16 novembre 2009, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

scivo qui anche se un pò off topic..

il mio vicino di casa è sempre piu convinto di comprarsi la bravo gpl

come è come confort??

lui prenderebbe la dynamic..

il suo problema è che ha 3 ernie al disco quindi gli serve davvero un salotto..

tanto per farvi capire la mia stilo con i 15 era perfetta..solo con i 17 è troppo dura per i suoi gusti.. :unsure:

Autore:  gc115 [ lunedì 16 novembre 2009, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

BravoTouring ha scritto:
Ciao a tutti,
ho letto un post di questa sezione in cui si parlava di consumo pneumatici; effettivamente anche io ho riscontrato il preblema descritto da molti utenti: il consumo delle gomme prevalentemente all'interno e, purtroppo, dopo pochi chilometri.
Premetto che possiedo cerchi da 17'' e gomme 225 45 r17 Bridgestone Potenza.
Con queste gomme mi sono trovato benissimo per ciò che concerne tenuta di strada su asciutto e bagnato ma speravo che mi durassero di più (le anteriori mi son durate 30.000km).
Avrei quindi alcune domande:
1)il mio problema è dovuto agli angoli caratteristici delle ruote (camber, caster, toe,etc...)?
2)se andassi a modificare tali angoli, risolvendo magari il problema di consumo dei pneumatici, rischierei di peggiorare la spettacolare tenuta di strada che ha adesso la mia vettura?
3)sapete dove posso trovare gli angoli di assetto originale, con cui è stata progettata la macchina dalla casa produttrice?

qualsiasi gommista che ha un ponte per la convergenza ha questi dati in memoria ne pc che gestisce le convergenze se no come potrebbe correggere i vari dati???
se il consumo e posteriore non ci puoi fare molto
se il consumo e anteriore devi fare la convergenza per ripristinare i dati della casa ( Basta una buca presa un po forte e ti si muove tutto)
poi vedi tu

Autore:  papo1984 [ lunedì 16 novembre 2009, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

<_< hai risposto a un post di febbraio

qualcuno mi può aiutare?

papo1984 ha scritto:
scivo qui anche se un pò off topic..

il mio vicino di casa è sempre piu convinto di comprarsi la bravo gpl

come è come confort??

lui prenderebbe la dynamic..

il suo problema è che ha 3 ernie al disco quindi gli serve davvero un salotto..

tanto per farvi capire la mia stilo con i 15 era perfetta..solo con i 17 è troppo dura per i suoi gusti.. :unsure:

Autore:  mch1976 [ lunedì 16 novembre 2009, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

Papo per me con le gomme da 16" è comodissima, anche il posto guida ha il sedile che si stà da dio, tieni presente anche che io sono alto 1,90 e mi trovo molto bene. Mio papà sul vecchio bravo e sulla brava non si trova molto bene, se fà più di 40-50 km scende con il mal di schiena, con la bravozza dice di stare comodissimo.

Autore:  Wind [ lunedì 16 novembre 2009, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

la macchina non ha proprio il massimo del molleggio e i sedili non sono morbidissimi, insomma non è certo un salotto su 4 ruote, è il prezzo da pagare per avere un minimo di sportività. Ci sono molte vetture più rigide ma comunque se si cerca il massimo del comfort e niente di meno, è meglio orientarsi verso altre auto.
Tempo fa ho chiesto a un carabiniere come si stavano trovando con la nuova Bravo e lui mi ha risposto: "è un pò scomoda perchè è più rigida delle altre auto che abbiamo, ma a noi fanno degli assetti particolari."
Non sono tanto sicuro che loro abbiano assetti particolari, anche perchè ho visto in giro Bravo delle forze armate equipaggiate con i cerchi in ferro...

Autore:  girgio82 [ lunedì 16 novembre 2009, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

Con 3 ernie al disco ci vuole un'altra vettura, una croma ad esempio!

Autore:  papo1984 [ lunedì 16 novembre 2009, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

beh lui scende da una saab ..ora vorrebbe una macchina piccola a gpl tanto non è sposato ne nulla..

è orientato tra

c30
207
bravo

lui è piu verso la c30 ma esce il modello nuovo l'anno prossimo..e gli piace tantissimo pure la bravo..mentre la 207 sarebbe solo per il prezzo (con praticamente 11000 euro la porta a casa :wacko: )

io sulla bravo ci sono salito solo una volta quindi non ricordo..

lui sulla mia stilo con assetto originale e cerchi da 15 stava bene...

penso che con cerchi da 16 non abbia grossi rpoblemi sulla bravo no?

Autore:  Dominik_ct [ lunedì 16 novembre 2009, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

papo1984 ha scritto:
207


La 207 è più dura della bravo...magari ha i sedili più morbidi (io ho quelli sportivi), ma è più dura....e il confronto lo faccio con una 207 con i 15" e gli interni beige in velluto..

Comunque non credo che avrà problemi con la bravo...venzaziomix ha la sport, e ha risolto tutti i suoi prob con i 16"..

Autore:  girgio82 [ martedì 17 novembre 2009, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

La c30 la conosco solo in versione sportiva (uno del mio gruppo ha la D5) ed è più dura della bravo... le altre versioni non saprei...

Autore:  bruggio [ martedì 17 novembre 2009, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

Secondo me la Bravo coi cerchi da 16'' (che tanto a GPL massimo quello può prendere, cioè la Dynamic) è molto confortevole.
Però consiglierei al vicino di casa di prenotare un testdrive direttamente in concessionaria, specificando che sia una Dynamic coi cerchi da 16''!
Credo che la sensazione di confort o rigidità della macchina è molto soggettiva.
:)

Autore:  girgio82 [ giovedì 19 novembre 2009, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

Beh in effetti la rigidità non è il solo fattore che influisce sul comfort...
La vecchia panda 4x4 che hanno i miei non è assolutamente rigida, ma nonostante tutto se prendi una buca o se percorri una strada sconnessa le asperità sei tu ad ammortizzarle!
La stessa cosa è valida anche al contrario, infatti ci sono auto molto settate ma anche molto comode!

Autore:  MarcoPA08 [ lunedì 4 gennaio 2010, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Assetto BRAVO:angoli di camber, convergenza, divergenza..??

Salve
Ho preso una simpaticissima buca profonda da 10 15cm, una botta assurda in pieno centro citta!
apparentemente nessun segno cerchio integro... mi accorgo però in autostrada che l'auto tende a destra
a 120 km/h cambia praticamente corsia da sinistra a destra! anche lo sterzo adesso per andare dritto devo tenerlo leggermente girato verso destra,
Quindi auto tende a destra , e sterzo leggermente a sinistra per andare dritto.
mi reco da un gommista spiegando il problema e mi dice di recarmi da un meccanico prima...
mi reco in officina e mi dicono che ci vuole il gommista per la convergenza...
torno dal gommista che non convintissimo mi inverte le gomme anteriori con le posteriori e mi fa la convergenza (graffiandomi pure il bordino dei cerchi nuovi :angry: )
dopo la convergenza mi dice che le ruote erano leggermente chiuse, e prima di provarla mi dice che secondo lui NON abbiamo risolto... la proviamo (guida lui) e sembra risolto pago € 30 e vado via.
Torno in autostrada e situazione identica tende vergognosamente a destra provata in vari tratti dalla corsia di sorpasso mi rientra da sola a destra... in piu lo sterzo è piu storto di prima.
ci torno e mi dice che puo addrizzarmi lo sterzo ma per lui le ruote sono a posto e non ha niente da farci!
torno dal meccanico che mi dice che lui non ha strumentazioni per vedere cosa non va, ma puo solo sostituire pezzi fin quando non si becca il problema e mi consiglia una altro gommista...

Non so che fare vado in un grosso centro gommista a rifare la convergenza o mi tuffo dal meccanico?
cosa puo essersi piegato?
considerate che non ho distanziali e nulla...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/