:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio elettrico?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 21:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 17:21
Messaggi: 53
Località: Tivoli
Ciao ragazzi vi espongo un quesito particolare....
Sapete in che modo il cambio è collegato all'impianto elettrico?
Praticamente con lo stereo acceso ho nontato che quando innesto la 4 e la sesta si crea una sorta di interferenza che parecchie volte spegno lo stereo e alcune volte anche lo STERZO!!!!
Ora ... cè un alimentazione o una centralina del cambio o cosa?!?!?!
AIUTATEMI STò USCENDO MATTO!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 1:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
:woot: ciao non ho capito bene pero' e interessante :wacko: sarà l'ora non macino....

che anomalia strana mai sentita vediamo che ne pensano gli amici

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 21:29
Messaggi: 47
Località: CASIER (TV)
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2010
Che sappia io il cambio non ha centraline, a meno che tu non abbia il selespeed.... le uniche connessioni elettriche che ci sono sul cambio sono l'interruttore per le luci di retromarcia e il sensore tachimetrico.... ma non hanno connessioni con sterzo e radio...

secondo me potrebbe essere un'interferenza meccanica tra qualche leveraggio del cambio e qualche cablaggio posizionato male nel vano motore oppure nel tunnel del cambio...
Oppure il problema è un'altro ed è solo una coincidenza che succeda quando cambi marcia, anche perche la radio ed il servosterzo hanno due circuiti indipendenti, però hanno una massa in comune, il nodo C15 che da quello che ho capito dovrebbe essere nel tunnel centrale, nel lato passeggero, sotto la moquette in corrispondenza della bocchetta d'aria dei piedi del passeggero. Magari si è allentato il dado o qualche morsetto.

Altro non so dirti.... La stilo alle volte è cosi' strana...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it