:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: maggiorare la turbina
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 22:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
ciao raga ho letto diversi topic riguardanti la modifica di turbine e via di seguito ma nn ho trovato molto...qnd ho fatto il tagliando ho chiesto al meccanico di guardare lo stato della mia turbina e qnd ho ritirato l'auto mi ha detto che l'alberino della turbina ha un pò di gioco e per risparmiare sarebbe meglio revisionarla ora...fin qui ttt chiaro ma qnd ho detto se potevo maggiorarla un pò l'ho visto un pò perplesso...
in ke consiste la maggiorazione di una turbina?e conveniente?
e vero che si ingrandisce leggermente il "foro" della turbina o son dicerie?
ah un ultima cosa la mia macchina x ora nn è rimappata potrei fare prima la maggiorazione della turbina e poi la rimappatura?
grazie cm sempre delle vostre rsp siete grandi... :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 14:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Ciao Nunzio,
non ho esperienza di elaborazioni ma ne ho letto tanto su riviste specializzate.
La maggiorazione della turbina, per quel che ne so, s'intende come il montaggio di una nuova turbina di potenza maggiore. La rimappatura la devi per forza fare quando cambi la turbina con una, anche se di pari potenza, di modello diverso, questo perché oggi giorno le turbine sono gestite e controllate elettronicamente dalla centralina quindi devi far impostare i parametri per la nuova turbina. A quel punto la fai ritarare per avere più potenza sia legata all'iniezione che legata alla turbina tutto in una botta sola.

Il fatto che il meccanico abbia storto il naso può essere dovuto al fatto che aumentando la potenza erogata da un motore che ha ormai 7 anni di vita e non so quanti km, vorrebbe dire accorciargli la vita in maniera molto drastica perché aumenti la pressione nella camera di scoppio (sovralimentando) e la forza detonante (maggior quantità di gasolio). Il tutto porta ad un deperimento veloce delle parti meccaniche dovuto all'aumento delle vibrazioni (che già in un diesel non sono poche) che il contralbero non riesce ad assorbire perché non è dimensionato per la maggiorazione di potenza del motore. Tieni anche presente che aumenta la fumosità del motore perché anche la parte catalitica della marmitta è dimensionata per una certa quantità di materiale inquinante prodotto.

Certo, puoi sbattertene completamente di tutto questo, fai elaborare la tua Stilo e finché dura, dura: ci sono dei limiti che sono supportati dal motore e che ti permettono di avere un po' più di potenza senza esagerare garantendoti ancora una buona longevità del motore, ma devi trovare una persona esperta ed affidabile, questi non sono meccanici qualunque sono dei professionisti.

Comunque, cerca bene su Google e vedrai che troverai maggiori dettagli in merito e poi facci sapere.

Ciao

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 18:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
fai revisionare la turbina e poi rimappi
cosi godi quando pesti e nn piangi se ti si spacca qualcosa
cmq ci sono qui nel forum matti che hanno messo su delle turbine del 2400cc
senti da loro viewtopic.php?f=6&t=4836&st=0&sk=t&sd=a&start=80
resto cmq della mia idea revisiona e mappa

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 19:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
ma quando porto la turbina a revisionare loro potrebbero montare un alberino con + pale per dire...lo sparato così da profano,cmq raga oggi ho montato i fari allo xeno anzi quadrixeno in qnt ho messo sia i lunghi che i corti...ragazzi uno spettacolo xd :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 19:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
sostituire una turbina non è una cosa da niente!!!!!!si deve trovare il rapporto giusto in quanto una turbina è composta dal compressore e dal turbo,il primo manda aria nell intercooler prendendo il moto dall alberino collegato al turbo la quale i gas di scarico fanno girare la girante in esso contenuto....tornando al nostro discorso,sostituire il turbo originale con uno di maggiori dimensioni ha i suoi vantaggi in quanto riesci a riempire con maggiore aria i cilindri,le uniche cose da vedere in un turbo comrpessore sono i rapporti a/r delle 2 chiocciole,con quella d'aspirazione logicamente manderai più aria ai cilindri mentre con l'altra c'è da stare un po più attenti nell'accoppiamento in quanto se istallata una più grande avrai il noto turbo-lag ossia risposta ritardata del turbo mentre se più piccola avrai si una risposta pronta del turbo ma le temperature in esso contenute saranno più alte...adesso basta dilungarsi....vuoi un consiglio????fai revisionare e modificare il tuo.....una revisione con tanto di sostituzione cuscinetti e aberino(CREDO)dovrebbe aggirarsi sui 400 euro mentre sostituirla con una nuova intorno ai 1000(e da quello che ho capito una turbina ideale sarebbe una garrett gt25),dopo queste modifiche dovrai rimappare la centralina in quanto dovrai ripristinare i valori della turbina e della portata del gasolio....c'è chi con la rimappa e il turbo è arrivato a circa 184 cv........

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 19:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
ehi crazy grazie davvero,da qnt hai detto deduco che se smonto il gruppo turbina e la modifico montando ad es monto un compressore e lascio la mia turbina ottengo già un risultato superiore senza aumentare il turbo lag giusto?a me nell'auto nn interessa la velocità ma avere quasi subito la massima potenza e coppia,se si poteva avere tipo già a 2000/2200 giri ero super contento ;-)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 19:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
teoricamente il tuo discorso fila.....in pratica ....c'è da provare con varie chioccile e poi scusa eh???già a 2000 -2200 giri vorresti la coppia massima????che io sappia la stilo 1.9 jtd 115 la coppia la prende a 1700-1800 e cmq sia se vuoi che sia più pronta ai bassi ti conviene rimappare(falla fare da un buon meccanico che sappia mettere giù una mappa da se senza fare un copia-incolla con una mappa standard creata da ignoti)e chiedi più bassi senza esagerare (altrimenti la frizione ti saluta :ciao: )la mia ad esempio tira già dai 1500...solo che fuma un po...tanto dopo la sostituzione anche solo della chiocciola d'aspirazione(sempre se non ho sparato una minch....ma non credo)dovrai far modificare la mappa per rendere tutto normale...... spero ti sia tutto chiaro.....scusate l'ot ma era indispensabile..... :ubriaco: :canna: :evvai:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 21:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
io son salito su una 145 jtd 105 rimappata,son rimasto di cm andava quella macchina,praticamente era sempre pronta basta che premeva a fondo e neanke tanto fumava...crazy
te quanto hai di pressione turbina?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 21:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
la pressione della turbina nn è stata aumentata di tanto infatti da 1 bar di pressione è passata a 1,2 ti diro' anche mio padre ha la stilo anche lui rimappata e tra la sua e la mia c'è un abisso,infatti la sua non ha bassi e poi come erogazione ha dei buchi molto fastidiosi nel senso che anche guardando la lancetta del contagiri si ferma per alcuni istanti su un preciso numero di giri e poi risale mentre la mia non presenta dei buchi e ho un range d'erogazione senza incerteze che tira fino a 4500 giri...l'unica cosa che fa girare i coglioni è la fumosità i nfatti rispetto alle stilo originali che non fumano la mia si puo' paragonare a una punto 70 td ma c'è da dire anche che ho la valvola egr tappata e terminale supersprint che spara dritto....poi cmq sia visto che dici che hai una coppia che si fa sentire solo ai 2000 giri sappi che potrebbe essere anche il debimetro o l'egr che ogni tanto fanno sti scherzi pero da quando ho rimappato giuro che la mia tira dai 1500 giri

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 0:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
crazy stilo ha scritto:
...l'unica cosa che fa girare i coglioni è la fumosità i nfatti rispetto alle stilo originali che non fumano la mia si puo' paragonare a una punto 70 td ma c'è da dire anche che ho la valvola egr tappata e terminale supersprint che spara dritto....

Con la valvola egr tappata dovresti avere meno fumosità, hai provato a far controllare gli inniettori??
Prima di fare la rimappa avete messo il filtro dell'aria sportivo?sarebbe l'ideale :ok:

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 18:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
pulire gli iniettori ad una macchina che ha solo 38000 km??????e la maggior parte dei pieni fatti con la shell v-pover?????la mia fuma un po solo per la mappa(caso strano prima non lo faceva)......il fatto di sostituire il filtro aria con uno più permeabile lo si puo' fare sia prima della rimappa che dopo in quanto la centralina tramite i dati ad essa inviati(egr,debimetro,sonda labda ecc)carbura automaticamente.....

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 21:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
io la mia egr lo solo pulita,dentro ho trovato un pò di nero eh,xo non la ho tappata,mi sa che allora sta valvola sarà quasi sempre azionata da me...sistemerò ttt cm si deve e vediamo se torna a nascere sta stilozza...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 21:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ti conviene magari ripulirla e fare un pieno di v-power,se non dovesse migliorare neanche cosi allora mi sà tanto che è il debimetro che legge male

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 22:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
ok ascolterò i tuoi consigli...grazie crazy!!! :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 0:18 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 19:21
Messaggi: 21
Località: Capriate San Gervasio(BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Ciao Nunzio
Come si è già detto il gruppo turbocompressore è formato da una turbina che trasforma l'energia di pressione dei gas di scarico dopo espulsi, in un moto rotatorio, trasmesso a sua volta tramite un alberino ad un compressore centrifugo, che eleva la pressione in aspirazione, trasformando quella che normalmente è una depressione di aspirazione in una pressione esterna al motore.
Per fare in modo che la turbina entri in funzione anche a bassi regimi, si è deciso, conformemente alla gestione elettronica dell'iniezione, di variare l'angolo di incidenza delle pale dello statore della turbina. In questo modo anche a regimi motore relativamente più bassi la turbina può attivarsi e creare pressione aggiuntiva in aspirazione (ricordo che la turbina gira sempre e comunque, anche al minimo).
Prima scrivevo conformemente alla gestione elettronica dell'iniezione perché lo spostamento delle palette viene comandato per via indiretta dalla centralina gestione motore, che in base alla posizione dell'acceleratore, velocità, aria aspirata e ancora tutta una serie di dati, calcola la posizione delle palette della turbina, per ottenere la resa voluta dal pilota.
Il problema che denunci, ovvero quello di avere l'acceleratore un pò vuoto ai bassi regimi, non dipende dalla dimensione della turbina, ma dalla mappa originale e da come è stata pensata.
Lo stesso motore jtd1900 presenta due mappature differenti fra Alfa e Fiat: questo fa si che la 147 abbia un piglio leggermente più sportiveggiante rispetto alla Stilo che è + "turistica".
Quindi per risolvere il problema del ritardo della turbina, basta andare di rimappa.
Cmq il mecca ti ha anche detto che l'alberino presenta giochi. Questo vuol dire che va sostituito lui, o le bronzine o tutt'e due( di solito si cambiano tutti e due indipendentemente dall'usura, per togliersi tutti i dubbi). Il mio consiglio è quello di informarti sul kit di trasformazione originale Garrett ( l'azienda che fabbrica le nostre turbine) per il montaggio di cuscinetti a sfere: in questo modo gli attriti della turbina sarebbero drasticamente abbassati aumentando di molto la longevità della turbina (che diventa praticamente infinita).
A questo punto puoi tranquillamente rimappare aumentando la pressione del turbo alla grande senza il rischio che la fata turbina ti dia l'ultimo saluto.
In ultimo: più che aumentare il numero di palette potresti mettere una girante di compressore + grande, con chiocciola cromata, che non solo pompa una pressione superiore, ma ha anche perdite di carico per turbolenza interna alla chiocciola di molto inferiori.
Adesso che ci penso dovresti pensare anche, in caso di un forte aumento della pressione(con una girante o una turbina + grande), anche alla sostituzione dell'intercooler con uno più grande, per poter raffreddare adeguatamente l'aria compressa in aspirazione motore, ottenendo una carica della giusta densità. In ogni caso devi rimappare per mettere in ordine l'iniezione con la turbina.
Come vedi, le possibilità sono tante: sta a te scegliere quella che vuoi adottare.


Æt

_________________
Le ambizioni dell'uomo devono essere eccessive, altrimenti a cosa serve il paradiso???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 2:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
crazy stilo ha scritto:
.. la centralina tramite i dati ad essa inviati(egr,debimetro,sonda labda ecc)carbura automaticamente.....

Questa mi è nuova :blink:
Comunque non è detto che ad una macchina con 38000 km gli inniettori non si possano pulire, nemmeno la shell v-power è una garanzia, io l'ho usata come ho fatto anche con l'agip bluetech e devo dire che sembrano delle vere c@g@t€, ma non posso dirlo con certezza. :ko:
Un mio amico con la focus dopo un pieno di v-power ha grippato il motore :angry:
Carburanti e filtri a parte, io proverei prima con una bella rimappa e poi se proprio non ti dovesse bastare andrei a toccare il motore con turbina, intercooler etc..

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 10:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
per caso sai potete dirmi il costo del kit di modifica a cuscinetti garret? ;-)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 10:50 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 19:21
Messaggi: 21
Località: Capriate San Gervasio(BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Nunzio ha scritto:
per caso sai potete dirmi il costo del kit di modifica a cuscinetti garret? ;-)


Non so il costo del kit. se posso dire il nome del centro assistenza garrett so quello di Milano.
attendo il permesso dai moderatori.

_________________
Le ambizioni dell'uomo devono essere eccessive, altrimenti a cosa serve il paradiso???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 10:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
ok aspetto una tua rsp allora


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maggiorare la turbina
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 13:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 22:17
Messaggi: 176
Località: Taranto
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
Ragazzi, senza offesa per nessuno, ma ho letto in questo topic parecchie inesattezze.
Andiamo con ordine: se si ha un problema di gioco all'alberino della turbina, sarebbe meglio intervenire, sostituendo le parti usurate che non assicurano una precisione di accoppiamento tra le parti (vedi bronzine o cuscinetti -a seconda delle turbine-). Il discorso rimappatura, invece, richiede innanzitutto l'intervento di chi REALMENTE sa dove, come e quanto incrementare i vari parametri di gestione del motore. E' pacifico che se metto la turbina del 2.4 ad un jtd 115, non basta la rimappatura per "accordare" il tutto. Due fattori che troppe persone trascurano sono l'aspirazione e lo scarico. Quando vedete in giro auto che fumano come dei vecchi Scania che si arrampicano sul monte bianco, sicuramente c'è un eccesso di gasolio, rispetto all'aria incamerata nei cilindri. Inoltre, riguardo la parte scarico, i motori turbo non necessitano, come gli aspirati, di contropressioni necessarie a mantenere la giusta "compressione" affinchè il motore possa esprimere le sue potenzialità. Sui turbo, quanto + libero è lo scarico, tanto si guadagna. Per cui, tenere una jtd con turbina di un jet, con una rimappatura esagerata, ma con lo scarico pressochè originale, di certo non giova ne' alle prestazioni, ne', soprattutto, alle parti meccaniche.

_________________
Ex Fiat Stilo Active 1.9 multijet 120cv

MultiJet... incredibile, ma Diesel!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it