:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stranezze del city
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 5:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
ciao a tutti ,chiedo se è normale che dopo alcune manovre per entrare
nel box , mi trovo inserita la funzione city da sola, senza averla azionata tramite pulsante :machestaiadì:
e il tergi posteriore ,non sapevo che si azionasse da solo durante la retro innestata (insieme a quello anteriore) ,ho spento la macchina tre volte per fermarlo ,poi quando ho messo la prima si è fermato ,allora ho capito .

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 11:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
ti dirò, anch'io ho avuto l'impressione che il city si attivasse da solo in manovra, ma non ho visto nulla sul display... cmq può anche essere che automaticamente si ammorbidisca leggermente in automatico il servosterzo durante le manovre a bassissima veolcità... boh!

Per il tergi-lunotto, a quanto mi risulta dovrebbe attivarsi solo quando piove, se hai il sensore di pioggia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 12:20 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
a me è successo di attivarlo involontariamente con la gamba (dipende dalla posizione di guida) e il tergilunotto si aziona solo se è azionato il tergicristallo ...

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 19:17 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
..city da solo? mai sentito...

..io ODIO la funziona del tergi-dietro automatico con la retro!!!! nn si può disabilitare!!!! ogni volta rischio di graffiare il vetro semi-asciutto...

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2005, 19:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 8:06
Messaggi: 498
Località: Torino
:huh: a me appare la spia sul display, pero' john mi hai fatto pensare una cosa ,e forse ha ragione ,perche prima di entrare del tutto nel box mi sporgo dall'interno per chiudere lo specchietto di dx ,puo' darsi che lo azioni con il ginocchio involontariamente :azz: osservero' questa manovra ,grazie.
x il tergi ,anche io non approvo questa funzione strana che potrebbe fare solo danni ,specialmente nei climi freddi come dalle mie parti ,dopo il turno di notte quando il tergi è incollato dal ghiaccio al vetro ,devo stare attento quando esco in retro dal posteggio

_________________
-stilo 1.4 5p-active-verde-cristallo- cerchi in lega impianto hi-fi -autoradio mp3 -antifurto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 10:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
ioGUIDOconSTILO ha scritto:
..city da solo? mai sentito...

..io ODIO la funziona del tergi-dietro automatico con la retro!!!! nn si può disabilitare!!!! ogni volta rischio di graffiare il vetro semi-asciutto...


si ma il tergilunotto parte SOLO se sono attivati i tergicristalli, basta disattivare i tergicristalli che il tergilunotto non parte con la retro

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 14:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Anche a me qualche volta si è inserito avendo toccato inavvertitamente con la gamba il tastino city.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Ultima modifica di Chiaro_Scuro il lunedì 11 aprile 2005, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2005, 17:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 0:00
Messaggi: 705
Località: Rivalta (TO)
ioGUIDOconSTILO ha scritto:
..io ODIO la funziona del tergi-dietro automatico con la retro!!!! nn si può disabilitare!!!! ogni volta rischio di graffiare il vetro semi-asciutto...


:P
Ehehehe... sono quelle cose "troppo intelligenti", che anche a me danno un po' di fastidio... :wacko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2005, 2:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 13:16
Messaggi: 38
Località: catania
si capita anche a me infatti non uso mai il city ma a volte lo trovo attivato
proprio con la dicitura sul display accesa,eppure la macchina la uso soltanto io
e spesso sono da solo in auto.

per il tergi confermo si attiva quando piove da solo ho il sensore pioggia.

:canna: :canna:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2005, 17:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 15:24
Messaggi: 170
Località: Perugia
E' normale che se metti la retromarcia e hai il tergi cristallo anteriore acceso si accenda il tergilunotto.. e personalmente lo trovo molto comodo.
Per quanto riguarda il city lo tengo sempre acceso(tanto sopra ai 40Km/h si indurisce lo sterzo da solo) e non mi son mai accorto di questa cosa.
Anzi a volte mi sembra troppo duro lo sterzo con il city inserito ma ho notato che lo fa solo nella prima manovra quando accendo l'auto, quindi mi son dato la spiegazione che il circuito idraulico non sia ancora andato in pressione.

_________________
Stilo 3P 1.9 JTP 115CV
CarPC 7"Touch-S, VIA N1000, GPS, 20Gb Hd, 512Mb Ram, Bluetooth, GPS, porta USB, SB Gold 5.1, Radio, TV, DVD
Ampli 6ch Infinity 800W Sub 20" titanio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2005, 14:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 7:15
Messaggi: 251
Località: Torino
mi chiedo anchio se sia possibile disattivare il tergi posteriore quando si mette la retro!!! :unsure: ...

_________________
°°°°°°°TITOLARE DELLA PRIMA AGENZIA VIAGGI UFFICIALE DELLO STILO-CLUB°°°°°°°°°°


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2005, 19:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
weblele ha scritto:
.
Anzi a volte mi sembra troppo duro lo sterzo con il city inserito ma ho notato che lo fa solo nella prima manovra quando accendo l'auto, quindi mi son dato la spiegazione che il circuito idraulico non sia ancora andato in pressione.


:) non puo' essere questa la spiegazione perche' la Stilo ha un servosterzo elettrico, schematizzando al massimo e' un motorino innestato sul cinematismo dello sterzo... soluzione che consente un certo risparmio economico...

Tra l'altro credo sia questa una delle ragioni principale della non eccezionalita' di funzionamento di questo organo nella nostra vettura.

:rolleyes: direi che il Prof Eorl con la consueta competenza ci possa illustrare meglio quanto ho scritto per sommi capi.

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2005, 23:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 19:37
Messaggi: 302
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1800 16v 133
Anno: 2008
Sapevo che i nuovi servosterzo che montano sulle medie e sono ormai quasi tutti eletrici dato che funzionano meglio di una volta ma sono sempre più economici... ma non hanno cmq sempre un servosterzo idraulico anche? sennò come fai a sterzare con pochissima forza ben 12 o 13 quintali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2005, 6:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
copio e incollo dal dizionario di 4R...

Onde ovviare agli inconvenienti del servosterzo* idraulico (alta pressione, consumo medio di 300/400 watt, rumorosità del flusso, complessità di assemblaggio e montaggio, guasti alle guarnizioni) stanno diventando comuni i servosterzi elettrici a controllo elettronico. Un sensore di manovra (tipo torsionale) rileva la coppia applicata dal guidatore e aziona un motorino elettrico asincrono (in caso di guasto non oppone resistenza) che può essere applicato sul piantone, al pignone, a un pignone supplementare o direttamente alla cremagliera. Il consumo medio (sul ciclo urbano, extraurbano o combinato) scende a 30 watt; tuttavia le punte di 1 kW, necessaria per vetture medie, sollecita oltremodo i componenti elettrici a livello termico per cui è prevedibile un utilizzo generalizzato quando la rete di bordo sarà alimentata a 42V. Con un sensore di angolo di sterzata (già utilizzato per lo ESP*) si può ottimizzare anche il ritorno dello sterzo, liberando lo schema sospensivo da questo incarico.

^_^

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 1:31 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 2:34
Messaggi: 1979
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
1kW?!?!?!?! :o: :o: :o: :o:

_________________
10° Raduno Nazionale Stilo/Bravo Club a Maniago (PN)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2005, 18:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 9:21
Messaggi: 2688
Località: Novara
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
y.m ha scritto:
1kW?!?!?!?! :o: :o: :o: :o:


in effetti anche a me sembra un pò troppo.... anche perche' se:

I=P/V

avremmo 1000/12=83.3 ampere di assorbimento

:blink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2005, 11:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Ieri ho fatto anche io un pargheggio e mi sono trovato la macchina con il city inserito senza che io lo inserissi... :huh: oltretutto me ne sono accorto accendendo la macchina dopo la sosta.. bah.

O l'ho attivato anche io inavvertitamente, oppure ogni tanto si inserisce da solo quando sente uno sforzo superiore a un tot..
Caspita, però abbiamo anche il tastino del'asr (x ki lo ha), possibile ke questo non si tocchi mai e il city si?!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: AIUTO !!!!
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2005, 7:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2005, 15:31
Messaggi: 8
Località: Modena
Ragazzi !!! Ho una stranezza nuova !!
Che bella la Stilo....(almeno la mia)..ogni giorno me ne mostra una nuova :incazz: .

Io di solito tengo il City attaccato, tanto come sapete si stacca automaticamente superata una certa velocità.

Ecco, stamattina ero ai 70 km/h ...quando sento il bip tipico di un errore. Guardo il cruscotto e vedo accese la spia della chiave inglese, l'abs e l'antislittamento (se non ricordo male) ma soprattutto la scritta "PERSA LA CONNESSIONE" sul display....cerco di capire la connessione a cosa, e noto che il tachimetro.....è A ZERO !! non mi segnava la velocità !
Essendo la velocità uguale a zero naturalmente il CITY si è attaccato automaticamente ...e mi sono trovato con il CITY attivo ai 70 !
NOn vi stò a dire la pericolosità della cosa....a momenti mi schianto, perchè solo girando di poco il volante la macchina sterza molto di più.

Mi sono fermato spento la macchina (metodo Windows...esci e rientra) ed è ripartito tutto correttamente.

ah, che gioia....si si .....ho già 4ruote in macchina per vedere quanto mi valutano la mia stilo usata !

CIAO !

_________________
Galle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO !!!!
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2005, 13:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
:o: porca vacca!
Comunque appena avvertivi ke il volante era molto piu leggero bastava schiacciare il pulsante e disattivare la funzione...



galle ha scritto:
ah, che gioia....si si .....ho già 4ruote in macchina per vedere quanto mi valutano la mia stilo usata !


:cry: ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO !!!!
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2005, 14:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 23 maggio 2005, 15:31
Messaggi: 8
Località: Modena
MAGARI !!!
ci avevo pensato anche io...e ho provato subito....ma niente !

infatti tra bestemmie e bestemmioni ho rallentato, freccia destra e con moooolta calma ho accostato appena potevo.
Spento e riacceso la macchina e via.

Roba che comunque se uno fa un incidente per causa del CITY attivo...denuncia la FIAT subito ! (ad un mio amico è successo una cosa simile con l'airbag della Brava...è partito da solo ! fortuna che hanno beccato solo un cartello ai 30 km/h !

:water:

Stilo_86 ha scritto:
:o: porca vacca!
Comunque appena avvertivi ke il volante era molto piu leggero bastava schiacciare il pulsante e disattivare la funzione...



galle ha scritto:
ah, che gioia....si si .....ho già 4ruote in macchina per vedere quanto mi valutano la mia stilo usata !


:cry: ...

_________________
Galle


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it