:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Guardate come si deforma in curve strette il bridgestone potenza. Se per caso non è gonfio abbastanza si rischia che si sfili dal cerchio. Sempre meglio dargli 0.2 di pressione in più che in meno.




ImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 19:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
io le pressioni le ho provate tutte,addirittura il gommista mi ha detto che consumarle bene è impossibile(ho sempre montato le Good Year F1-D2),quando gli ho detto di essere arrivato a 2.7 mi ha detto di non farlo mai più!
Adesso ho la Bravo e i cerchi da 16 vado un pò più piano e dopo 26000 km (Continental)sembrano nuove,prima con la Stilo dopo 20000 km anche andandoci tranquillo erano pronte da cambiare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 23:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Se vuoi ti mostro una foto delle mie gomme dopo 30.000 km, sono consumate in maniera molto omogenea. Segui i consigli che ti abbiamo dato e non dare troppo peso alle cacchiate dei gommisti, mica sono quelli della Bridgestone che seguono le squadre sportive ;) In Italia ci sono parecchi mestieri dove basta aprirsi una partita iva per diventare professionisti, senza aver fatto nessuno studio, nessun esame e senza avere nessuna abilitazione. Il colmo è che la gente gli da pure fiducia.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 18:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
A proposito della foto che ai postato più sopra con la spalla in quella maniera...anke i 17 credo che si comportino in quel modo con guida aggressiva (la mia), xk io, oltre ad aver consumato precocemente la gomma, ho consumato di più la spalla, fra la scritta e l'angolo di essa...non è un problema di convergenza, ma si vede proprio ke è stata stressata...

Ci vorrebbe proprio una telecamera indirizzata sulla spalla della gomma, stile motogp ^_^

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 19:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Quelli della foto sono proprio i 225 - r17 della Bridgestone.
La convergenza sbagliata, in ogni caso, farebbe consumare l'esterno della gomma ma nella parte piatta, non certo la spalla. Quella si piega solo nelle curve e nel caso dei bridgestone avviene solo in curve molto strette, in modo repentino. Pare avere un interruttore on/off.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 19:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Wind ha scritto:
Quelli della foto sono proprio i 225 - r17 della Bridgestone.


Mi erano sembrati i 18" :huh: :lol:

Nel mio caso non è sicuro convergenza, perk il consumo è perfetto su tutta la gomma, ho perso più di 3mm di gomma (misurata con il calibro) in 8500km...e la spalla è abbastanza strana da guardare...e come se si fosse consumata anke lei rispetto alle post che invece sono nuovissime..

Ora ho fatto l'inversione e ho cambiato stile di guida..il prox treno di gomme non so se saranno queste...tenuta fantastica sia su asciutto che su bagnato, ma per me ci vogliono gomme più dure...tanto le porto in temperatura subito...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 20:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Se riuscissi a fargli una buona foto mi interesserebbe vedere come si è consumata. :ciao:
A me all'inizio si sfilacciava la gomma sul fianco, proprio alla fine dei tacchetti, temevo che sarebbe sparita alla svelta ma poi cercando di non abusarne è rimasta abbastanza integra.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Se può essere utile oggi ho fatto invertire le gomme dal gommista e me l'ha gonfiate a 2.5....

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 19:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Io invece stavo pensando che sin da venti anni fa i gommisti pompavano sempre le gomme a 2.2. Sono cambiate le gomme, i pesi delle auto, così come i cerchi etc, ma loro mantengono sempre tutto a 2.2, non si sa in base a quale principio. Ai tempi della Ritmo il libretto raccomandava 1.8 di pressione e temevo che scoppiassero :p, adesso che raccomanda a 2.4 per la Bravo si teme che siano sgonfie. Che professionalità... :huh:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 30 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 15:49 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Wind ha scritto:
Se riuscissi a fargli una buona foto mi interesserebbe vedere come si è consumata


Ecco la foto...ci sono alcuni punti in cui la cosa è molto più evidente, ma dovevo far spostare l'auto per fare una foto decente e alla fine ho fatto questa...

Immagine

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 31 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 16:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Sembrerebbe un consumo regolare, anche se l'immagine non consente di vedere i dettagli, specie nella parte interna. Il bordo della gomma ha uno spessore inferiore al centro già a pneumatico nuovo. Pensavo peggio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se le confronti con quelle ke stavano dietro, la cosa è più lampante...la spalla si è consumata parecchio..e poi sono anke saltati via "pezzi di tassello" (nella foto si vede anke se, come dicevo prima, in altri punti è più evidente).. :water:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 33 MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 7:44 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:48
Messaggi: 16
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Io monto le Pirelli P7 (ci ho trovato quelle al momento del ritiro) e anche a me il gommista ha detto che loro di solito le mettono tutte a 2.6-2.7. Qualcuno di voi ha fatto prove con diverse pressioni su questo tipo di pneumatico?
Grazie a tutti

_________________
Bravo Multi-Jet 16v 105cv Emotion Rosso Maranello
Cerchi Emotion da 17'', Interni TecnoTweed Antracite, Blue&Me Nav, Specchietti Abbatibili, Antifurto Volumetrico,Sensori di Parcheggio Anteriori e Posteriori, Routa di Scorta,Presa 12 Volt Vano baule.
Ordinata il: 05 Febbraio 2009
Arrivata il: 26 Febbraio 2009
Consegnata:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 34 MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 8:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 13:14
Messaggi: 130
Località: San Martino di Lupari (PD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Le mie (Bridgestone 225/45/17) sono gonfiate a 2.4 anteriore ma sono effettivamente mangiate di piu ai lati..
provero a portarle a 2.5
:ciao:

_________________
Bravo 1.4 T-JET 120 CV, Rosso Maranello, Allestimento EMOTION
Impianto GPL sequenziale fasato AG Teleflex SGI-3


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 35 MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 19:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
quello che dicevo io,si consumano di più ai lati perchè il peso viene scaricato in misura maggiore nei punti del pneumatico che essendo rinforzati sono stati progettati per sopportare la sollecitazioni maggiori,mentre la parte centrale del battistrada fornisce superficie di appoggio e di contatto al suolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 36 MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 22:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:47
Messaggi: 272
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Quando ho messo le Potenza a me le hanno gonfiate a 2,5 sia davanti che dietro con l'azoto (si spera)...mi è rimasta impressa l'immagine di prima di come si piega in curva il Bridgestone, non pensavo...

_________________
< < Bravo 1.4 T-Jet 150hp Sport > >
Rosso Maranello - Blue & Me NAV - Clima auto Bi-Zona - Cruise Control - Cristalli posteriori e lunotto oscurati - alzacristalli elettrici posteriori

Kit Xeno Optima 6000K, filtro aria Bmc, Kit pop off Bmc, antennino rubber Phonocar


...8,2 secondi per passare da 0 a 100 non ha prezzo...per gli 8 km con un litro di benza c'è mastercard!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 37 MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 8:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io non spererei così tanto che te le abbiano gonfiate ad azoto.. proprio qua vi state "lamentando" che le bridgestone si piegan molto in curva e l'azoto di sicuro non aiuta a far si che non lo facciano.. l'azoto non fa aumentare la pressione delle gomme quando si scaldano e quindi dovete gonfiarle gia alla pressione massima che si otterrebbe a gomme in temperatura.. con l'aria invece è diverso, la pressione aumenta da sola + le gomme si scaldano..
io difatti sono per l'aria, l'azoto lo lascio a chi vuole consumare di meno le gomme, io preferisco i vecchi sani metodi :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 38 MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 9:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
esatto ha meno variazione d calore e se buchi fuoriesce meno in fretta avendo densità maggiore dell'aria

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 39 MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 11:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
L'atmosfera, l'aria che respiriamo e che usa il gommista, contiene già il 79% di azoto. Considerando che dentro il pneumatico sgonfio c'è già aria, il gommista non può mettere il 100% di azoto. Comunque limitare le pressioni del pneumatico sfruttando l'azoto può avere utilità ai fini di maggior sicurezza in estate, contro il pericolo di scoppio o per tenere più stabile la pressione in quelle zone con forti sbalzi di temperatura, dove si scende molti gradi sotto zero. Ma altrimenti serve a poco.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 40 MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 14:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
cmq sia gonfiandole ad azoto hai molto + del 79% di azoto in una gomma, e proprio per questo con l'azoto non si riesce a mandarle mai alla temperatura giusta, quindi a parità di gomme si hanno prestazioni inferiori di tenuta sull'asfalto

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it