:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 14:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Additivi benzina
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 12:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:59
Messaggi: 110
Località: Val di SUSA
ciao raga, ho delle lacune in materia... Quali sono per voi i migliori additivi in commercio per le ns abarth... o stilo a benzina? :huh:


Ultima modifica di paologeo il sabato 23 marzo 2013, 21:51, modificato 1 volta in totale.
modificato titolo per migliore ricerca


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Additivi
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 12:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
montru1988 ha scritto:
ciao raga, ho delle lacune in materia... Quali sono per voi i migliori additivi in commercio per le ns abarth... o stilo a benzina? :huh:


Per me Sintoflon, ne abbiamo già parlato addietro mi sembra :)

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Scusate se mi intrometto pure io.... invece per quanto Riguarda gli Additivi per i Diesel, JTD e/o MultiJet cosa e quali mi consigliate??

Grazie

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 22:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Ciao. Per l'olio motore e cambio, io uso l'X1-R (Friction Eliminator):
http://www.renox.com/auto_moto_x1r.htm ...dopo aver aggiunto in precedenza un prodotto della 'GreenStar':
http://www.greenstar.it/Home/tabid/36/Default.aspx
... per le punterie idrauliche, in quanto avevo un forte tichettio (non solo a freddo) anche al minimo.

Da immettere nel serbatoio invece consiglierei il pulitore completo (flacone grigio) della STP, ma solo se hai reali problemi, altrimenti non fa nulla :lol:
Il loro 'Trattamento benzina verde' (flacone verde), si fa sentire sopratutto con la 98~100 ottani.
Anche i prodotti WYNN'S sono validi...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 22:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:26
Messaggi: 3058
Località:                          (N 41°54' - E 12°29')
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Ma tutto ciò si riferisce solo ai Benzina, oppure anche ai Diesel o tutti e 2??

_________________
:wub: FIAT STILO: UNO STILE INCONFONDIBILE!!! :shifty:    :o: FIAT STILO: INCREDIBILE MA FIAT!!! :woot:

Fiat Stilo "1.910 MultiJet 16V 140CV", 3 Porte, 6 Marce, Versione/Tipo "MY2004", Assemblata ed Immatricolata nel 04/2004, Modello/Allestimento "GT", Colore "Grigio Techno Lenticolare".
Equipaggiata con 6 Airbag, Sistema di Controllo "E.S.P." con (A.S.R. - A.B.S. - M.S.R. - E.B.D. - H.B.A.), Climatizzatore Automatico Bi-Zona con (A.Q.S.), Connect Nav+ (Vers. 9.9), Sensori di Parcheggio, Comandi al Volante 11 Tasti, Caricatore CD Blaupunkt (5 CD), Spoiler Posteriore, Cerchi in Lega 17" (Pentarazze FIAT), Satinature Interne Grigio Kyron, Battitacchi in Alluminio Originali "Stilo", Tappetini Originali "Stilo", Ruote/Pneumatici (215/45-ZR17 87W) GoodYear Eagle F1 GS-D3. @ |AfterMarket:| 1) Quadro Strumenti "Abarth", 2) Kit Luci Xenon H7 35W 6000°Kelvin, 3) Cruise-Control, 4) Rimappatura Centralina, 5) Interni in Pelle "Beige", 6) Molle Sportive "Eibach Pro-Kit" (-3cm), 7) Minigonne Sportive "Abarth", 8) Pomello Cambio Illuminato & Leva Accorciata, 9) Distanziali 16mm, 10) Verniciatura Pinze Freni, 11) Filtro Aria a Pannello "BMC" .


"Fiat Stilo... Pensare Avanti! - Fiat Stilo... Forward Thinking!" "Poche Parole... Più Stilo! - Few Words... More Stilo!"

:alienff: IL VISIONARIO :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 19:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
Mark_Stiloso ha scritto:
Ma tutto ciò si riferisce solo ai Benzina, oppure anche ai Diesel o tutti e 2??
Per l'X1-R è indifferente, gli altri marchi citati hanno linee di prodotti dedicate...e comuni.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 11:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
l'ho già detto in un altra discussione ma sullo X1-R ho le mie riserve...improbabili effetti sui metalli e reazioni fisiche inesistenti sono alla base di questo prodotto

diverso lo ZX-1 exxxtralube a base di fullereni , molecola di
Carbonio-60 o altre che abbassano gli attriti dei metalli con prove scientifiche....oltre al fatto che la BARDAHL, grande marca di lubrificanti, lo usa nei suoi oli migliori

http://www.bardahl.it/index.asp?1

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 13:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
MCNAB ha scritto:
l'ho già detto in un altra discussione ma sullo X1-R ho le mie riserve...improbabili effetti sui metalli e reazioni fisiche inesistenti sono alla base di questo prodotto
Già...ma dovresti specificare che [1] Non l'hai mai provato, [2] è una tua considerazione basata sulle tue poche nozioni di chimica (vedi riferimento discussione...).

P.S. sul fullerene concordo, ma non è escluso che lo contenga pure l'X1-R...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 7:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
dove c'è scritto che lo contiene?
quale molecola riesce a modificare la durezza del metallo come cita la brochure del prodotto?

poche nozioni...solo una laurea ma sono sicuro che ne sai di più tu!

p.s. non lo uso perchè so come non funziona

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 18:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
MCNAB ha scritto:
dove c'è scritto che lo contiene?
quale molecola riesce a modificare la durezza del metallo come cita la brochure del prodotto?
C'è solo Bardahl che lo cita espressamente, Castrol, come tanti altri modificatori d'attrito, No...ma non significa che non ci sia...sappiamo che è fullerite C60 quella che "gira" (tolti naturalmente i vari PTFE, MoS2 e ceramici) . Tantopiù che X1-R è in commercio da molto prima di ZX1 ed altri, quindi se ci fosse una molecola diversa, sarebbe già sulle enciclopedie (per dire)...
Ribadisco che non si possa temprare il metallo (tantomeno la ghisa delle camicie)...lo "vedo" piuttosto come una sorta di pseudo riporto...
Non credo che quella frase sia da prendere alla lettera.

MCNAB ha scritto:
poche nozioni...solo una laurea ma sono sicuro che ne sai di più tu!
Vedi come ti rigiri la frittata...ma chi l'ha mai detto che sono un chimico...mi limito a leggere le info disponibili...

MCNAB ha scritto:
p.s. non lo uso perchè so come non funziona
Ah beh... liberissimo di non usarlo...ci mancherebbe...
Io non voglio imporlo di certo a nessuno...ognuno faccia come ritiene meglio per il proprio motore.

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
Grizlod ha scritto:
MCNAB ha scritto:
dove c'è scritto che lo contiene?
quale molecola riesce a modificare la durezza del metallo come cita la brochure del prodotto?
C'è solo Bardahl che lo cita espressamente, Castrol, come tanti altri modificatori d'attrito, No...ma non significa che non ci sia...sappiamo che è fullerite C60 quella che "gira" (tolti naturalmente i vari PTFE, MoS2 e ceramici) . Tantopiù che X1-R è in commercio da molto prima di ZX1 ed altri, quindi se ci fosse una molecola diversa, sarebbe già sulle enciclopedie (per dire)...
Ribadisco che non si possa temprare il metallo (tantomeno la ghisa delle camicie)...lo "vedo" piuttosto come una sorta di pseudo riporto...
Non credo che quella frase sia da prendere alla lettera.
vuoi dire che ci sono altri che usano la stessa molecola e sono così stupidi da non scriverlo? cioè uso un prodotto costoso ed efficace e non lo scrivo? un po stupido però...

se secondo te la frase va interpretata ....cito testuali parole del prodotto: "L' X-1R va al di là dei tradizionali principi idrodinamici sui quali si basa la maggior parte dei lubrificanti: è in grado di trattare il metallo, rendendo le superfici metalliche più lisce e più dure" come vedi dice che va al di la dei tradizionali principi idrodinamici (idrodinamici di cosa non so...che al massimo sono oliodinamici) trattando il metallo...c'è scritto!

la tua interpretazione viene poi smontata subito dopo con questa frase:"Aumenta la densità della superficie metallica rendendola più dura e liscia invece di ricoprire la superficie con un rivestimento " quindi non ricopre la superficie!!!!! incredibile! esiste un prodotto che modifica il metallo senza formare uno strato superficiale, senza aderire alle pareti...ha dell'icredibile! chimicamente impossibile.

il bello arriva dopo:"Aumenta la capacità di carico dei cuscinetti....Riduzione dell'attrito di circa il 47% ...Aumento della compressione ..." questre sono frasi incredibili...quasi come Vanna Marchi!

riassumendo ... non ce l'ho con te ma ti voglio far capire che si vendono tante cose da anni che non servono a niente e quello che voglio far capire è di rivorgersi sempre a prodotti che abbiano almeno nei componenti una base scientifica. che poi in quei prodotti non ci sia quello che dicono ...è un altro paio di maniche e qui c'è chi di dovere che dovrebbe provvedere!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 14:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:59
Messaggi: 110
Località: Val di SUSA
raga voglio raccontarvi una cosetta...
La mia macchina cm risaputo mangia olio... o per lo meno ne mangiava così:
Selenia 10-40 20k.... 1l ogni 250Km
Valvoline 15-40..... 1l ogni 900Km
Motul 10-40 cn specifiche porsche.... indovinate.... :woot: ...1L ogni 3000Km...
Qualcuno chimicamente preparato mi spiega il motivo? :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 20:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
MCNAB ha scritto:
vuoi dire che ci sono altri che usano la stessa molecola e sono così stupidi da non scriverlo? cioè uso un prodotto costoso ed efficace e non lo scrivo? un po stupido però...
Beh il magnatec di castrol ha il fullerene...idem per prolong, ma mica lo scrivono espressamente.
Dell' X1-R, che sembra effettivamente di composizione "differente", non è detto che ci sia un equivalente da noi in Europa...
E' un prodotto d'importazione...mica tutti importano tutto...

MCNAB ha scritto:
se secondo te la frase va interpretata ....cito testuali parole del prodotto: "L' X-1R va al di là dei tradizionali principi idrodinamici sui quali si basa la maggior parte dei lubrificanti: è in grado di trattare il metallo, rendendo le superfici metalliche più lisce e più dure" come vedi dice che va al di la dei tradizionali principi idrodinamici (idrodinamici di cosa non so...che al massimo sono oliodinamici) trattando il metallo...c'è scritto!
Bene...ora a parte i "prodotti" in mano ai militari (non è escluso che non abbiano un qualche composto che aumenti la densità del metallo...), siccome sia io che (da quanto scrivi) te non siamo a conoscienza di "roba" chimica che tempri i metalli ferrosi, pare che venga spontaneo commentare a nostro modo; a me dicendo che potrebbe essere una sorta di riporto, a te che è farlocco e da evitare. Fin quì ci siamo!
Adesso che l'ho messo, non mi importa come agisca, so (sento) che è efficace...mi sta bene...lo trovo dai motoricambisti, lo pago meno del ZX1, bon...
Non è che xkè l'ho comprato io debba x forza essere il migliore...se IMO fosse un pessimo prodotto lo scriverei senza alcuna remora...

P.S. il resto non lo quoto in quanto il succo del mio ragionamento l'ho già scritto...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 20:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 13:23
Messaggi: 532
Località: Mantova provincia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1400 16v 95
montru1988 ha scritto:
raga voglio raccontarvi una cosetta...
La mia macchina cm risaputo mangia olio... o per lo meno ne mangiava così:
Selenia 10-40 20k.... 1l ogni 250Km
Valvoline 15-40..... 1l ogni 900Km
Motul 10-40 cn specifiche porsche.... indovinate.... :woot: ...1L ogni 3000Km...
Qualcuno chimicamente preparato mi spiega il motivo? :ph34r:
Non scrivo x spiegarti il motivo...non lo so.

Ti posso consigliare (almeno in stagioni calde) il 'trattamento olio motori benzina' di STP, per aumentarne la viscosità.
Se hai coraggio :lol:, immetti anche l'X1-R che fra le caratteristiche aumenta la compressione nei cilindri. Per aumentarla non puo far altro che ridurre il gioco (tolleranza) fra canna e pistone (quindi IMO uno pseudo riporto)...

_________________
La vita è la poligenetica obliterazione dell'io subcoscente che s'infutura nell'archetipo prototipo dell'antropoformismo universale.
(ignoto...forse)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 14:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2003, 12:16
Messaggi: 1572
Località: ROMA...
Marca: Mazda
Modello: Ulysse
Motore: altro gasolio
Anno: 2013
Allestimento: - altro -
Grizlod ha scritto:
Se hai coraggio :lol:, immetti anche l'X1-R che fra le caratteristiche aumenta la compressione nei cilindri. Per aumentarla non puo far altro che ridurre il gioco (tolleranza) fra canna e pistone (quindi IMO uno pseudo riporto)...
continui a perseverare nell'errore.
la compressione non potrà mai essere aumentata da un semplice additivo al 6% in cui è palesemente scritto che non si attacca alle pareti. non è difficile leggere il foglietto allegato! è una cosa al di fuori della meccanica di questo pianeta!
questo conferma ancora di più come questo prodotto dica cavolate!

_________________
SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
EX STILO MW EVO 1.9 JTD 115 HP... 200 HP PROVVISORI ...
NEL DUBBIO... ACCELERO
PREMIO MIGLIOR MECCANICA 2007

LA MIA ex STILO...galleria fotografica


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 17:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 10:43
Messaggi: 126
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
mi consigliereste un olio per la mia abarth che resista almeno un 3000km/l visto che il selenia mi mangia 1 l ogni 1000 km :ot: (è normale)??

_________________
:stiloabarth:
PROBABILMENTE UNO DEI MODI + COSTOSI PER FARSI PASSARE IL SINGHIOZZO!!!!!!

BENEVENTO TUNING CLUB
http://www.benevento-tuningclub.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 14:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:59
Messaggi: 110
Località: Val di SUSA
Be usa il mio il motul per spercifiche sportive 5100 10-40


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it