:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

tergi impazziti
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=119&t=902
Pagina 1 di 1

Autore:  Lele [ domenica 27 febbraio 2005, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  tergi impazziti

Ciao a tutti
volevo chiedervi se a qualc'uno di voi ha il mio stesso problema ai tergi anteriori(spero di no) e se lo ha risolto :quando do il colpo per la passata veloce o inserisco i tergi per la prima e seconda velocità partono da soli facendo varie passate e fermandosi dove gli pare a loro immaginate durante un'acquazzone uno spettacolo :incazz: poi per fortunona dopo 5/6 min partono bene il meccanico dell'officina dove la porto non ha riscontrato nulla a livello di elettronica sono perplesso :cry:
Gabriele :)

Autore:  Charl [ domenica 27 febbraio 2005, 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io non mi trovo bene con il tergicristallo, anzi a volte mi fa proprio :incazz: , la mia è una 2002 dicono che con la ver. 2004 il sensore pioggia lavora meglio ... attualmente ne farei a meno volentieri del sensore

se le spazzole si fermano in mezzo o in una posizione non regolare occorre fare ingrassare o lubrificare i contatti ubicati nella zona del motorino, questo è quello che mi aveva detto il mio elettrauto e avevo fatto anche sulla vecchia auto sistemando il problema .. ma rimane cmq quel sensore che fa quello che vuole....

Autore:  paogeo [ domenica 27 febbraio 2005, 21:36 ]
Oggetto del messaggio: 

ma il sensore pioggia non si può disinserire, cioè non si possono comandare solo manualmente ?

Autore:  Charl [ lunedì 28 febbraio 2005, 14:28 ]
Oggetto del messaggio: 

mah non saprei è possbile ??

con la temporizzazione non mi trovo proprio, cioè la devo fare a mano io ....

Autore:  Lele [ lunedì 28 febbraio 2005, 18:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie del consiglio proverò di certo sono stanco di :incazz: tutte le volte che piove o che snebbia cmq io non ho il sensore pioggia vado di manuale
Gabriele :)

Autore:  gorillastiloso [ martedì 5 aprile 2005, 1:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tergi impazziti

ho il tuo stesso problema.IL TERGI SI FERMA dove cavolo vuole lui a una intermitterza indecifrabile! :brinda:
CREDEVO DI ESSERE L'UNICO SCEMO CON IL TERGI A METà VETRO in acquazzone stile diluvio! :water:

Autore:  Common-rail [ martedì 5 aprile 2005, 5:42 ]
Oggetto del messaggio: 

allora dovrebbe essere il solito problema di ossidazione dei contatti,andate in concessionaria che loro sanno già tutto ;)

a me l'hanno sistemato con 20€ :ok:

Autore:  gigi1447 [ martedì 5 aprile 2005, 7:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Il fermo del tergi a metà vetro è un difetto che mi era capitato su un'altra vettura. Esatto il rimedio: spesso è solo un contatto ossidato. Per il sensore pioggia, con cui io mi trovo molto bene, mi sembra che non ci sia modo di escluderlo: come si sposta la leva verso il basso, si attiva l'automatismo, che peraltro può essere integrato dalle regolazioni manuali.

Saluti!
Gianluigi da Bologna su MJ 5P grigio tecno.

Autore:  Charl [ martedì 5 aprile 2005, 7:46 ]
Oggetto del messaggio: 

qualcuno sa fornire qualche info sul sensore pioggia relativamente alle ver. 2001-2002 rispetto alle ver. 2003-2004 ?? è cambiato qualcosa ??

grazie

Autore:  Dj 3ViL [ mercoledì 6 aprile 2005, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  una soluzione c'è

Se il problema sta nel motore delle spazzole non è rilevante il funzionamento del sensore pioggia. Se non ricordo male può essere disattivato a piacimento. Se le spazzole vanno per conto suo e si fermano a metà vetro facendo come dei piccoli scatti il problema è banale. Teoricamente una officina fiat a gìà la soluzione comunque basta smontare le due spazzole svitando i due dadi di 13. Togliere i tre bottoni che reggono il carter sotto le spazzole e vi troverete sotto gli occhi il meccanismo dei tergi ant. Scollegate il motorino, togliete la protezione di plastica sopra il motore ( se ce la fate senza smontare tutto è più veloce) svitate la 6 (o 8 viti torques non ricordo bene il numero) e togliete il coperchio. Con uno straccio pulito i contatti e mettete dell grasso di vasellina. Richiudete tutto, rimontate ed il gioco è fatto. Il problema lo da il vecchio grasso che lubrifica i tastatori elettrici che tende a farli allontanare dalle piste a causa del parziale indurimento ed appallottolamento del grasso stesso dovuto ad umidità, freddo caldo e ghiaccio. Se il problema persiste il male stà allora nel circuito stampato del motorino. :ok:

Autore:  BULL [ mercoledì 6 aprile 2005, 22:43 ]
Oggetto del messaggio: 

A ME è SUCCESSO DUE ANNI FA, DOPO POCHI MESI CHE AVEVO PRESO LA MIA. HANNO SOSTITUITO UN FUSIBILE O LA CENTRALINA O ROBA DEL GENERE. NON RICORDO BENE. NON ERA UN PROBLEMA DI INGRASSAGGIO MA PROPRIO DI ELETTRNICA. LE SPAZZOLE DOPO AVERLE AZIONATE ANDAVANO PER I CAVOLI LORO, QUATTRO SPAZZOLATE E STOP MAGARI ANCHE A META VETRO, ALTRE DUE SPAZZOLATE E DI NUOVO STOP. POI SPEGNENDO E RIACCENDENDO LA MACCHINA CAPITAVA CHE IL PROBLEMA SI MANIFESTAVA ANCHE A COMANDO DISINSERITO. LA MIA E UN 1.800 MA NON HO I SENSORI. CIAO

Autore:  StiloForceONE [ giovedì 7 aprile 2005, 16:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Ahhahh,principianti! :D
Senti a me cosa succede :D

In zona "SERVICE tra 1500 km",accendendo il quadro ,in concomitanza con l'uscita service si azionano da soli avanti e dietro senza toccare nulla:
Per la serie:

"...con la sola imposizione della mano destra riesco a ungervi la giacca e la crevatta ohhheeee ehhh![citazione dal :"Mago Oronzo"]

Autore:  alta tensione [ giovedì 7 aprile 2005, 19:02 ]
Oggetto del messaggio: 

StiloForceONE ha scritto:
Ahhahh,principianti! :D
Senti a me cosa succede :D

In zona "SERVICE tra 1500 km",accendendo il quadro ,in concomitanza con l'uscita service si azionano da soli avanti e dietro senza toccare nulla:
Per la serie:

"...con la sola imposizione della mano destra riesco a ungervi la giacca e la crevatta ohhheeee ehhh![citazione dal :"Mago Oronzo"]


:o: :o: :o: :D

mah questa non l'avevo mai sentita :azz:

Autore:  Dj 3ViL [ sabato 9 aprile 2005, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  ti sbagli per me

non hanno cambiato centraline... hanno solo sostituito il motorino tergi come si faceva in concessionaria dove lavoravo quando passavano il motorino nuovo in garanzia. é la stessa anomalia riscontrata nella punto due... stessi componenti inizialmente... stessi problemi. ciao ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/