:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Funzionamento clima automatico bi-zona
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 11:57 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 10:48
Messaggi: 20
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 1a serie 1995-2001
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Scusa se faccio 'sta domanda, ma dalla lettura del libretto non ho capito un'H!!!
Mi spiegate la differenza di funzionamento quando il climatizzatore è in modalità "FULL AUTO" da quando è in solo "AUTO"??!!
Ho notato che in FULL AUTO la spia del climatizzatore è sempre accesa mentre solo in AUTO no!!
E poi ancora:
quando la spia del climatizzatore è accesa, vuol dire che è attivo anche il compressore?
Ma non funziona solo se c'è bisogno di aria fresca??
Scusate la mia ignoranza ma fino ad ora ho sempre avuto condizionatori manuali dove l'unico problema era inserirli e disinserirli!
Grazie a chiunque vorrà darmi spiegazioni.
:ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento climatizzatore automtico bi-zona
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
Enzo73 ha scritto:
Scusa se faccio 'sta domanda, ma dalla lettura del libretto non ho capito un'H!!!
Mi spiegate la differenza di funzionamento quando il climatizzatore è in modalità "FULL AUTO" da quando è in solo "AUTO"??!!
Ho notato che in FULL AUTO la spia del climatizzatore è sempre accesa mentre solo in AUTO no!!
E poi ancora:
quando la spia del climatizzatore è accesa, vuol dire che è attivo anche il compressore?
Ma non funziona solo se c'è bisogno di aria fresca??
Scusate la mia ignoranza ma fino ad ora ho sempre avuto condizionatori manuali dove l'unico problema era inserirli e disinserirli!
Grazie a chiunque vorrà darmi spiegazioni.
:ok:


:canna: "FULL AUTO" = compressore inserito che parte solo se la temperature esterna supera circa gli 17 gradi mi pare... lui scatta e crea aria fredda se sichiesta. questa modalità di solito si usa in estate quando fa molto caldo .

;) "AUTO" = climatizzatore in modalità automatica mantiene la temperatura selezionata ma non entra il compressore
modalità invernale o quando non fa molto caldo

spero che hai capito con un po di pratica tutto e un po piu chiaro

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:47 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 10:48
Messaggi: 20
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 1a serie 1995-2001
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ba beh Gomitolino...te l'ho già detto...sei un vero mito!!!
Adesso, visto che ho la giornata libera, vado a lavare la mia bella Stilo e la faccio tornare fiammante!!!
Non ce la faccio più a vedrla "zozza"
:ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
Enzo73 ha scritto:
Ba beh Gomitolino...te l'ho già detto...sei un vero mito!!!
Adesso, visto che ho la giornata libera, vado a lavare la mia bella Stilo e la faccio tornare fiammante!!!
Non ce la faccio più a vedrla "zozza"
:ok:


esageratooooooooooooooooooooooo

:ok: cerco di aiutare sempre tutti come posso.....
anche perchè capisco quando uno e in difficoltà e non trova risposte ........

non dimenticarti la spugna buona lavata alla tua stiluzzetta :canna

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento climatizzatore automtico bi-zona
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 20:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 12:02
Messaggi: 42
Località: Seravezza (LU)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Gomitolino ha scritto:
Enzo73 ha scritto:
Scusa se faccio 'sta domanda, ma dalla lettura del libretto non ho capito un'H!!!
Mi spiegate la differenza di funzionamento quando il climatizzatore è in modalità "FULL AUTO" da quando è in solo "AUTO"??!!
Ho notato che in FULL AUTO la spia del climatizzatore è sempre accesa mentre solo in AUTO no!!
E poi ancora:
quando la spia del climatizzatore è accesa, vuol dire che è attivo anche il compressore?
Ma non funziona solo se c'è bisogno di aria fresca??
Scusate la mia ignoranza ma fino ad ora ho sempre avuto condizionatori manuali dove l'unico problema era inserirli e disinserirli!
Grazie a chiunque vorrà darmi spiegazioni.
:ok:


:canna: "FULL AUTO" = compressore inserito che parte solo se la temperature esterna supera circa gli 17 gradi mi pare... lui scatta e crea aria fredda se sichiesta. questa modalità di solito si usa in estate quando fa molto caldo .

;) "AUTO" = climatizzatore in modalità automatica mantiene la temperatura selezionata ma non entra il compressore
modalità invernale o quando non fa molto caldo

spero che hai capito con un po di pratica tutto e un po piu chiaro


Beh, da esperienza diretta in full auto , tranne quando la temperatura esterna e' inferiore a 3-4-5 gradi (non ricordo), il compressore e' attivo e funzionante, anche se viene fuori aria calda viene fuori deumidificata.

_________________
Stilo 3p GT mj 140CV grigio techno

optional
fari xenon, clima bi-zona, risc. suppl., allarme,
sens. parcheggio, mp3, ESP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2006, 13:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
One moment, please!

FULL AUTO= lui si regola tutto, compressore inserito (temperatura esterna maggiore di 3°, pechè? Boh... topic già posto senza risposta) e AQS inserito.
AUTO = basta che dalla modalità full auto modifichiamo qualche parametro (ricircolo, ventola o compressore) e la modalità diventa AUTO.
Se tolgo il compressore, modifico qualcosa, riattivo il compressore la modalità rimane sempre AUTO.
Se dalla modalità full auto tolgo solo il compressore e non modifico altro, il sistema si comporta come un full auto ECO. Quindi continua a regolare l'intensità e la direzione dell'aria in modalità compleatamente automatica.

In estate però se dalla modalità FULL AUTO stacco il compressore la modalità diventa "...." (non compare niente) perchè il sistema non riesce a regolare la temperature senza l'aiuto del compressore quindi o si attiva il compressore o si preme FULL AUTO.

Il compressore non serve solo in estate ma anche in inverno in quanto deumidifica l'aria e permette al Bizona (che è un CLIMATIZZATORE) di regolare non solo la temperatura ma anche l'umidità interna.

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento climatizzatore automtico bi-zona
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 11:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 giugno 2005, 18:10
Messaggi: 116
Località: Castellucchio (MN)
pisi78 ha scritto:
Gomitolino ha scritto:
Enzo73 ha scritto:
Scusa se faccio 'sta domanda, ma dalla lettura del libretto non ho capito un'H!!!
Mi spiegate la differenza di funzionamento quando il climatizzatore è in modalità "FULL AUTO" da quando è in solo "AUTO"??!!
Ho notato che in FULL AUTO la spia del climatizzatore è sempre accesa mentre solo in AUTO no!!
E poi ancora:
quando la spia del climatizzatore è accesa, vuol dire che è attivo anche il compressore?
Ma non funziona solo se c'è bisogno di aria fresca??
Scusate la mia ignoranza ma fino ad ora ho sempre avuto condizionatori manuali dove l'unico problema era inserirli e disinserirli!
Grazie a chiunque vorrà darmi spiegazioni.
:ok:


:canna: "FULL AUTO" = compressore inserito che parte solo se la temperature esterna supera circa gli 17 gradi mi pare... lui scatta e crea aria fredda se sichiesta. questa modalità di solito si usa in estate quando fa molto caldo .

;) "AUTO" = climatizzatore in modalità automatica mantiene la temperatura selezionata ma non entra il compressore
modalità invernale o quando non fa molto caldo

spero che hai capito con un po di pratica tutto e un po piu chiaro


Beh, da esperienza diretta in full auto , tranne quando la temperatura esterna e' inferiore a 3-4-5 gradi (non ricordo), il compressore e' attivo e funzionante, anche se viene fuori aria calda viene fuori deumidificata.


Pisi confermo i 5° C. per lo spegnimento del comprex
:canna: ciau

_________________
Stilo 3p Gt 1.9 jtd 115 cv nero.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 1:49 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 10:48
Messaggi: 20
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 1a serie 1995-2001
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Grazie a tuuti per le risposte!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento climatizzatore automtico bi-zona
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 9:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Cita:
Pisi confermo i 5° C. per lo spegnimento del comprex
:canna: ciau


3° (per essere pignoli).

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
mi pare che se non si raggiunge la temperatura esterna 16/17 gradi l'elettromagnete non si accende quindi non assorbe cavalli
io intendevo....!
se non ricordo male :stcfans:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Perchè a 3° c'è poco da deumidificare e perchè la condensa che comunque si andrebbe a formare ghiaccia e non permetterebbe un scambio efficace di calore (oltre a probabili rotture).

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 11:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 17:06
Messaggi: 369
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Chiaro_Scuro ha scritto:
Perchè a 3° c'è poco da deumidificare e perchè la condensa che comunque si andrebbe a formare ghiaccia e non permetterebbe un scambio efficace di calore (oltre a probabili rotture).

Ciao.


lo capirei se la condensa si formasse fuori.
La condensa però si forma dentro (lo scambiatore è all'interno) e dentro, anche in inverno, di umidità ce ne è davvero tanta tanta, anzi, ti dirò di più, è proprio in inverno che i vetri si appannano maggiormente. Il dubbio che ho avuto io sul legame temperatura-condensa è che la condensa si potrebbe ghiacciare all'uscita dall'abitacolo e quindi impedire l'uscita di ulteriore acqua.
Detto ciò però il dubbio rimane lo stesso.... :machestaiadì:

_________________
Finalmente è nelle mie mani! Stilo 5p. MultiJet: 140 mucche pulite pulite. Rosso scilla + MP3 + Spoiler + Antifurto + Ruota Scorta normale + Garanzia Extra + Sensori di Parcheggio
In mostra per voi, qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 9:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Per abbassare l'umidità all'interno dell'abitacolo basta far entrare l'aria dall'esterno senza usare di conseguenza il ricircolo. Se si è in 4-5 bisogna far entrare molta aria se si è da soli poca aria e questo lo ottieni variando la velocità della ventola.
La condensa ghiaccia sullo scambiatore e quindi l'aria non lo attraverserà più facendogli perdere la sua funzione (oltre al fatto che ghiacciando potrebbe anche rovinarsi).
Tutto questo se la temperatura è inferiore ai 4-5°.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it