:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luci retromarcia: funzionano e non funzionano
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2005, 12:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Ciao.

Riecme qua ;)

E' da qualche giorno che quando innesto la retro le Luci di Retromarcia si accendono se ne hanno voglia,a volte si a volte no. :(

Sicuramente è il sensore che se ne stà andando al creatore :santarello:

Mi domando se qualcuno di Voi sa dove è collocato sto benedetto sensore,
cosi me lo sostituisco Io senza dovermi recare in officina. <_<

Anche perchè si sa che in off. ti tolgono anche le mutande :D

Grazie per la collaborazione,poi vi farò sapere costo,ecc.ecc.; così se capita a qualcuno...... :ok:

Ciao e a presto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2005, 13:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 13:05
Messaggi: 1
Località: bologna
Ciao ...Posseggo anch'io una stilo 1.9 jtd mw del 2003 e da qualche giorno ho il tuo stesso problema.
Ho controllato e sostituito le lampade . ma niente .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2005, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
No, non sono le lampade. Purtroppo.

In questi casi l'unico colpevole è il sensore(un interruttore che si attiva ingranado appunto la retro).

L'unico problema è capire dov'è.

Sulle vecchie auto era situato direttamente sul cambio.

Sulla Stilo non so se è la stessa cosa o se è situato sotto la leva del cambio....volevo andare a colpo sicuro prima di smontare mezza macchina,quindi speriamo che qualcuno sa già dov'è.

Poi sostituirlo è una cavolata.

A presto ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2005, 11:59 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2003, 20:13
Messaggi: 1198
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
mi sembra che il sensore sia all' interno della scatola cambio

_________________
......sott' acqua mi muovo con pinne, maschera e bombole, sulla terra mi muovo con STILO ...... Immagine

STAFF of STC StiloTuningClub www.stiloclub.it
STAFF of BDC Bergamo Diving Center www.bergamodivingcenter.com
STAFF
of GSM Gruppo Sportivo Marigolda www.gsmarigolda.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2005, 15:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
L'ho cercato e l'ho trovato.

Il sensore è posizionato sul retro della scatola del cambio. :azz:

Ovviamente non si riesce a smontare,bisogna recarsi in off. per farlo sostituire....si deve mettere l'auto sul ponte.

Però a vettura ferma con il motore spento ho fatto una prova:

tenendo premuto il pedale della frizione ho inserito e disinserito la retromarcia per una quindicina di volte,ed ora pare che le luci di retro funzionino. :ok:

Volete dire che era un pò di umidità o qualche piccola sporcizia nel sensore :azz:

Io lo spero bene....

Ci si aggiorna ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2005, 16:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 11:11
Messaggi: 297
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Cita:
Mi domando se qualcuno di Voi sa dove è collocato sto benedetto sensore,
cosi me lo sostituisco Io senza dovermi recare in officina.

Ciao, il sensore normalmente è sulla scatola del cambio, però ti consiglio di far eseguire l'operazione in officina. Non ricordo su che vettura me lo sostituirono, ma nel momento in cui svitarono il sensore l'olio cominciò a colare e se non avessero avuto a disposizione spazio (cioè la macchina sul ponte) e non avessero fatto tutto con velocità rischiavano di sporcare dappertutto.

ciao
Stilo J

_________________
STILO J
STILO GT 3p MultiJet 16V - 29 Marzo 2004 -
Grigio Tecno Lenticolare, lettore mp3, Clima Bi-Zona
, 5° cerchio in lega, antifurto
AFTERMARKET: Cruise Control, Plafoniera Posteriore, Cassetto vano portafusibili, Sensori Parcheggio.
iPod 160 Gb & Dension Gateway 100, Bilstein B6 e molle originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2005, 18:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Grazie Mille STILO J,

non avevo pensato a cioò ;)

Ciauz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2005, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ciao anche io avevo il tuo problema ma non ho cambiato il sensore... ho semplicemente scollegato il sensore e spruzzato un po di crc e tutto è torneto a funzionare a dovere... Prova così, male che vada la porti in officina... :ok:

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2005, 12:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Bell'idea pure questa!

Appena ho 5min. di tempo lo faccio subito :woot:

Ci si sente ;)

Tank you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2005, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Dopo qualche tempo mi si è ripresentato il problema...

Allora con una bella chiave 20 in mano mi sono buttato sotto la mia stilozza e ho notato che il sensore era avvitato poco... dopo averlo stretto per bene la retro si accendo ad ogni innesto... per arrivare a smontare il sensore dovete sdraiarvi sotto entrando dal davanti della macchina e mettere la testa quasi dentro al cerchione sinistro così vedrete il sensore e potrete infilare la chiave per smontarlo...

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2005, 10:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Grazie! :ok:

Appena ho tempo verifico pure il Mio se è allentato.

Ci si sente

Ciauz ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2005, 13:56 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
..come esposto dal sottoscritto nel topic:
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic.php?p=83925

..problema identico... avendo appena montato after-market i sensori di parcheggio pensavo fossero quelli.... ed invece potrebbe trattarsi solo del sensore retro...

..porto in conce, dato che l'auto è ancora in garanzi, o mi diverto (poco) con il fai-da-te?

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2005, 14:03 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2003, 10:30
Messaggi: 3900
Località: Piacenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Divertiti con il fai da te in conce :wacko: :P

_________________
Go Stilo Gooooooooooooooooooooooooooooooo

***"Ideatore" del Logo STC*** - Stilo 3P 1.9 JTD 115 CV-Plus-Grigio Steel-Vetri oscurati-Minigonne- http://www.helvetia-spoiler.it/images/F ... /mini3.jpg -Assetto Eibach/Bilstein-Barra duomi OMP-Cerchi Alessio Polar 16"-Sens. park con display nello specchietto retrovisore-Impianto audio/video/TV/IPod -lettore Sd-DoppioDin-touch screen-navigation-frecce white-posizioni azzurrate-IC Domorace-skariko artigianale- Downpipe-Pompa iniezione 2,4 175 Hp-iniettori magg. 10%-incoming cambio 6M e Q2..... e molto altro Stay Tuned :-P- look @ http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stileo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2005, 19:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 19:55
Messaggi: 1335
Località: In trasferta a Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Io ti consiglierei il fai da te... :ok: ti assicuro che è una cavolata smontarlo, quando lo ho cambiato ho tolto la ruota anteriore sinistra e ho infilato la chiave per smontarlo, lo spazio sembra progettato apposta per smontarlo!!! non c'è neanche il rischio di perdere l'olio in quanto il pulsante risulta nella parte alta del cambio...

Tuttavia se hai ancora la garanzia perchè pagare il ricambio che a me è costato 13,85€ scontato del 32% altrimenti mi sarebbe venuto a costare 20,36€ :azz: :azz: 40000 lire per un normalissimo pulsante :azz: :azz:

_________________
F.D.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3P Dynamic Blu Navy; cerchi 17"; spoiler Fiat; Modanature in tinta; Nav+ con CDC Kit video, tv digitale e retrocamera aftermarket; cruise control aftermarket; Volante con comandi nav 11 tasti aftermarket; Sensori parcheggio Fiat aftermarket; ASR aftermarket; Xenon aftermarket; spruzzini riscaldati aftermarket; clima automatico+AQS aftermarket; calotte cromate; sedili riscaldati aftermarket; interni in pelle bicolore aftermarket; quadro abarth; sensore crepuscolare/pioggia aftermarket
Guardala:http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/pirignogno/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci retromarcia: funzionano e non funzionano
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 14:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 13:18
Messaggi: 102
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Ragazzi potete mettere qualche foto?
Ho smontato la ruota sinistra, ma non riesco a trovare questo dannato interrutore della retro!
Ciao e grazie

_________________
.:Chi si ferma è perduto:.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci retromarcia: funzionano e non funzionano
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 14:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 13:18
Messaggi: 102
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Salve ragazzi,
sono riuscito a trovarlo, smontarlo e a stostituirlo!
Funziona tutto!
Vi posto la foto dell'interruttore se vi può servire!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
.:Chi si ferma è perduto:.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it