:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 9:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 9:42
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: 500 X
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2004
Allestimento: - altro -
ciao a tutti ragazzi
sono appena iscritto e spero di non aver già sbagliato settore. Spero soprattutto di non aver sbagliato ad iscrivermi perchè io ho una BRAVA ! :rolleyes:

Vi spiego il problema. La ruota posteriore destra della mia brava ha una differenza di altezza rispetto alla sinistra di 7mm. La macchina, guardandola da dietro, è storta.
Il meccanico non riesce a capire cosa generi questo problema, dice che gli ammortizzatori sono si vecchi, ma reagiscono bene alla pressione e non hanno nessun tipo di problema "a vista".

In più, quando faccio una frenata dolce ma lunga (per capirci, quando ci si avvicina ad un casello e si fa la frenata leggera partendo da 110 km/h) la macchina vibra paurosamente nel posteriore. Ma da paura !
Questa vibrazione può dipendere dal "dislivello" delle ruote?

La mia macchina aveva già avuto questo problema in frenata, ma vi parlo di 7 anni fa quando l'avevo appena comprata, tanto che il concessionario l'aveva rimandata in Fiat a Torino perchè non riuscivano ad individuare il problema. Da allora non vibrò mai più (ma non mi venne spiegato il problema) fino a quando 1 mese fa ho cambiato le gomme anteriori.

Da li è iniziato l'inferno.
Il meccanico mi ha cambiato anche gli ammortizzatori anteriori, credendolo il problema, ma non si è risolto niente.

Che cavolo può avere ? Perchè è storta ?

Grazie a tutti ragazzi, ciao !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 11:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao SK888!
La sezione è giusta (problemi meccanici), e di sicuro non hai sbagliato ad iscriverti, perché qui non è necessario avere per forza una Stilo o una NewBravo per iscriversi (però aiuta :D ), basta essere appasionato di motori e si è il benvenuto!
A proposito di benvenuto, ti consiglio di aprire un topic nell'area apposita (viewforum.php?f=2) per presentarti, cosicché tutti possano darti il benvenuto come si deve.
Per i tuoi problemi, provo a risponderti brevemente, perché li avevo entrambi sulla mia vecchia Panda Jolly:
1) Dislivello: a me pendeva dal lato sinistro (lato guida) come se a guidarla fosse sempre un omone da 130 kg :lol: anche se in macchina non c'era nessuno. Era il tampone di fissaggio della molla posteriore sinistra al telaio mezzo andato. Cambiato il tampone la macchina è tornata perfetta.
2) Vibrazione in frenata: solo al posteriore però lo faceva. Controllati i tamburi dei freni, avevo il destro ovalizzato. Cambiati entrambi con tanto di ganasce nuove = problema risolto.
Fatti controllare molto accuratamente da un buon meccanico di fiducia i mozzi, i braccetti, i dischi, pinze e pastiglie, i tamburi, i cerchi (centratura ed equlibratura) cioè tutti gli organi che in gergo vengono chiamati "masse non sospese" e vedrai che il problema salta fuori e quindi anche la sua soluzione!
:ciao:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 9:42
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: 500 X
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2004
Allestimento: - altro -
bruggio ha scritto:
Fatti controllare molto accuratamente da un buon meccanico di fiducia i mozzi, i braccetti, i dischi, pinze e pastiglie, i tamburi, i cerchi (centratura ed equlibratura) cioè tutti gli organi che in gergo vengono chiamati "masse non sospese" e vedrai che il problema salta fuori e quindi anche la sua soluzione!


Ciao Bruggio
grazie per il benvenuto e la risposta.
Guarda, speriamo bene oggi sia riuscito a trovare il problema da solo (anche se mi sembrava mooooolto scettico). Sicuro mi presenterò da un altro meccanico ma sai, non è sempre tanto facile.

indicativamente ti posso chiedere quanto avevi speso ?

grazie per l'aiuto !!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 13:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mah! A ricordarlo! Saranno passati 7 o 8 anni! :D
L'ho fatti in due momenti diversi. Per i freni posteriori mi pare sui 150€ montati (nuovi e originali); il tampone della molla invece sui 50€ compresa manodopera e pezzo rimediato presso un autodemolitore.
:ciao:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 9:42
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: 500 X
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2004
Allestimento: - altro -
ciao ragazzi
insomma niente da fare, il problema persiste. Mi ha cambiato ganasce e tamburi (a parte che i tamburi della brembo erano già ovalizzati dopo 2 giorni che me li aveva montati) ma alla fine mi son fatto rimettere i miei vecchi e restituire i soldi perchè il problema della vibrazione non è andato via. La macchina oltretutto è ancora leggermente storta, e non riesce proprio a capire il perchè.

Nel durante, è apparso un nuovo rumore proveniente più o meno zona anteriore destra. Ogni volta che parto e mi fermo lentamente, si sente un "TOC". Ovviamente anche qui il meccanico non riesce a trovare il problema. Ha provato a controllare gli ammortizzatori anteriori che mi aveva cambiato, ha controllato carter e bulloni vari ma niente, questo TOC rimane e non ha la minima idea di dove sbattere la testa. Questo TOC è leggero ma si capisce chiaramente essere un qualcosa di meccanico, ma immaginatevi che fastidio che mi da ! Soprattutto perchè prima che ci mettesse le mani lui non c'era !
Mi faccio 1 ora di colonna ogni mattina a frenatine e acceleratine, e mi devo sorbire questo TOC un miliardo di volte !

Ma cosa sta succedendo a sta' povera Brava ?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ma non è che hai il ponte posteriore storto o le boccole andate quindi ti resta storto il retrotreno con conseguente lavoro di tutti gli organi fuori sede?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 9:42
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: 500 X
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2004
Allestimento: - altro -
papo1984 ha scritto:
ma non è che hai il ponte posteriore storto o le boccole andate quindi ti resta storto il retrotreno con conseguente lavoro di tutti gli organi fuori sede?


potrebbe anche essere, ma come è possibile che tutta sta reazione a catena si sia generata dal fatto che l'ho portata a cambiare SOLO le gomme anteriori ? :machestaiadì:

Prima la perdita di aderenza in frenata (e mi cambia giustamente gli ammortizzatori anteriori), poi salta fuori la vibrazione posteriore (e mi cambia tamburi/ganasce), poi salta fuori la pendenza (e mi rimette su i miei tamburi lasciandomi le ganasce nuove, non trovando soluzione alla pendenza), poi salta fuori il TOC.
Non sono un paranoico, ma l'auto non aveva una mazza prima !
Ha detto potrebbe essere la barra stabilizzatrice a fate TOC, bene ! Che coincidenze ! :azz: :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 18:24
Messaggi: 5
Località: Catanzaro
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ciao sk888,

il rumore che senti è un cuscinetto del ponte posteriore.

invece per il fatto che sia storta prova a farti controllare i paracolpi del ponte posteriore o la barra stabilizzatrice.

:ciao: :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 9:42
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: 500 X
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2004
Allestimento: - altro -
InsideCz ha scritto:
Ciao sk888,

il rumore che senti è un cuscinetto del ponte posteriore.

invece per il fatto che sia storta prova a farti controllare i paracolpi del ponte posteriore o la barra stabilizzatrice.

:ciao: :ciao:



ciao
per il TOC ha scoperto essere la molla dell'ammortizzatore anteriore che non poggiava bene. Il problema è che l'ha sistemato con un bel giro di nastro intorno alla molla in modo da eliminare il rumore dello "scatto". Ma dico si potrà aggiustare una macchina con il nastro isolante ????? :ko:

Mi rimane ancora anche il problema della vibrazione in frenata. Anche se sono a 40 km/h (soprattutto con aria condizionata accesa) la macchina vibra vistosamente. Ganasce e tamburi me li ha già cambiati. Ma che cavolo devo fare ? Questa domenica sono pure andato fuori strada per questo problema !!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema ruote posteriori e frenata
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 9:42
Messaggi: 6
Marca: Fiat
Modello: 500 X
Motore: 1200 16v 80
Anno: 2004
Allestimento: - altro -
ciao ragazzi
mi sorge un dubbio atroce.

Leggo in internet "La Bravo/Brava ha ricevuto un restyling delicato nel 1998 e una serie di interventi di affinamento "sottopelle": sono stati completamente ridisegnati 1700 particolari e ne sono stati modificati altri 700". Io ho il modello STEEL uscito solo in luglio 2000. Può essere quindi che la mia auto abbia delle differenze riepstto alle altre "brava" e quindi le parti di ricambio possano essere leggermente differenti rispetto a quelle che solitamente un meccanico compra ?

Lo dico perchè il problema non si è ancora risolto. Ora sono da un altro meccanico che sta facendo arrivare i cuscinetti (piastre le chiama lui) nuovi degli ammortizzatori anteriori perchè causa il difetto dell'errato montaggio da parte del primo meccanico si sono piegati.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it