:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1842 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 93  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 101 MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 6:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 7:38
Messaggi: 39
Ciao , mi dispiace che di tutte queste avarie, ma io dopo aver lottato per diverso tempo con tutte le avarie airbag, finalmente, ed ormai sono passati + di sei mesi, sono riuscito a risolvere il problema definitivamente senza spendere soldi dal conce.
La Stilo oltre ad avere glli spinotti sotto il sedile, come ben sapete, ne ha altri due nel bagagliaio che collegano in windowbag....beh...anche quei due a macchina spenta e senza le chiavi inserite, vanno sistemati xchè principalmente sono quelli che danno le avarie nei vari sollecitamenti del fondo stradale, visto considerato che mamma Fiat li ha installati proprio sulle sospensioni posteriori.
Per finire..e qui è la cosa strana....bisogna isolare il cuscino ocs, comprendolo ad esempio...come ho fatto io...con della pelle..e l'avaria scompare..INCREDIBILE!!!VERO?? (io l'ho incollata sopra in diversi punti).
Insomma...il cuscino difficilmente si rompe....si può deformare visto la scarsa qualità del materiale, ed è proprio questa deformazione dà l'avaria.
Provate e poi fatemi sapere...la mia soluzione è stata fantastica per la mia auto...saluti a tutti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 102 MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 7:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 223
Località: Napoli - Quarto Flegreo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
massimadda ha scritto:
ragazzi sono daccordo con voi mai piu' fiat manco se me la regalano!in 3 anni l'avaria airbag mi sarà costata tra ore di lavoro perse e soldi per l'officina circa 1000euri!è una vergogna! e poi non voglio dirvi tutte le altre cose che mi sono successe perchè finirei la tastiera del mio pc!prossima auto VW GOLF!



come ha detto Vortex buona Golf...pero' poi rimpiangerai la Stilo te lo garantisco.... :notdi:

_________________
Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l'autostrada contromano!
Stilo Dynamic 1.9JTD 5p 140cv. Kit vivavoce Bluetooth integrato - Lettore multimediale Mp3/Divx 7" portatile - Navigatore TomTom One XL - Fari Xenon aftermarket 6000°k...
ImmagineImmagine
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
(Gandhi)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 103 MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
anche a me qualche mese fa mi da questa avaria... ho spento il motore, ho tirato fuori i connettori da sotto il sedile e quello dentro il vano portaogetti, gli ho dato una strettina, ho riacceso e l'avaria è scomparsa... mi sembrava strano che dasse avaria quando ho fatto cambiare a spese del vecchio proprietario il cuscino a gennaio prima di prenderla... poi con calma ho nastrato i connettori e per ora nn mi ha dato nessuna avaria speriamo bene :drive:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 104 MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 22:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 23:26
Messaggi: 8
Località: Roma
Bene per chi ha risolto!

Nessuno mi sa dire se la spia cinture riguarda anche il passeggero? Mi serve per sapere se il sensore ocs lavora o no, purtroppo io l'avaria l'ho avuta da sempre e pertanto non conosco il funzionamento "originale"! Grazie a chi mi risponderà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 105 MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 8:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 novembre 2005, 22:31
Messaggi: 2677
Località: Moncalieri
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
L'avaria è generica e comprende tutti gli airbag...
Ti consiglio di controllare i connettori sotto i sedili e il connettore che comanda la carica esplosiva frontale lato paseggero, lo trovi nel cassettino porta oggetti accedendo dal piccolo sportellino in alto. E' un connettore bianco circolare.

_________________
DarkStilo 3p 1.9 Mjet 140 GT...-->Ammirala<--Last update 28-03-2008Immagine3° Raduno Nazionale....troppo unaImmagine
Ora anche con Cruise Control Aftermarket e Video Connect Nav+...
Vespista non per caso...PX 125 E ------> 150 ------>177cc Azzurro cielo con Soft Tuning...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 106 MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 0:00 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 12:46
Messaggi: 19
aoooooooo ma quale rimpiangerete....
da una settimana ho una magnifica mini cooper S e non dico quanto e come mi sto divertendo !!!!!!!!!!!!
semmai mi mancate voi :wub: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 107 MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 13:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 76
Località: POGGIO A CAIANO
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
provate a domandarvi come mai la fiat ha deciso di chiamare la nuova stilo con il nome della bravo, non è che con la stilo vogliono calare un velo pietoso? si sono per caso resi conto di avere fatto un grandissimo buco nell'acqua? ciao da uno stiloso deluso! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 108 MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 12:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2005, 11:31
Messaggi: 93
Cmq non si dice "l'amore non è bello se non è litigarello" :D Se non ci capitassero tutti sti guai sapete che noi con la macchina!!!! :lol: :lol:


Cmq questo fa parte della macchina Come dire nella buona o cattiva sorte e guardate che sta parlando uno che ne ha avuti guai nella stilo
abche io ho sempre detto di cambiarmela ma alla fine è sempre :wub:


GRAZIE STILO :evvai: :evvai:

_________________
Vietato Mollare!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 109 MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 12:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
siete in :ot: si prega di rientrare in argomento grazie

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 110 MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 11:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2005, 11:31
Messaggi: 93
Scusa :azz: cmq Anche io dopo i 20 mila km ho avuto lo stesso problema ma muovendo un po i cdavi si risolveva fino a settimana scorsa che improvvisamente ho avuto l'avaria e non se ne vuole piu andare allora ho deciso di provare a collegare i cavi levandoli da dentro lo spinotto arancione ma niente da fare mi tocca solamente provare a smanettare sul sedile passeggero :cry: :cry:

_________________
Vietato Mollare!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 111 MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 22:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 21:46
Messaggi: 12
Località: umbria/toscana... pendolare!
Ciao.
Io ho una meravigliosa Stilo 3P jtd116cv.
L'ho presa nuova nel settembre 2002 (cioè sta per compiere 4 anni) ed ho fatto circa 170'000 km... tra l'altro sono uno con il piedino un po' pesante e gran parte di questo chilometraggio è stato fatto su strade a percorrenza non proprio autostradale...

Bene, in tutta questi chilometri la mia Stilona si è comportata più che bene: è una vettura eccezzionale! in 4 anni ha manifestato solo un problemuccio con il clima bizona ed ora si è accesa la spia airbag.

Ho letto tutto il post e appena ho un secondo cercherò di approfondire il discorso di verifica dei connettori... magari proverò anche con la pulizia miracolosa... tenendo conto che in 4 anni l'avrò lavata 5 volte...

Una sola nota per quei ragazzi che hanno infamato la piccola spia (noiosa, per carità) dicendo di preferire una "bella" VW Golf.... sappiate che il software di gestione della Golf (e di tante altre vetture tedesche) non fa altro che nascondere gli errori: non è che non ci sono guasti, semplicemente l'utente non viene avvertito! furbi, no?
Se non ci credete fate una telefonata all'AutoGerma (importatore ufficiale) e dite che avete avuto un brutto incidente con una Golf e che - sebbene avevate le cinture regolarmente allacciate - gli airbag non si sono aperti... vi stupirà la risposta!!

Ciao

_________________
... la vita è troppo breve per non guidare italiano!...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 112 MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 21:46
Messaggi: 12
Località: umbria/toscana... pendolare!
Raga... ma quante storie:
mi è bastato staccare tutti i connettori e spruzzare un po' di contact... siccome la spia rimaneva accesa ho provato a staccare e riattaccare la batteria... fatto!!! la spia si è spenta ed è tutto a posto!
ciao.
leo

_________________
... la vita è troppo breve per non guidare italiano!...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 113 MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 0:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 12:45
Messaggi: 257
Località: Novi Ligure (AL)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
qualcuno sa cm baipassare il sensore sedile passeggero? resistenza o boh...... illuminatemi.

_________________
Adoro la GNOCCA....
peccato l'abbiano solo le RAGAZZE....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 114 MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 12:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 12:15
Messaggi: 69
Località: Cento
ciao, io appena presa a casa la stilo, dopo 5 km avevo l' avaria airbag sempre e comunque..in fiat mi hanno voluto stagnare loro i fili eliminando i connettori,sotto al sedile,ma l'avaria rimaneva,meno frequente, ma c'era,miglioni di supposizioni, interferenze con i sedili elettrici,con il telepass, con il cellulare(da morir dal ridere e dal nervoso)..ho controllato bene e me li sono ri-stagnato io, per bene e con calma, senza fare stagnature fredde come avevano fatto loro(una palla enorme di stagno su ogni filo,sembravano attaccati con l'attack)e da li sempre tutto ok!.. i meccanici nella mia officina, vanno bene si e no a stringere dei bulloni, ma le stagnature :azz:

_________________
Stilo e nient'altro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 115 MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 12:45
Messaggi: 257
Località: Novi Ligure (AL)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
non penso che stagnare i connettori serva a qualcos nel mio caso..... io devo cambiare proprio il sensore, e costa una fucilata, e nn ho voglia di spendere centinaia di € x una cazzata..... tutto qua.....

_________________
Adoro la GNOCCA....
peccato l'abbiano solo le RAGAZZE....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 116 MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 4:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 15:07
Messaggi: 277
Località: Campinas-SP (Brasile); Quando in Italia, sempre a Como (CO)
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2009
Allora, Io sto aspettando che arrivi il pezzo, ho ordinato il sensore dal conce;
Vi allego una foto al sensore, sembra una cosa aliena.... :alienff:
E niente storia x me, ci ho provato veramente TUTTO, ma questo problema nn sono riuscito a farlo sparire; Morriss, ho sentito un sacco di gente qua in Brasile, e tutti mi hanno detto la stessa cosa: Impossibile da bypassare questo sensore, vedrai alla foto che insieme al sensore (in cima al sensore sulla foto), c'è un "eprom", un terminale elettronico a resistenza variabile, e quindi impensabile da "recreare"; come nn sono un intenditore, ci ho creduto, e domani forse lo monto il sensore nuovo...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
My "EX" Car Stilo ABARTH 5 porte, 167cv, Cerchi da 17", Sky Window, MP3, Sensori Parcheggio, Pioggia e Crepuscolare, ESP, ASR; Xenon 6.500K, Connect NAV+

La mia ex-Bimba? Guardate qua!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 117 MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 8:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
azz che simpatico stò cuscino... :cappio:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 118 MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 20:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 12:45
Messaggi: 257
Località: Novi Ligure (AL)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
minkia.... se ci passa un po + di corrente faccio un bell'elettroshock al culo del passeggero..... :woot: :woot: :azz:
ci rinuncio allora.... grazie brasilestiloso........

proposta.... faccio a cambvio di sedile con qualcuno a cui funziona..... chi ci sta?

_________________
Adoro la GNOCCA....
peccato l'abbiano solo le RAGAZZE....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Smontata anch'io la mia
Numero Post: 119 MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 1:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 23:26
Messaggi: 8
Località: Roma
Allora...poiché sulla mia i connettori erano già saldati è chiaro che doveva esserci dell'altro. Sfiorando appena la parte anteriore del sedile l'anomalia va e viene, per cui a questo punto il sensore ocs è il colpevole. Smontato anch'io il tutto, mi avete preceduto con le foto! Purtroppo avendo a che fare con l'elettronica per lavoro immaginavo di cosa l'avessero fatto questo sensore ocs, e infatti ne ho avuto la conferma: E' un riporto conduttivo su plastica (il più robusto che abbia mai visto, per carità), ma di solito ci si fanno le tastiere... Il problema sembra crearsi dove la parte in plastica hai dei pin crimpati a pressione (se guardate dentro la parte gommosa dov'è il circuito si vede), oppure dove il flessibile si piega maggiormente, ma lì non sono riuscito a vedre difetti. Purtroppo con il tempo il contatto inevitabilmente non è più perfetto, in particolar modo per com'è posizionato subisce delle sollecitazioni. E' un bel pezzo d'ingegneria ma non può durare; d'altra parte forse non c'era altro modo per farlo. Ora tocca spendere sti 200 euro sapendo che prima o poi lo rifarà. Spero che ai più fortunati sia durato di più! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 120 MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 12:45
Messaggi: 257
Località: Novi Ligure (AL)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
ok allora tolgo la lampadina nella strumentazione e mi rassegno

_________________
Adoro la GNOCCA....
peccato l'abbiano solo le RAGAZZE....


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1842 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 93  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it