:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Smontare il quadro strumenti
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=119&t=1558
Pagina 1 di 1

Autore:  elmo [ lunedì 11 aprile 2005, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Smontare il quadro strumenti

Ciao a tutti,
volevo smontare il quadro strumenti per pulire la parte interna che è piena di aloni, ma dopo aver svitato le due viti e tolto il fermo in plastica, la strumentazione non viene via perchè è bloccata nella parte inferiore e non so come sbloccarla.
Grazie

Autore:  pirignogno [ lunedì 11 aprile 2005, 9:33 ]
Oggetto del messaggio: 

è bloccata da altre due viti a croce, per svitarle devi smontare il volante e la protezione del mozzo e trovi le viti... io le prime volte riuscivo a svitare le viti senza togliere il volante e la protezione però è un lavoraccio, è molto più semplice togliendo il volante...

Autore:  stef81 [ lunedì 11 aprile 2005, 18:38 ]
Oggetto del messaggio: 

sconsiglio vivamente di togliere il volante....andrà in avaria l'impiante airbag....e se ti va male potrebbe saltare....! Riesci tranquillamente a togliere le due viti con un cacciavite a croce ....tira il volante il più possibile verso fuori e sotto...!Attento....!!!!!! Togli la chiave dal quadro....non solo su OFF, ma toglila via dal quadro...

Altrimenti quando stacchi i due connettori dietro al quadro verrà registrata una anomalia all'impianto Airbag (non vede + la spia di verifica ...)

Autore:  pirignogno [ lunedì 11 aprile 2005, 19:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Semplicemente se vuoi smontare il volante senza problemi all'airbag stacca il negativo dalla batteria e non esplode nessun airbag, ne ti darà anomalie, io lo ho smontato varie volte senza problemi, basta solo impostare di nuovo l'ora e la data appena lo ricolleghi :ok:

Autore:  elmo [ martedì 12 aprile 2005, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, mi sembra strano dover smontare il volante per togliere la strumentazione. Io ho provato a svitare le due viti che bloccano i coperchi superiore e inferiore sui devioluci, ma non riesco a smontarli.
Avete suggerimenti?
Grazie.

Autore:  pirignogno [ martedì 12 aprile 2005, 13:00 ]
Oggetto del messaggio: 

elmo ha scritto:
Scusate, mi sembra strano dover smontare il volante per togliere la strumentazione. Io ho provato a svitare le due viti che bloccano i coperchi superiore e inferiore sui devioluci, ma non riesco a smontarli.
Avete suggerimenti?
Grazie.


Puoi smontare tutto anche a volante montato le viti inferiori le trovi regolando il volante tutto giu e vedrai della stoffa tra il quadro strumenti sollevandola un po vedrai due viti a croce che fissano il quadro.

Io il volante lo tolgo per lavorare meglio ed evitare di raschiare la protezione superiore del mozzo, e poi il quadro strumenti esce a forza perche sbatte sul volante

Per il coperchio inferiore le viti sono tre, una è sotto la leva di regolazione dell'altezza volante e le altre due sono più su vicino al volante, per quello di sopra devi togliere il volante a meno che non hai una brugola da 3 lunga 20cm e trovi due brugole da svitare...

Autore:  cisco201 [ martedì 12 aprile 2005, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

...infatti non va smontato il volante...basta svitare le due viti in alto e le due in basso....e sfilare e come per magia viene via......


ricardati di staccare la batteria però....non si sa mai qualche falso contato e bruci qualche componente....


ciao cisco

Autore:  pirignogno [ martedì 12 aprile 2005, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

cisco201 ha scritto:
...infatti non va smontato il volante...basta svitare le due viti in alto e le due in basso....e sfilare e come per magia viene via......


ricardati di staccare la batteria però....non si sa mai qualche falso contato e bruci qualche componente....


ciao cisco


Da dove lo fai passare tu?

Io avevo provato alla sinistra del volante ma è passato a forza toccando nel volante, allora per non stressarmi e per evitare di rovinare o il volante o il quadro smonto tutto e lavoro comodo

Autore:  ioGUIDOconSTILO [ mercoledì 18 gennaio 2006, 13:39 ]
Oggetto del messaggio: 

..novità in merito? ..mi accingo a fare l'operazione...

Autore:  stileo [ mercoledì 18 gennaio 2006, 21:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Sentni Guidoooooooooooooooo ma passi a colori????

Autore:  pirignogno [ mercoledì 18 gennaio 2006, 21:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Io personalmente ho smontato varie volte il quadro e inizialmente quando non toglievo il volante volavano certe bestemmie... :azz:

Comunque prova a smontarlo senza togliere il volante, al massimo se vedi che non passa tra volante e cruscotto togli il volante e vedrai che il lavoro procederà perfettamente senza rischiare di rovinare la pelle del volante o le coperture del mozzo... :ok:

Autore:  ioGUIDOconSTILO [ sabato 21 gennaio 2006, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  update

..fatto il lavoro un 30-45 minuti di pazienza e viene giù...

- ho tirato tutto in fuori ed in basso il volante (con la sua apposita regolazione)

- nn ho tolto il volante stesso!

- ho tolto il guscio sotto del mozzo (la parte sopra direi che nn viene via senza togliere il volante) con tre viti a brugola
- ho svitato la due viti a croce centrali (che tengono anche ferma la "protezione" quella in tessuto per intenderci)
- ho tolto via la protezione in tessuto e la sua base in plastica (nn l'ho ancora rimontata ma lì prevedo un bel casino!)
- svitate le due viti a brugola sopra

poi con estrema pazienza e facendo pian piano un po' di leva con un cacciavite (occhio a non graffiare nulla!!!!) l'ho tolto dalla sede ed ho cominciato a sfilarlo...

..ci vuole tanta pazienza e sforzare solo un pochino.. io ho messo uno straccio sulla parte superiore del mozzo (la plastica che non ho tolo) per non graffiarlo e per non graffiare la parte in plastica trasparente della strumentazioen stessa... tolta dalla sede ho tenuta ferma la parte inferiore e facendo leva sopra l'ho ulteriormente tolta dalla sede sopra (rimosso il connettore sulla dx, direi che l'abrth ha anche uno analogo sulla sx, sempre nella prte superiore e di facile accesso)

la plastica trasparente davanti l'ho praticamente adagiata sulla copertura superiore del mozzo e l'ho sfilata verso la portiera..

..casino è stato rimettere il connettore al suo montaggio dato che è un connettore con un fermo.. cmq anche lì un po' di pazienza e via...

...al momento ho solo messo in sede la strumentazione e fisssato il tutto volantemente con le due viti sopra.. poi vi illustrerò le probabili bestemmie per rimettere la protezione in tessuto...

...to be continued...


:ot: dato che ci saranno altri topic inerenti...

- al posto della strumentazione della jtd ho messo su quella dell'Abarth a colori: una figata!!!!!!!!!

controindicazioni:
- fondoscala, zona rossa a 7000 e non a 4500... da abituarsi perchè se uno nn sente il motore e vede solo quel rosso sono guai... - mancanza livello olio in accensione (la mia l'aveva!)
- mancanza spia candelette ed acqua nel filtro gasolio
- i due strumentini supplementari (livello e prex olio) nn li vedo.. cmq ho avuto poco tempo per smanettare con il boby per vedere se riesco ad attivarli (ovvio che nn vanno nn avendo i sensori!!)
- sempre presente il mex all'avvio "persa la connessione - rivolgersi in officina" ..poi rimane un segnale fisso in basso al quadro

piacevoli sorprese:
- direi che il contagiri funziona come prima ed è corretta la segnalazione idem per gli altri indicatori.. per il tachimetro mi sa che attendo l'autovelox...
- io ho messo su il cruise after-market e sull'altra strumentazione nn si accendeva nessuna spia.. con questo và.. direi che forse sull'altro basta attivarlo (direi che dipende dalla strumentazione stessa e non dal body come pensavo)
- funzionano tutte le ripetizioni del Nav+ anche quelle del percorso eh eh eh
- è davvero spettacolare!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  pirignogno [ sabato 21 gennaio 2006, 17:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Grande!! :ok: deve essere uno spettacolo il display a colori... :yeah:

quindi adesso la spia del cruise ti si accende, hai anche qualche segnalazione dei sensori di parcheggio o di qualche accessorio aftermarket??

Hai scritto che non hai avuto tempo di smanettare con il body, intendi nel menu oppure ci qualche altro modo?? :ph34r:

Autore:  ioGUIDOconSTILO [ sabato 21 gennaio 2006, 18:17 ]
Oggetto del messaggio: 

...ho aperto un topic specifico sui pro ed i contro.. vedi qua...

http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?t=5605

..così continuiamo a parlare là...

Autore:  claudietto_90@ [ lunedì 23 febbraio 2015, 1:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontare il quadro strumenti

Ragazzuoli ho smontato tutto per sostituire i led..
Tutto perfetto sono stato molto attento...
MA NON MI FUNZIONANO PIÙ LE LANCETTE !!
ora dico io, ci sta che posso aver rotto qualche motorino ok ?!

Ma tutti e 4 insieme ?? Non danno più cenno di vita !
Puo essere che bisogna resettare il quadro con qualche strumento do diagnosi ??
Oppure ho rotto tutti 4 motorini ???

Help meeee please :( :(

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/