:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1758 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 88  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 981 MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 8:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Se hai il tastino ASR vicino a quello del City, vuol dire che la tua Stilo ha l'ESP e al 90% hai anche il connettore sotto al volante.
Cio' vuol dire che se sei fortunato, ti basta attaccare la leva al connettore e il CC funziona, ma non la spia sul cruscotto (per quello ci vuole l'allineamento del proxy).
;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 982 MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 9:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
bruggio ha scritto:
Se hai il tastino ASR vicino a quello del City, vuol dire che la tua Stilo ha l'ESP e al 90% hai anche il connettore sotto al volante.



ripeto ancora che non è cosi istantaneo..

prima si pensava fosse sul livello maggiore quindi sulle dinamic poi smentito da molti
poi sull' esp ma anche qui non è vero..

fondamentalmente non c'è una regola..

l'unica è che piu è "vecchia" la macchina piu hai possibilità ma anche qui non è detto...

è totalmente random la faccenda

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 983 MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 19:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
a me è anno 2005 la macchina e ho trovato il connettore sotto il volante

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 984 MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 0:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 7
Località: barletta (bat)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
grazie raga per i vostri consigli oggi ho montato il cruise e va benissimo e con l'allineamento si accende anche la spia
:evvai: :evvai: :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 985 MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 11:33
Messaggi: 2
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Actual
Un enorme grazie a tutti i partecipanti a questo topic. ^_^ ^_^
Ho una Silo MW MultiJet 120CV del 2008, versione Actual (la base)

Dopo un lunga lettura dei vari pareri, consigli e quant'altro, ho smontato il guscio sotto il volante
dela Stilo e ho trovato il famoso connettore... :o:

Altra ricerca per i codici della leva, quella dell'Alfa 147, perchè come indicato da più di uno per la Stilo
si deve cambiare tutto il devioluci. :(

Mi reco in concessionaria e non mi danno la leva perchè vogliono sapere il n. di telaio della 147.... :machestaiadì:

Altra ricerca sulla baia e trovo un simpatico palermitano che ha in asta il devioluci completo della 147.
Mi aggiudico l'asta il 14 agosto, il 21 spedisce e il 25 la leva del cruise è montata, qualche giro di prova,
e il cruise va che una meraviglia, non si accende la spia, ma si sapeva.

Buona domenica
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 986 MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
pavero ha scritto:
Altra ricerca per i codici della leva, quella dell'Alfa 147, perchè come indicato da più di uno per la Stilo
si deve cambiare tutto il devioluci.


Se avessi cercato bene, li avresti trovati... :P

Li ho postati io la pagina prima:

Dominik_ct ha scritto:
Con codice 735293305 oppure 735365522 (questo è più probabile) "leva cruise control" prezzo 78,30€...ovviamente nuovo..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 987 MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 11:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
junior ha scritto:
grazie raga per i vostri consigli oggi ho montato il cruise e va benissimo e con l'allineamento si accende anche la spia
:evvai: :evvai: :evvai:

ciao come hai fatto ad effettuare l'allineamento?con lo strumento leonardo?

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 988 MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 12:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 7
Località: barletta (bat)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ciao non lo fatto io personalmente ma il mio elettrauto
comunque posso dire che ha usato il leonardo per far accendere la spia
menre il cruise funzionava gia dopo aver installato la leva


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 989 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:29
Messaggi: 15
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Salve a tutti,

io dopo aver loetto tutti i schemi di montaggio, ho rimediato la leva 147 e mi sono imbattuto nel montaggio.

ho collegato direttamente i pin 53, 55, 56, 57 dalla centralina di iniezione e il pin della leva ai 12v sottochiave ma non mi funziona niente...ho controllato e ricontrollato tutti i collegamenti ma nn c'è niente da fare, ho collegato anche il pin NC sotto al pedale del freno... ma sempre il nulla..ho controllato con il tester i segnali dalla leva escono...che cosa mi sto scordando???sono 2 gg che ci sto sopra...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 990 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Soltanto 2 precisazioni...il cruise funziona solo sopra i 40km\h..e la spia del quadro NON ti accende se non fai l'allineamento...se non dovesse essere questo...controlla i pin della centralina con calma..è facile sbagliare pin... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 991 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 13:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:29
Messaggi: 15
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
si, so che la spia nn si accende sul quadro...ho fatto prove anche a 100kmh ma nnt...ho già ricontrollato i pin sulla centralina...ora li ricontrollo x scupolo....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 992 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 14:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:29
Messaggi: 15
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ricontrollati i pin della centralina e se arrivano i segnakli dei 12v con il tester ma niente non va...ammetto che sto x abbandonare l'idea...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 993 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 14:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Controlla con il tester, in posizione prova diodo, se la leva del cruise funziona..vedi se si chiudono i vari contatti.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 994 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 15:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:29
Messaggi: 15
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Ho controllato con il tester tutti i contatti della leva e funzionano tutti. ma continua a non funzionare...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 995 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 15:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Molto strano...ci dev'essere sicuramente un errore nel cablaggio allora...

Controllato se gli stop funzionano a dovere??...magari è un problema legato al pedale del freno o della frizione.. :blink:

Non so che altro pensare..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 996 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:29
Messaggi: 15
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
controllato anche quelli e funzionano....ho provato anche a fare un giro cn i connettori freno e frizione staccati ma nnt...puó essere che nn ho le centralina progranmata x questa funzione???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 997 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 18:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 13:50
Messaggi: 90
Località: Sulmona
Marca: Lancia
Modello: * segmento A
Motore: altro gpl/metano
ciao, guarda vedendo il modello della tua Stilo mi sembrerebbe strano che la centralina non fosse programmata, anche perche un modello 2007 a cui lo montato va una favola.
1) hai controllato bene il positivo sotto chiave?;
2) il positivo che esce dalla leva ( ON ) e va in centralina non deve essere disturbato da nulla ( es. magari alimenta altre fonti e per evitare rischi la centralina esclude il cc.)
3) la tua versione dovrebbe avere due connettori grandi di cui uno di colore nero e uno di colore marrone posti sotto la centrale dei maxi fusibili, nel vano motore. per meta' "strada" la Stilo all'epoca era cablata. tant'e' che io mi sono collegato agli spinotti che morivano la, per far funzionare il cc senza arrivare in centralina. e tutto ha funzionato da subito senza problemi.
4) controlla con precisione i fili che partono dalla leva e finiscono come tu dici in centralina, perche' li ci sara' un problema di scambio di fili ( puo' succedere ), e ricontrolla il filo del freno NC tante volte avessi sbagliato il colore.

non puoi essere l'unico sfigato a non avere il cc in after market.

_________________
ex STILOso con Stilo mw (192) 1900 jtd 115 del 2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 998 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 20:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 19:29
Messaggi: 15
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
la mia nn ha il cablaggio che arriva dietro la batteria sul connettore marrone..io ho proprio collegato il tester allo spinotto grande della centralina e ho controllato tutti i contatti uno per uno con un altra persona dentro la macchina che spingeva i vari pulsanti della leva e i segnali a 12v arrivano tutti...per quanto riguarda il freno io ho collegato anche quello allo spinotto nero dietro la batteria ma da quello che ho letto il cc dovrebbe funzionare anche cn quello collegato solo che nn si disattiva quando tocchi il freno...ho anche ricontato 50 volte i pin sullo spinotto della centralina di iniezione e sono giusti...

la mia cmq è la 1.9jtd del 2002 dynamic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 999 MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:25 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 16:21
Messaggi: 16
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2004
Allestimento: Gt
Ragazzi ho comprato la mia adorata stilo una settimana fa e ho scoperto che c'è un collettore morto sotto lo sterzo dal lato sinistro, ma ci sono 5 fili e non 4.
E' quello il connettore del cruise? Non vorrei spendere soldi invano visto che studio e non mi fioccano i soldi, anche se siamo quasi a natale,ahahahah.
Grazie a tutti e un abbraccio


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cruise control aftermaket: info, installazione, schemi...
Numero Post: 1000 MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
@max18: visto che hai fatto tutte le prove, hai considerato la possibilità che il problema sia all'origine, cioè la leva del cruise che ti sei procurato sia semplicemente rotta??

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1758 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 88  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it