:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 101 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 23:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
senza contare che sul crick (o martinetto ;) ) l'auto non è in piano..quindi non vi è la certezza di scaricare tutto l'olio...e non si riesce a fare il "livello" dopo il cambio...teoricamente bisognerebbe alzarla su 4 cavalletti...ma vista la ridotta superficie di appoggio si rovinerebbe il sottoscocca (le poche volte che l'ho appoggiata sui cavalletti..pur usando dei pezzi di legno per aumentare la superficie...mi si è piegata leggermente la "guida" per il martinetto originale...

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 102 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 22:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
metto un pò di prezzi, è nella norma?

KTB cinghia distribuzione -------------- 1 ---- 178,27€
240616 pompa acqua ----------------- 1 ----- 29,16€
6PK1145 cinghia servizi ---------------- 1------ 29,16€
OM19 olio bardhal bm7 10w40 --------- 4,5 --- 67,22€
451103300 filtro olio (bosch) ---------- 1 ----- 12,54€
AR antigelo rosso ---------------------- 1 ----- 13€
4PK668 cinghia alternatore ------------- 1 ----- 12,24€
DC diagnosi computerizzata ------------ 1 ----- 30€
MO mano d'opera ---------------------- 7 ---- 206,47€
TOTALE -------------------------------------- 578.06

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 103 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 23:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 17:06
Messaggi: 197
Località: Nord-Ovest
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Clothar ti hanno fatto pagare due cinghie dove invece può essere montata solo una.
6PK1145 dovrebbe essere la cinghia alternatore e servizi per le versioni che hanno il climatizzatore.
4PK668 dovrebbe essere la cinghia alternatore per le versioni senza climatizzatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 104 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 23:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Clothar ha scritto:
DC diagnosi computerizzata ------------ 1 ----- 30€


...mmm..con diagnosi computerizzata cosa intende? L'azzeramento del service? :blink: 30 Euro solo x quello? :ph34r:

Concordo con gnorante..ti ha segnato 3 cinghie..qualcosa non mi torna... :machestaiadì:

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 105 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 10:47 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
la cinghia servizi è la cinghia dell'alternatore :ph34r:
per la diagnosi computerizzata, sono proprio taccagni! dopo 500 euro che ti hanno gia "rapinato" pure quelli ti hanno messo.. alla fine dovrebbe essere l'azzeramento del service e dei vari errori segnalati alle centraline..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 106 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 12:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Infatti dovevano azzerare "avaria airbag". Almeno l'olio è buono? considerando che metto sotto stress l'abarth.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 107 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 12:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Vabbè..i 30 Euro per il service e l'avaria airbag secondo me potevano lasciarli perdere...magari potevano dirti che ti avevano abbuonato tale addebito...così ci facevano pure bella figura ;)

L'olio non mi sembra un gran chè..dovrebbe essere un semi-synt..il sito italiano della Bardahl lo mette tra gli oli dedicati al "trasporto e movimento terra", quindi non mi sebra il massimo :(

Considera che su eBay lo trovi a 7 Euro al litro..tu l'hai pagato 15 euro al litro...con quella cifra potevi metterci del Mobi 1 o del Castrol Edge...sicuramente migliori <_<

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 108 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 12:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ho sempre usato mobil1 5w40, ma dovendo fare i lavori mi ha sostituito quello con il bardhal.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 109 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 13:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Clothar ha scritto:
ho sempre usato mobil1 5w40, ma dovendo fare i lavori mi ha sostituito quello con il bardhal.


So che non è il massimo...ma quando avevo il BMW portavo IO il Mobil 1 presso il concessionario e PRETENDEVO che mi mettessero quello nel tagliando...quindi avresti potuto fare la stessa cosa anche tu ;)

Anche perchè il Mobil 1 (io usavo il 5W50) era full synth...questo non sembra...quindi se sei "fissato" come il sottoscritto ci fare pochi km (5-7.000) e poi cambierei di nuovo olio e filtro rimettendo il Mobil 1 ;)

Nella mia carretta sono passato dal Selenia Turbo Diesel 10W40 che mi han messo appena presa, al Selenia WR 5W40 (sempre semi synth) ed ora al Castrol EDGE 5W40 TURBO DIESEL (full synth) da 10 Euro al litro...

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 110 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
eh l'edge è un gran olio, lo trovassi anche io a 10 al litro lo proverei subito, solo che da me o lo trovo per benzina o lo trovo nelle confezioni da 1 litro a cifre mostruose..

ma per azzerare l'avaria air bag hanno dovuto sistemare fisicamente l'avaria andando a mettere mano ai cablaggi vari o è stata solo azzerata tramite examiner? perchè nel primo dei casi allora i 30 euro sono giustificati, nel secondo no anche perchè l'avaria torna fuori se era venuta in precedenza e poi solo azzerata.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 111 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
L'avaria l'ho azzerata io :lol: :lol:
Non trovava il guasto, gli dava interruzione airbag lato passeggero. Era un filo che faceva contatto, mi è bastato togliere il cdc, controllare e vedere che c'era un cavo scoperto, l'ho nastrato per evitare futuri contatti e si è ripristinato tutto.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 112 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh allora dovevano fare come ha detto topogatto, dirti che te li abbuonavano che facevano + bella figura :lol:

comunque l'importante è aver rimesso in funzione gli air bag dai..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 113 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
non ricordo bene, forse se ne è già parlato, ma nel caso in cui si rifà la distribuzione, c'è anche il tendi cinghia da sostituire ?

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 114 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
credo che per i cuscinetti sia a discrezione

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 115 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
anche se non lo fosse è meglio cambiarlo.. la molla che c'è all'interno si inchioda molto spesso e la cinghia slitta leggermente..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 116 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
si giusto anche i cuscinetti degli alberi camme, quindi a discrezione e valutazione del meccanico, in base all'usura, chilometraggio, anni ecc.

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 117 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:47 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
conviene cambiare solo i pezzi usurati quando si fa la distribuzione e non tutto, solo a chi la manodopera non la paga, se te lo devi far fare da un meccanico non ti conviene per niente, perchè se per ipotesi 2 mesi dopo ti parte un cuscinetto o il tendicinghia, devi ripagare il lavoro.. quando apri fai tutto così sei a posto

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 118 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:machestaiadì: no aspetta un attimo mr biluco...
conviene cambiare solo i pezzi usurati (come scritto ad inzio frase) oppure dato che apri ... fai tutto (ultime parole che hai scritto), fammi capire

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 119 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 15:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
conviene cambiare solo i pezzi usurati se non paghi il lavoro perchè te lo fai tu / sei un meccanico / hai un amico meccanico.

conviene cambiare tutto tutto invece se devi pagare la manodopera, per evitare di trovarti magari un paio di mesi dopo a dover sostituire un componente che prima era ancora buono e poi è partito..

è contorto il discorso, si capisce? :wacko:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 120 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ok per farla semplice, senza far emergere casistiche strane, poichè il "fai da te" sul rifacimento della distribuzione non mi pare proprio il caso :). Il meccanico cui mi riferisco che è quello di fiducia (anche amico se vuoi...) gli devo comunque pagare (magari scontata) la manodopera, pertanto ritengo, al fine di mettersi l'animo in pace, di dover sostituire a questo punto tutti i componenti (cinghe, tendi cinghia, cuscinetti e pompa acqua ecc) che interessano attivamente la distribuzione supponendola di rifare a 100.000 km (con un buon margine rispetto a quanto indicato a libretto)

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it