:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1758 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 88  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1081 MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 20:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 23:14
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
Allestimento: Active
No quello che hai evidenziato con il rosso è un fusibile.Invece sotto a quella scatola griggia che porta quei fusibili dovresti trovare il connettore marrone e al suo fianco un connettore nero.Procurati una lampadina per guardare dopo aver alzato la scatola fusibili.Scusa ma non dispongo di foto sia per il connettore marrone e sia per il connettore sotto lo sterzo.Però se ti sfogli il forum troverai la foto del connettore.Domani se riesco posterò qualche foto.Ma la foto che hai messo non è di una 1200 a benzina ,sembra che sia di una diesel.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1082 MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 21:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Ciao!Si la foto è di una abarth(quella che stà smontando giacomo) non è la mia!
Cmq il coperchio da alzare è quello cerchiato?:
Immagine
Allora se riesci fai una foto del connettore dai! ;)
Io se domani ho tempo vedo di aprire il coperchio fusibili e vedo se c'è questo cavo marrone(Faccio anche una foto)! :ok:

:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1083 MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 0:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 23:14
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2001
Allestimento: Active
:ok: Si esatto è quello cerchiato.Devi svitare solo una vite sulla parte anteriore e sganciarlo dai fermi su entrambi i lati sulla parte posteriore e sollevarlo.Attenzione i cavi ti impediscono il sollevamento totale,pero ti basta spostarlo un pò per riuscire a vedere sotto.Per evitare qualche corto ti consiglio sempre di staccare la batteria(almeno il negativo che è facile da togliere). :ciao:
:stiloschummy:


Ultima modifica di robygio69 il venerdì 25 giugno 2010, 0:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1084 MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 13:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 19:17
Messaggi: 12
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti;
mi sono letto tutto il forum ma da nessuna parte c'è la descrizione o una foto su come effettuare i collegamenti sul connetore della centralina di inizione; ho visto quali sono i pin ma non so come, una volta staccato il connettore, effettuare i collegamenti; a prima vista il connettore sembra un pezzo unico.
Mi potete aiutare?
Grazie a tutti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1085 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 20:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 9:42
Messaggi: 11
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
ragazzi l help! :azz:


qualcuno sa com'è fatto in dettaglio il circuito della leva del cc ?
io non intendo montare la leva apposita ma farmi da me il circuitino con i pulsanti necessari e ho sentito parlare di resistenze da mettere sulle connessioni.

ne sapete qualcosa ? io ho una stilo JTD

_________________
Stilo 5P JTD 115cv Dynamic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1086 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Cita:
CIao a tutti..
ho gia capito che dovrò pigliare la leva originale della 147 nuova...
qui a genova ho chiesto a 7 demolitori ma purtroppo oltre alla fortuna di trovare una stilo/147/bravo
da demolire, devi anche aver ela fortuna di trovare quella col cruise control

Oggi ho chiesto ai ricambi fiat e la leva della 147 costa 70 euro. vi risulta ?

Dimenticavo, fortunatamente io ho gia la predisposizione , e volevo ringraziare tutti voi che avete
reso semplice l'approccio a questo FAI da TE.
Pel momento ci mettero una pulsantiera auto costruita... faro lo stampato con fotoincisione, e poi
appena finisco posterò con delle foto..

Ciao a tutti


Cita:
Mi stavo proprio studiando le connessioni per la leva del cruise da collegare alla presa h007

dunque.. c'e un problema
secondo lo schema diagnostico , si rileva ad ogni chiusura di pulsante, quindi RES, +/-, ed ON
un rispettivo valore ohmico tra il comune della leva che cade sul pin N° 4 del connettore, e
le rispettive uscite dell'interruttore ON,dei pulsanti +/- e infine del pulsante RES.

Ora sempre secondo lo schema della stessa leva, che descrive le connessioni interne della leva e il rispettivo interfacciamento del connettore h007, si vedono altresi chiaramente le tre resistenze per altro non connesse ad un bel niente.
Ed è proprio questo fonte di diversi quesiti :

Chi ha gia collegato deipulsanti fai da te ha osservato il fatto che la centralina motore non vuol vedere dei semplici contatti chiusi , ma dei valori ohmici ?

Se nella diagnostica si scrive che tra i vari contatti vi deve essere un valore ohmico che varia dai 300 ai 600 ohm, per quale motivo nello schema della leva le resistenze sono di fatto collegate ad un pulsante inesistente e poi al PIN N°3 del connettore che non è connesso al sistema ?

secondo lo schema che si trova in rete, sicuramente qualche foto attendibile di qualche manuale tecnico di officina, pare che ad ogni pressione dei vari pulsanti in gioco sulla leva debba corrispondere un contatto chiuso...

Rimetto a Voi ogni cordiale risposta
Grazie


Cita:
Oramai mi rispondo da solo :-)

prima di leggere questo , leggete i miei 2 sopra

Ho studiato , 5 minuti ed ho capito subito, secondo la logica
della diagnostica che precisa che per verificare il corretto
funzionamento della leva cruise control nella ricerca guasti
viene descritto che all'uscita del connettore (pin-out)
della leva, con interuttore ON acceso si deve avere 300 ohm
tra tra il pin 4 e 2

in ON + RES (premuto) si deve avere 600 ohm tra 1 e 4

in ON + SET- 300 ohm tra 2 e 5
ed in ON + SET+ idem 300 ohm tra 2 e 6

e credo proprio, che senza queste resistenze, la centralina non acquisisca dei segnali bilanciati
da i partitori resistivi qui sopra esposti, e quindi in caso di anomalia reale, non
disattivi un bel nulla e venga meno la questione sicurezza, quindi secondo me è molto importante...


Quindi, per chi volesse fabbricare provvisoriamente la contattiera di comando
per il cruis control dovrà inserire in serie sui fili che andranno a cablarsi sul connettore
4 resistenze in serie da 300 ohm rispettivamente sui fili :
5 - 6 - 1 - 4


Ho gia saldato su piastrino 1000 fori i 3 pulsanti e l'interruttore
e domattina provo il tutto e vi farò sapere

P.S:
So di uno qui sul forum, che ha provato con pulsanti artigianali, ma non specificava quanto da me studiato

o ho preso un'abbaglio, e non funziona, oppure puo essere che funziona anche senza resistenze...bah
domani vi sapro dire.... sempre che a qualc'uno interessi

ciao ciao


Cita:
Rispondendomi sempre da solo...

FUNZIONAA !!!!

Cosi come ho descritto nel post sopra,
ho mantato il tutto, e funziona benissimo
addirittura si attiva gia intorno ai 35 km/h
Spia accesa, e messaggio a display presente...
Ma non vedo la segnalazione numerica della velocità
quando faccio up/down
ma forse è giusto che non cisia

Lo provata, e praticamente ho usato pochissimo il pedale,
facevo tutto con +. - e RES

HI hi hi
Grazie ancora a tutti


Cita:
Ovviamente, per chi volesse imiantare una pulsantiera cruise artigianale, anche provvisoria,mi ripeto
quanto esposto sopra,
includere anche le 4 resistenze da 300 ohm 1/4 di watt
cosi come è fabbricata esattamente la leva originale del cruise



Preso dal topic della bravo..la leva è la stessa..gli schemi del cablaggio e le varie spiegazioni per la stilo invece, li trovi in queste pagine :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1087 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 9:42
Messaggi: 11
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
grazie 1000!

c'è però un'anomalia, nel senso che la spiegazione delle resistenze da 300 ohm da mettere in serie alle connessioni cozza con un'altra che ho trovato sul topico della bravo.
lì in più parla di una 600 ohm fra i connettori 1 e 4.

quale sarà quella giusta ?

_________________
Stilo 5P JTD 115cv Dynamic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1088 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Quello da me riportato è preso appunto dal topic del cruise sulla bravo..sicuramente questo funziona, visto che ha detto che andava tutto bene :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1089 MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 22:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
globe ha scritto:
Ciao!Si la foto è di una abarth(quella che stà smontando giacomo) non è la mia!
Cmq il coperchio da alzare è quello cerchiato?:
Immagine
Allora se riesci fai una foto del connettore dai! ;)
Io se domani ho tempo vedo di aprire il coperchio fusibili e vedo se c'è questo cavo marrone(Faccio anche una foto)! :ok:

:ciao:



per chi dovesse servirsi di questa foto:
l'auto in questione è la mia mj 150cv non è l'abarth

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1090 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 16:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 9:42
Messaggi: 11
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
Funziona !!!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah:


Grazie per le info !!!!!!!!!!!!!!



:stilo5p:

_________________
Stilo 5P JTD 115cv Dynamic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1091 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 16:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 13:03
Messaggi: 226
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2006
Allestimento: Feel
qualcuno mi spiega gentilmente come si smonta nei dettagli il prosciutto inferiore per vedere se ho il cavetto? io tolgo le tre viti e poi mi blocco.. suggerimenti?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1092 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 20:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 9:42
Messaggi: 11
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Allestimento: Dynamic
leva le tre viti e poi devi sbloccare degli incastri che stanno sui due lati, lungo la giunzione col pezzo superiore. ci sono in pratica due linguette per lato da sbloccare facendo pressione lungo la giunzione.

poi avrai difficoltà a fare uscire il pezzo inferiore perchè fara interferenza con la leva che abbassa e alza lo sterzo, pian pianino e forzando un pò uscirà :ok:

_________________
Stilo 5P JTD 115cv Dynamic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1093 MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 22:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Esatto: toglile tre viti, sganci delicatamente i dentini che incastrano la plastica di sotto a quella di sopra e poi... cominci a tentare in tutti i modi di estrarre il pezzo, con la leva di regolazione altezza sterzo che tenterà in tutti i modi di impedirtelo! :lol:
Ma prima o poi esce... te la ritrovi in mano senza aver capito come ci sei riuscito! :lol:
Provare per credere!

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1094 MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 16:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 13:03
Messaggi: 226
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2006
Allestimento: Feel
beh spero che dopo averlo tolto almeno rimetterlo al suo posto sia facile!! sennò nemmeno ci provo! di quanto tempo dite che ho bisogno per quest'operazione di verifica?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1095 MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 11:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
Ci vogliono al max 10 minuti! ;)
Una volta tolte le 3 viti,provi ad alzare ed abbassare la leva che regola il volante(mi sembra in alto è la posizione giusta per toglierlo)e lo fai passare di lato,dove si allarga un po la fessura,con un po di forza!A rimetterlo è molto + semplice!Una volta fatto entrare nella fessura hai fatto il 99% del lavoro! ;)
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1096 MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 13:03
Messaggi: 226
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Anno: 2006
Allestimento: Feel
ma prima di tirarlo fuori devo dividere in due la copertura lateralmente?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1097 MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 22:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
In che senso dividere in due!? :blink:
Se intendi la parte sopra e questa sotto,allora si!devi prima togliere quella sopra che è solo ad incastro e poi quella sotto come ti abbiamo consigliato!
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1098 MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 22:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
globe ha scritto:
Se intendi la parte sopra e questa sotto,allora si!devi prima togliere quella sopra che è solo ad incastro e poi quella sotto come ti abbiamo consigliato!


Dovrebbe essere al contrario..prima sviti quella sotto, poi quella sopra ;)

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1099 MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 0:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 13:32
Messaggi: 1142
Località: Napoli
Marca: Honda
Modello: Qubo
Motore: 1400-1600 benzina
No,quella sopra la puoi togliere tranquillamente da sola(esperienza personale),basta afferrarla ai lati e tirare verso l'alto che si sgancia! ;)
Per togliere la parte in basso devi togliere prima questa altrimenti non si riesce! :ok:
:ciao:

_________________
|-----------------|
Ex STILOso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi..
Numero Post: 1100 MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 1:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 19:56
Messaggi: 1309
Località: Folignano (AP)
Marca: Audi
Modello: Grande Punto 2005-2009
Motore: altro gasolio
Anno: 2010
Allestimento: - altro -
Oggi ho smontato e ho il cavettooooo hahaha xD

_________________
Ex Possessore di una StiLo type0 3p 1.900cc Jtd 115 cv, Active, Grigio Orione.. La Mia EleOnoR :wub:...

Ad oggi possessore di un'Audi A3 MY2010 2.0cc TDI 140cv Ambition

......Per guardare la mia piccola Stilo clicca QUI


"La velocità non è pericolosa. Più forte vai, prima raggiungi il punto in cui sei al sicuro" - Maurice Trintignant


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1758 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 88  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it