:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pressione gomme da 17
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 9:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 11:29
Messaggi: 42
Località: Corbetta(MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao ragazzi npn riesco a trovare la pressione ottimale per le mie gomme Bridgestone potenza 050A. A 2.3 -2.4 si "macinano" subito e in curva non tengono tanto.L'auto tende a scivolare. A 2.5-2.6 si sente tanto la pressione alta specialmente dietro e come tenuta lasciano a desiderare. La gomma per sentito dire è una delle migliori però....
Dovrò provare a 2.7 non so!!
Voi a quanto le portate? grazie ciao

_________________
2008 FIAT BRAVO 1.9 MJET EMOTION DPF 120


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 11:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
se non erro sul libretto c'è scritto che le 225/45r17 vanno tenute a 2.3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 11:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Confermo con quanto scritto da "ilDrugo", io però mi trovo leggermente meglio con pressioni un po' diverse...

- Anteriori: 2,5 bar
- Posteriori: 2,3 bar

Considerà però che io uso l'auto prevalentemente in autostrada e su strade extraurbane...

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 14:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Mah, a me risulta che più gonfi le gomme, meno tengono.
(ciò che non mi è chiaro però, è perchè dicono che se si gira in pista, bisogna portarle a 2.7 .. forse per far soffrire meno la spalla, in seguito alle continue curve al limite?)

Io ti consiglierei di fare una prova, tienile a 2.2, vedi se migliora.

Personalmente, tengo 2.4 davanti e 2.3 dietro e mi trovo bene.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 22:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 21:02
Messaggi: 120
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Quando ho ritirato l'auto la pressione delle gomme era addirittura 2.9 :blink: va bene che ho una Sport, ma era effettivamente troppo...."dura". Attualmente ho portato la pressione a 2.4 sia anteriore che posteriore e mi trovo molto bene!

_________________
Fiat Bravo Sport, 1.9 MJ , Rosso Maranello, Sky Dome, vetri oscurati, clima auto....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 14:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
BravoSportMJ ha scritto:
Quando ho ritirato l'auto la pressione delle gomme era addirittura 2.9 :blink: va bene che ho una Sport, ma era effettivamente troppo...."dura". Attualmente ho portato la pressione a 2.4 sia anteriore che posteriore e mi trovo molto bene!


Dai che era molto molto bassa... :D pensa che io ho trovato la mia addirittura a 3.5!

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 13:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 11:29
Messaggi: 42
Località: Corbetta(MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ciao a tutti visto le varie discussioni sulla pressione dei pneumatici, specialmente quella invernale dove c'e il dubbio se aggiungere o no 0.2 a quella estiva, mettiamo la misura dei pneumatici con le relative pressioni che usiamo cosi chiunque puo scegliere la piu adatta? :ok:

estive 225/45/17 2.4 ant - 2.3 post
invernali 195/65/15 2.3 ant - 2.3 post

_________________
2008 FIAT BRAVO 1.9 MJET EMOTION DPF 120


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao io ho sempre adottato:

estive 225/45/17 2.4 ant - 2.3 post

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 15:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
per un consumo omogeneo mi hanno consigliato di tenerle tutte a 2.6 \ 2.7
i 217-45 R17 sulla stilo 5 porte si scalinano facile

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 21:18 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io sulla mia stilo le ho messe sempre a 2,3 bar e devo dire che con le bridgestone le stesse che monti te m ci son trovato malissimo infatti dopo quelle ho optato per le godyear dg3 o toyo :ok:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 15:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
in genere d'inverno puo' essere buona norma alzare un po' la pressione (diciamo 0.2, o anche qualcosina piu', a seconda dei gusti) perche' essendo piu' freddo l'aria (o qualunque miscela usiate) dentro la gomma resta piu' fredda, cioe' ha una temperatura di utilizzo piu' bassa, e di conseguenza un incremento di pressione dovuto al riscaldamento minore.
per essere un po' noiosi potremmo dire che in prima approssimazione PV=nRT, cioe' la pressione e' direttamente proporzionale alla temperatura:
1) se la temperatura ambiente e' alta la gomma si scalda piu' e dunque varia piu' la pressione tra quando la macchina e' ferma e quando e' in moto: bastano circa i soliti 2.2;
2) se invece la temperatura ambiente e' bassa la gomma avra' una temperatura di utilizzo minore e magari la si puo' gonfiare un po' piu' in modo da ottenere piu' o meno la stessa pressione a regime.
comunque credo che queste considerazioni servano solo a spezzare il capello in 2, nell'uso quotidiano pochi (io per primo) avvertono una differnza di 0.1, 0.2 bar... pero' in pista o se si schiaccia un po' di piu' basta poco per cambiare radicalmente la situazione.
per quanto ne so' pero' il comportamento da tenere per la pressione dei pneumatici in pista e' questo:
si sgonfia (anche molto) l'anteriore e si lascia piu' o meno il posteriore invariato. questo proprio perche' l'avantreno in frenata, curva ed accelerazione e' il piu' sollecitato e si scalda notevolmente, dunque raggiunge presto, anche se inizialmente e' a 2.0/1.9 bar (o anche meno...), le pressioni ideali di utilizzo. il retrotreno invece e' molto poco sollecitato e dunque necessita di minori interventi.
poi chiaramente tutto e' complicato da mescola, rigidita' della carcassa, altezza spalla, miscela usata e condizioni meteo... ma proprio questo e' il bello! :woot: :woot:

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 15:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
scusate, mi sono davvero dilungato... :unsure: :unsure:
spero di non aver detto fesserire! :ciao:

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 16:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
In effetti le hai dette :rolleyes: in pista e su strada si fa esattamente il contrario, ossia all'aumentare della temperatura si deve aumentare la pressione di partenza del peumatico, così come all'aumentare dei carichi o della velocità. Quelle teorie sono perfette per tenere la pressione costante in garges :D ma non con l'auto in movimento, per le corse diciamo che sarebbero parzialmente valide per la qualifica ma non per la gara. Con temperature molto alte si da più pressione di partenza per ridurre la superficie di contatto ed evitare che la temperatura della gomma salga troppo a causa dell'atrito.
Io comunque tengo la pressione a 2.5-2.6, anche perchè nel tempo diminuisce. Mi sembra che Bridgestone consigli 2.4.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 19:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
purtroppo avere un consumo omogeneo su quel tipo di pneumatico è difficile,solitamente si consuma la parte vicina al fianco del pneumatico mentre quella in mezzo al battistrada meno (certo se gonfi a 2.7 si consuma meglio,solo che è una pressiona troppo elavata)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 21:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Le pressioni da rispettare sono quelle che detta il costruttore dell'auto..cioè da 2.4 bar a 2.6 bar...

jefe75 ha scritto:
purtroppo avere un consumo omogeneo su quel tipo di pneumatico è difficile,solitamente si consuma la parte vicina al fianco del pneumatico mentre quella in mezzo al battistrada meno


Perchè dici questo??..io ho consumato le gomme anteriori perfettamente, in modo omogeneo...l'unica parte "più consumata" è proprio la spalla, cioè fra la scritta del pneumatico e l'angolo della spalla, ma questo perk ci vado pesante in curva...su 8500km ho ridotto le gomme anteriori (bridg potenza) al 50%...

Se consumi di più i lati esterni del battistrada, hai le ruote troppo chiuse..consumi troppo l'interno, hai le ruote troppo aperte...si corregge facendo fare la convergenza...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 16 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 18:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
intendo dire che alle pressioni consigliate sul libretto di uso e manutenzione e con una convergenza e campanatura ideali avrai un consumo minore nella zone centrale del battistrada e leggermente maggiore ai lati,sia quello interno che quello esterno e questo perchè sono i punti (in questo tipo di gomma che è molto larga e con la spalla rigida) si scarica il peso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 17 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 20:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
sui 17 la pressione è 2.5.. di + serve solo se si carica peso nel bagagliaio o se si va in 5.

poi se la gomma non tiene, è perchè fa pena lei.. io con le toyo a 2.5 faccio le curve nei binari.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 18 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 21:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mr.Biluco ha scritto:
io con le toyo a 2.5 faccio le curve nei binari.


La stessa cosa io con le potenza :canna:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 19 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 21:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
difatti, pressioni inferiori e maggiori di 2.5 senza un minimo di ragionamento servono solo a rovinare le gomme.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pressione gomme da 17
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
jefe75 ha scritto:
intendo dire che alle pressioni consigliate sul libretto di uso e manutenzione e con una convergenza e campanatura ideali avrai un consumo minore nella zone centrale del battistrada e leggermente maggiore ai lati,sia quello interno che quello esterno e questo perchè sono i punti (in questo tipo di gomma che è molto larga e con la spalla rigida) si scarica il peso



proprio perchè sono piatte, se le stai consumando così significa soltanto che sono poco gonfie. Controlla la pressione dal gommista, perchè a volte i manometri nei distributori non sono precisi. Occhio che in quel modo fai lavorare molto la spalla del pneumatico che potrebbe rovinarsi e aprirsi quando meno te lo aspetti.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it