:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 6:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 23:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:00
Messaggi: 765
Località: Foligno (PG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
:o:

deve essere una figata!!!

I miei complimenti ;)

_________________
STILO JTD GT nera, cerchi da 17, minigonne, clima bizona, lettore MP3 con comandi al volante, sensori park, xeno su anabbaglianti e abbaglianti, cruise control aftermarket, eliminazione scritte e loghi, pinze freni rosse, rimappa :canna: , filtro aria Bmc, assetto Bilstein + Eibach :wub: , turbo ibrido, downpipe, scarico diretto :ph34r: ...

>>Eccola quà<<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 12:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 21:30
Messaggi: 9
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
cosa ne pensi di questo?
http://cgi.ebay.it/POMELLO-LEVA-CAMBIO-UNIVERSALE-CON-PULSANTE-AVVIAMENTO-/280575351031?pt=Ricambi_automobili&hash=item41539818f7

io prima della stilo avevo una clio e avevo messo un pulsante per l'avviamento...
una versione molto rozza: avevo intercettato i fili del blocchetto e collegato al pulsante.
In pratica dovevo girare la chiave e poi premere il pulsante.
Il tutto non aveva protezioni: a motore acceso una nuova pressione avrebbe comportato il funzionamento del motorino
di avviamento... ma a me andava bene anche così!

fare una realizzazione del genere con questo pomello dovrebbe essere piuttosto semplice no?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 12:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
Per completezza di questo interessante lavoretto aggiungo il codice per acquistare il blocchetto di START/STOP


735310701 - INTERRUTTORE

dovrebbe costare circa 18 euro di listino.


Ecco!!!

Sarebbe interessante anche per la Bravozza

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 44 MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 13:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
pignatelli ha scritto:
P.S. piccola anticipazione : stiamo studiando per effettuare l’avviamento in modo totalmente automatico, ossia premo il pulsante START/STOP e l’elettronica provvede da sola ad avviare e staccare il motorino.

Un circuito semplice così su due piedi da realizzare sarebbe composto da 1 circuito On/Off, e 2 timer ^_^
Premendo il pulsante una volta si accende il quadro, dopo 3 sec. c.a parte il secondo timer da 1,5 sec. c.a per l'avviamento. Ripremendo il pulsante si spegne tutto. Tutto da testare :lol:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 45 MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 13:26
Messaggi: 45
Località: Aversa (Ce)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Feel
Ciao Ragazzi allora, una cosa è adoperare un semplice pulsante (come quelli in vendita su ebay) che intercettano i fili dal blocchetto di accensione compreso eventuali e vari timer, altra cosa è servirsi di una logica di controllo che ci evita manovre errate e quindi seri danni meccanici Sembra facile…..
Il mio obiettivo e far somigliare il dispositivo il più possibile all’originale, ovviamente per forza di cose occorre mantenere la chiave quanto meno per il bloccasterzo meccanico. I test vanno avanti ed ogni volta si scoprono nuove condizioni e relative correzioni da apportare, comunque siamo sulla buona strada.
Per chi si vuole associare ad eventuali suggerimenti, allego l’attuale logica applicata al mio dispositivo, svolta dal sw in C e controllata dal PIC.

Avviamento motore
Per l'avviamento motore è necessario premere il pedale frizione e poi il pulsante “start/stop” sulla plancia.
La pressione del pedale della frizione è richiesta per confermare l'effettiva volontà nell'effettuare l'avviamento motore.
La manovra di avviamento non è servoassistita, quindi, al rilascio del pulsante “start/stop”, il motorino di avviamento viene rilasciato. In ogni caso se a motore avviato si continua ad avere il pulsante “start/stop” premuto, questi viene disattivato e con esso il motorino di avviamento.

Antiripetizione avviamento
Se l'avviamento non ha avuto successo, alla successiva pressione del pulsante “start/stop” il sistema introduce un ritardo nell'attivazione del motorino di avviamento, evitando danni sul sistema meccanico di accoppiamento motorino avviamento / albero motore. (Il ritardo è di circa 1-2 sec).
A motore avviato il sistema blocca qualsiasi tentativo di attivazione accidentale del motorino avviamento.

Piccola chicca
A motore avviato, dopo circa 5 sec. il sistema effettua la chiusura della serratura sportello carburante.

Arresto motore
A motore in moto premendo il pulsante “start/stop” per più di 2 secondi (azione volontaria).il motore viene arrestato e il quadro strumenti e i servizi elettrici vengono disattivati per circa 3 sec.

Arresto casuale del motore
Se a motore avviato questi si spegne inavvertitamente, premendo successivamente il pulsante “start/stop”, il quadro strumenti ed i servizi vengono disattivati per circa 3 sec. (funzione arresto motore)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 46 MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 14:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 13:26
Messaggi: 45
Località: Aversa (Ce)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Feel
:azz: dimenticavo
il dispositivo può essere montato su qualsiasi vettura che abbia il cablaggio sul pedale frizione anche se con una piccola modifica si può utilizzare quello del freno. Per la bravo occorre solo individuare un pulsante pertanto vanno bene quelli in vendita per pochi euro (vedi ebay pulsante start) o anche prendendo in prestito quelli montati in origine su altre vetture ma in tal caso serve lo schema dei contatti. Non preoccupatevi però, al termine nel progetto sono disponibile per chiunque si voglia cimentare sull'argomento.
P.S. volendo potrei assemblargli anche il circuito, ma questo potremo vagliarlo in seguito.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 47 MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 15:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Ciao pignatelli complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo :ok: .
L'utilizzo del pulsante frizione o freno per la messa in moto per motivi di sicurezza e una scelta obbligatoria e concordo in pieno con te.
L'autoripetizione lo trovo inutile(parere personale), perchè se premendo il pulsante il motore si avvia, ripremendolo si spegne. :rolleyes:
Arresto motore volontario per 2 sec. :ok:
Arresto casuale del motore, 3 sec. (+ 2sec. per spegnimento volontario) sono troppi. :wacko:
Se sei a un incrocio con dietro la fila e nel momento di spuntare ti si spegne sai quante benedizioni ti arrivano :incazz: .
:ciao:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 48 MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 17:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 10:50
Messaggi: 1506
Località: acqui terme (AL) piemonte
Marca: Fiat
Modello: Grande Punto 2005-2009
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Sport
In parole veloci COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!nn vedo l'ora di vedere questo" gadget" ed eventualmente(probabilmente) di montarlo!!!!!!

_________________
non ho l'auto come tutti
la mia è una stilo

per vederla clicca qui

Fiat Stilo GT 1.9 jtd 115cv type2 12/2004, grigio techno, cerchi in lega 16"(15" EtaBeta con pneumatici da neve),modanature in tinta,vetri post oscurati,bosch aerotwin,mascherina lester,frecce nere,assetto completo FK -3,5, scarico OO asso,DownPipe,fanali neri post
INTERNI:dynamic,bracciolo anteriore e posteriore,cassetto portaoggetti fusibili, posacenere centrale e posteriore, CONNECT NAV+ con interfaccia usb/sd/aux, tappetini su misura con logo FIAT,scritta STILO su vano refrigerato,volante volante e pomello SUPERSPORT,strumentazione led blu/rossi
MODIFICHE FUTURE...work in progress
(in rosso gli aftermarket)
Immagine

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 49 MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 20:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 13:26
Messaggi: 45
Località: Aversa (Ce)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Feel
Ciao atyxz concordo che in caso di spegnimento causale si sommano i tempi per la funzione di spegnimento (2 sec) + quelli derivanti dalla disattivazione quadro (3sec), ho pensato quindi che in caso di arresto casuale del motore, premendo il pulsante "start/stop" si riprende direttamente la procedura di avviamento.
Per quanto riguarda invece l'antiripetizione, questa è in realtà una funzione "antirimbalzo" ossia se non si schiaccia non decisione il pulsate di avvio, questa si traduce in due o tre impulsi veloci che se trasmessi all'accoppiamento motorino avviamento / albero motore può generare notevoli danni meccanici, quindi un ritardo dal primo impulso di 1-2 sec. evita che ciò possa accadere.
Fatemi sapere se vi vengono in mente altre funzioni o ulteriori controlli.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 50 MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 23:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 10:50
Messaggi: 1506
Località: acqui terme (AL) piemonte
Marca: Fiat
Modello: Grande Punto 2005-2009
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Sport
Ma tipo la serie1 che monta di serie il pulsante start/stop funziona come sta progettando pignatelli....poi 10 second ad un incrocio si possono perdere...co tutti i nomi che vengono dietro....se pensi a una macchina fredda che deve scaldare gli iniettori devi metterci quel tempo li...o qualsiasi altra cosa...
Anzi...visto che si usa un programma in C metterci il rilevamento doppia pressione??così all'incrocio cliccando 2 volte in rapida sequenza si fa partire il motorino?

_________________
non ho l'auto come tutti
la mia è una stilo

per vederla clicca qui

Fiat Stilo GT 1.9 jtd 115cv type2 12/2004, grigio techno, cerchi in lega 16"(15" EtaBeta con pneumatici da neve),modanature in tinta,vetri post oscurati,bosch aerotwin,mascherina lester,frecce nere,assetto completo FK -3,5, scarico OO asso,DownPipe,fanali neri post
INTERNI:dynamic,bracciolo anteriore e posteriore,cassetto portaoggetti fusibili, posacenere centrale e posteriore, CONNECT NAV+ con interfaccia usb/sd/aux, tappetini su misura con logo FIAT,scritta STILO su vano refrigerato,volante volante e pomello SUPERSPORT,strumentazione led blu/rossi
MODIFICHE FUTURE...work in progress
(in rosso gli aftermarket)
Immagine

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 51 MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 19:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
pignatelli ha scritto:
atyxz

No comment :azz:

pignatelli ha scritto:
Per quanto riguarda invece l'antiripetizione, questa è in realtà una funzione "antirimbalzo" ossia se non si schiaccia non decisione il pulsate di avvio, questa si traduce in due o tre impulsi veloci che se trasmessi all'accoppiamento motorino avviamento / albero motore può generare notevoli danni meccanici

L'ideale sarebbe di prelevare il segnale dal contagiri, così se rileva il motore acceso non si attiva l'avviamento del motorino :rolleyes:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 52 MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 0:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 13:26
Messaggi: 45
Località: Aversa (Ce)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Feel
:ciao: ax1yz, questa volta ci ho azzeccato (come dicono da queste parti), ma potevi scegliere un nickname più semplice…..
Allora riepiloghiamo : il segnale del motore avviato viene già rilevato, infatti tra le funzioni che ho descritto c’è la disattivazione del pulsante e del relativo motorino quando il motore va in moto e si continua a tenere premuto il pulsante. L’antirimbalzo è invece necessario proprio quando a motore spento si schiaccia il pulsante velocemente più volte (e da stupidi, lo so ma potrebbe capitare per errore), in tal caso ad ogni pressione si attiva il dispositivo di accoppiamento motorino/albero motore e puoi immaginare le sgrrrrrrattate che si otterrebbero…….. Del resto il meccanismo della chiave quando avvii il motorino non ti permette un nuovo impulso se non giri al contrario la chiave e ripeti l’operazione (ossia guadagnare 1-2 sec).
Rispondendo a Serpe preciso che la logica è esattamente quella originale tranne per la lettura del CID che non abbiamo e per la “chicca” che ho aggiunto per la chiusura dello sportello carburante.
Piuttosto se hai o avete qualche idea per rilevare la velocità della macchina…… ho in mente una cosina, mi occorre però elaborare il segnale odometrico e calcolare la velocità.


Ultima modifica di pignatelli il giovedì 2 dicembre 2010, 14:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 53 MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 1:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 10:50
Messaggi: 1506
Località: acqui terme (AL) piemonte
Marca: Fiat
Modello: Grande Punto 2005-2009
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Sport
Serpe :azz: ahahaha....cmq ottimo....tra l'altro lo sportellino carburante ce l'ho da montare... :ph34r:
attendo impaziente...

_________________
non ho l'auto come tutti
la mia è una stilo

per vederla clicca qui

Fiat Stilo GT 1.9 jtd 115cv type2 12/2004, grigio techno, cerchi in lega 16"(15" EtaBeta con pneumatici da neve),modanature in tinta,vetri post oscurati,bosch aerotwin,mascherina lester,frecce nere,assetto completo FK -3,5, scarico OO asso,DownPipe,fanali neri post
INTERNI:dynamic,bracciolo anteriore e posteriore,cassetto portaoggetti fusibili, posacenere centrale e posteriore, CONNECT NAV+ con interfaccia usb/sd/aux, tappetini su misura con logo FIAT,scritta STILO su vano refrigerato,volante volante e pomello SUPERSPORT,strumentazione led blu/rossi
MODIFICHE FUTURE...work in progress
(in rosso gli aftermarket)
Immagine

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 54 MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 14:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 13:26
Messaggi: 45
Località: Aversa (Ce)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Feel
Serpe :azz: ahahaha.....

:sorry: :sorry:
corretto!!
scusami ....ma hai visto l'ora? certo che anche tu non scherzi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 55 MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 21:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
pignatelli ha scritto:
ma potevi scegliere un nickname più semplice…..

E un nickname anche corto 4 lettere e 1 numero :santarello:

pignatelli ha scritto:
il segnale del motore avviato viene già rilevato

Ma lo prelevi dal can-bus :unsure: se si, puoi anche prelevare la velocità :ph34r: quale sarà questa sorpresina che stai elaborando :shifty:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 56 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
Salve ragazzi, sarei interessato anch'io a questa chicca!! :)

Complimentoni a pignatelli per il progetto! :ok:

Non ho capito una cosa però, bisogna ruotare comunque la chiave su on o basta solo inserirla nel nottolino?

E se uno vuole avviare normalmente con chiave, girando in posizione MAR, può farlo?

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 57 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Guarda, all'inizio ci stavo facendo un pensierino :rolleyes: , ma poi ho abbandonato perchè oltre a inserire la chiave bisogna anche sbloccare il bloccasterzo <_< .
Quindi vado ad eliminare solo lo scatto per avviamento. :(
Una domanda, ma chi aveva in alcune versioni o dall'origine il pulsante start, aveva o no il bloccasterzo :unsure:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 58 MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 21:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
Invece secondo me è carino anche soltanto per l'avviamento, anzi è meglio perché non vorrei avere problemi legati all'antifurto visto che legge il codice chiave quando la inserisco altrimenti resta attivo.... (aprendo l'auto mediante serratura e non trasponder)

Poi invece di usare l'interrutore originale ne ho trovato uno arancio più carino e luminoso! :)

Per me andrebbe bene anche solo avviare con tasto e poi spegnere con chiave, disattivandolo completamente dopo l'avvio così da evitare danni!

Attendiamo gli sviluppi di pignatelli!!

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 59 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 21:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 13:26
Messaggi: 45
Località: Aversa (Ce)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Feel
Salve ragazzi, il circuito che ho realizzato avvia e spegne il motore con il pulsante ma ovviamente occorre inserire la chiave che oltre al code serve per il bloccasterzo che sulle nostre Stilo è meccanico mentre su quelle che montavano di serie l’accensione a pulsante era elettromeccanico e sinceramente, costi a parte, non me la sento di modificare una parte così delicata. Per chi lo desidera può lasciare indifferentemente l’avviamento e/o lo spegnimento con la chiave, diversamente è possibile disattivarlo (…basta staccare un cavo). Volevo inoltre ricordare che molte auto sportive e blasonate utilizzano di serie la classica chiave e poi il pulsante per l’avviamento.

P.S. non c’è bisogno di disattivare nulla in quanto avviato il motore il circuito si auto-protegge contro manovre errate, in altre parole fino a quando il motore è in moto non è possibile far girare il motorino di avviamento neanche se la centralina dovesse per così dire …impazzire.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione del pulsante di avvio "START"
Numero Post: 60 MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 21:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
Grande!! :wub:

Allora è ufficiale, hai raggiunto una versione stabile e funzionante? :woot:

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it