:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prolunga cavetto del trip
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 20:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
ciao raga, vorrei fare una "prolunga" al cavetto del "trip" (quei pulsantini che stanno alla sx del volante, sotto la bocchetta sx...

secondo voi posso farlo senza avere problemi (che so: assorbimento di corrente...) o è meglio lasciar perdere???

GRAZIE :ok:

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 20:17 
Non connesso
Membro Onorario
Membro Onorario
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2003, 20:13
Messaggi: 1198
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
non saprei..... ma che cosa ci devi fare??

_________________
......sott' acqua mi muovo con pinne, maschera e bombole, sulla terra mi muovo con STILO ...... Immagine

STAFF of STC StiloTuningClub www.stiloclub.it
STAFF of BDC Bergamo Diving Center www.bergamodivingcenter.com
STAFF
of GSM Gruppo Sportivo Marigolda www.gsmarigolda.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 20:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
quei pulsantini DEVONO andare sul tunnel centrale della mia StiloGT

:shifty:

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
johnstiloGT ha scritto:
quei pulsantini DEVONO andare sul tunnel centrale della mia StiloGT

:shifty:


Devono? Cioè...... non ci sono alternative!Mah chissà che ti sei messo in testa ora......ma nel buco che rimarrebbe che ci và?monitor ,dvd, pc,o che altro??

:D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 20:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Dovrebbero esserci due fasci di cavi (non l'ho mai smontata), una volta che hai trovato dei connettori che vanno bene (o che si adattano bene) puoi provare a fare una prolunga, secondo me non dovresti avere problemi perchè o c'è un filo per pulsante e quindi non ci sono problemi di interferenze (ma una bella ferrite metticela) o perchè usa la rete CAN che è molto robusta dal punto di vista di invulnerabilità alle interferenze (ma la ferrite ci sta bene anche qui).

Poi facci sapere se funziona e posta qualche foto.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 20:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
alta tensione ha scritto:
johnstiloGT ha scritto:
quei pulsantini DEVONO andare sul tunnel centrale della mia StiloGT

:shifty:


Devono? Cioè...... non ci sono alternative!Mah chissà che ti sei messo in testa ora......ma nel buco che rimarrebbe che ci và?monitor ,dvd, pc,o che altro??

:D


:( a te non si può nasconde nulla UFFA...
:ok:

vabbè lo dico solo a te... ci va il manometro della turbina !!!
oh, però non dirlo a nessuno, mi raccomando ^_^

cmq c'è solo uno "spinotto"... senbrano dei comunissimi fili...

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 20:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 13:41
Messaggi: 862
Località: provincia di Reggio Emilia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
johnstiloGT ha scritto:
alta tensione ha scritto:
johnstiloGT ha scritto:
quei pulsantini DEVONO andare sul tunnel centrale della mia StiloGT

:shifty:


Devono? Cioè...... non ci sono alternative!Mah chissà che ti sei messo in testa ora......ma nel buco che rimarrebbe che ci và?monitor ,dvd, pc,o che altro??

:D


:( a te non si può nasconde nulla UFFA...
:ok:

vabbè lo dico solo a te... ci va il manometro della turbina !!!
oh, però non dirlo a nessuno, mi raccomando ^_^

cmq c'è solo uno "spinotto"... senbrano dei comunissimi fili...


Ah,ora ho capito.Sicuramente nel giro di pochi giorni allora quei pulsantini spariranno di lì.............poverini :cry:
Comunque secondo me non ci dovrebbero essere problemi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2005, 21:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Quanti piedini ha il filo?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2005, 2:24 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
non ricordo... una quindicina...

cmq appena riesco posto una foto

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 12:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
raga x le foto ancora nulla... :(


a qualcuno è venuto un "lampo" di genio??? :santarello:

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 12:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
Andrea81 ha scritto:
Dovrebbero esserci due fasci di cavi (non l'ho mai smontata), una volta che hai trovato dei connettori che vanno bene (o che si adattano bene) puoi provare a fare una prolunga, secondo me non dovresti avere problemi perchè o c'è un filo per pulsante e quindi non ci sono problemi di interferenze (ma una bella ferrite metticela) o perchè usa la rete CAN che è molto robusta dal punto di vista di invulnerabilità alle interferenze (ma la ferrite ci sta bene anche qui).

Poi facci sapere se funziona e posta qualche foto.

Ciao


ferrite???

scusate ,me cos'è??? :machestaiadì: :machestaiadì: :machestaiadì:

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
La ferrite è un materiale proveniente da Vega, infatti è usato per lo scudo di Goldrake... scherzo :lol:

La ferrite è un impasto di polvere metallica (correggetemi se sbaglio) usata per fare un sacco di cose in elettronica ma in genere si intendono le ferriti da mettere sui cavi per schermare le interferenze elettromagnetiche.

Non serve comperarle, basta che apri un vecchio pc o un qualche apparecchiature elettronica e ne trovi un pò (nuove costicchiano)

Eccone due tipi:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 14:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
:ok: grazie andrea81...
secondo te (anche usando sta cosa "tecnologica") avrò problemi?

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 14:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Se fai bene il cavo non penso ci siano problemi, la ferrite è una sicurezza in più.
Ti consiglio di non tagliare il cavo originale e fare giunte ma di cercare dei connettori compatibili (anche a costo di modificarli a mano) e fare una prolunga.
Per sicurezza prova a fare il cavo prima di spostare tutto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 14:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
Andrea81 ha scritto:
Se fai bene il cavo non penso ci siano problemi, la ferrite è una sicurezza in più.
Ti consiglio di non tagliare il cavo originale e fare giunte ma di cercare dei connettori compatibili (anche a costo di modificarli a mano) e fare una prolunga.
Per sicurezza prova a fare il cavo prima di spostare tutto.


con il teflon o il plexglass credi che vada bene??? io :azz: non ci capisco na sega... :cry:

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 20:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
gente che fa colazione con l' elettricitàààààààààààààààààààààààà
c'è qualcunoooooooooooo

:unsure:

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 21:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 23:00
Messaggi: 4313
Località: Cavenago di Brianza (MB)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2003
Allestimento: Abarth selespeed
Se metti una foto del connetore ti dico come puoi fare (la mia non la smonto per ora) ma in linea di massima fai cosi:
-procurati dei cavetti di diametro simile a quelli che ci sono adesso
-nastrali dall'inizio alla fine (meglio conil nastro che da una parte sembra stoffa, altrimenti va benissimo il nastro isolante classico)
-per i connettori se puoi crimpare e saldare il cavo sarebbe l'ideale ma prima dovrei vedere come sono fatti per suggerirti cosa usare o cosa adattare, nel peggiore dei casi (anche se sono il primo a sconsigliarlo perchè "rovini" un pezzo della macchina) stacchi il connettore dal filo e fai una giunta (non con i morsetti ma saldando i cavetti e coprendoli con la guaina termorestringente).

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2005, 21:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
Andrea81 ha scritto:
Se metti una foto del connetore ti dico come puoi fare (la mia non la smonto per ora) ma in linea di massima fai cosi:
-procurati dei cavetti di diametro simile a quelli che ci sono adesso
-nastrali dall'inizio alla fine (meglio conil nastro che da una parte sembra stoffa, altrimenti va benissimo il nastro isolante classico)
-per i connettori se puoi crimpare e saldare il cavo sarebbe l'ideale ma prima dovrei vedere come sono fatti per suggerirti cosa usare o cosa adattare, nel peggiore dei casi (anche se sono il primo a sconsigliarlo perchè "rovini" un pezzo della macchina) stacchi il connettore dal filo e fai una giunta (non con i morsetti ma saldando i cavetti e coprendoli con la guaina termorestringente).

Ciao


nel fine sttimana ti documento TUTTO... :ok:
grazie grazie
ps hai mp, anche se in parte già mi hai risposto :evvai:

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2005, 0:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 giugno 2004, 1:49
Messaggi: 3331
Località: Provincia di Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: altro gasolio
Anno: 2011
Andrea81 ha scritto:
Se fai bene il cavo non penso ci siano problemi, la ferrite è una sicurezza in più.
Ti consiglio di non tagliare il cavo originale e fare giunte ma di cercare dei connettori compatibili (anche a costo di modificarli a mano) e fare una prolunga.
Per sicurezza prova a fare il cavo prima di spostare tutto.



Concordo totalmente, inoltre se non tagli il cavo originale, puoi sempre rimettere tutto com'era in qualsiasi momento.

Io ti consiglio di cercare una pulsantiera e il suo cavo da uno sfascia carrozze, forse da lì puoi ricavare i connettori per fare la prolunga con un bel risparmio. :ok:

Ciao

_________________
Dalla FIAT STILO MW MJ 140 CV Full Optional
Alla FIAT CROMA 150 CV MUST MJ FULL OPTIONAL


Attualmente: Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV FULL Optional
Attualmente: FIAT FREEMONT AWD 170 CV Lounge Nero Tenore - KIT Fumatori - Tendina copri bagagliaio - Fari Osram LED 2a generazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2005, 17:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
queste so le foto dei cavetti...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it