:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Benzina nel gasolio
Numero Post: 1 MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 19:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 19:44
Messaggi: 64
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
Ciao, ho bisogno di voi.
Oggi per sbaglio ho messo, macchina in riserva, 12 litri di benzina e quando me ne sono accorto ho fatto il pieno di vpower diesel. Ho una jtd 115cv. Il serbatoio dovrebbe essere di circa 60 litri.
Ero a circa 40 km di distanza da casa, piano piano ci sono arrivato, ho rimesso circa 3 litri di gasolio vicino casa e poi un kg di olio nel serbatoio e fatto un giro per diluire il tutto. Secondo voi, posso rischiare??!?!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 0:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 12:32
Messaggi: 215
Località: Udine
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Cioè scusa fammi capire... Dopo tutto il minestrone di benzina misto gasolio che sei riuscito a creare hai messo un kg di olio nel serbatoio del carburante?!??! :o:
Per me già sei stato fortunato a farti i 40 km e ad arrivare a casa...
Se vuoi un consiglio portala dal meccanico più vicino o ancora meglio falla portare/trainala in modo da non mettere ancora in circolo altra brodaglia e fai svuotare tutto che tanto loro con la pompa ci mettono poco.. poi già che ci sei io gli farei dare anche una controllata visto che ci hai camminato...
In tutta la mia ignoranza io ho sempre saputo che la benzina su una macchina a gasolio è terribile... Mentre viceversa una piccola parte di gasolio in una macchina a benzina può addirittura pulire gli iniettori.. ma giusto una piccola parte però...
Ribadisco che sono ignorante in materia e quindi quello che dico potrebbe essere una c@g@t@ mostruosa quindi parla prima con persone più competenti.. però fino a quel momento evita assolutamente di muovere ancora la stilozza...
(cmq la c@g@t@ più grossa secondo me è stata quella di mettere un kg di olio nel serbatoio.. sempre che io abbia capito bene........)
In bocca al lupo...! :ok:

_________________
Stilo Gt 1.9 Multijet 2004 Rosso Scilla 180 cv 6 marce. Centralina, filtro sportivo, modanature in tinta, minigonne, spoiler, molle eibach -35mm, pedaliera e poggiapiede Momo, porgicintura, luci interne a led con illuminazione zona piedi, interni in pelle bicolore, sky window, cruise control, antifurto volumetrico e antisollevamento, clima bi-zona, radio Jvc Avx-800, comandi al volante, abs, asr, esp, ebd, bracciolo anteriore, portaocchiali della nuova Croma, loghi Fiat rossi anno 2007 anteriore posteriore e sul volante, cassetti portaoggetti sotto i sedili anteriori, posaceneri ant e post, vano fusibili con portaoggetti, presa 12V nel bagagliaio, presa 12V nel vano refrigerato, antenna corta, spazzole aerotwin anteriori e posteriore, scarico Ragazzon Dx Sx, pinze freni rosse, cerchi pentarazze 17'' bruniti...
UNA GODURIA KM DOPO KM!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 9:19 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
io invece sapevo il contrario , cioè ke qualke litruccio di benzina nel diesel c può stare , logicamente mettendo poi più gasolio .... :huh:

cmq ankio concordo sul fatto ke l'olio nel serbatoio nn va mai messo ... :azz:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 12:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:39
Messaggi: 140
Località: Venezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Bravo :azz: già che ci sei potevi buttarci un po' di fanta per sciacquare e poi acqua per diluire il tutto :cappio:

Quando succedono certe cose bisogna fermarsi subito per evitare circoli di liquido che non sia quello per cui il motore è stato progettato/costruito e svuotare completamente il serbatoio! :angry:

_________________
Prima auto (lasciata per rottamazione il 29/05/08): Fiat Uno Hobby 999cc anno 1992.
Possessore di: Fiat Bravo 1.4 T-Jet 120cv Dynamic - Blu Notturno con Antifurto e Blu&Me.
Ordinata: 13 maggio 2008
Finita: 20 maggio 2008
Fatturata al concessionario: 28 maggio 2008
Arrivata: 17 giugno 2008
Ritirata: 19 giugno 2008


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 12:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Personalmente sui diesel precedenti quando dovevo fare il pieno di gasolio ci mettevo 5/6 litri di benzina senza piombo per pulire gli ignettori e non mi è mai successo nulla :ok:, anzi il motore andava benissimo e fumava poco in accellerazione.

Quindi penso che non dovresti avrere problemi....

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 18:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 11:24
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2006
Confermo la benzina non fa niente basta che sia poca anzi per pulire gli iniettori è meglio di qualsiasi altro prodotto in questo casa è una miscela al 0.3% di disel e benzina che non è poco ma se vai piano non fa niente.PS per l'olio invece non so mi sa che l'errore più grande è quello...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 19:44
Messaggi: 64
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
2 meccanici mi hanno di 2 officine diverse (di cui 1 fiat) mi hanno detto che non ci sono troppi problemi, l'olio aggiunto non fa male semmai rende piu oleosa il miscuglio benzina + gasolio. Hanno detto che se è la prima volta che capita, non fa nulla, al max batte un po in testa, semmai fare frequentemente gasolio per diluire sempre di +. Addirittura uno mi ha detto che alla pompa del gasolio fa bene aggiungere di tanto in tanto olio per miscelatore totalemte sintetico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 19:44
Messaggi: 64
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
LucasL ha scritto:
Confermo la benzina non fa niente basta che sia poca anzi per pulire gli iniettori è meglio di qualsiasi altro prodotto in questo casa è una miscela al 0.3% di disel e benzina che non è poco ma se vai piano non fa niente.PS per l'olio invece non so mi sa che l'errore più grande è quello...

beh, ce gente che va a olio di colza al 30%.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 14:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 43
Località: Isola dei Nuraghi
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2010
Athanatos ha scritto:
LucasL ha scritto:
Confermo la benzina non fa niente basta che sia poca anzi per pulire gli iniettori è meglio di qualsiasi altro prodotto in questo casa è una miscela al 0.3% di disel e benzina che non è poco ma se vai piano non fa niente.PS per l'olio invece non so mi sa che l'errore più grande è quello...

beh, ce gente che va a olio di colza al 30%.



Scusate ma state facendo una confusione pietosa!
Uno parla di olio motore 4t e l'altro di olio motore 2t e tu di olio di colza!
Sono 3 cose diverse evidentemente.
Più su si dice che va bene il gasolio nella benzina (cosa ssolutamente falsa) e non viceversa....insomma non se ne capisce una mazza!
Tornando a noi....sui motori multijet moderni è meglio non mettere nient'altro che gasolio! Nel caso si volesse fare un trattamento di "pulizia" degli iniettori ci sono prodotti specificamente studiati anche per common rail.
Per quanto riguarda le aggiunte di benzina e olio MOTORE 4t si faceva nei vecchi diesel a precamera per farli andare meglio....quei motori digerivano qualsiasi cosa...compresa l'acqua (in minime quantità).
Nei motori moderni invece si possono fare dei danni (in ogni caso l'acqua anche in piccole quantità rovina quasi certamente pompe e iniettori).
Per quanto riguarda l'olio di colza (che è un olio per uso alimentare e non si potrebbe usare come carburante perchè si evaderebbero le accise, commettendo un reato), viene utilizzato al posto del gasolio o miscelato ad esso, ma avendo una densità maggiore del gasolio stesso, sforza molto di più la pompa e gli iniettori...alla lunga su motori moderni può creare dei danni.
Quindi se vi capita di fare benzina nell'auto a gasolio, o la quantità di benzina è davvero poca in relazione al gasolio che c'è nel serbatoio o conviene svuotare tutto. :cappio:

_________________
Suzuki GSX750F @ Motorbikers.net
Fiat Stilo Mjet @ Stiloclub.it
Ex Punto JTD @ Sicurauto.it

Sicurauto: Soluzione servosterzo City Punto by iloche

Il mio blog sull'Italia che non va


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benzina nel gasolio
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 16:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:01
Messaggi: 50
Località: Palermo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Athanatos ha scritto:
LucasL ha scritto:
Confermo la benzina non fa niente basta che sia poca anzi per pulire gli iniettori è meglio di qualsiasi altro prodotto in questo casa è una miscela al 0.3% di disel e benzina che non è poco ma se vai piano non fa niente.PS per l'olio invece non so mi sa che l'errore più grande è quello...

beh, ce gente che va a olio di colza al 30%.


Una volta l'ho provato sulla brava TD75 di mio fratello al 50% ed andava benissimo poi il mio meccanico mi ha detto che per come è strutturato il vecchio TD fiat potevo metterci la qualsiasi immischiata con un po di gasolio

Cmq se fai spesso GASOLIO (lo scrivo grande cosi non sbagli :D :D ) il miscuglio si diluisce però cerca di evitare di stressare troppo il motore magari con sgasate e cambiate al limite

_________________
SULL'ASCIUTTO E SUL BAGNATO TIENI SEMPRE SPALANCATO!
SE LA STRADA E TUTTA VUOTA, DEVI FARLA SU UNA RUOTA!
SE SI ALZA LA PALETTA, GIU' IN CARENA E GAS A MANETTA!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it