:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Additivi gasolio
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 16:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ciao a tutti...

ho visto in giro che ci sono dei prodotti per pulire gli iniettori come gli olii STP....quelli tipo che cacci nel carburante...

me ne consigliate uno? mi dicono che quelli da supermercato sono da scartare...

ho 53000km....JTD8v


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 16:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Guarda i prodotti della Sintoflon.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 17:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ma poi servono a qualcosa oppure sono soldi buttati nel cesso?
dove posso trovare questo prodotto?
è specifico o meglio è adatto per il mio motore?
quanto costa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 17:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
con i km che hai lascia perdere ne riparliamo a 120000km

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 19:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
dico questo perchè:


la macchina lo presa usata e conoscendo il tirchio che ce l'aveva prima usava sempre gasoli normali....

so che nel momento in cui si usano i nuovi gasoli succede che le incrostazioni sugli iniettori si staccano ma rimangono li diminuendo leggermente le prestazioni...se qst fosse vero ecco la spiegazione per cui la mia macchina fatica dai 3500 ai 4000 giri....tutto qua...

insomma ipotizziamo che siano sporchi, per pulirli completamente e levare lo sporco:
- che devo fare?
- che devo comprare?
- come lo devo utilizzare?


grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 19:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
so che si mettono nella nafta un tot ogni litro e poi scusa la domanda ma tu credi che nelle "super nafte"ti filtrano l'acqua e i residui polverosi con il passino?

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 22:36 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2005, 21:43
Messaggi: 174
Località: Rimini
io utilizzo ogni 25/30.000 km dei prodotti della NOS che servono alla pulizia degli impianti di carburazione.
questo su tutte le macchine.

devo ammettere che, inizialmente, li ho provati solo perchè l'importatore è un mio amico e me li dà gratis, ora che li ho testati posso affermare che funzionano.
il minimo è sempre al minimo (sopratutto sulla Mini che è leggermente preparata e tendeva a rimanere alto)
i consumi sono LEGGERMENTE diminuiti
la fumosità è notevolmente diminuita.

l'unico consiglio è che scegliate prodotti molto validi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2005, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 8:45
Messaggi: 613
Località: Rimini
sicuro che nn sia un effetto placebo?

_________________
Meglio sovrani all'inferno che servi in paradiso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: iniettori
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2005, 15:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 10:18
Messaggi: 279
Località: Trasacco(AQ)
Io ogni 15-20000 Km faccio 2 o tre pieni di blu diesel ma non so che effetto detergente possa avere penso che per pulirli bene gli iniettori vanno smontati dal pompista comunque l'unica cosa che posso dire con sicurezza che con il blu diesel le prestazioni diminuiscono leggermente sopratutto per l'erogazione delle coppia . :stilojtd:

_________________
Stilo Jtd Grigio orione 3p


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2005, 18:17 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2005, 21:43
Messaggi: 174
Località: Rimini
sinceramente penso che un certo miglioramento ci sia stato.
per poterlo dire con certezza bisognerebbe fare test ed analisi.

può darsi che alla lunga un certo miglioramento di durata, prestazioni, ecc. ci potrebbe essere, ma senza verifiche scentifiche.....

mhaaaaa.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2005, 12:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
vai di sintoflon abbinato alla v power ;)


poi ne riparliamo

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2005, 14:19 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2005, 21:43
Messaggi: 174
Località: Rimini
certamente che la differenza tra diesel normale ed i vari "maggiorati" si sente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2005, 19:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 18:51
Messaggi: 171
Località: Milano
Il manuale della nostra JTD ci consiglia il diesel Mix, ed io uso quello, ma ora la stessa casa, produce un pulitore specifico per iniettori common rail. Il diesel mix infatti sembrerebbe un qualcosa che aiuti più sulle partenze a freddo piuttosto che uno spazzino.

_________________
Stilo 3P JTD Dynamic 116 CV 2/2002 Blu Jet met. - Clima automatico bizona, antifurto, cruise control, radio CD-Mp3 con comandi al volante, spoiler, cerchi 17", ammortizz. gas Monroe Reflex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2005, 20:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
johnstiloGT ha scritto:
vai di sintoflon abbinato alla v power ;)


poi ne riparliamo


:ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2005, 21:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 19:41
Messaggi: 102
Località: brescia
se si calcolano le dimensioni dei fori degli iniettori 0.1 mmper dire e se si calcola che il gasolio passa a 800 bar... che incrostazioni possono esserci?

scusate ma io di iniettori ne ho visti tanti anche a 150.000km dei JTD e di sporco sul polverizzatore non ce n'è se non all'esterno un leggero velo nero che non è nient'altro che particolato...

_________________
Alfa 147 jtd ex 115cv cerchi TI, impianto esplosivo e mappa aggressiva
Woofer Technology ls165, tweeter technology LS29 steg 220.2 sezione sub, zapco reference 350.2 sul front, linear power 50x2 sul rear, audiosystem HX12SQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2005, 21:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 20:07
Messaggi: 419
Località: Provincia di Vercelli
maurovoice ha scritto:
se si calcolano le dimensioni dei fori degli iniettori 0.1 mmper dire e se si calcola che il gasolio passa a 800 bar... che incrostazioni possono esserci?

scusate ma io di iniettori ne ho visti tanti anche a 150.000km dei JTD e di sporco sul polverizzatore non ce n'è se non all'esterno un leggero velo nero che non è nient'altro che particolato...


Sono d'accordo, alla fine qual'è il reale vantaggio se non il guadagno di chi lo vende? Va bè che vogliamo sempre il meglio per le nostre stilozze ma io vado giù di gasolio normale e nessun additivo... con quello che risparmio al limite posso fare un cambio d'olio in più :ok:

_________________
Stilo GT
Immagine
http://digilander.libero.it/santhiavittimestrada/
http://www.vittimestrada.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2005, 21:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 19:41
Messaggi: 102
Località: brescia
se proprio vogliamo fare le cose fatte bene beh.. usiamo il gasolio TAMOIL, numero di cetano 55 (come la Vpower prima che diventasse GTL) ed è il meno caro sul mercato (ieri l'ho fatto a 1.132) è pulito, ha alto valore di combustione e poco zolfo... meglio di così :B):

_________________
Alfa 147 jtd ex 115cv cerchi TI, impianto esplosivo e mappa aggressiva
Woofer Technology ls165, tweeter technology LS29 steg 220.2 sezione sub, zapco reference 350.2 sul front, linear power 50x2 sul rear, audiosystem HX12SQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2005, 19:40 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2005, 21:43
Messaggi: 174
Località: Rimini
grazie dell'info ... :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 16:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: sabato 19 marzo 2005, 11:04
Messaggi: 237
Località: Roma
Riporto in auge questa discussione per chiedervi un'informazione...nel caso ci fosse un iniettore che "funziona male"...quali effetti si avrebbero su un 1.6 Benzina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 17:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 19:41
Messaggi: 102
Località: brescia
va a 3 :ok:

_________________
Alfa 147 jtd ex 115cv cerchi TI, impianto esplosivo e mappa aggressiva
Woofer Technology ls165, tweeter technology LS29 steg 220.2 sezione sub, zapco reference 350.2 sul front, linear power 50x2 sul rear, audiosystem HX12SQ


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it