:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: perdita gasolio
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 18:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
l'altro giorno ,causa probabile sciopero,ho fatto il pieno e poi parcheggiato la macchina.oggi pomeriggio ho trovato una chiazza sotto la macchina e ho visto che il sotto del serbatoio era leggermente bagnato.visto che a ogni fiat che ho avuto si è crepata la plastica sotto il sedile dova c'è il galleggiante ho subito controllato e in effetti c'era gasolio. ho pulito tutto e ho acceso la macchina ma di perdite evidenti non ne ho viste,puo' essere solo la guarnizione tra la plastica e il serbatoio che non tiene bene e col pieno ha perso?tra l'altro la macchina è parcheggiata inclinata con due ruote sul marciapiede.è la prima volta che faccio il pieno e poi lascio la macchina ferma e magari il problema l'ha sempre avuto e non me ne sono mai accorto.mi girerebbero alquanto dover cambiare ancora sto pezzo pure sulla bravo

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perdita gasolio
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 7:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
si molto probabilmente è come hai detto tu.a me è capitato lo stesso problema su un'altra macchina.probabilmente non è avvitato bene il coperchio del serbatoio.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perdita gasolio
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 11:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Da quello che dici (pieno e parcheggio inclinato) potrebbe essere che il tubicino di sfiato abbia semplicemente fatto il suo lavoro e versato fuori il carburante in eccesso: si sa che i benzinai continuano a pompare fino a raggiungere la "cifra tonda", in più hai parcheggiato inclinato sul marciapiede...

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perdita gasolio
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 16:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Giusto Stiloncini, ;) ...ora bisogna vedere se il tubicino è imbrattato di Sgasolio :D

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perdita gasolio
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 16:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
stanotte e oggi al lavoro nessuna perdita per terra,prima ho guardato e questa volta è umida solo la zona di contatto del serbatoio con il tappo quindi penso che sia solo la guarnizione.ieri invece era sporca di gasolio anche la parte superiore del coperchio in plastica.in quella zona pero' non vedo nessun tubo di sfiato,ci sono solo due tubi in plastica che escono dal coperchio con un attacco rapido che poi vanno sotto il serbatoio.mi viene un dubbio:non è che lo sfiato è nel bocchettone di rifornimento e se esce qualcosa finisce proprio in quella zona colando all'esterno del tubo?mi viene il dubbio perchè la parte superiore del coperchio che ieri era sporca è 6-7 cm sopra il bordo del serbatoio dove c'è la guarnizione e non capisco come abbia fatto a sporcarsi fin li visto che il benzinaio è a 500m da casa e non ho fatto curve ne superato i 30 kmh

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perdita gasolio
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 12:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
tiger72 ha scritto:
la parte superiore del coperchio che ieri era sporca è 6-7 cm sopra il bordo del serbatoio dove c'è la guarnizione
Non ho ben capito la descrizione, ma diciamo che la macchia di gasolio tende ad "espandersi" in ogni direzione (soprattutto se trova sporco a cui "aggrapparsi), e non segue solo la gravità...

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perdita gasolio
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 9:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:23
Messaggi: 64
Località: Viareggio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
ciao hai risolto il problema???perchè anche a me è successo....fatto il pieno...parcheggiata l'auto in salita con inclinazione sulla sx....riprendo la macchina e noto una macchia a terra e il ponte posteriore bagno....helppppp :( :cry:



tiger72 ha scritto:
stanotte e oggi al lavoro nessuna perdita per terra,prima ho guardato e questa volta è umida solo la zona di contatto del serbatoio con il tappo quindi penso che sia solo la guarnizione.ieri invece era sporca di gasolio anche la parte superiore del coperchio in plastica.in quella zona pero' non vedo nessun tubo di sfiato,ci sono solo due tubi in plastica che escono dal coperchio con un attacco rapido che poi vanno sotto il serbatoio.mi viene un dubbio:non è che lo sfiato è nel bocchettone di rifornimento e se esce qualcosa finisce proprio in quella zona colando all'esterno del tubo?mi viene il dubbio perchè la parte superiore del coperchio che ieri era sporca è 6-7 cm sopra il bordo del serbatoio dove c'è la guarnizione e non capisco come abbia fatto a sporcarsi fin li visto che il benzinaio è a 500m da casa e non ho fatto curve ne superato i 30 kmh


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it