:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Avaria ASR - [sensore giri motore]
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=119&t=18595
Pagina 5 di 7

Autore:  paologeo [ domenica 3 febbraio 2013, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Biluco, lui ha il 1.6 benzina

Autore:  stilo103 [ domenica 3 febbraio 2013, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Ragazzi grazie infinite. Ma alzando l'auto questo sensore è ben visibile o è fra altri mille componenti?

per alzarla no problem devo ritirare delle pedane(20cm) che reggono fino a 5t per asse (le usano per i camper)

Autore:  Mr.Biluco [ domenica 3 febbraio 2013, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

si si ho ben visto, sul 1.6 non so di preciso dove sia, ma sarà sempre sulla ruota fonica sul volano.

Autore:  paologeo [ lunedì 4 febbraio 2013, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

da eper mi sembra sia sulla puleggia motore

Autore:  Mr.Biluco [ lunedì 4 febbraio 2013, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

mhm adesso che me lo fai notare mi viene il dubbio.. vabbè comunque lo si trova, non so se sia facilmente individuabile sul 1.6 come sul 1.9 però non penso sia difficile trovarlo

Autore:  stilo103 [ lunedì 4 febbraio 2013, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Sull'eper ho provato a cercare ma non lo trovo!

Autore:  paologeo [ lunedì 4 febbraio 2013, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

lo trovi nella sezione avviamento o accensione motore

Autore:  stilo103 [ lunedì 4 febbraio 2013, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Gentilissimo :ok:


ho dimenticato di dirvi una cosa....

ho notato che trovo sempre l'orologio con l'ora "sballata" come se si staccasse il polo positivo della batteria.

A voi risulta una connessione tra batteria/cavo positivo batteria/cavo massa e il problema dell'improvviso spegnimento?

Autore:  paologeo [ lunedì 4 febbraio 2013, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Direi proprio di sì!

Autore:  Mr.Biluco [ martedì 5 febbraio 2013, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

controlla che non sia tutto pieno di ossido in mezzo ai morsetti. Con l'umidità se ne forma molto

Autore:  calcanet [ mercoledì 6 febbraio 2013, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Ciao a tutti.
Anche a me ha dato di matto il sensore giri la scorsa estate ad agosto.
Ero in autostrada, salita, galleria, per fortuna su un dritto ma ho preso un mezzo colpo.
Corsia centrale, ho sentito che perdeva giri;mi sono spostato a destra fino a che non si è fermata...avaria accesa!!!!
Non si avviava neanche a pagare.

Dopo essermi messo in sicurezza, ho chiamato assistenza stradale ( san Telepass Premium ) e mi sono fatto portare a casa ( era a solo 4 km ).
Essendo il 18 agosto ho dovuto aspettare la riapertura dell'officina più vicina.

Dopo il viaggio con il carro attrezzi, poi la macchina si è riaccesa e ho girato in zona senza problemi.

Esito della diagnosi: sensore giri.

Ovviamente ho speso più di diagnosi che di sensore.

Domanda, non trovo sto benedetto sensore sull'eper.

In che sezione si trova: ho guarda avviamento o accensione ma proprio non lo trovo.

Autore:  Mr.Biluco [ mercoledì 6 febbraio 2013, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

fai la ricerca dal cerca di eper e lo trovi sicuro.

essì, quando il sensore si raffredda funziona ancora.. anche io ho girato con il sensore rotto un paio di giorni.

Autore:  stilo103 [ sabato 16 febbraio 2013, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Ieri apparso su quadro: errore sensore(ma quale?? :azz: :D ) e poi ha iniziato a mancare-strattonare.

possiedo già l'elm 327 sto cercando gli adattatori perchè non ho tempo (e il necessario) per modificare l'elm...sapete darmi qualche consiglio su dove acquistarli?

Autore:  paologeo [ sabato 16 febbraio 2013, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

non è questo l'argomento dove chiedere ;) , ma c'è un topic specifico riguardante proprio ciò che cerchi viewtopic.php?f=14&t=7608&hilit=elm327

ad ogni modo, il tuo problema potrebbe derivare da qualche bobina andata, oppure il corpo farfallato con qualche problema ed ancora il sensore pressione assoluta sul collettore aspirazione

Autore:  AUT0BOT [ domenica 26 maggio 2013, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Dopo l'avaria airbag mai risolta a causa di tempo e voglia, dopo l'avaria motore con cui convivo dovuta alla sonda lambda tarata per la benzina mentre la mia macchina viaggia a metano, dopo qualche rara avaria luce posteriore che mi prende in giro e dopo un'avaria che ora non ricordo che è comparsa per una settimana per poi scomparire (qualcosa relativo ai freni che lasciava accesa la spia di pericolo)...
da qualche giorno ha deciso di farmi compagnia anche il problema dello spegnimento della vettura in marcia col messaggio di avaria ASR e perdita connessione.
La prima volta che mi è capitato ero a velocità sostenuta e fortunatamente dopo meno di un centinaio di metri c'era la piazzola di sosta dove ho riavviato il motore normalmente e ripreso la marcia.
Poi è successo per altre 3 volte dopo circa 5 minuti tra una volta e l'altra, sempre in quinta marcia attorno ai 90km/h, queste volte provvedevo a riavviare l'auto in marcia proseguendo fino a destinazione (non so se fa male all'auto questa procedura ma ai fini della sicurezza stradale ho ritenuto opportuno e più comodo questo modo di fare... inoltre non vedevo l'ora di arrivare a casa).
Arrivato sotto casa, poco prima di parcheggiare, mi si spegne l'auto che fa fatica a riaccendersi, provo 2 volte, poi lascio spento, accendo il quadro a metà, spengo di nuovo, riaccendo a metà poi proseguo e tento l'avvio che parte al primo colpo, parcheggio e vado a letto.
Nei giorni dopo tutto normale, mai successo nulla di anomalo in città, una settimana dopo ricapita sullo stesso tratto di strada, stessa velocità ma solamente una volta... sempre con i soliti messaggi di avaria asr e perdita connessione.

Li per li ho pensato che fosse la batteria che non ho mai cambiato (ed ho acquistato la Stilo usata da 2 anni e mezzo), oppure le candele sempre mai cambiare e/o il corpo farfallato da pulire.

Altri problemi strani avvenuti sono:
- spegnimento del motore a freddo dopo la commutazione benzina/metano anche se magari avvio a benzina, passa a metano mentre sono in marcia in seconda marcia, arrivo fino alla quinta, ma poi decelero e scalo fino alla seconda per fermarmi, con la lancetta che va direttamente a zero, fa così un paio di volte e poi riesce a mantenere il minimo, oppure quando sta per spegnersi e riesco a mantenerla accesa con una giusta accelerata nel momento opportuno mi ricorda dell'avaria motore.
Questo solitamente succede quando mi fermo ai semafori su superficie non perfettamente piana ma con dislivelli anche non importanti.

Ieri mattina invece sono sceso nel box per fare un controllino olio, liquidi e quando sono risalito (ero ancora a benzina) dopo 5 metri dalla salita si è spenta (credo centri sempre il dislivello), provata a riaccendere non riusciva a mantenere il minimo con la lancetta che ballava vistosamente sforzandosi di non spegnersi per 3 o 4 volte.
Da ieri ancora non la prendo.

Premetto che non ho mai avuto problemi di avvio (si avvia sempre al primo colpo tranne l'episodio di ieri e quello in cui è capitato sotto casa prima di parcheggiare) , mai problemi di orologio resettato ma "solamente" di avaria ASR in marcia con perdita di connessione e ripresa di avviamento non problematica, ad eccezione di ieri mattina che dopo la salita del box (abbastanza ripida) ha dato questo problema di avvio e minimo ballerino...
Inoltre meno di 2 mesi fa ho passato la revisione con l'avaria motore dovuta alla sonda lambda e quella aibag che mi sono state azzerate dicendo che tanto non sono risolvibili e vanno bene così :huh: ...

In conclusione.
So di non essere un asso nella manutenzione per quanto riguarda la risoluzione dei problemi "classici" che affliggono questo modello e i dovuti controlli batteria-candele-pulizia corpo farfallato (perchè poi per quanto riguarda i rabbocchi dei liquidi, il cambio olio, la sostituzione 1 anno fa di tutto il rail di iniettori metano Landi Renzo sequenziale, dovrei essere a posto)... vi chiedo:
da dove posso iniziare ?

Leggendo tutta la discussione pensavo di agire nel seguente ordine:

- controllare contatti fusibili
- cambiare batteria (che comunque vorrei cambiare visto che non l'ho mai fatto)
- cambiare candele (ho visto che ci sono modelli adatti a Fiat Stilo a metano... ma mi chiedo se fanno la differenza dato che l'accensione avviene comunque a benzina)
- pulire il corpo farfallato (che comunque non fa male... anche questo mai pulito)
- sostituire sensore giri e fase
- controllare la distribuzione (come KM dovrei essere coperto se ho fatto bene i conti, ma anche qui una controllata non fa male)
- l'ultima sarebbe il cambio della centralina che vorrei evitare e che ho visto che la maggior parte delle volte non è servito.

Voi cosa ne pensate ?
Cosa rischio inoltre se forzo questi riavvii dopo lo spegnimento in marcia con le spie di avaria asr e perdita connessione ?

Autore:  paologeo [ domenica 26 maggio 2013, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Tutto giusto, lascia perdere la centralina, per i riavii nessun problema

Autore:  done75 [ mercoledì 10 luglio 2013, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Purtroppo anch'io mi sono imbattuto nel problema "Spegnimento motore improvviso". In marcia e da fermo. La plancia delle spie si spegne e il motorino d'avviamento nemmeno gira.

Un paio di volte ho risolto togliendo-mettendo il fusibile dell ASR o scollegando-collegando la batteria: dopo un quarto d'ora circa riparte....ma il problema persiste ed è fastidioso. :cry:

Autore:  paologeo [ giovedì 11 luglio 2013, 2:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Sensore giri

Autore:  stilo103 [ martedì 23 luglio 2013, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Ragazzi alla fine devo cambiare la centralina....ora stenta a partire devo insistere 2 o 3 volte.

Autore:  done75 [ domenica 28 luglio 2013, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avaria ASR - [sensore giri motore]

Invece nel mio caso il mio meccanico mi ha cambiato la batteria, ha detto che ha sistemato un paio di fili e spinotti "cotti" sotto il vano batteria, mi ha sostituito 2 fanali di posizione bruciati ed infine l'ha portata alla Fiat per un analisi col tester....totale 250€.

Preciso che è pure venuto a ritirarmi la macchina e riportarmela...mi pare una cifra onesta.

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/