:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 14:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 141 MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
esatto, poi di quanto siano differenti le due carreggiate dipende dal modello di macchina

non tutte le trazioni posteriori hanno le carreggiate differenti però, il BMW serie 1 M coupè ad esempio è 1.541mm su entrambi gli assi.

Il 135i invece è 60mm in meno all'anteriore e 40 al posteriore rispetto all'M coupè quindi dietro è + "largo"

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 142 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 1:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 22:55
Messaggi: 95
Località: MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
il braccio di leva aumenta ovviamente, l'ho scritto anche in qualche topic precedente.
oggi ho riprovato e ho la netta impressione che il retrotreno in certe condizioni sia eccessivamente " scarico " o reagisca come tale.
probabilmente la ripartizione 63/37 e l'assetto confortevole giocano il loro ruolo.
Sono sicuro che per 12 mm il rollio non aumenterà in maniera marcata, ma avere un retrotreno più stabile non è un male.

Come detto sono prove, inutili non lo puoi dire a meno che non mi riporti dati di tue prove analoghe fatte su un modello bravo 1.6 120 mjet con la mia stessa gommatura.
Se non dovesse tornare il risultato che cerco, impiegherò i distanziali in maniera differente, valutando anche se metterli su entrambi gli assi.

p.s. i distanziali mi vengono 40 € bulloni presenti, non è una spesa impossibile ;)

@ngnr Frank: e io cosa ho scritto poco sopra al tuo reply ? :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 143 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io non ho detto che sono inutili perchè lo dico io e soprattutto nemmeno dopo delle prove soggettive.

i trazione anteriore vanno meglio con la carreggiata così com'è, se vuoi che la macchina vada sui binari, monta un assetto completo e li si che cambia tutto in meglio, i distanziali sull'assetto originale, per di + manco lo sport, ti fanno diventare la macchina un canguro.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 144 MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 22:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 22:55
Messaggi: 95
Località: MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
non è la prima vettura a cui mette mano. Tu lascia che io provi, ci metto del mio e poi riporto i risultati.
Poi liberissimo di crederci o meno, a me francamente interesse come va la mia auto e non di convincere gli scettici.
Cmq che la Bravo diventi un canguro ( e sarebbe beccheggio e non rollio perchè sia un canguro ) con 12 mm non succede sicuramente.

per il fatto degli assetti, sarebbe assurdo farlo su un auto con la sola funzione di diporto urbano. Se un giorno mi andrà potrei montarci delle molle, con ribassamento contenuto e Kx molto leggera.
Sono affinamenti, non preparazioni pre-gara :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 145 MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 16:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
canguro era per renderti l'idea del lavoro ottenuto, sennò ti scrivevo beccheggio, come prima ti ho scritto rollio.

per i 12 mm non succede sicuramente, se lo dici tu, io di macchina con cuscinetti rotti che montavano i distanziali su assetto originale ne ho viste, comprese macchine che in rotonda davano l'idea di ribaltarsi.

comunque dopo aver letto le ultime due frasi che hai scritto non sto + manco a scrivere perchè mi viene da ridere. :ciao:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 146 MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 18:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 22:55
Messaggi: 95
Località: MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
rileggendo i tuoi ultimi interventi devo ammettere che sono stati illuminanti, circa la tua persona però :D

Farò queste prove e monterò dei distanziali di dimensioni contenute, non oltre i 16 mm su entrambi gli assi, un asse per volta, per vedere se quella sensazione che la macchina mi restituisce posso eliminarla o ridurla. Non ho intenzione di montare un assetto completo, che sono soldi buttati su una macchina che deve fare la funzione di auto da diporto urbano e che non deve fare le corse. Come scrivevo sopra, sono prove allo scopo di affinare, non stravolgimenti che non voglio e non cerco.

sono sicuro che l'auto non ne risentirà per 12 mm di un disco da 200 gr, soprattutto se verrà fatto in seguito convergenza e controllo campanatura.

e questo per rispondere restando sul lato tecnico della questione.

Circa la tua chiusura dell'intervento poco sopra, forse non ti sei reso conto che sei diventato causa del tuo stesso riso.
Buoni km ^_^


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 147 MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Direi che si può chiudere questa diatriba e di continuare con l'oggetto del topic, grazie.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 148 MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 22:55
Messaggi: 95
Località: MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
la questione è risolta ancora prima di partire.

Se gentilmente qualcuno sul 1.6 mjet ha cercato di ovviare a quella sensazione di retrotreno " scarico - leggero " allargando sensibilmente la carreggiata posteriore con l'uso di distanziali, bene mi piacerebbe parlare con lui circa i risultati e le sensazioni.

Appena arrivati i bulloni antifurto, farò le prove e con molta trasparenza scriverò se ne vale la pena ( per chi usa la macchina su strada, senza velleità sportive ) oppure è meglio lasciare stare.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 149 MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 9:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 12:52
Messaggi: 219
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
i distanziali non servono a nulla.

-tocchi con le ruote nei passaruota a pieno carico
-rovini i cuscinetti
-la sospensione lavora male
-lavorando male, avendo più braccio, si ha l'effetto cangureggiamento, in quanto si abborbidisce..
-se ti beccano ti ritirano il libretto e ti mandano a revisione
-se fai un incidente l'assicurazione non paga.

Se ancora non sei convinto, considera che un distanziale non ti aumenta la tenuta. NON sono quei 16mm per asse a farti cambiare la macchina, monta delle buone molle, con dei buoni ammortizzatori, con delle ottime gomme, e una convergenza ad hoc, allora si che hai una buona tenuta.
Dal punto di vista estetico personalmente li detesto, troppo da cafonazzo.. le ruote fuori non le ho mai potute sopportare..

p.s.
cmq se uno è proprio fissato, vanno messi su tutti e 4 i mozzi e della stessa misura. chi monta i dista + larghi dietro per avere l'effetto "culo largo" sbaglia.

Raga la sicurezza al primo posto.
Vi rimando a questo topic su cosa può succedere a un distanziale, e sopratutto , se succede mentre siete in marcia.... in autostrada... ma per carità!
http://www.fiat-bravo.info/thread.php?threadid=7248


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 150 MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 10:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 marzo 2010, 8:33
Messaggi: 174
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2009
Allestimento: Sport
sono d'accordo con leopard su tutto tranne sul fatto estetico a me i distanziali mi son sempre piaciuti. :ciao:

_________________
Immagine da bravo a Bravo Immagine

Fiat Bravo 1.4 T-jet 120cv Dynamic
Colore: vernice lenticolare Nero Provocatore
Optional: Blue & Me - Vetri elettrici - Kit Sport (vetri oscurati, spoiler, minigonne, interni sportivi, cerchi 17' gomme maggiorate)
Modifiche effettuate: Verniciatura colore Rosso Pinze freni - Frecce laterali Fumè - Battitacco Bravo by Rafty - Mini Antennino - Scritta Bravo su 3° stop - Logo Abarth su cerchi in lega - Tappi valvole Abarth - Logo frontale e posteriore Abarth
Modifiche previste: Kit Fari xenon 6000k - Fari anteriori neri con Daylight - Terminale doppio mod. Sport

Lei è qui: viewtopic.php?f=6&t=24438


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 151 MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 10:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 22:55
Messaggi: 95
Località: MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Distanziali solo su un asse per vedere come reagisce sol il posteriore.
Auto da famiglia, nessun velleità sportiva ( non consona al tipo di auto ).
Esperienze?


Ultima modifica di Newhope il mercoledì 18 maggio 2011, 16:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 152 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 19:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 12:52
Messaggi: 219
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
non si equilibria nulla con i distanziali, peggiori la situazione esistente.. sempre se ci sia, e dovuta a cosa da vedere..
la mia di serie e con i 18 va bene, con le eibach va bene lo stesso...

si forse dietro di serie è molto alta, ma non compromette nulla, dietro alla forma alta e a punta ci sono studi fatti da ingegneri, e se l'interasse del "culo" è di quella misura DEVE essere di quella misura, ti ripeto, non saranno 2 pezzi di alluminio a risolverti il problema, ma ciò che ti ho scritto prima.

tecnicamente, e ti parlo da quasi ingegnere, è sbagliato l'uso dei distanziali.

in più ti dico che per quanto riguarda la mia in 5 persone e con i 18, e il pieno di gasolio la ruota non tocca il passaruota esterno per pochi millimetri 5 o 6 credo nel punto peggiore, ovvero dove attacca il paraurti.

in autostrada a 130 in queste condizioni al primo avvallamento se monti distanziali da 16 tocchi e qui non ci piove, fidati.

poi se vuoi buttare 100 euro per 4 distanziali, fai pure, il mio è solo un consiglio personale, ognuno è libero di fare ciò che vuole ;)

ricordo, che in caso di incidente, in caso ci scappa il :censo: la macchina te la smontano a 1000 pezzi pur di trovare qualcosa su cui avvalersi.

NON SCHERZIAMO RAGAZZI. 100 euro per avere solo problemi per fare cosa? il figo con il culo largo, per quello c'è la scirocco :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 153 MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 22:55
Messaggi: 95
Località: MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
distanziali al posteriore? aiutano ad eliminare quell'effetto di retrotreno scarico in alcune condizioni?

si, no? grazie dei pareri


Ultima modifica di Newhope il mercoledì 18 maggio 2011, 16:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 154 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 11:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 12:52
Messaggi: 219
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
fai pure come dici, se per te 1.6 cm aumentano la tenuta in curva


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 155 MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 12:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dite le vostre opinioni e bon, senza ribadire sempre la stessa cosa o attaccare le idee degli altri, grazie. La cosa non è riferita a uno in particolare, ma interveniamo per aggiungere qualcosa, non per aver ragione.
Grazie. :boni:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 156 MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 0:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 22:55
Messaggi: 95
Località: MB
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
rimando a sopra


Ultima modifica di Newhope il mercoledì 18 maggio 2011, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 157 MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 7:58 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Come detto..
momonedusa ha scritto:
Dite le vostre opinioni e bon, senza ribadire sempre la stessa cosa o attaccare le idee degli altri, grazie. La cosa non è riferita a uno in particolare, ma interveniamo per aggiungere qualcosa, non per aver ragione.
Grazie. :boni:

Potremmo smetterla di ribadire le stesse cose? Le posizioni di entrambi sono chiare, ognuno valuta, e se altri hanno qualcosa da rispondere/aggiungere lo faranno.
Grazie.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 158 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 10:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 23:38
Messaggi: 87
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Rispondo qui alla domanda di gallico :"bella...bella...con i distanziali come ti trovi?".
Ho notato che con i distanziali ho una maggiore stabilità nelle curve, praticamente la macchina sta inchiodata a terra !!! E poi l'effetto estetico...è stupendo!!! :santarello:

_________________
Fiat Bravo 1.4 TJet 120 Cv Black ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 159 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 11:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ma come sensibilità di sterzo ... hai notato qualche reazione piu' lenta rispetto a prima? O hai notato altre stranezze?

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanziali
Numero Post: 160 MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 1:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 23:38
Messaggi: 87
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
No, nessuna stranezza, solo + stabilità nelle curve, xkè? Ti è capitato qualcosa? :huh:

_________________
Fiat Bravo 1.4 TJet 120 Cv Black ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it