:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 20:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1758 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 88  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1621 MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 12:14 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Sì, c'è chi ha provato, cmnq è poco pratico il sistema che dici

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1622 MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 19:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 agosto 2011, 13:21
Messaggi: 1787
Località: Grugliasco (TO)
Marca: Fiat
Modello: Freemont
Motore: altro gasolio
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
devi mettere dei pulsanti per il + - e resume, e un'interruttore per comando accensione, tutto si può fare sta a te che dimestichezza possiedi. :ok: :ok: :ok: certo resta un lavoro un po' più complesso per via delle resistenze che dovrai mettere, ma il principio di funzionamento è lo stesso

_________________
Fiat stilo M-jet multi wagon 120cv active color grigio bel tenebroso
Fiat Freemont 4 x 4 AWD lounge rosso avventuriero full led 200 CV


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1623 MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:31
Messaggi: 5
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1200 16v 80
Ciao ragazzi, vorrei installare il CC sulla mia stilo 1.2.
Ho già controllato e non è cablata, ma il connettore D4A è tutto pieno.Quindi devo portare solo i 4 cavi direttamente dalla centralina.
Che capi corda devo prendere per il connettore della centralina?
Grazie!

EDIT: I pin 8 - 9 - 41 -58 sul connettore M10A della centralina di iniezione sono già cablati, ma fatto strano, nel vano batteria ho solo il connettore nero D4A.
Qualche aiuto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1624 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
Scusate se chiedo cosa ovvia, ma con 87 pagine non riesco veramente ad arrivare.. Mi perdo.. Ho comprato un cc per la mia vecchia stilo 1.9 jtd non cablata. Ho cablaggi, coperchio e leva. Il mio elettrauto mi passa i cavi, la piedinatura l'ho trovata alla seconda pagina.. Ma non capisco in quale spinottiera vanno messi.. Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1625 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:10 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
di fianco la batteria, in basso verso l'abitacolo, ci sono due connettori, uno marrone ed uno nero, dovresti verificare da questi se è parzialmente cablata oppure no, dico questo perchè essendo una 2003 (così leggo dal tuo profilo) potrebbe essere cablata fin lì e a sto punto sarebbe molto semplice, in caso negativo risulta più laborioso

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1626 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 23:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
Ok, quindi se fosse parzialmente cablata mi basta collegare i 4 fili in quale connettore? ( più il positivo sottochiave).. Se non è cablata.. Vendo tutto.. Il mio elettrauto già mi ha guardato molto male così..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1627 MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 17:31 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Quello marrone

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1628 MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 20:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
ok grazie 1000! domattina controllo in zona relè, batteria se trovo buchetti disponibili:) aggiorno.grazie mille


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1629 MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 11:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
buondi.. ho un brutto presentimento... con tutti sti buchi liberi.. mi da l'idea che non sia cablato nulla.. mi date info? (magari invece quello spinotto marrone è solo per i servizi e quei pochi cavi che ci sono..bastano per tutto.. delucidatemi plz..



Immagine



http://www.newliferadio.it/cruise.jpg


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1630 MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 19:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 20:05
Messaggi: 939
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Allestimento: Michael Schumacher
La tua se non erro è già semi predisposta! Riprendo una vecchia spiegazione che era stata scritta:

Mi sono procurato 5 fili e li ho portati dal vano batteria a sotto lo sterzo i colori gli ho scelti a caso…( Blu – Verde – Nero – Rosso – Giallo)

Sul pedale del freno c’è un connettore con 4 fili ( 2 blu – 1 Verde – 1 BiancoVerde) il giallo l’ho collegato al posto del filo BiancoVerde del freno e l’altro capo del filo giallo l’ho collegato all’unico posto libero del connettore Nero che è a fianco a quello Marrone

Poi ho collegato al connettore Marrone il Blu,Nero,Rosso,Verde seguendo lo schema del 1.9 JTD :

Il pin B 5 andrà collegato con il pin 4 della leva cruise control ( Blu )
Il pin B 2 andrà collegato con il pin 1 della leva cruise control (Verde)
Il pin B 4 andrà collegato con il pin 5 della leva cruise control (Nero)
Il pin B 3 andrà collegato con il pin 6 della leva cruise control (Rosso)

Immagine

Collegati i 5 fili, vi rimarrà un pin del connettore CruiseControl non ancora collegato, ed è il Positivo sottochiave che ho preso dalla centralina fusibili.

Immagine

:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1631 MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 21:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
Ottima descrizione! Sarà utilissima anche a chi si perde nelle 80 pagine del forum. Ma.. Domanda.. Come si evince dalla mia foto.. I cavi in quei buchi descritti.. Ci sono già.. Non capisco.. Sotto il coperchio dello sterzo lo spinotto però non c'è.. Dove vanno a finire quindi? Scusate se non capisco.. Sicuramente la risposta sarà ovvia.. Ma non ci arrivo..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1632 MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 23:52 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ne hai 6 in entrata e 6 in uscita? se la risposta è sì, allora hai anche il connettore bianco sul piantone sterzo....

p.s.:
il connettore nero è pieno o ha spazi vuoti?

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1633 MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 7:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
Prima cosa che ho fatto stamattina prima di andare a lavorare ho controllato.. Cavi sua in entrata che in uscita e nello spinotto nero c'è solo un piedino libero, tutta la presa è piena. Quindi devo sbudellare lo sterzo e sicuramente trovo il connettore.. Oggi lo faccio.. Troppo curioso..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1634 MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 12:18 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Basta togliere il guscio inferiore e cercare bene ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1635 MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 13:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
Risposta impopolare.. Io non l'ho trovato lo spinotto, ho guardato sotto, accanto ai fusibili sulla sx fregato sopra(per levare il coperchio sopra va levato il volante giusto?).. Sono perplesso.. Non è che magari ha una sede di alloggio da qualche parte?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1636 MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
Fregato logicamente voleva essere cercato.. Non posso correggere con il cell.. Comunque, io la porterò dall'elettrauto, se nemmeno lui trova, posso comunque tagliare quelli che ci sono e giunture i miei giusto? In teoria dovrebbero essere tutti collegati solo a quello spinotto fantasma.. Non è che devo smontare il quadro è lo sterzo per trovarlo no?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1637 MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:12 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
No non devi smontare il volante, nemmeno il quadro strumenti, cmnq ci deve essere ....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1638 MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Messaggi: 14
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2003
Allestimento: Actual
Ti farei un video, mi sai dire da dove dovrebbe passare, che magari cerco di trovarlo dall'uscita della carrozzeria.. Perché mi hai chiesto dello spinotto nero? Ha altra roba che non so?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1639 MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 1:48 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
se i due connettori sono completi vuol dire che è cablata totalmente, ecco perchè dico che dovresti trovare anche il connettore sul piantone sterzo...spesso è nastrato in maniera un po' nascosta nella zona tra devio e motorino elettrico servosterzo, a volte nella parte superiore....incredibile, ma........STILO!!! :woot:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermarket: info, installazione, schemi.
Numero Post: 1640 MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 15:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 10
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2005
Allestimento: Active
Buonasera a tutti,
ho una stilo del 2006 a benzina con il motore 105 cv di origine opel, a questa auto è stata anche sostituita la centralina rispetto al 1.6 103 della fiat. Potreste per favore indicarmi se i cablaggi sono uguali a quelli del 1.6 per mettere il cruise control oppure sono diversi. Se si qualcuno lo ha gia fatto su questa auto? Vorrei precisare che è senza esp e non il connettore sotto lo sterzo
cordiali saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1758 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 88  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it