:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: anomalia funzionamento ventola radiatore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:23 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 15:29
Messaggi: 24
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
ciao ragazzi, ecco il mistero di Fatima:

ho una stilo 115 cv del 2003 jtd, appena accendo il quadro parte la ventola del radiatore.

Nessuno trova la soluzione, ho provato:

- relais sono tutti a posto
- centralina segnala ventola staccata
- provati gli attacchi del termostato e pressostato

Non risultano problemi, cosa potrà essere? Mistero.... :ph34r:


Ultima modifica di floripa il giovedì 14 ottobre 2010, 23:25, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 16:38 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ventola nuova......però io modificherei il titolo del topic

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 17:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
avrai il bulbo del radiatore che chiude sempre il contatto,se dici che i relè sono tutti ok

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 17:59 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 15:29
Messaggi: 24
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
grazie amici, ora provo e vi faccio sapere... se risolviamo il mistero.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 19:41 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 15:29
Messaggi: 24
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
Secondo voi quali sono le percentuali che il problema sia la centralina da 0 a 100? :stilo3p:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 19:56 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
percentuale 0% per la centralina.....è un problema o di bulbo radiatore (come detto da crazy, ma non credo, visto che la centralina dà ventola staccata) o di ventola, ma il sensore di temperatura è a posto? si accende anche la spia motore? la batteria è in ordine?
p.s.: mi ripeto...io cambierei il titolo....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
io non darei troppo conto al messaggio "ventola staccata",se funziona sempre vuol dire che è attaccata!!!!!il sensore della temperatura dovrebbe dare il segnale al body computer e di conseguenza fa andare la lancetta della temperatura.Non vorrei fosse il famoso relè da 30A rosso che fa andare la ventola che da questi scherzi;a mio padre questo relè dava,oltre all'accensione della ventola a motore freddo,l'avaria asr,sicurezza veicolo,la spia delle candelette accesa ed il mancato avviamento del motore.

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:18 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
eheheheh..certo Crazy, certo :D ....però anche il sensore temperatura dà il consenso di accensione a prescindere dal bulbo radiatore (una sorta di "recovery", accende la ventola perchè dà il segnale temperatura eccessiva in centralina).....sì il relais è un altro controllo, è un componente che spesso viene messo in secondo piano ( :ok: Crazy), un altro consiglio: controlliamo anche il maxi fusibile della ventola ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il maxi fusibile se fosse bruciato,non farebbe accendere la ventola.Anche se adesso le macchine son cambiate,l'impianto elettrico della ventola dovrebbe essere rimasto invariato(a prescindere dai segnali che arrivano al body computer)ossia,positivo che viene interrotto dal contatto del bulbo del radiatore,l'uscita del contatto del bulbo finisce sulla bobina del relè,il relè si eccita(e qui evitiamo di far battute :randello: )chiudendo il contatto che porterà corrente alla ventola.Quindi per me c'è qualche relè che rimane incollato e la ventola ha un carico eccessivo per essere alimentata da un semplice contatto

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 20:59
Messaggi: 173
Località: ORISTANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:wel:
La ventola si accende anche a motore freddo quando accendi il CLIMA !
Io controllerei anche in quel settore.... :unsure:
:ciao: :ciao:

_________________
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 1:56 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 15:29
Messaggi: 24
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
grazie amici delle risposte... crazy, non so come si fa a cambiare titolo...

bene, fatto tutti i test... relè sono tutti a posto, ho provato a sostituire quello della ventola, ma continua ad andare...

sensore di temperatura ok... centralina segnala temperatura giusta, metà lancetta, 80 gradi....

batteria non c'entra .... aria condizionata ok... ora passo ai controlli della ventola, bulbo, ecc...

speriamo bene... :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 12 MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:32 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 15:29
Messaggi: 24
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
:( mistero risolto... ho provato a staccare la batteria e riattaccandola la centralina ha cominciato a segnare errori a destra e a manca... insomma il problema è la centralina, porca p....

procedo al cambio con una usata con riprogrammazione codici ... trovata a 200 euro. c'est la vie. porca p...

speriamo serva a qualcuno che in futuro dovesse avere questi problemi... grazie a tutti. :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:41 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
ma è normale che dopo che stacchi la batteria , vengano fuori mille avarie .. devi camminarci un pò , poi scompaiono :azz:

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
ma no e il bulbo che e rimasto con il contatto inchiodato non e la centralina
quoto fra in pieno

il bulbo accende o spegne la ventola (possibile causa del tuo problema!)
il termostato allunga o accorcia il circuito di raffreddamento (non centra nulla )

controlla il primo cioe il bulbo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:23 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
per cambiare il titolo del topic vai al primo post (tuo), "clicchi" sul tasto modifica (in basso a dx nel post) e ti appare la finestra con il messaggio ed il titolo, a questo punto puoi modificarlo :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mistero di Fatima: ventola radiatore non stacca
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 19:26 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 15:29
Messaggi: 24
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
no ragazzi, era la centralina. il bulbo è ok... non mi andava neanche in moto l'auto.

provato con un'altra centralina e la ventola funziona perfettamente.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore non stacca - Stilo JTD
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 23:06 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 15:29
Messaggi: 24
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
:ko: amici, mi rimangio tutto, appena riensirita per bene l'altra centralina, errore ricomparso.

Il problema che voglio capire è questo, il bulbo segna la temperatura giusta, se lo stacco entra comunque in fuzione la ventola perchè la centralina tutela il circuito.

Come faccio allora a capire se il bulbo presenta problemi??? ripeto segna la temperatura giusta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NON HO RISOLTO! Ventola radiatore non stacca AGGIORNAMEN
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 11:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
ne devi reperire uno nuovo o funzionante e lo monti al posto del tuo
pero i giochi sono fatti
hai sostituito la centraline eil problema e rimasto quindi e quello che si e incantato
forse dovevi partire da li non dalla centralina
se salivi per gradi bulbo relè e poi centralina magari ti sbattevi meno spendevi meno e trovavi il guaio subito

pero dai sei stato spinto a fare cosi dai vari problemi sorti in fase di verifiche

cambia il bulbo e vediamo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NON HO RISOLTO! Ventola radiatore non stacca AGGIORNAMEN
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 11:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il bulbo del radiatore serve solo a far partire la ventola,adesso,se la ventola continua ad andare,non è che hai il sensore della temperatura motore che ormai è andato e alla centralina invia dati errati,come ad esempio la temperatura del motore a 110°C???

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NON HO RISOLTO! Ventola radiatore non stacca AGGIORNAMEN
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 11:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
possibile anche questo pero di solito si inchiooda il contatto elettrico del bulbo per ossidazione
verifica anche questa cosina

in azienda da noi sugli scooter quando la ventola parte e resta accesa si cambia il bulbo .
il sensore o va o non va e 9 volte su 10 e colpa del bulbo che accende la ventola immotivatamente


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it