:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 121 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
fatemi capire :machestaiadì:
mi ha sostituito 2 cinghie dell'alternatore, ho pagato una diagnosi che ho azzerato io, ha sostituito l'olio che aveva 5000km e non mi ha sostituito i cuscinetti che erano importanti?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 122 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:11 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
al posto tuo cambierei tutto, almeno poi giri tranquillo, considerando anche che mi pare il tuo motore giri a + di 170cv :santarello:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 123 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
cioè dovrei spendere altri 300€?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 124 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
quanti km effettivi ha la tua abarth clothar ? io son a circa 81.000, la cinghia (anche se in realtà già cambiata ai 35mila per la sostituzione della camme) prevedo di sostituirla in ogni caso attorno ai 100mila e anche per una questione di vecchiaia della stessa che ha già quasi 5 anni alle spalle...
ah dimenticavo sempre se non vendo tutto prima... un pò mi rompe le balle spendere 500/600€ su una vettura in cui faccio fatica a tirare se è già tanto 4000€ (forse perchè è tenuta in modo maniacale <_< )

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 125 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
83000km, l'ho sostituita per girare tranquillo a Monza e comunque facendo altri lavori mi conveniva farlo.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 126 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
eh l'edge è un gran olio, lo trovassi anche io a 10 al litro lo proverei subito, solo che da me o lo trovo per benzina o lo trovo nelle confezioni da 1 litro a cifre mostruose..


Io compro tutto sulla "baia elettronica" ;) 36 Euro il kit filtri ORIGINALI FIAT(!!!!) inscatolati (aria, olio, gasolio) + filtro antipolline di concorrenza....poi 9,50 Euro al litro il Castrol EDGE 5W40 TURBO DIESEL (x 5 litri) + 10 Euro di spedizione...insomma, con meno di 94 Euro mi arriva tutto a casa ;)

Però ricordo che l'olio esausto (come anche il filtro olio ed il filtro gasolio) vanno smaltiti correttamente, non si possono gettare nell'indifferenziato!!!
Io do tutto al mio amico meccanico (che "arrotonda" lavorando a casa, ma poi porta gli scarti a lavoro e li fa smaltire ai suoi titolari :sfottere: ) oppure, solo per l'olio e relativo filtro, un paio di volte li ho portati al centro raccolta oli esausti che c'è a Settimo Torinese...me l'hanno ritirato ovviamente gratis (loro lo riciclano e ci fanno altro olio..vedi il Lubex :blink: )

Charl ha scritto:
non ricordo bene, forse se ne è già parlato, ma nel caso in cui si rifà la distribuzione, c'è anche il tendi cinghia da sostituire ?


ASSOLUTAMENTE SI!!!!! Infatti nei kit di distribuzione solitamente ci sono sempre almeno 3 pezzi: cinghia, (cuscinetto) tengicinghia e cuscinetto fisso...
E' SCONSIGLIABILE non cambiare il tendicinghia..perchè è soggetto ad usura..e se mai fa allentare la cinghia...arrecate gli stessi danni che arrechereste se si rompesse la cinghia!!!

Clothar ha scritto:
credo che per i cuscinetti sia a discrezione


No, ripeto, non per niente nei kit distribuzione NON c'è mai la sola cinghia...ma sempre per lo meno il tendicinghia...
Il cuscinetto che si può evitare di cambiare è quello interente alla cinghia dei servizi...visto che lo si può cambiare in qualunque momento

Inoltre, il buon senso, dice di cambiare anche la pompa dell'acqua (costa dai 30 ai 40 Euro) visto che se si rompe o inizia a perdere 1 mese dopo che avete rifatto la distribuzione, dovrete di nuovo ripagare la stessa manodopera ed un kit distribuzione NUOVO (non si può ritendere una cinghia già usata, anche se x poco), quindi meglio spendere 30-40 Euro in più da subito!

Mr.Biluco ha scritto:
anche se non lo fosse è meglio cambiarlo.. la molla che c'è all'interno si inchioda molto spesso e la cinghia slitta leggermente..


Forse parli della cinghia dei servizi/alternatore! <_< Se mai la cinghia di distribuzione slittasse...addio motore! :cappio:

Mr.Biluco ha scritto:
conviene cambiare solo i pezzi usurati se non paghi il lavoro perchè te lo fai tu / sei un meccanico / hai un amico meccanico.

conviene cambiare tutto tutto invece se devi pagare la manodopera, per evitare di trovarti magari un paio di mesi dopo a dover sostituire un componente che prima era ancora buono e poi è partito..


Non sono d'accordo nemmeno se i lavori li eseguo io...vedi l'esempio della pompa dell'acqua..ok che la manodopera non la pago..ma il secondo kit distribuzione si!! :(

Non ci sono cuscinetti di alberi a camme da cambiare (a meno di problemi seri, ma con chilometraggi elevati...credo comunque che si manifestino prima problemi di fasce elastiche o bronzine del piede di biella)...soltanto 2 cuscinetti più la cinghia, la pompa dell'acqua...ed eventualmente cinghia servizi e relativo cuscinetto tenditore...ma queste 2 ultime cose le si possono fare in qualunque momento!!

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 127 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
quindi quando ti fanno il conto scrivono cinghia ma in realtà il kit comprende tutto, cinghia, tendicinghia e cuscinetto.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 128 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Clothar ha scritto:
fatemi capire :machestaiadì:
mi ha sostituito 2 cinghie dell'alternatore, ho pagato una diagnosi che ho azzerato io, ha sostituito l'olio che aveva 5000km e non mi ha sostituito i cuscinetti che erano importanti?


No, i cuscinetti te li avrà sicuramente cambiati visto che fanno parte del kit...le uniche cose che non tornano sono la cinghia "doppia"...il cambio olio anticipato (non potevi dirgli che non te lo cambiasse? Se ha preso lui l'iniziativa potresti sempre contestare!!!) ed eventualmente la diagnosi cara....

Anche se il problema dell'airbag l'hai risolto tu...lui ti ha spento la spia..quindi si è fatto pagare x quel lavoro...

Charl ha scritto:
quanti km effettivi ha la tua abarth clothar ? io son a circa 81.000, la cinghia (anche se in realtà già cambiata ai 35mila per la sostituzione della camme) prevedo di sostituirla in ogni caso attorno ai 100mila e anche per una questione di vecchiaia della stessa che ha già quasi 5 anni alle spalle...
ah dimenticavo sempre se non vendo tutto prima... un pò mi rompe le balle spendere 500/600€ su una vettura in cui faccio fatica a tirare se è già tanto 4000€ (forse perchè è tenuta in modo maniacale <_< )


Se ci tieni all'auto non puoi guardare il valore commerciale...la mia precedente auto l'acquistai per 2400 Euro e ce ne spesi più di 8000 in tre anni per la manutenzione (ordinaria e non), quindi devi capire se ti piace e la vuoi tenere (e quindi ci spendi quello che c'è da spendere) o se la vuoi vendere... ;)

Clothar ha scritto:
83000km, l'ho sostituita per girare tranquillo a Monza e comunque facendo altri lavori mi conveniva farlo.


Hai fatto bene...io alla mia l'ho fatta a 70.000 Km perchè è stata ferma 2 anni e l'auto aveva già 6 anni...
Il mio consiglio, se vuoi girare tranquillo..è mettere un buon full synth 5W40 o meglio ancora 5W50...Castrol o Mobil...e relativo filtro...

Tra l'altro non ho capito perchè non ti hanno cambiato il filtro aria ed il filtro benzina...soprattutto il primo visto che si fa in occasione di ogni tagliando...mentre il secondo, se non l'hai mai fatto in quei km sarebbe anche il caso..

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 129 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:54 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
no clothar parlavo di charl! ormai tienila così, si parlava solo per scrupolo..

topogatto ha scritto:
Però ricordo che l'olio esausto (come anche il filtro olio ed il filtro gasolio) vanno smaltiti correttamente, non si possono gettare nell'indifferenziato!!!


eh per forza.. io comunque ho il centro riciclaccio in città e è gratuito portare i materiali da smaltire. Difatti sono sempre li a portare filtri e diavolerie varie

Mr.Biluco ha scritto:
anche se non lo fosse è meglio cambiarlo.. la molla che c'è all'interno si inchioda molto spesso e la cinghia slitta leggermente..
topogatto ha scritto:
Forse parli della cinghia dei servizi/alternatore! <_< Se mai la cinghia di distribuzione slittasse...addio motore! :cappio:

si parlavo di quella servizi, la distribuzione non può slittare

topogatto ha scritto:
Mr.Biluco ha scritto:
conviene cambiare solo i pezzi usurati se non paghi il lavoro perchè te lo fai tu / sei un meccanico / hai un amico meccanico.

conviene cambiare tutto tutto invece se devi pagare la manodopera, per evitare di trovarti magari un paio di mesi dopo a dover sostituire un componente che prima era ancora buono e poi è partito..


topogatto ha scritto:
Non sono d'accordo nemmeno se i lavori li eseguo io...vedi l'esempio della pompa dell'acqua..ok che la manodopera non la pago..ma il secondo kit distribuzione si!! :(

beh perchè te compri sti kit sicuro, ma se io mi compro solo il pezzo singolo e se lo cambia mi conviene senz'altro.

Poi se vuoi che te la dica tutta, io come altri mi faccio la manutenzione non tanto per risparmiare, anche perchè ci impiego di + di un meccanico in officina con ponte e tutti i comfort del caso, ma semmai per fare un lavoro con calma e usando i prodotti che voglio io, piuttosto che farmi fare il lavoro in fretta perchè il tempo è denaro e farmi mettere su quello che vogliono loro :)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 130 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 17:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
topogatto ha scritto:
Tra l'altro non ho capito perchè non ti hanno cambiato il filtro aria ed il filtro benzina...soprattutto il primo visto che si fa in occasione di ogni tagliando...mentre il secondo, se non l'hai mai fatto in quei km sarebbe anche il caso..

Ciao
Diego

ho dimenticato di inserire una spesa :santarello:

Kit Tuning fornito dal cliente 50€

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 131 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 17:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Clothar ha scritto:
quindi quando ti fanno il conto scrivono cinghia ma in realtà il kit comprende tutto, cinghia, tendicinghia e cuscinetto.


Esatto! :ok:

Piccola divagazione...assieme al mio amico meccanico, tra le tante cose, abbiamo fatto i seguenti interventi sulle mie auto:
Panda 1000 Fire: sostituzione cambio e frizione, rifacimento testata e distribuzione, montaggio molle ribassate e sost. ammortizzatori, sostituzione freni (dischi e tamburi), ecc..ecc..
Volvo S40 T4 (turbo 16V da 200 Cv): rifacimento testata e distribuzione, pompa acqua,ecc... sostituzione turbina, sostituzione dischi anteriori e posteriori (con pastiglie) con svuotamento e ricarico impianto frenante con DOT 5.1, sostituzione ammortizzatori, braccetti multilink posteriori, ecc...
Stilo JTD: rifacimento distribuzione con pompa acqua, ecc.., sost. mozzi posteriori, sostituzione dischi anteriori e posteriori (con pastiglie) con svuotamento e ricarico impianto frenante con DOT4, a breve sostituzione frizione, volano bimassa e ammortizzatori.

Inoltre, su altre auto:
- trapianto di motore 1050 A112 Abarth su Panda 750
- rifacimento testa, distribuzione, pompa acqua, tagliando, ecc... su Panda 750, Punto 55, Polo 1000, ecc...
- frizioni, freni, ecc.. su Panda, Uno, Punto, ecc..
- ammortizzatori e assetti, sostituzione impianti di scarico, montaggio autoradio, casse, amplificatori, pianali, subwoofer, CB, ecc..
- diagnosi su vettore EOBD e non con diversi tool "amatoriali"

Insomma..grazie al mio amico Mirko vado in officina Fiat solo se c'è da attaccare l'Examiner...oppure per operazioni particolari..tipo la sostituzione dei silent-block del ponte posteriore...visto che avrebbe ci portato via molto tempo e ci avrebbe fatto "sudare" non poco non avendo l'estrattore per togliere i vecchi silent-block

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Ultima modifica di topogatto il venerdì 19 febbraio 2010, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 132 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 17:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
no clothar parlavo di charl! ormai tienila così, si parlava solo per scrupolo..
eh per forza.. io comunque ho il centro riciclaccio in città e è gratuito portare i materiali da smaltire. Difatti sono sempre li a portare filtri e diavolerie varie


Purtroppo ci sono ancora troppi idioti che scaricano l'olio nel pozzetto della fogna..o come un demente di un mio amico che lo metteva dentro la tanica vuota e lo gettava nell'indifferenziato! :censo:
Per non parlare delle batterie abbandonata ai lati della strada, ecc..ecc..ecc...
Molti non sanno che i centri di raccolta ritirano GRATIS i rifiuti speciali..basta presentarsi con la bolletta dei rifiuti pagata...idem per frigoriferi, televisioni, ecc...purtroppo l'ignoranza è una brutta cosa :(

Mr.Biluco ha scritto:
beh perchè te compri sti kit sicuro, ma se io mi compro solo il pezzo singolo e se lo cambia mi conviene senz'altro.

Poi se vuoi che te la dica tutta, io come altri mi faccio la manutenzione non tanto per risparmiare, anche perchè ci impiego di + di un meccanico in officina con ponte e tutti i comfort del caso, ma semmai per fare un lavoro con calma e usando i prodotti che voglio io, piuttosto che farmi fare il lavoro in fretta perchè il tempo è denaro e farmi mettere su quello che vogliono loro :)


Concordo sul fatto che preferisci farti la manutenzione da te...anche io lo faccio per fare un buon lavoro, senza fretta o disattenzioni!
Però per particolari come il kit distribuzione...a mio avviso, non ha senso cambiare solo la cinghia...pensa al lavoro che ti darebbe dover rifare tutto se si rompe la pompa dell'acqua!!Oppure se si rompe il tendicinghia..vedi dove va il risparmio del cuscinetto ;)

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 133 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 17:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Topogatto ha scritto:
Purtroppo ci sono ancora troppi idioti che scaricano l'olio nel pozzetto della fogna..o come un demente di un mio amico che lo metteva dentro la tanica vuota e lo gettava nell'indifferenziato! :censo:
Per non parlare delle batterie abbandonata ai lati della strada, ecc..ecc..ecc...
Molti non sanno che i centri di raccolta ritirano GRATIS i rifiuti speciali..basta presentarsi con la bolletta dei rifiuti pagata...idem per frigoriferi, televisioni, ecc...purtroppo l'ignoranza è una brutta cosa :(

come non quotare.. ma è faticoso arrivare fino ai centri di raccolta sai!

per il resto hai ben ragione anche te, anche io la vedo che conviene "sbattersi" una volta sola e cambiare tutta la distribuzione + che altro perchè la macchina mi serve spesso e non posso lasciarla ferma un giorno ogni 3 :D , però magari un meccanico con ponte e officina a disposizione quando vuole,magari cambia solo il necessario.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 134 MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Cinghia di distribuzione sostituita stamattina. :evvai:
Credevo fosse molto più complicato, ho assistito all'intera procedura e devo dire che un paio d'ore sono sufficienti.
Il mio meccanico con tutta calma ci ha impiegato 3 ore ma abbiamo anche chiacchierato....
La pompa dell'acqua alla fine non l'ho cambiata, l'ha controllata e mi ha detto chiaramente che non era il caso.
Ecco il costo totale dell'operazione:

- kit distribuzione (cinghia + tenditore fisso + tenditore mobile) 80 euro + spedizione su ebay
- cinghia ausiliaria 25 euro acquistata dal meccanico
- manodopera 75 euro.

Piccola nota: uno dei 2 tenditori che ho sostituito (montato in fabbrica da Fiat) aveva la parte esterna (cioè i denti) in plastica mentre il tenditore del kit che ho montato è tutto metallico; il meccanico mi ha detto che quelli in plastica in casi rari possono anche rompersi e che è preferibile montare quelli con i denti in alluminio :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 135 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 12:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh mi pare un buon prezzo, con una spesa che direi irrisoria sei apposto, anche se dato che hai speso così poco, io avrei cambiato anche la pompa dell'acqua, così per essere sicuri.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 136 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
... io avrei cambiato anche la pompa dell'acqua, così per essere sicuri.


Siamo in 2...anche io l'avrei cambiata...anche perchè se inizia a perdere o si inchioda...son dolori...per quanto sia onesto e bravo il tuo meccanico non può avere la sfera di cristallo e sapere quando durerà ancora la pompa...non per niente la si cambia "di default" a prescindere dalle condizioni...

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 137 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 14:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
topogatto ha scritto:
Mr.Biluco ha scritto:
... io avrei cambiato anche la pompa dell'acqua, così per essere sicuri.


Siamo in 2...anche io l'avrei cambiata...anche perchè se inizia a perdere o si inchioda...son dolori...per quanto sia onesto e bravo il tuo meccanico non può avere la sfera di cristallo e sapere quando durerà ancora la pompa...non per niente la si cambia "di default" a prescindere dalle condizioni...

Ciao
Diego

Ero deciso, volevo cambiarla, ma il meccanico mi ha detto che con i pochi km che ho (circa 11.000) posso tranquillamente aspettare il prossimo cambio cinghia (ad 80.000 - 90.000 km).
Di certo la comprerò su internet, infatti mi ha preventivato un costo di circa 90 euro per la sola pompa dell'acqua :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 138 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 14:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
la distribuzione a 11.000 km? l'hai fatta per scrupolo perchè era ferma da un bel pò?

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 139 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 20:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Mr.Biluco ha scritto:
la distribuzione a 11.000 km? l'hai fatta per scrupolo perchè era ferma da un bel pò?

Macchina acquistata a kmZERO ma immatricolata nel 2003


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma cinghia distribuzione
Numero Post: 140 MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 1:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 17:49
Messaggi: 121
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Io l'ho cambiata a 85.000 compreso tutti i cuscinetti e la pompa dell'acqua.
Ho 350,00 tutto premetto che lo conoscevo... Ma il massimo che ti possono chiedere sono 550,00 Euro.Penso che la puoi tenere fino a 95.000Km


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 832 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it