:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 23:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
:cry: :cry:

Ciao a tutti ragazzi....

Oggi mentre facevo un lavoretto in macchina mi è venuta la brillante idea di smontare la leva per regolare il volante in altezza! :azz:

Solo dopo mi sono accorto che svitando il dado non succedeva niente, o meglio, sembrava così.

Fatto sta che ho rinunciato a smontarlo e ho provato a stringere di nuovo ma....non si stringe!

Il dado si avvita avvita ma non arriva mai a fine corsa!!

Ora il volante fa rumore quando lo giro! Come se toccasse vicino qualcosa!!

Poi ho notato che sulla vite c'era una punta di vernice gialla, come un segnalatore...

Aiutatemi ragazzi!! Cosa ho combinatoooo?

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 0:00 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Forse all estremità del foro c'era un dado che si e spostato e non riesci piu ad avvitarci il bullone....se dici che era segnato questo mi vien da pensare...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 0:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
Non credo ci sia un dado dietro, anche perché non ho sentito movimento o rumori, ma secondo me la leva è direttamente agganciata a qualche perno...

Ed il rumore di struscio che si sente potrebbe essere dovuto a qualcosa che si è spostato muovendo il dado...ma cosa?

Ho paura pure a usarla la macchina adesso, non vorrei rompere qualcosa! :cry: o rompermi io :cry: :cry:

Datemi un mano ragazzi!!!

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 0:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il rumore che senti,potrebbe essere il guscio che copre il devio luci che sfrega contro il volante

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 0:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
crazy stilo ha scritto:
il rumore che senti,potrebbe essere il guscio che copre il devio luci che sfrega contro il volante


Speriamo sia quello! Domani controllo!

E per il fatto del dado che ho spostato?

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 1:57 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
la leva , se non vado di errore, è infulcrata su di un perno che funge a mo' di eccentrico o camma che, in una posizione tiene bloccata la canna sterzo e nell'altra la libera per consentirne il movimento.......forse è andato fuori posizione tutto il manovellismo ed ecco il rumore che senti quando sterzi.......preciso che non l'ho mai smontato sulla Stilo, ma sulla Regata funzionava grosso modo così, non so se mi sono spiegato :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 12:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
Però abbassando la leva la regolazione in altezza del volante si blocca comunque!!

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 13:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
Risolto ragazzi! :stcfans:

snorky ha scritto:
Forse all estremità del foro c'era un dado che si e spostato e non riesci piu ad avvitarci il bullone....se dici che era segnato questo mi vien da pensare


Infatti all'altra estremità del perno, lungo tutto il volante, c'era un dado che girava a vuoto e non avevo visto perché nascosto da quelle coperture nere di simil-stoffa...

crazy stilo ha scritto:
il rumore che senti,potrebbe essere il guscio che copre il devio luci che sfrega contro il volante


Avevi ragione crazy stilo :)

Grazie a tutti dell'aiuto ragazzi!!

In particolare a snorky e crazy stilo!!!

ciaooo

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 18:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 11:05
Messaggi: 34
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 1997
Allestimento: Dynamic
Ciao,
rimanendo in argomento:oggi ho rotto la regolazione del volante in altezza.In pratica ho azionato la levetta abbastanza bruscamente ed ho subito notato che il volante non rimaneva fermo.Smontando il cassettino a sx (quello dei fusibili) ho sentito sotto le dita una specie di rotella in metallo spaccata a metà.
Domani la sosta in officina sarà d'obbligo.
Speriamo che non mi chiedano troppo per la riparazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 21:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
Sei sicuro non si sia allentato solo il bullone?

Il perno che blocca la regolazione in altezza attraversa tutto il retro del volante ed è bloccato da un bullore, magari muovendo la leva bruscamente può essersi allentato....

Per controllare basta togliere la copertura in plastica sotto il volante (3 viti)

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 6:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 11:05
Messaggi: 34
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 1997
Allestimento: Dynamic
Ciao, grazie per la risposta.
Ho svitato la copertura alla sinistra del volante (quella che copre i fusibili) e con la le dita ho tirato fuori un rondella di metallo dentata spaccata a metà.Probabilmente ho rotto quella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 7:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 11:05
Messaggi: 34
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 1997
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti, ecco gli ultimi sviluppi.
Il bullone dentato che si è rotto sembra che non sia in vendita separatamente.Avrei dovuto acquistare tutto il gruppo volante (a detta del capofficina Fiat).L'unica soluzione è stata bloccare il volante senza possibilità di alzarlo o abbassarlo.
L'intervento insieme alla diagnosi (richiesta da me) ed alla pulzia di un contatto che mi faceva accendere la fantomatica spia gialla di diagnosi motore è costato 50 euro + 2 caffè.
Pensavo peggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 17:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:24
Messaggi: 103
Località: Provincia di Potenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Feel
Bhé almeno hai risolto in qualche modo.... :)

Il fatto che non vendano una rondella separatamente mi sembra molto strano, spesso la viteria per gli accessori/componenti la fanno pagare a parte!!

Probabile svogliatezza del meccanico....

_________________
Fiat Stilo ex Feel adesso Dynamic o più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione Volante in altezza, forse l'ho rotto!
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 12:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 11:05
Messaggi: 34
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 1997
Allestimento: Dynamic
In effetti il dubbio mi è venuto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it