:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: funzionamento devioluci
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 18:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:10
Messaggi: 71
Località: Empoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ho notato che l'auto a freddo passa da anabaglianti ad abbaglianti disinseredo i primi, dopo aver percorso qualche chilometro passando agli abbaglianti restano accesi gli anabbaglianti, per non correre il rischio di bruciare quelle maledette H7 non sarebbe giusto che gli anabbaglianti si spengano quando si passa agli abbaglianti? Non penso che sia un funzionamento corretto, secondo voi devo cambiare qualche relè che non funziona al meglio?
Come sempre aspetto una vostra risposta tecnica e precisa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2006, 21:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 21:49
Messaggi: 141
Ciao,
guarda che è normale che con gli abbaglianti restano in funzione anche gli anabbaglianti,
ciò è dovuto dal fatto che gli "abba"sono di profondità,quindi va da sè che non ti illuminano la strada davanti ed ai bordi pena un confort visivo pessimo. ;)

Spero di averti chiarito le idee :)

Ciauz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzionamento fari
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 8:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 15:44
Messaggi: 1324
Località: prov. Alessandria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
pasqualejtd115 ha scritto:
ho notato che l'auto a freddo passa da anabaglianti ad abbaglianti disinseredo i primi, dopo aver percorso qualche chilometro passando agli abbaglianti restano accesi gli anabbaglianti...

:huh: Personalmente credo non sia normale! Non l'ho mai notato.

Non è che avevi accesi i fendinebbia? Ricordo che a fendinebbia e anabbaglianti attivi, se si attaccano gli abbaglianti in maniera "fissa" gli anabbaglianti si spengono... (stron**ta) ma è fatto per non assorbire troppa corrente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2006, 22:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Si ma basta "cipollare" un pò con il tasto dei fendinebbia che puoi riaccendere tutto. Ho provato un pò di tempo fa e mi pare (ribadisco mi pare, è passato un pò di tempo) che ci sia una conbinazione che accende tutto.

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: funzionamento fari
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 11:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 giugno 2005, 18:10
Messaggi: 116
Località: Castellucchio (MN)
pasqualejtd115 ha scritto:
ho notato che l'auto a freddo passa da anabaglianti ad abbaglianti disinseredo i primi, dopo aver percorso qualche chilometro passando agli abbaglianti restano accesi gli anabbaglianti, per non correre il rischio di bruciare quelle maledette H7 non sarebbe giusto che gli anabbaglianti si spengano quando si passa agli abbaglianti? Non penso che sia un funzionamento corretto, secondo voi devo cambiare qualche relè che non funziona al meglio?
Come sempre aspetto una vostra risposta tecnica e precisa.


Allora normalmente le fiat all'accensione degli abbagl tengono accesi anche gli anabbagl, spengono gli anabb solo all'accensione dei fendi anteriori, se la tua fa così è senz'altro un problemino a livello di relè accensione o qualcosa del genere.

avevo una punto che faceva lo stesso scherzetto e in 10 min. mi hanno cambiato credo un relè, insomma hai quancle problemino elettrico, PERCHè RIPETO GLI ANABBAGLIANTI SON SICURO DEVONO RIMANERE ACCESI ANCHE ASSIEME AGLI ABBAGLIANTI.
e farla sistemare è una cazzatina che costa anche poco tempo e €

Ciao grande!!! :canna:

_________________
Stilo 3p Gt 1.9 jtd 115 cv nero.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 14:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2005, 18:00
Messaggi: 184
Località: Laives (Bz)
Leggete bene il msg di Pasqualejtd115 ^_^

Lui dice che a motore FREDDO quando accende gli abb, si spengono gli anabb.
Mentrer appena la macchina si scalda un pò, gli anabb restano accesi anche se inseriscie gli abb!!!

Probabilmente fa parte della procedura di riscaldamento del motore :ok:


:stiloabarth:

_________________
Fiat Stilo Abarth gialla 2.4 20v 170 cv GPL
--> minigonne+spoiler ant.+alettone cadamuro

Spesso non è importante solo dove vai, ma anche come ci arrivi.
Non esiste la teoria dell'evoluzione ma solo una lista di creature che Chuck Norris lascia vivere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: risultati
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 21:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:10
Messaggi: 71
Località: Empoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
viste le diverse ipotesi di funzionamento è assodato che con gli anabaglianti accesi, gli anabagliati e i fendinebbia gli anabaglianti si spengono, molto probabilmente perchè c'è troppo assorbimento di corrente. Lo stesso accade quando a freddo, con la batteria un pò scarica accendendo gli abbaglianti vengono spenti gli anabaglianti, il tutto funziona poi quando l'auto si riscalda o meglio quando il livello della carica della batteria torna normale.............caso chiuso???????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 21:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2005, 18:00
Messaggi: 184
Località: Laives (Bz)
Direi di si :ok:

Io ti posso solo garantire che anche la mia a caldo quando accendo gli abb restano accesi anche gli anabb
A freddo non ci ho mai fatto caso :azz:


:stiloabarth:

_________________
Fiat Stilo Abarth gialla 2.4 20v 170 cv GPL
--> minigonne+spoiler ant.+alettone cadamuro

Spesso non è importante solo dove vai, ma anche come ci arrivi.
Non esiste la teoria dell'evoluzione ma solo una lista di creature che Chuck Norris lascia vivere.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it