:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 15:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao a tutti,ho bisogno di un favore da tutti i possessori della ruota di scorta.Siccome quando ho aquistato la mia "Belva"era in pronta consegna,e non aveva la ruota di scorta,ho deciso ieri di trovarne una in demolizione.
E l'ho trovata,ma ho preso anche un cric nuovo nuovo con tutto l'occorrente(chiave,gancio,cacciavite,supporto di contenimento)ma siccome la macchina è in assistenza :o: ,ho bisogno di una foto della testa del cric,per confrontarla ed eventualmente cambiarlo.Qualcuno può postarmi la foto dettagliata del particolare?ve ne sarei riconoscente :brinda: ciao a tutti

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 4:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
hai trovato poi il cric per la bravo?? perche non ci mostri una foto?

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 14:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao Ispanico,si l'ho trovato completo di chiave , supporto etc,ma non ho potuto provarlo , perchè la macchina è ancora in assistenza,speravo in qualche riscontro dal forum,per adesso niente.Invio le foto.Ciao


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 18:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
grazie sei stato di vero aiuto andrò da qualche demolitore oppure dal mio gommista e mi predo questa ruota perche serve davvero.....il kit serve solo a gonfiare i palloncini :D

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 18:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Penso che i cric del gruppo Fiat siano quasi tutti simili,questo era di una 147,e la macchina sostitutiva che mi hanno dato (IDEA)ha lo stesso modello,se può esserti utile.Ciao

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 18:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
bravoluca ha scritto:
Penso che i cric del gruppo Fiat siano quasi tutti simili,questo era di una 147,e la macchina sostitutiva che mi hanno dato (IDEA)ha lo stesso modello,se può esserti utile.Ciao


Sara' il caso che mi metta anche io a cerca crik e ruota, perche' effettivamente il compressorino mi ispira poca fiducia...
x sistemare ruota e crik non ci sono problemi mi pare sta tutto nel suo alloggiamento basta tagliare il polistirolo...giusto?

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
il polisterolo non si taglia basta svitare quel pezzo di plastica che lo copre nel bordo e si toglie facilmente.

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 17:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
bravoluca ha scritto:
Penso che i cric del gruppo Fiat siano quasi tutti simili,questo era di una 147,e la macchina sostitutiva che mi hanno dato (IDEA)ha lo stesso modello,se può esserti utile.Ciao


Hai provato poi sta ruota? Sto cercando anche io cric e ruota ma ho quasi perso le speranze,molti mi dicono che il cerchio deve essere compatibile altrimenti tocca sul disco....e prendere tutto nuovo dal concessionario ho paura che mi costi troppo :machestaiadì:

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 11:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:37
Messaggi: 109
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao,io ho trovato un cerchoi in demolizione su cui c'era scritto IDEA , ho provato tutto ,cric,cerchio,poi ho fatto girare anche la ruota,senza riscontrare nessun problema,ricordati che sul libretto di circolazione è riportata la misura 195/65/15,quindi lo puoi montare tranquillamente.Il cric invece era di una 147,e và benissimo.Fammi sapere Ciao

_________________
[i]Bravo t-jet 150 sport.Rosso Maranello,cerchi 17"bicolore,blu&me nav,audio 5ch+sub,vetri oscurati,cruise control.clima bi-zona,antifurto con antisollevamento. e...... tanta birra !!!!!![/i]


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 12:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Grazie molto utile :brinda:

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 17:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Trovata! La misura e' la stessa 195/65 15,la gomma non e' nuova come la tua ma comunque in buone condizioni,il gommista l'ha montata e ci sta senza problemi 25€ e via!
L'ho messa nel suo alloggiamento sensa niente sotto se fara' rumore magari mettero' della gomma ai lati e sotto.
Ora devo trovare un crik fiat e vedere se riesco ad incastrarlo sotto il cerchio..

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 9:25 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 11:34
Messaggi: 22
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
qualcuno mi sa dire la misura della chiave per svitare i bulloni della ruota???17 o 19? un po' off topic ma sembre inerente a questo problema che mamma Fiat ci ha voluto regalare


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 9:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 14:26
Messaggi: 581
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
ringhio037 ha scritto:
qualcuno mi sa dire la misura della chiave per svitare i bulloni della ruota???17 o 19? un po' off topic ma sembre inerente a questo problema che mamma Fiat ci ha voluto regalare


Di che problema parli?
Parli del problema che all'inizio della produzione non era previsto il ruotino di scorta oppure parli del problema dei bulloni da 17 o da 19?

_________________
BRAVO 1.9Mjet 150Cv SPORT - Colore: Rosso Maranello Interni: Stoffa Sail Rosso
Ordinata il giorno 9 Novembre 2007 -->Consegnata il 29/01...uno spettacolo :)
---------------------------------------------------------------------
Optional: Praticamente tutti (faccio prima ad elencare quelli non messi: Dpf)
Accessori: Interfaccia i-pod FIAT Grande Punto (compatibile con connect nav+...anche se in Fiat dicono di no) PART NUMBER 50901536 (sono soddisfatto dell'acquisto)
---------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della Bravo con la mascotte "Devil Stitch" :) : http://gallery.stiloclub.it/v/stilosi/alexcomix/
________________
CLICCA QUI per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore
- Saluti COMIX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 10:57 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 11:34
Messaggi: 22
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
alexcomix ha scritto:
ringhio037 ha scritto:
qualcuno mi sa dire la misura della chiave per svitare i bulloni della ruota???17 o 19? un po' off topic ma sembre inerente a questo problema che mamma Fiat ci ha voluto regalare


Di che problema parli?
Parli del problema che all'inizio della produzione non era previsto il ruotino di scorta oppure parli del problema dei bulloni da 17 o da 19?


Che non era previsto il ruotino...che misura sono i bulloni??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 11:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
beh pure sulle bmw nn è previsto il ruotino di scorta che vuol dire?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 14:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
sanchez ha scritto:
...la gomma non e' nuova come la tua ma comunque in buone condizioni...



L'importante per la ruota di scorta non è tanto la condizione, basta che sia a norma, tanto deve fare pochi chilometri, ma la data di fabbricazione, per evitare che si deteriorino presto anche se il battistrada c'è ancora. Sconsiglierei di preendere ruote che abbiano già 4 anni sul groppone, perchè vorrebbe dire arrivare negli ultimi anni della vettura con una gomma inaffidabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come è fatto il cric della bravo?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 16:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 16:56
Messaggi: 49
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Il ruotino di un bravo o brava vecchi va benissimo i buchi sono gli stessi e le dimensioni del ruotino sono standard......
Ti serve solo un chiave a tubo da 17 mi sembra....il crick e tutto il resto vanno bene...
Prova andare da qualche demolitore magari ne trovi...
Comunque spera di non averne mai bisogno....


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it